PDA

Visualizza la versione completa : Un 80 litri da rimettere in sesto


_MWasp_
16-11-2010, 23:28
Ciao! Circa tre giorni fa mi sono ritrovata, praticamente "lanciato" dentro casa mia, un acquario da 80 litri con tanto di pesci, piante, filtro e tutto. Il reperto, poichè era in cattivissimo stato, apparteneva alla ex inquilina di una casa comprata da mio zio, la quale guistamente ha pensato bene di lasciare lì l'acquario e i suoi abitanti, così per evitare che i poveri pesci finissero letteralmente giù per il tubo, ho acquistato un mobiletto e ho salvato in extremis quel che rimaneva dell'acquario dopo circa un mese di totale abbandono. Per il viaggio, l'acquario è stato svuotato completamente, le piante sistemate in una bustina e i pesci in una tanica. Tutto era in pessimo stato: i pesci (tra i quali due gravide) non mangiavano da non so più quanto tempo, gli avannotti lasciati a loro stessi, le piante ingiallite e rovinate sulle foglie, e come se non bastasse, anforette e vasetti di dubbio gusto tra gli accessori, innumerevoli prodotti scaduti, non idonei o mai usati e un fondo per acquario marino di carta plastificata! -05
Insomma, un vero e proprio casino!
Dopo mezza giornata di lavoro e grazie all'aiuto di mio padre e del mio ragazzo, siamo riusciti a rimetterlo in sesto almeno in parte. Questo è ciò che ne è venuto fuori:


http://s2.postimage.org/1r1daq7vo/IMG_1692.jpg (http://postimage.org/image/1r1daq7vo/)


http://s2.postimage.org/1r1ovhnc4/IMG_1700.jpg (http://postimage.org/image/1r1ovhnc4/)


http://s2.postimage.org/1r2qwump0/IMG_1703.jpg (http://postimage.org/image/1r2qwump0/)


http://s2.postimage.org/1r3455en8/IMG_1693.jpg (http://postimage.org/image/1r3455en8/)

Popolazione:
10 Black Molly + circa 23 avannotti di questi
1 Corydoras
3 Gyrinocheilus Aymonieri
1 Platy
1 Neritina

Flora:
Aponogethon Henkelianus, Hygrophila, Lobelia Cardinalis, Limnophila

Accessori:
Filtro interno con Lana e Cannolicchi, riscaldatore, calamita puliscivetro, legno, ghiaia bianca e sassi rossi

Marca:
Poseidon

Al più presto metterò i valori, intanto fatemi sapere cosa ne pensate, ogni commento è gradito! #21

AleKK
17-11-2010, 01:10
non mi piace molto la posizione delle piante, però cosa importante noto che la tua neritina ha il guscio veramente messo male..

Danny85
17-11-2010, 01:28
Diciamo che se è tutto materiale recuperato non avete fatto un brutto lavoro anche se neanche a me piace tanto il layout.
Prova a inserire qualche altra pianta,ovviamente scelte in base all'acquario,non sapendo luce,fertilizzazione e\o CO2 non saprei dirti di più

SleazyCriss
17-11-2010, 01:35
Calma calma, i canolicchi del filtro sono stati all'asciutto?

Ale87tv
17-11-2010, 09:47
beh dai lo hai salvato abbastanza bene... adesso sistema gli abitanti...
i gyrinocheilus smerciali via... anche il platy e il cory da solo non se la passano granchè bene...

Federico Sibona
17-11-2010, 11:13
Sposto in Il mio primo acquario d'acqua dolce.

caymano
17-11-2010, 11:58
beh dai lo hai salvato abbastanza bene... adesso sistema gli abitanti...
i gyrinocheilus smerciali via... anche il platy e il cory da solo non se la passano granchè bene...

quoto in pieno,
essendo un poseidon ( come lo ho io) penso che abbia pochissima luce, un neon da 18 watt ( che magari è pure da cambiare) quindi ti consiglio di inserire piante poco esigenti anche come luce, anubias in primis. ti direi anche microsorum, ma prima sarebbe meglio sapere i valori dell'acqua perchè se hai un pH basico ti si anneriscono le foglio ed è un pò bruttino da vedere( esperienza fatta sulla mia pelle:-()
importante è sapere se i cannolicchi sono stati fuori dall'acqua dell'acquario e per quanto tempo

mariano1985
17-11-2010, 13:14
Dato che hai riallestito tutto, occhio ai valori. Potresti riavere il picco dei nitriti e fare una strage peggio di quello che è accaduto con un mese di abbandono!

Per rendere più bello in fondo e mettere in risalto piante e quant'altro, metti come sfondo un cartoncino nero oppure uno stampato da acquario. Arriccisci così il layout! :)

alek4u
17-11-2010, 13:22
Ricordati di non interrare il rizoma delle anubias!!

Buon restauro, dai, il più è fatto!! :))

Ale87tv
17-11-2010, 14:23
se hai un pH basico ti si anneriscono le foglio ed è un pò bruttino da vedere( esperienza fatta sulla mia pelle)

davvero? io l'ho sempre tenuto in ph basico, e non mi ha mai dato problemi... #24 forse la causa era un altra...

caymano
17-11-2010, 15:06
se hai un pH basico ti si anneriscono le foglio ed è un pò bruttino da vedere( esperienza fatta sulla mia pelle)

davvero? io l'ho sempre tenuto in ph basico, e non mi ha mai dato problemi... #24 forse la causa era un altra...

l'ho letto anche qui
pH tendenzialmente neutro se non si vogliono rovinare le foglie con antiestetiche macchie nere [la pianta resiste tuttavia benissimo anche ad acque alcaline], fertilizzazione, non necessaria se non in forma liquida e molto blanda.
http://www.aquagarden.it/monografie/microsorum.asp
forse però è dovuto anche a qualcosa d'altro, OT: cosa potrebbe essere?

Riccardo Angeloni
17-11-2010, 15:24
Il precedente padrone ha fatto proprio un casino con la popolazione!!I 3 Gyrinocheilus fra qualche mese saranno come uno squalo dentro una vasca da bagno xD!! La neritina con l'acqua che usa _MWasp_ (abbastanza dura) dovrebbe riuscire a ricalcificare... Quanto alle piante ( che dalla foto non si vedono bene ) anche quelle hanno bisogno di una sistemata, hanno le foglie mangiucchiate con macchie marroncine... carenza di elementi o di luce?? Il poseidon comunque ha l'alloggio per un altro T8, a quello si può rimediare.
I cannolicchi li abbiamo presi in parte dall'altro acquario avviato, abbiamo aggiunto una piccola dose di attivatore batterico (giusto per dargli una mano, io non ne ho mai usato). Il problema del picco lo abbiamo tenuto in considerazione, purtroppo è stata una manovra abbastanza in extremis!
Per ora stiamo testando di continuo i valori dei composti azotati cosi renderci conto di qualsiasi evenienza, aggiungiamo altro materiale fltrante gia avviato o lasciamo cosi??

_MWasp_
18-11-2010, 16:05
Intanto grazie a tutti per i commenti e per gli aiuti ;-) Tenete conto che io di quello che attualmente si trova nell'acquario non ho scelto nulla (anch'io quando ho visto il Platy da solo ho fatto una faccia strana) e in quel momento non potevo rimandare di molto la sistemazione delle piante, la struttura del layout e i valori (tranne Ph, nitriti e temperatura); mi sono dovuta brigare della grossa a scaldare l'acqua e a far partire il filtro (il rodaggio più corto della storia, dal pomeriggio alla sera) per inserire subito i pesci, i quali erano in agonia dentro ad una tanica con acqua sporca e puzzolente, tant'è che ci sono anche state delle vittime :-( . Per i tre Gyrinocheilus forse avrei una sistemazione, l'altro acquario da 250 litri che ospita già due ciclidi, uno americano e l'altro africano: l'unico dubbio ora è la compatibilità tra queste due specie, visto che non ho mai avuto dei Gyrinocheilus prima d'ora e non ne so nulla a proposito. Per le piante penso che dovrei fertilizzare un po', in quanto alla loro posizione ora non posso intervenire più di tanto poichè per inserire alcune piante datemi da Riccardo Angeloni ho già strapazzato abbondantemente i pesci. Per quanto riguarda la Neritina con il guscio rovinato, penso che la quantità di ferro presente nell'acqua che ho utilizzato la possa rimettere in sesto completamente, anche se sta già molto meglio rispetto a prima. Potete dirmi dei Gyrinocheilus, così provvedo a spostarli :-) Grazie!

Ale87tv
18-11-2010, 17:56
beh uno lo potresti regalare a riccardo per natale (come dicevamo su un altro post :-)) )

scherzia a parte uno in 250 litri, con nascondigli ci stà... bisogna vedere i valori e i coinquilini...

_MWasp_
18-11-2010, 18:41
Come dicevate su un'altro post??? :-D Allora gli altri inquilini sono un Cichlasoma Octofasciatum grossetto e un Hemicromis Bimaculatus ormai sottomesso al primo bestione citato... la vegetazione si limita a muschio abbondante, ci sono molti nascondigli e i valori sono pressochè uguali all' 80 litri. Non penso che Riccardo possa ospitarne uno nel suo 60 litri, dovrei comprargli un altro acquario, ma ho già pensato al suo regalo di Natale :-))

Riccardo Angeloni
18-11-2010, 19:34
nonono niente regalini del genere xD cmq sia, che ci inventiamo per tenere a bada lo sviluppo del filtro ed evitare l'ecatombe? Mi dispiacerebbe un sacco per quei poveri molly che ne hanno viste di tutti i colori!

Ale87tv
18-11-2010, 20:57
si direi di si come valori... e sono abbastanza duri per tenerli testa..