PDA

Visualizza la versione completa : pro e contro nel passare all'acquario aperto


koda91
05-01-2006, 22:40
salve possiedo un acquario askol ambiente da 60 litri con 15 w
sto passando a un acquario aperto(lo stesso)con 36 w,
mi potreste elencare i vantaggi, e gli eventuali svantaggi
portati da questa scelta?

fappio
05-01-2006, 22:47
io ho un marino e non conosco i dolci ...però poter ospitare hqi è tutta un altra cosa

koda91
05-01-2006, 22:54
io ho un marino e non conosco i dolci ...però poter ospitare hqi è tutta un altra cosa
no io metterò due neon da 18w :-)

fappio
05-01-2006, 22:59
forse l'unico pregio che ha una vasca aperta . oltre ad esere più bella, è quello di poter ospitare un impianto serio di illuminazione .... 2 neon da 18 in quanti l?

koda91
05-01-2006, 23:07
forse l'unico pregio che ha una vasca aperta . oltre ad esere più bella, è quello di poter ospitare un impianto serio di illuminazione .... 2 neon da 18 in quanti l?
60

fappio
05-01-2006, 23:10
l'illuminazione è sufficente ...sappi che yi evapora circa 1 l al g

Mel
05-01-2006, 23:39
Oggi ho scoperchiato il mio, per aggiungere un neon al coperchio, e devo dire che non mi è piaciuta aperta.
La trovo più bella chiusa.

Alidada
06-01-2006, 00:05
A me le vasche aperte piacciono tantissimo: ci puoi mettere delle piante che si sviluppano a anche fuori dall'acqua, vedi i pesci dall'alto, illuminazione da paura, ma.... l'evaporazione dell'acqua è un problema soprattutto d'inverno con il riscaldamento di casa acceso. Poi sarò io sfortunata ma ho avuto un sacco di suicidi nelle vasche aperte: dai gamberetti ai guppy hanno tutti assaporato la vita al secco!!

Mkel77
06-01-2006, 11:35
i pro: migliore aspetto estetico, possibilità di osservare la vasca dall'alto, contatto diretto con i pesci, possibilità di mettere piante galleggianti ed emerse, facilità nella manutenzione, possibilità di giocare molto con l'illuminazione, è tutta un'altra cosa (non tornerei ma i indietro)........

i contro: evaporazione, e occhio ai pesci saltatori.................



sto pensando anche di scoperchiare il nanoreef........... :-))

koda91
06-01-2006, 12:20
grazie!!!
davvero evapora un litro al giorno?
nn ci credo :-D

cmq 36 w bastano abbinati a riflettori? fino a quando mi devo avvicinare al pelo dell'acqua con le lampade?

fappio
06-01-2006, 12:29
koda91, 1l può capitare meno ma anche di più dipende dalla stagione .adesso il mio 200l con hqi150w molto vicino all'acqua. evapora quasi 4 l al giorno

koda91
06-01-2006, 13:45
koda91, 1l può capitare meno ma anche di più dipende dalla stagione .adesso il mio 200l con hqi150w molto vicino all'acqua. evapora quasi 4 l al giorno
e riaguardo alla luce ? avrei circa 0,6 w litro

fappio
06-01-2006, 14:04
il mio è un marino ci sono dei "trucchi" per ottimizzare al meglio la luce es: la mia vasca ha le dimensioni 70x60x50 di altezza se crei uno scoglio sotto il cono di luce non hai bisognio diilluminare i vetri ... http://img208.imageshack.us/img208/4150/dd3cu.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dd3cu.jpg) in questo modo è come se illuminassi un volume di 50x50x45circa

koda91
06-01-2006, 16:12
il mio è un marino ci sono dei "trucchi" per ottimizzare al meglio la luce es: la mia vasca ha le dimensioni 70x60x50 di altezza se crei uno scoglio sotto il cono di luce non hai bisognio diilluminare i vetri ... http://img208.imageshack.us/img208/4150/dd3cu.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dd3cu.jpg) in questo modo è come se illuminassi un volume di 50x50x45circa
va nhe io nn volevo stravolgere l'acquario :-)

fappio
06-01-2006, 16:24
nessuno te lo chiede ..ho voluto. dato che mi hai chiesto quanti w ho farti vedere un modo per ottimizzare al meglio la luce ..il fatto dello 0'6 è molto relativo....tutto qui in pratica ho o.6wl in realtà ne ho 1'5

koda91
06-01-2006, 16:32
nessuno te lo chiede ..ho voluto. dato che mi hai chiesto quanti w ho farti vedere un modo per ottimizzare al meglio la luce ..il fatto dello 0'6 è molto relativo....tutto qui in pratica ho o.6wl in realtà ne ho 1'5


ok grazie
per la temperatura c'è molta differenza con o senza coperchio?

fappio
06-01-2006, 18:35
in una chiusa la temperatura aumenta un pochino

klinsky
09-01-2006, 10:48
ti ho risposto nel post della plafo ;-)

pisolo
09-01-2006, 12:35
scoperchia, scoperchia.....
dopo non tornerai piu' indietro.
ma dopo aver scoperchiato, perche' farsi del male con due neon da 18w e non costruirsi una HQL da 50w, magari abbinata ad un neon per fare alba e tramonto ?
costo di tutta l'operazione 30 euri e soddisfazione a palate
l'evaporazione e' un problema con cui dovrai fare i conti, pero' non e' cosi' tragica.
basta aggiungere un po' d'acqua al giorno ......

anche io ho avuto diversi suicidi di caridine, ma associati a cambi di allestimento posizionamento etc etc.....
come se si disorientassero.
quando si stabilizzano non saltano piu' (almeno le mie)

robi1972
09-01-2006, 13:21
A quello già detto da Mkell, che mi sembra abbia ben elencato pro e contro, aggiungerei che, oltre ai noti saltatori, anche pesci tipo trico, colisa e betta non possono viverci per la loro ben nota abitudine a prendere boccate d'aria, quindi la scelta dei pesci non è totale in una vasca aperta.

p.s. nel mio 100 litri con 2 hql evaporano 2 litri al giorno...