Visualizza la versione completa : Illuminazione acquario ADA
Ciao ragazzi
dopo un anno di esperimenti con il mio acquario o deciso per natale di regalarmi una vasca nuova ed allestirla con materiali ADA.
La vasca che dovrei prendere è una 120 litri 100x30x40h in vetro extrachiaro.
Sono ancora indeciso per la plafo.... se una 3x39w o una 4x39w entrambe T5.
Vorrei piantare in vasca oltre ad un prato di Glossostigma in primo piano, dei cespugli di Micranthemum in centro vasca e rotala di vario tipo sul fondo.
Visto che sono piante esigenti non saprei se una 3x39w possa bastare ma non vorrei esagerare per correre pericolo alghe.
e-commerce91
16-11-2010, 14:08
non so che acquario vuoi fare, ma ti sconsiglio un 'acquario di quelle misure...è troppo stretto e ti verrà difficile ricreare un po di profondità, personalmente sceglierei un 80*40*40 ad esempio... poi sta a cosa devi fare...per il vetro extrachiaro ti consiglio di metterlo solo sui vetri visibili, quindi quello anteriore... i lati e la base per un motivo puramente economico conviene che li fai in vetro normale...
per le luce ti consiglio un 4*39..... se la vasca è ben gestita le alghe non le vedrai...
magari comprala con i neon ad accensione separata in modo che se vuoi che 1-2 neon stiano spenti lo puoi fare...
io ho una vasca 100*40*30 e monto una 110w...e sto pensando di aggiungere altre PL...
lo so che le dimensioni non sono un gran che ma vorrei tenere il mobile che ho già del vecchio acquario.... non vorrei cambiare anche quello. La vasca che dovrei prendere ha solo il frontale ed i aterali in extrachiaro. Sul retro vorrei mettere uno sfondo nero per far risaltare i colori delle piante.
Comunque già con il vecchio acquario che ho ancora 100x30x30 ho ottenuto risultati soddisfacenti.... in termini di layout. Per ora mi devo accontentare di questo.
Quindi mi dici andare su una 4x39 ??????
vinciolo88piy
16-11-2010, 21:32
ma su 120l lordi 4x 39 sono esagerati come watt
3 x 39 sono più che troppi quando avrai l'acquario pieno e circa 90-90 l lordi avrai oltre 1w/l
che ti consente di coltivare tutto anche gli eriocaulon quindi...3 bastano
e-commerce91
16-11-2010, 22:15
dipende quello che devi coltivare...se devi coltivare tipo la calli, glosso, e le rotala ecc io ti consiglio di prendere la 4*39... magari inizi con 3 lampade o 2 e successivamente aumenti la luce....
è un consiglio...se hai piu lampade e ti serve meno luce puoi sempre levare un neon...
se invece parti con una plafo x 3 lampade e ti serve piu luce e vuoi aggiungerne un'altro di neon, difficilmente lo potrai fare per motivi di spazio....
poi avviamente lo devi vedere tu quanta luce mettere in base alle piante e ad altri fattori...
un'illuminazione cosi potente deve essere però affiancata da co2 e fertilizzazione seria...
l'impianto di co2 già ce l'ho. Per la fertilizzazione trattandosi di acquario allestito con materiali ADA userò la loro linea di fertilizzanti.
Penso che seguitò il tuo consiglio.... sempre avere una lampada in più che volendo puoi tranquillamente levare.
tenellus
17-11-2010, 14:24
2 x 30 WATT ed è anche troppo!
2 x 30 WATT ed è anche troppo!
basta dire ca##ate.. non fai che dare consigli palesemente SBAGLIATI.
Qualcuno potrebbe anche credere alle cavolate che dici!
e-commerce91
17-11-2010, 22:11
l'impianto di co2 già ce l'ho. Per la fertilizzazione trattandosi di acquario allestito con materiali ADA userò la loro linea di fertilizzanti.
Penso che seguitò il tuo consiglio.... sempre avere una lampada in più che volendo puoi tranquillamente levare.
;) esatto, ti consiglio comunque di iniziare con 2 lampade, e le aumenti gradualmente...
e andando con la filosofia ADA ti consiglio neon da 8000K, appunto quelli che usa Amano....
se non riesci a trovare gli 8000K puoi mettere anche 2 6500k, 1 7000k e 1 10000K ;)
l'idea del layout mi piace molto, ti consiglio di accostare differenti tipi di rotala in gruppi abbastanza grandi, tra le rotala piu belle cè la colorata, la mcranda....
2x30 watt è proprio gorossa è! intendo come ca****ta!:-D
La plafo monta neon da 10000 kelvin che vorrei sostituire. Le 8000 penso che siano introvabili. Avendo sempre montato lampade T8 sul vecchio acquario e non avendo quindi esperienza con le T5, da 6000 a 8000 kelvin cosa mi consigliate come marche?
Si spero di riuscire a ricreare un bel layout ..... quando sarà posterò le foto.
e-commerce91
18-11-2010, 19:01
Philips ed Osram sono delle ottime marche e sopratutto economiche,
io ti direi di andare sui neon T5 Philips HO , ma non credo, appunto, che i negozi di illuminotecnica abbiano t5 cosi "freddi"
puoi anche andare sulle marche commerciali che ti verranno a costare di piu...
credo che ADA faccia i t5 da 8000k
Ho visto su internet i neon della dennerle che non sembrano male.... a parte per il prezzo.
Dice che anno il filtro UV che previene la formazione delle alghe. E' vero??????
vinciolo88piy
20-11-2010, 16:12
ragazzi ma xkè vi fate tutte ste pippe mentali dei comunissimi osram o philips 865 sono più che ottimi e costano poco...non vale la pena spendre 25 euro per un neon che dovete cambiare fra 8 mesi...
Brandon Alan Lee
20-11-2010, 16:43
Io direi Philips su tutte e per seconda Osram...se vuoi mantenere la filosofia ADA magari cerca prima queste, se invece vuoi solo dei T5 prova a vedere se trovi un negozio di ingrosso che le paghi davvero una sciocchezza..in negozio acquariofilo mi avevano chiesto 32 e 37 euro per 2 neon, invece dal negozio all'ingrosso con 30-40 euro prendo tutto dipende se mi servono anche i ballast..ovviamente sono le stesse lampade T5 però nel mio caso da 24W..era solo per farti notare che differenze di prezzo ci sono :-)
Federico Sibona
22-11-2010, 10:58
tenellus avrà forse un po' esagerato, ma ritengo che 2 x 39W su una novantina di litri sia una illuminazione di tutto rispetto anche per le piante esigenti. Non butterei via soldi a prendere una 4 x 39W (154W su 90l!), con 3 x 39 hai già tutta la riserva di luce che puoi desiderare e gestire. Inoltre con una 4 x 39 difficilmente potrai spegnere un solo neon in quanto sarà con accensione a coppie.
si ma se stacchi fisicamente il neon non si accende.
vinciolo88piy
22-11-2010, 18:38
si ma se stacchi fisicamente il neon non si accende.
si ma se stacchi fisicamente il neon bruci l'accenditore in quanto progettato per funzionare con due neon...
Federico Sibona
22-11-2010, 22:20
E non è detto neanche che l'altro della coppia si accenda se ne manca uno.
Allora mi dite 3x39?????
Cosi spenderei anche meno per cambiare i neon da 10000k
vinciolo88piy
23-11-2010, 13:49
Allora mi dite 3x39?????
Cosi spenderei anche meno per cambiare i neon da 10000k
ma si sono più che sufficienti...ti permetto di coltivare anche tonine e eriocaulon..
mi raccomando parzializzali con dei timers se puoi 3 altrimenti 2
per i neon cerca di non superare i 6500k massimo massimo se ti piace la luce bianchissima metti un 8000k ma proprio in estremis...
Brandon Alan Lee
23-11-2010, 18:06
Ma credo sia anche logico se si tiene conto della filosofia 1W/l avresti la seguente illuminazione
39 x 3 = 117W ..e temo che a 10000 k dovresti anzi optare per un acquario marino!! -11 -11 -11
...scherzi a parte se proprio ne vuoi mettere tre potresti prendere una 840 (4000 k) una 865 (6500 k) e una 875 (7500 k) altrimenti io ti consiglierei 2 lampade di cui una 845 - 850 (4500 - 5000 k a secondda della profondità della tua vasca) e una 880 (8000 k) però occhio perchè da quanto ho letto e riletto le T5 preferiscono farle lavorare sui raggi giallo-verdi (molto amici delle alghe perchè non assorbiti dalle piante) per via della Resa cromatica inferiore rispetto ai pentafosforo e per renderle più similari a quest'ultime in campo di luminosità e tieni conto che la clorofilla A è stimolata a 430 e 662 nm..se hai la possibilità non esitare a mettere delle pentafosforo, orientati sempre su philips (dato che le ha inserite lei le lampade fluorescenti al fosforo nel mercato) spendi un pochino di più ma ha una resa cromatica pari al 98% il che vuol dire meno luce riflessa e dispersa, colori più naturali e piacere e soddisfazione nel vederlo acceso e funzionante!! ;-)
Se non vuoi farti chiamare Amano io starei anche su 2 x 39 W cmq dipende anche da quello che vuoi fare tu in acquario :-)
2 x 30 WATT ed è anche troppo!
basta dire ca##ate.. non fai che dare consigli palesemente SBAGLIATI.
Qualcuno potrebbe anche credere alle cavolate che dici!
non è una ******* così enorme come sembra.....una plafo da 3x30watt T8, se dotata di riflettori SINGOLI, potrebbe anche bastare per quel tipo di vasca.....;-)
considerando l'altezza di 40cm, che tra fondo e un minimo di bordo, si riducono a 30cm di acqua......la scelta dei vecchi T8 non è da scartare a priori solo perchè abbiamo letto ADA o pratino di glosso......;-)
poi OVVIAMENTE una buona 2x39watt T5, sempre con riflettori, è sicuramente molto ma molto meglio......
con una 4x39 coltiva prati e prati di BBA.....#23
tenellus
24-11-2010, 11:05
2 x 30 WATT ed è anche troppo!
basta dire ca##ate.. non fai che dare consigli palesemente SBAGLIATI.
Qualcuno potrebbe anche credere alle cavolate che dici!
SALVE alek4u, PORTATORE DI VERITA'!
Sul mio acquario alto 50 cm e profondo 40 ho coltivato per anni, senza problemi, Glossostigma e Ludwigia "glandulosa", con 2 x T8 con riflettori... con un'altro T8 avrei avuto forse risultati migliori, ma le piante evidentemente non sonno così fissate come voi! forse non hanno la calcolatrice per calcolare i Watt/litro? oppure ti hanno detto che preferiscono le t5 alle t8?
Ciao
Brandon Alan Lee
24-11-2010, 18:42
...e io che dovrei dire che mi cresce la pogostemon helferi con 38cm di altezza e 1 neon T8 da 18W :-)
..cmq chiaro che più luce arriva è meglio sia ma a volte si fa peggio con illuminazioni da stadio e non si rispettano certe specie di pesci..a quel punto uno si mette in giardino e comincia a seminare ed annaffiare senza torurare i pesci o cercando di soffocarli con la co2, che è stata inserita per uso professionale (..e per spillare soldi!!!) quindi non per neofiti, oppure in caso si voglia creare un acquario olandese, ma se uno ha l'accortezza di sventolare aria in superficie e far circolare bene l'acqua vengon su per bene, i motivi dello stentare a crescere possono dipendere anche da un valore di gh eccessivo o non favorevole a tutte le piante (visto che si creano mischioni di continenti!!)!! #36# ..poi io non mi fido molto ad usare bombole di co2 ad elevate pressioni con componenti pressochè costruiti grezzamente, boh...degustibus ;-)
....a volte si fa peggio con illuminazioni da stadio e non si rispettano certe specie di pesci..a quel punto uno si mette in giardino e comincia a seminare ed annaffiare senza torurare i pesci
sono costretto a
#25
2 x 30 WATT ed è anche troppo!
basta dire ca##ate.. non fai che dare consigli palesemente SBAGLIATI.
Qualcuno potrebbe anche credere alle cavolate che dici!
SALVE alek4u, PORTATORE DI VERITA'!
Sul mio acquario alto 50 cm e profondo 40 ho coltivato per anni, senza problemi, Glossostigma e Ludwigia "glandulosa", con 2 x T8 con riflettori... con un'altro T8 avrei avuto forse risultati migliori, ma le piante evidentemente non sonno così fissate come voi! forse non hanno la calcolatrice per calcolare i Watt/litro? oppure ti hanno detto che preferiscono le t5 alle t8?
Ciao
Le T5 permettono alla luce di penetrare maggiormente l' acqua..
Fai pure il sarcastico...
tenellus
25-11-2010, 14:47
Le T5 permettono alla luce di penetrare maggiormente l' acqua...
VERO! (luminanza maggiore e miglior rendimento dei riflettori), comunque con 30/40 cm di altezza non c'è da andare sul sottile!
Fai pure il sarcastico...
rispondo a tono!
Ciao
il vostro cazzaro:-D
Sono sempre del parere..
come fa un rapporto 0.5 ad essere "anche troppo"?????
Brandon Alan Lee
25-11-2010, 18:51
Siamo sempre li..il giusto, il poco o il troppo non esiste in un acquario se prima non si sa che piante si andranno a mettere :-)
..il rapporto W/l dipende sempre dalla flora e dalla fauna...e si estende nel caso in cui l'acquario sia coperto/scoperto se ha acqua ambrata/limpida etc etc etc :-)
...per l'Elodea per esempio un rapporto 0,5 W/l comincia ad essere moooolto favorevole e cresce come quando vanno su gli ascensori!!! -41 -41 -41
Verissimo che la luce emessa dai T5 sia più "penetrante" (passatemi il termine) rispetto a quella dei T8....ma in una vasca che ha soli 30cm di colonna d'acqua la differenza diventa quasi irrilevante.....
inoltre vorrei per l'ennesima volta esortarvi ad evitare di considerare come unico parametro questo maledettissimo rapporto W/L
da solo non dice un c@..o di niente!!!!
esistono TANTISSIMI altri fattori da considerare:
- misure della vasca, soprattutto ALTEZZA
- flora (e anche fauna...inutile che spariamo centinaia di watt per poi far rifugiare i pesci in un angoletto in cerca di riparo)
- tipo di acqua, se limpida o ambrata, e QUANTO ambrata
- fertilizzazione (sia liquida, che del substrato, che CO2)
- tipo di lampada montata (1watt HCI è profondamente diverso da 1 watt T8 o PL)
- efficenza dei ballast (un "cinese" non spreme al max una lampada come un cazzuto philips o osram o VS....quindi inutile che sparate tanti watt di una plafo cinese, rispetto a meno watt di una seria)
- presenza nella plafo a neon di eventuali riflettori SINGOLI, che fanno una bella differenza
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |