Luca_Giustarini
16-11-2010, 00:35
Salve, ho allestito l' acquario da poco e ho subito capito che sfruttare l' acqua del rubinetto, nonostante l' uso di prodotti specifici non è possibile. I valori si alterano nel corso di 24h...
La cosa migliore sarebbe quella di prepararsi l' acqua da soli, Dove abito non ci sono molte possibilità di reperire l' acqua osmotica, L' unica che troviamo ha gh e kh pari a zero e ph 7,5. Deve sicuramente essere integrata con sali specfici per essere introdotta in vasca oppure deve essere mischiata con acqua corrente. Esistono prodotti specifici a tale scopo? Sono facili da usare? Permettono di poter preparare anche quantità simitate di acqua?
Premetto che ho un acquario di 60L e che il cambio parziale si quantifica in circa 20/25 e che in vasca trengo pesci dell' america centrale: poecilia, ancistrus delichopter e corydoras
Grazie per i suggerimenti
La cosa migliore sarebbe quella di prepararsi l' acqua da soli, Dove abito non ci sono molte possibilità di reperire l' acqua osmotica, L' unica che troviamo ha gh e kh pari a zero e ph 7,5. Deve sicuramente essere integrata con sali specfici per essere introdotta in vasca oppure deve essere mischiata con acqua corrente. Esistono prodotti specifici a tale scopo? Sono facili da usare? Permettono di poter preparare anche quantità simitate di acqua?
Premetto che ho un acquario di 60L e che il cambio parziale si quantifica in circa 20/25 e che in vasca trengo pesci dell' america centrale: poecilia, ancistrus delichopter e corydoras
Grazie per i suggerimenti