PDA

Visualizza la versione completa : ..chiudere x favore...mi sa che faccio a modo mio!!!


salvicu77
16-11-2010, 23:36
Salve a tutti,
ho intenzione di iniziare zeovit sulla mia vasca, dopo circa 1 anno di xaqua con risultati molto deludenti; da circa 3 mesi è gestita con berlinese+ausilio di reattore di zeolite x tenere sotto controllo i no3.
Leggere la guida non ne ho voglia, perchè credo che l'esperienza di molti utenti valga molto di più di regole scritte; vi illustro la tecnica attualmente in uso:
vasca 100x50x50 con pozzetto di tracimazione (avvio ottobre 2008)
plafo hqi commerciale 2x250 watt + 2x30 t8 con bulbi aqualight 14000 k (danno sul blu)
skimmer hs150 2001
reattore di zeolite ruwal con zeolite xaqua (cambio ogni 30 gg.)
reattore di calcio acquaste k400 caricato con corallina kz
n.1 vortech mp40
n.1 tunze 6045
osmoregolatore tunze 3155
non uso carbone
allestimento:
kg. 55 di rocce vive
n.12 pesci di varie taglie
n.40 coralli circa misti tra sps-lps e qualche molle.
valori:
NO3=0 PO4=0,06(ELOS) ca=450 kh=9,8 mg=1320 no2=0 salinità: 35/1000
cambio acqua ogni 15 gg. con sale red sea proreef
uso al cambio sporadicamente dei batteri xaqua life a-e
alimento i pesci 1-2 volte al gg.
alimento i coralli alternando reefbooster, e linea xaqua.
non integro nulla, nemmeno oligoelementi

Sono insoddisfatto, perchè nonostante la vasca sia relativamente anziana, non ho mai avuto nè crescite e tantomento colori eccellenti, ma solo animali molto pallidi e dai colori slavati.
Inoltre ho avuto periodicamente sia tiraggi dal basso che dalle punte, perdendo parecchi sps; inoltre molti animali spolipano pochissimo..quasi nulla.
In generale un buon 50% degli sps non sta per niente bene.....nel senso che sono molto chiari ma nessuno di essi è marrone!!
Ho intenzione di svoltare, e mi sono dato 6-8 mesi di tempo, dopodichè regalerò tutto, sia animali che tecnica!!!!!!!!!!!!!
Sotto consiglio del mio negoziante di fiducia, poichè la vasca è matura, mi ha consigliato i seguenti prodotti:

zeostart3
aminoacid concentrate
stylo poci glow
sponge power
zeolite

Onestamente arrivando a casa...dando una velocissima occhiata qua e là mi sembra che forse manchi qualcosa...tipo zeobak e zeofood....che il negoziante non mi ha consigliato per l'anzianità della vasca.
Mi date una mano per un corretto avvio, specie sui dosaggi???????non mi fido moltissimo delle guide!!!!!!!
grazie in anticipo

P.S. So che vi saranno migliaia di post come il mio, ma la mia situazione è quasi da ultima spiaggia; per tal motivo vorrei tenere aperto il più possibile il topic per un aggiornamento giornaliero sull'andamento della vasca!!!!!!!

Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 10:07
Ciao lasciamo per il momento in sospeso ZeoVit che in una vasca diciamo datata e sempre difficile non fare danni...........leggendo mi sembra tutto nella Norma a livello Tecnico partiamo che pompa di Risalita usi e che interscambio reale cè Vasca/Sump devi misurarlo?
I test con che cosa li fai Marca?
Inizia con stoppare ogni tipo di Alimentazione hai Coralli e hai pesci solo granulato il minimo indispensabile certo che 12 pesci non aiutano.:-)

Aland
17-11-2010, 10:37
Prova a cambiare sale. Tanto non ti costa nulla.
Magari non conta nulla, ma da quando sono passato dal sale che usi tu al sale dell'ATI ho notato dei miglioramenti

salvicu77
17-11-2010, 22:27
uhm.....intanto grazie per aver risposto.....
..La pompa di risalita è una sicce da 2800 lt/h....però in effetti lo scambio vasca-sump è un parametro che varrebbe la pena di misurare!!!!!!!!mi hai messo la pulce nell'orecchio!!!
i test sono tutti salifert, tranne per po4 che uso il nuovissimo elos; ho già sospeso da un paio di settimane ogni forma di cibo x coralli.......per i 12 pesci.....forse hai ragione, ma sono i miei cuccioli, e non potrei mai farne a meno, molti mangiano dalle mie mani!!!!!
Prima usavo il sale della tropic marine.......ma onestamente la situazione non era diversa, forse anche peggio; però non credo si tratti di questo, la situazione mi sembra abbastanza messa maluccio.........ho anche provato 1 cambio abbondante di aCQUA DI MARE, ma non ho visto nessun miglioramento!!!!!!!!!!
Mauri perchè mi scoraggi sull'uso di zeovit????????????pensi che su una vasca anzianotta e zoppiccante, possa nuocere??????????
------------------------------------------------------------------------
......ammettiamo che io voglia provare (non ho molto da perdere), mi dai indicazioni sui dosaggi/prodotti da usare x l'avvio??????ho visto che hai dispensato di moltissimi consigli in vari post!!!!!!!!

Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 22:40
uhm.....intanto grazie per aver risposto.....
..La pompa di risalita è una sicce da 2800 lt/h....però in effetti lo scambio vasca-sump è un parametro che varrebbe la pena di misurare!!!!!!!!mi hai messo la pulce nell'orecchio!!!
i test sono tutti salifert, tranne per po4 che uso il nuovissimo elos; ho già sospeso da un paio di settimane ogni forma di cibo x coralli.......per i 12 pesci.....forse hai ragione, ma sono i miei cuccioli, e non potrei mai farne a meno, molti mangiano dalle mie mani!!!!!
Prima usavo il sale della tropic marine.......ma onestamente la situazione non era diversa, forse anche peggio; però non credo si tratti di questo, la situazione mi sembra abbastanza messa maluccio.........ho anche provato 1 cambio abbondante di aCQUA DI MARE, ma non ho visto nessun miglioramento!!!!!!!!!!
Mauri perchè mi scoraggi sull'uso di zeovit????????????pensi che su una vasca anzianotta e zoppiccante, possa nuocere??????????

Partire con ZeoVit in questo momento dove i Coralli non stanno bene vuol dire dargli il colpo di grazia e perderli al 90%...........mettiamo a posto la parte Tecnica e poi vediamo cosa succede, La Rocciata come e fatta? e ariosa ho un muro di Rocce, ti sembra che ci sia un ottimo movimento anche all'interno della Rocciata? Il Reattore di ZeoLite con che flusso lo utilizzi? Scusa per le domande ma devo capire il possibile.;-)

fipenso
17-11-2010, 22:55
Ciao, dodici pesci non significa nulla, possono essere 12 piccoli tipo anthias o come 12 acanturidi e il discorso ovviamente cambia. Non sono i pesci che ti cambiano la vasca in peggio ma come vengono gestiti, ad esempio quanto cibo dai, poi ovviamente ascolta mauri e dai tutte le info chieste che la vasca la metti a posto. Sono anch'io del parere che ora non devi iniziare zeovit, troppo rischioso, ma aggiustare velocità reattore zeolite e interscambio sump/vasca in modo da cominciare a far girare la vasca. Per aiutare potresti mettere 2 foto. ;-)

salvicu77
17-11-2010, 23:03
#36#ecco foto.....ma vi avverto fanno cagare, ho una macchinetta del 2004....spero siano indicative, quantomeno sulla disposizione della rocciata!!!!!!!
http://s4.postimage.org/27uctznj8/DSC03748.jpg (http://postimage.org/image/27uctznj8/)

http://s4.postimage.org/27ujg51ic/DSC03749.jpg (http://postimage.org/image/27ujg51ic/)

http://s4.postimage.org/27uq2afhg/DSC03750.jpg (http://postimage.org/image/27uq2afhg/)

http://s4.postimage.org/27uwoftgk/DSC03754.jpg (http://postimage.org/image/27uwoftgk/)

http://s4.postimage.org/27v1n1uxw/DSC03756.jpg (http://postimage.org/image/27v1n1uxw/)

salvicu77
17-11-2010, 23:19
attualmente la portata del reattore è di circa 500 lt/h; per quanto riguarda l'interscambio sump-vasca, quale dovrebbe essere l'optimum???????????come misuro tale parametro????

Darkhead
17-11-2010, 23:27
attualmente la portata del reattore è di circa 500 lt/h; per quanto riguarda l'interscambio sump-vasca, quale dovrebbe essere l'optimum???????????come misuro tale parametro????

a salvi'....mettiti con la caraffa graduata o bottiglia da 2 litri sotto la discesa e vedi in quanto tempo la riempie, da li fai 2 conti in litri /h...dopo fai la stessa cosa con l'uscita dello skimmer...

Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 23:27
attualmente la portata del reattore è di circa 500 lt/h; per quanto riguarda l'interscambio sump-vasca, quale dovrebbe essere l'optimum???????????come misuro tale parametro????

Almeno 3 - 4 volte la capienza netta di interscambio.....per misurare prendi una brocca da 1 litro e cronometri quanto tempo ci mette a riempirla.
Guardando la Rocciata e molto imponente, secondo te ce movimento attraverso la Rocciata?

salvicu77
17-11-2010, 23:39
A mio avviso è carente il movimento dentro, anche perchè onestamente non avrei dove infilare la pompa.......è molto imponente!!!!!!!!!!!
Ok mparuzzu Angelo.....alla caraffa ci avevo pensato anche io, è la cosa più ovvia........onestamente da te mi aspettavo qualche risposta più scientifica.......tipo un misuratore di portata, quello dei contatori dell'acqua......mi sembra un modo più elegante, non credi???????

Darkhead
17-11-2010, 23:50
certo...ma la caraffa e' la piu' sbrigativa....hihihi

ps: ma non hai la sicce montata ?

salvicu77
18-11-2010, 00:21
si certo!!!!!!!!!!!

Stefano1961
20-11-2010, 14:34
Salvicu , a parte la parte tecnica che vedrai con Mauri, ........................... dalla tua descrizione vedo tre incongruenze, .......................... 1° non usi carbone, 2° non usi oligoelementi, e 3° hai fosfati alti ( se il test dice il vero ). Non puoi lamentarti che hai colori slavati, ma allo stesso tempo non aver usato il metodo, nella maniera giusta. Hai provato a farti aiutare da qualcuno un po' piu' avanti di te, con quel tipo di gestione ????? Comunque so che ti lascio in buone mani, anche se credo che il tuo problema non dipendi dal metodo, ma da un berlinese di base che ha qualche problema.

salvicu77
20-11-2010, 16:53
...il metodo non l'ho nemmeno iniziato....infatti volevo provarlo, ma anche io sono certo che Mauri mi darà una mano!!grazie

Stefano1961
20-11-2010, 21:46
Mi riferivo a Xaqua !!!! Comunque fa niente !!!! Vedrai che risolvi con Zeovit.