Entra

Visualizza la versione completa : Acquario 180 l


Danny85
15-11-2010, 23:56
Ciao a tutti volevo mostrarvi il mio acquario,regalatomi usato da mio cugino,che misura 100x40x50 per un totale di circa 150 litri netti
E' stato allestito il 06/08/2010 e inizialmente si presentava così

http://s4.postimage.org/1rq1tbpic/SDC10142.jpg (http://postimage.org/image/1rq1tbpic/)

Ma veniamo all'allestimento:
FONDO composta da 10 Kg di Fertilizzante Dennerle Deponit mix Professional,3,5 Kg di argilla fertilizzata e 30 Kg(che dopo lavati sono praticamente 20) di sabbia bianca finissima.
Per RISCALDARE c'è un cavetto riscaldatore da 75W sotto al fondo e un riscaldatore nel filtro da 300 W
Il FILTRO è composto da una piccola spugna e circa 5 cm di ovatta filtrante per la parte meccanica e 3 spugne a grana grossa e 1,5 Kg di cannolicchi per la parte biologica;l'acqua viene rilanciata in acquario grazie a 2 pompe (1 da 600 l\h e l'altra da 470 l\h)
L'ILLUMINAZIONE è affidata a 3 neon T8 da 25W ciascuno;
1 askoll sun glo che si accende dalle 16:00 alle 01:00
1 askoll life glo e 1 sylvania aquastar che funzionano dalle 16:30 a 00:30
L'IMPIANTO DI CO2 è quello dell'askoll con bombola usa e getta e funziona solo durante le ore di luce grazie ad un'elettrovalvola ed eroga più o meno 40 bolle al minuto
Il FERTILIZZANTE è quello suggerito dal piano di fertilizzazione Dennerle perfect plant system

Le PIANTE sono:
3 Cabomba caroliniana
2 Cabomba plaunyensis
3 Hemianthus callitricoides "Cuba"
2 Hygrophila polisperma

Ho cominciato ad aggiungere qualche pesce ed il 18/09/2010 si presentava così

http://s4.postimage.org/1rsmff55w/SDC10250.jpg (http://postimage.org/image/1rsmff55w/)

Veniamo ora ai PESCI:

1ANCISTRUS ALBINO


http://s4.postimage.org/1rtejk1k4/SDC10139.jpg (http://postimage.org/image/1rtejk1k4/)

http://s4.postimage.org/1rtji631g/SDC10688.jpg (http://postimage.org/image/1rtji631g/)


1 RAMIREZI ORO


http://s4.postimage.org/1ru01jjz8/SDC10666.jpg (http://postimage.org/image/1ru01jjz8/)

http://s4.postimage.org/1ru505lgk/SDC10675.jpg (http://postimage.org/image/1ru505lgk/)

http://s4.postimage.org/1ru9yrmxw/SDC10690.jpg (http://postimage.org/image/1ru9yrmxw/)


4 CROSSOCHELIUS SIAMENSIS

http://s4.postimage.org/1ruoulrdw/SDC10672.jpg (http://postimage.org/image/1ruoulrdw/)

http://s4.postimage.org/1ruqi53vo/SDC10695.jpg (http://postimage.org/image/1ruqi53vo/)

http://s4.postimage.org/1ruvgr5d0/SDC10708.jpg (http://postimage.org/image/1ruvgr5d0/)


2 CORYDORAS TRILIENATUS

http://s4.postimage.org/1rv71iktg/SDC10699.jpg (http://postimage.org/image/1rv71iktg/)

http://s4.postimage.org/1rvima09w/SDC10700.jpg (http://postimage.org/image/1rvima09w/)

http://s4.postimage.org/1rvu71fqc/SDC10707.jpg (http://postimage.org/image/1rvu71fqc/)

http://s4.postimage.org/1rvz5nh7o/SDC10730.jpg (http://postimage.org/image/1rvz5nh7o/)


5 STUPENDI(secondo me) CORYDORAS BLACK DEL VENEZUELA

http://s4.postimage.org/1rwj03n50/SDC10680.jpg (http://postimage.org/image/1rwj03n50/)

http://s4.postimage.org/1rx2ujt2c/SDC10683.jpg (http://postimage.org/image/1rx2ujt2c/)

http://s4.postimage.org/1rxb48jj8/SDC10696.jpg (http://postimage.org/image/1rxb48jj8/)

http://s4.postimage.org/1rxhqdxic/SDC10704.jpg (http://postimage.org/image/1rxhqdxic/)

http://s4.postimage.org/1rxmozyzo/SDC10706.jpg (http://postimage.org/image/1rxmozyzo/)

http://s4.postimage.org/1rxrnm0h0/SDC10740.jpg (http://postimage.org/image/1rxrnm0h0/)


9 CARDINALI E PIU O MENO 20 GUPPY MASCHI CHE NON STANNO MAI FERMI

http://s4.postimage.org/1rys1fnc4/SDC10752.jpg (http://postimage.org/image/1rys1fnc4/)

http://s4.postimage.org/1rz59qfac/SDC10754.jpg (http://postimage.org/image/1rz59qfac/)


INFINE QUALCHE CARIDINA CHERRY SHRIMPS E BABAULTI ZEBRA SPARSE QUA E LA

http://s4.postimage.org/1s0r5jkkk/SDC10206.jpg (http://postimage.org/image/1s0r5jkkk/)

http://s4.postimage.org/1s0ugm9k4/SDC10257.jpg (http://postimage.org/image/1s0ugm9k4/)

I PRIMI DI OTTOBRE L'ACQUARIO SI PRESENTAVA COSI' E GIA' LA CABOMBA TENDEVA A SCURIRE LE FOGLIE E A PERDERLE

http://s4.postimage.org/1s1fylrz8/SDC10643.jpg (http://postimage.org/image/1s1fylrz8/)


E COSI' ERA DOPO LA POTATURA DELL'HYGROPHILA

http://s4.postimage.org/1s1rjd7fo/SDC10657.jpg (http://postimage.org/image/1s1rjd7fo/)

A FINE OTTOBRE L'HYGROPHILA E' RICRESCIUTA,LA CABOMBA FA' SEMPRE PIU' FATICA A CRESCERE PERCHE' PERDE LE FOGLIE E L'HEMIANTHUS COMINCIA AD AVERE DELLE FOGLIE NERE


http://s4.postimage.org/1s2wvsvs4/SDC10658.jpg (http://postimage.org/image/1s2wvsvs4/)

OGGI L'ACQUARIO SI PRESENTA COSI'

http://s4.postimage.org/1s3sb0h5w/SDC10661.jpg (http://postimage.org/image/1s3sb0h5w/)


I valori dell'acqua sono:
Temperatura : 26,5°C
Ph : 7,5
Kh : 5
Gh : 9
NO2 : 0
NO3 : 0,05
PO4 : 0,2

Purteoppo però la cabomba e l'hemianthus come si vede da queste foto faticano a crescere e se qualcuno ha consigli ho aperto una discussione nel forum nella sezione PIANTE di flora ed allestimento con il titolo "piante nere"


http://s4.postimage.org/1s6mubzs4/SDC10743.jpg (http://postimage.org/image/1s6mubzs4/)

http://s4.postimage.org/1s6ohvc9w/SDC10744.jpg (http://postimage.org/image/1s6ohvc9w/)

http://s4.postimage.org/1s6q5eoro/SDC10742.jpg (http://postimage.org/image/1s6q5eoro/)

http://s4.postimage.org/1s6rsy19g/SDC10741.jpg (http://postimage.org/image/1s6rsy19g/)


TUTTE LE VOSTRE OPINIONI,CRITICHE O SUGGERIMENTI SARANNO BEN ACCETTI,ANZI SE QULCUNO E' INTERESSATO A VEDERE QUALCHE FOTO IN PIU' SULLA VASCA O SUI PESCI O PIANTE SARO' LIETO DI ACCONTENTARLO
GRAZIE A TUTTI

SleazyCriss
16-11-2010, 00:21
Riscalcatore troppo grosso.

Pompe troppo grosse.

Il ramirezi non dovrebbe stare solo

I corydoras meglio 6 solo di una specie.

Cardinali e guppy non stanno bene nella stessa vasca.

Poche piante.

Danny85
16-11-2010, 00:31
Di dò ragione praticamente su tutto,al ramirezi però non riesco a trovare una compagna perchè i ramirezi che ci sono in negozio sono troppo giovani e non si riesce a distinguere il sesso
e il negoziante non si prende la responsabilità di assicurarmi che mi vende una femmina

SleazyCriss
16-11-2010, 00:42
Meglio riportalo in dietro (tra l'altro quelle varietà strane non mi piacciono tanto ma è gusto personale) comunque prova da qualche altro negoziante che li ha più grandi!

I siamensis forse sono troppi.

Danny85
16-11-2010, 00:53
Proverò anche se qui nei dintorni di queste dimensioni o più grandi non ne trovo proprio,solo quelli più comuni che sono più piccoli ancora
Per i siamensis dici che si picchiano crescendo?

SleazyCriss
16-11-2010, 01:05
più che altro li vedo proprio giusti giusti, diventano bestioline di 15-20, senza considerare che sul fondo hai già l'ancistrus il ramirezi i cory e le caridine!

taz
16-11-2010, 11:13
la CO2 la usi? te la consiglio, altrimenti quel tipo di piante tenderanno a morire

e-commerce91
16-11-2010, 13:21
dunque esaminiamo i diversi punti...
la vasca ben che sia un 150l mi sembra comunque un po sovraffollata... e con specie incompatibili... leva i guppy...tutti...
poi abbassa il Ph almeno fino a 6,8:
secondo questa tabella inoltre dovresti avere circa 5mg/l di co2... cioè pokissima....
(uno dei motivi per cui la calli non ti cresce)
http://2.bp.blogspot.com/_8kS55pbJDAo/S1xWscWOTII/AAAAAAAAAcI/UDnDO_h1mig/s1600/Tabella%2Bper%2Bil%2Bcalcolo%2Bdella%2BCo2.bmp

questo perchè hai sicuramente messo male il diffusore, e le bolle che produce salgono in superfice senza sciogliersi....
prova a mettere il diffusore sotto il getto della pompa in modo che le bolle vadano per tutta la vasca,,, cosi sprechi co2 inutilmente...
i no3 sono troppo bassi, sono comunque la fonte di azoto per le piante , ed il loro rapporto con i po4 dovrebbe essere di 1:10, cioè 1mg/l di po4, e 10 mg/l di no3, (questo potrebbe essere un altro motivo per la calli)---
per i pesci:
leva i guppy, aggiungi una coppia di ramirezi ( ti consiglio quelli naturali sono piu belli, personalmente) magari riporta al negoziante quello gold...
poi leverei anche i crosso.siamensis, e metterei al loro posto degli otocinclus.
aggiungi altri cory trillineatus,
per la luce... è bassa per coltivare la calli... hai si e no un rapporto di circa 0,5 w/l..... la clli riechiede una luce molto forte, minimo 1w/l....
ti consiglio di comprare altre opiante scegliendo tra quelle meno bisognose di luce...

mariolino89
16-11-2010, 13:32
molto bello l`ancistruss albino, lo hai trovato in negozio?
Per quanto riguarda l`acquario e` molto bello, pero` avrei inserito un fondo scuro per fare un bel risalto. :-)

Danny85
16-11-2010, 14:05
I valori dell'acquario li ho misurati prima dell'accensione delle luci,dopo un paio d'ore il Ph si abbassa leggermente perchè la quantità di CO2 aumenta,la settimana scorsa comunque ho reindirizzato,come dici tu,il getto della pompa appena sopra al diffusore ed ora mi sembra molto meglio!
Per gli NO3,come dicevo in precedenza ho gia tolto la resina che li fa' rimanere praticamente a 0
Pensavo anch'io che fosse un problema di luce troppo debole,infatti ho inserito un altro neon,il problema è che l'hygrophila ha cominciato a scurire ulteriormente le foglie,in più la calli non è che non cresca,cresce benissimo però sotto un centimetro di sabbia e non capisco,perchè se avesse bisogno di più luce tenderebbe a salire più in superfice.
C'è da considerare che i neon sono solo nei 60 cm centrali dell'acquario perchè nella parte sinistra c'è il filtro e in quella destra c'è l'alloggiamento degli accenditori dei neon,quindi considerando la zona centrale illuminata direttamente,che è più o meno di 100 litri,75W sono buoni,calcola che il coperchio è fornito di un unico grande riflettore per tutta la sua grandezza.
Non vorrei dire una stupidaggine ma potrebbe essere troppa la luce visto che la calli si stà espandendo sotto un centimetro di sabbia che esendo bianca lascia filtrare la luce fino a 3-4 cm?
Ti dò le prove:
http://s4.postimage.org/1xaundo10/SDC10776.jpg (http://postimage.org/image/1xaundo10/)

http://s4.postimage.org/1xb19j204/SDC10777.jpg (http://postimage.org/image/1xb19j204/)

Quello che mi preme di più capire è perchè la cabomba quando comincia a crescere è così:
http://s4.postimage.org/1xbb6r4ys/SDC10765.jpg (http://postimage.org/image/1xbb6r4ys/)

E poi piano piano si scurisce e si deteriora
http://s4.postimage.org/1xeaoop2c/SDC10763.jpg (http://postimage.org/image/1xeaoop2c/)

http://s4.postimage.org/1xfzvkjc4/SDC10764.jpg (http://postimage.org/image/1xfzvkjc4/)

http://s4.postimage.org/1xhsdj2lg/SDC10762.jpg (http://postimage.org/image/1xhsdj2lg/)

http://s4.postimage.org/1xic7z8is/SDC10767.jpg (http://postimage.org/image/1xic7z8is/)

http://s4.postimage.org/1xj7n6twk/SDC10772.jpg (http://postimage.org/image/1xj7n6twk/)

Finchè perde le foglie e lo stelo diventa scuro,marcisce e si rompe
------------------------------------------------------------------------
molto bello l`ancistruss albino, lo hai trovato in negozio?
Per quanto riguarda l`acquario e` molto bello, pero` avrei inserito un fondo scuro per fare un bel risalto. :-)

Per lo sfondo hai ragione,comunque posso ancora rimediare,l'ancistrus l'ho preso in negozio quando era 3 cm e poi è cresciuto per più o meno 6 mesi in un acquario di 60 litri prima di venire spostato in questo.
adesso è quasi 10 cm e comincia a fare le ramificazioni caratteristiche del maschio sul muso.
Ne ho visti tanti nei vari negozi di ancistrus albini,ma sono tutti bianchi,sembrano slavati,questo invece era già di questo colore e poi lo alimento con verdure come:carote,zucchine e piselli bolliti,e qualche foglia di insalata,oltre naturalmente alle pastiglie adatte a loro

Danny85
15-06-2011, 00:52
Aggiungo una foto per mostrarvi come procede l'acquario,un po' alla volta lo sto sistemando!
http://s4.postimage.org/o0pa08o4/SDC11533.jpg (http://postimage.org/image/o0pa08o4/)


Sto cercando di fare il possibile ma purtroppo non riesco in nessun modo ad aumentare l'illuminazione e le piante tendono a perdere le foglie basse!

Luca_fish12
17-06-2011, 10:27
Sicuramente la calli non soffre la troppa luce (anche perchè tu non hai affatto troppa luce)...io quoto quanto già detto: non cresce, o almeno stenta a farlo, perchè ha poca illuminazione...resiste giusto grazie alla co2 e al fertilizzante...

Bisognerebbe dare una sistemata alla popolazione..quei poveri corydoras che sono solo 2?! o ne metti altri 4 uguali a loro, oppure incrementi il branco di quelli neri portando indietro i due soli...

E' strano che vendano i ramirezi non ancora sessati...ma quanto li vendono piccoli?!
------------------------------------------------------------------------
Se hai poca illuminazione e le piante perdono le foglie devi adeguarti e scegliere piante meno esigenti! :-)

Ce ne sono per tutti i gusti...non serve far crescere la calli per forza...se non si ha l'illuminazione adatta! :-)

raudee
17-06-2011, 13:32
stupendi i cory black!

Danny85
17-06-2011, 18:06
Sicuramente la calli non soffre la troppa luce (anche perchè tu non hai affatto troppa luce)...io quoto quanto già detto: non cresce, o almeno stenta a farlo, perchè ha poca illuminazione...resiste giusto grazie alla co2 e al fertilizzante...

Bisognerebbe dare una sistemata alla popolazione..quei poveri corydoras che sono solo 2?! o ne metti altri 4 uguali a loro, oppure incrementi il branco di quelli neri portando indietro i due soli...

E' strano che vendano i ramirezi non ancora sessati...ma quanto li vendono piccoli?!
------------------------------------------------------------------------
Se hai poca illuminazione e le piante perdono le foglie devi adeguarti e scegliere piante meno esigenti! :-)

Ce ne sono per tutti i gusti...non serve far crescere la calli per forza...se non si ha l'illuminazione adatta! :-)

La calli se guardi l'ultima foto aggiornata vedrai che l'ho tolta dal fondo e la faccio crescere sul tronco.
Per quanto riguarda le altre piante se ogni mese ripianto gli steli e tolgo quelli vecchi non sono brutte,c'è solo la ludwiga che perde proprio le foglie.
Per quanto riguarda i pesci il ramirezi l'ho già riportato da un bel pezzo,e comunque cerco di sistemare un po' alla volta.
Non avreste qualche pianta da suggerirmi che non necessiti di troppa luce? A proposito i neon che ho sono 4 da 25 watt con il riflettore

matty695
17-06-2011, 21:35
ciao, quoto gli altri. Per prima cosa la luce è scarsa, sebbene ti sembri che la callitrichoides si espanda
rapidamente, in quanto hai 0,37 watt per litro. Il riflettore è molto utile, perchè aumenta la resa e l'efficacia della luce, ma non può sostituire un neon. Venendo, invece, alle piante, è probabile che la co2 non si disperda in modo omogeneo in tutta la vasca, quindi questa potrebbe essere una causa del crescita stentata delle piante e della perdita delle foglie della ludwigia, che, essendo una pianta a foglie rosse, ha bisogna di una maggiore illuminazione. Spesso alcune piante non crescono vigorose e folte per la mancanza di oligoelementi, quali il ferro, il potassio, il magnesio ed il rame. Infine, per quanto riguarda i pesci, io ti consiglierei di trovare un nuova casa ai guppy o di darli via, per l'incompatibilità tra quest'ultimi ed i cardinali. Aggiungerei anche, come già ti è stato suggerito, di aumentare il numero dei corydoras. :-)Buona continuazione!

Luca_fish12
18-06-2011, 00:11
Non so quanto sia più efficace far crescere la calli sul tronco...

Se vuoi piante che non vogliono troppa luce prova con le cryptocoryne (non tutte le varietà ma buona parte), le anubias, il microsorum, i muschi...
Queste piante sono anche abbastanza resistenti! :-)

Danny85
18-06-2011, 14:04
ciao, quoto gli altri. Per prima cosa la luce è scarsa, sebbene ti sembri che la callitrichoides si espanda
rapidamente, in quanto hai 0,37 watt per litro. Il riflettore è molto utile, perchè aumenta la resa e l'efficacia della luce, ma non può sostituire un neon. Venendo, invece, alle piante, è probabile che la co2 non si disperda in modo omogeneo in tutta la vasca, quindi questa potrebbe essere una causa del crescita stentata delle piante e della perdita delle foglie della ludwigia, che, essendo una pianta a foglie rosse, ha bisogna di una maggiore illuminazione. Spesso alcune piante non crescono vigorose e folte per la mancanza di oligoelementi, quali il ferro, il potassio, il magnesio ed il rame. Infine, per quanto riguarda i pesci, io ti consiglierei di trovare un nuova casa ai guppy o di darli via, per l'incompatibilità tra quest'ultimi ed i cardinali. Aggiungerei anche, come già ti è stato suggerito, di aumentare il numero dei corydoras. :-)Buona continuazione!

Grazie per i consigli,comunque il rapporto watt/litri è di 0,66 perchè ho 100 watt su 150 litri.
La CO2 è sufficente perchè con Kh a 5 il Ph varia da 6,8 all'accensione delle luci a 7 allo spegnimento quindi è intorno ai 20 ppm.
La ludwigia sono d'accordo con te che perde le foglie per la poca luce,infatti mi sa che la eliminero prossimamente.

Danny85
18-06-2011, 14:15
Non so quanto sia più efficace far crescere la calli sul tronco...

Se vuoi piante che non vogliono troppa luce prova con le cryptocoryne (non tutte le varietà ma buona parte), le anubias, il microsorum, i muschi...
Queste piante sono anche abbastanza resistenti! :-)

Le anubias se le metto sotto la luce diretta mi si riempiono di alghe in 20 giorni,già provato,le crypto non posso metterle come piante da fondo,l'unico sarebbe il microsorum.
Comunque crescono benissimo anche cabomba,limnophila,rotola,hygrophila e lysimacchia solo che devo togliere gli steli vecchi ogni 20 gg perchè diventano brutti a parte l'hygrophila che non ha problemi. Con 0.66 watt/litro non direi che crescano solo crypto,microsorum e muschio visto che sulla tabella delle piante l'illuminazione media è considerata 0,5 watt/litro. Sbaglio?
Per la calli ti posto una foto che ti dimostrerà che ti sbagli per la sua crescita,sul tronco,essendo più vicina alla luce è stupenda.

http://s2.postimage.org/14hcr8f38/SDC11539.jpg (http://postimage.org/image/14hcr8f38/)

Luca_fish12
18-06-2011, 14:30
Scusami ma è pieno di contraddizioni il tuo mess...

Primo, se le piante crescessero veramente bene non avresti bisogno di sostituirle ogni 20 giorni, non si è mai sentito!! #07
Secondo, non so dove ti sia informato ma perchè la crypto non puoi metterla come pianta da fondo?!? la usi galleggiante? -28d#
Terzo, l'anubias in piena luce non si riempie di alghe, perchè le alghe non crescono in piena luce. Semmai soffre perchè ne vuole poca...e nel tuo acquario ce ne sta appunto poca! La causa delle alghe non è l'anubias...
In ogni caso puoi metterla in una zona più ombreggiata... #13


Scusa ma dove ti informi per le piante?!? perchè mi sa che ci sono mooolte imprecisioni dove leggi...oppure interpreti male...

Per il resto vedi tu, ognuno mette le piante che vuole...però non farti sentire che sostituisci gli steli ogni 20 giorni con quelli nuovi...mica sono fiori in un vaso...

Danny85
18-06-2011, 14:42
Quello che volevo dire io è che non posso riempire l'acquario di anubias.
Per gli steli intendo che ogni 20 giorni taglio la parte superiore delle piante,sradico quella inferiore e la butto e ripianto la parte superiore,scusami forse non ero stato chiaro.
Per le crypto intendevo che essendo piante non molto alte se le metto come piante da fondo non fanno un bellissimo effetto.
Un'ultima cosa,quello scritto nelle pagina precedente è di 6 mesi fa',ne ho sistemate un bel po' di cose nel frattempo

Luca_fish12
18-06-2011, 14:52
Quello che volevo dire io è che non posso riempire l'acquario di anubias.
Per gli steli intendo che ogni 20 giorni taglio la parte superiore delle piante,sradico quella inferiore e la butto e ripianto la parte superiore,scusami forse non ero stato chiaro.
Per le crypto intendevo che essendo piante non molto alte se le metto come piante da fondo non fanno un bellissimo effetto.

Riecco le imprecisioni...(avevo capito bene io, infatti)...

La cosa più strana (che ti diranno anche gli altri sicuramente) è che non è affatto normale che sei costretto a sradicare le piante e ripiantare ogni 20 giorni gli steli nuovi... Significa che quelle piante non crescono bene perchè non hanno abbastanza luce e nutrienti...
Nessuno, te lo assicuro, sradica le piante e ripianta solo le cime...

Inoltre non vuol dire niente che se una pianta è bassa non fa un bellissimo effetto...ti farei vedere certi layout... Dovresti, ovviamente è a gusto personale, alternare piante alte e basse...e comunque ci sono delle crypto che arrivano a 25/30 cm...
Anche le anubias...dipende da quale layout vuoi fare...io ne avevo uno con solo anubias e muschio, non sai che spettacolo... (ma sono sempre gusti personali questi) :-)

Una cosa però è importante, devi scegliere piante che riesci a far crescere bene, la calli ho visto che si è ripresa sul tronco, ma gli steli che continui a tagliare a ripiantare...bè, diciamo che non crescono bene e in modo naturale...

Danny85
18-06-2011, 15:04
Ok,adesso ho capito cosa intendi,non c'ero arrivato prima e ti do ragione sul fatto che non è naturale.
L'unica che resiste allora è l'hygrophila a cui poto solo la parte superiore.
Ma a parte il lavoro posso creare problemi all'acquario andando avanti a tagliare le piante dal basso invece di che dall'alto secondo te?

Luca_fish12
18-06-2011, 15:12
Bè, considera che non metteranno mai un impianto di radici ben sviluppato...e inoltre se devi sempre smuovere il fondo per sradicare e ripiantare una pianta ogni 2 settimane stressi molto i pesci...è preferibile potare solamente piuttosto che ripiantare ogni volta...

Io eviterei, non tanto per il lavoro, ma perchè da più doddisfazione vedere crescere una pianta bella e rigogliosa piuttosto che doverla sempre sistemare da capo! ;-)

Valeriuccio
18-06-2011, 15:22
Le vedi le 2 piante ai lati della "rossa" nella vasca che ho in firma???

Quelle sono criptocorine!!!....e la vasca è alta 45 cm :-)

Danny85
18-06-2011, 19:31
E se invece di piantare e sradicare le faccio appoggiare sul fondo con un peso e quando poto tolgo la parte bassa secondo voi è una stupidaggine?

Luca_fish12
18-06-2011, 19:56
Secondo te è naturale? :-)

Danny85
20-06-2011, 23:03
Cosa ne pensi di questo?e ho letto di diverse persone anche su questo forum che utilizzano questa tecnica
http://www.aquagarden.it/articoli/10_potatura.asp

Luca_fish12
20-06-2011, 23:13
Io non ho letto di utenti che usano questa tecnica...

Comunque, a parte che nell'articolo è giustificata per evitare lo stop vegetativo dovuto alla potatura, e non è il tuo caso quindi...
Secondo me è un gran lavoro che si può benissimo evitare mettendo piante consone alle proprie caratteristiche o aumentando l'illuminazione della vasca...Non è naturale perchè staresti sempre a sradicare - potare - ripiantare - sradicare - potare - ripiantare ogni 2 settimane...

E oltretutto non hai la sicurezza che a lungo andare la pianta sia sembre bella e cresca, secondo me dopo le prime 3 potature si inizia ad indebolire...

Non so, io lo sconsiglio questo metodo, ma se esiste qualcuno lo userà per cui! :-) si può provare!

La soluzione migliore, secondo me, è quella di creare un habitat il più naturale possibile dove l'intervento umano sia limitato...per questo scelgo piante che riesco a coltivare in base al rapporto caratteristiche della vasca/esigenze della pianta! ;-)

Danny85
21-06-2011, 00:43
E oltretutto non hai la sicurezza che a lungo andare la pianta sia sembre bella e cresca, secondo me dopo le prime 3 potature si inizia ad indebolire...


Bhè è da 6 mesi che vado avanti e le piante crescono benissimo anche perchè sono limnophila,cabomba e rotola che non sviluppano un apparato radicale esagerato.
Comunque ho capito il tuo punto di vista e lo condivido anche se non completamente,grazie mille dei consigli,come prima cosa,appena ho un attimo vorrei provare ad aggiungere altri 2 neon da 25 watt e poi decido in base a came va' la situazione.

Luca_fish12
21-06-2011, 00:50
Le piante, ti ripeto per la quinta volta, non è vero che crescono benissimo se sei costretto a levarle ogni volta!!
Perchè non si capisce questa frase!? #13

Comunque sì, metti altri due neon decisamente, vedrai che andrà meglio e veramente le piante cresceranno bene dopo... :-)

Danny85
21-06-2011, 00:55
Siccome sei molto disponibile con me se hai voglia di aiutarmi anche qui ogni consiglio o critica è ben accetta!
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=305209

Grazie ancora

Luca_fish12
21-06-2011, 01:11
Di niente, diamo solo i nostri pareri per cercare di aiutare! ;-)

Do un'occhiata all'altro post! :-)

Danny85
30-07-2011, 19:48
Aggiorno il post: ho girato il legno dall'altra parte dell'acquario in maniera da essere più in ombra e gli ho legato bene il muschio,2 anubias nane e nella parte dietro 2 anubias congensis.
Ho aggiunto 2 neon T5 da 35 watt che con gli altri 4 da 25 watt mi danno in totale 170 watt su 150 netti.
L'altro giorno ho comprato un paio di crypto da inserire al centro(sperando che anche le altre che ci sono si riprendano bene) e dopo le ferie dovrebbe arrivarmi l'eleocaris parvula da mettere come pratino al posto della pietra con la calli.
La foto è di un paio di settimane fà:


http://s4.postimage.org/d4z9f3tw/SDC11659.jpg (http://postimage.org/image/d4z9f3tw/)

bestiagrama
30-07-2011, 20:00
bell'allestimento però sulla fauna sei messo maluccio!!!! neon e guppy nella stessa vasca non possono stare, vogliono valori diversi!!!

Danny85
30-07-2011, 20:13
bell'allestimento però sulla fauna sei messo maluccio!!!! neon e guppy nella stessa vasca non possono stare, vogliono valori diversi!!!

Lo so,lo so,sto cercando di rimediare dando via i guppy,per ora me ne sono rimasti una quindicina dei 30 abbondanti che avevo,il problema è che sono nati tutti a me e non sapevo a chi darli,un po' alla volta darò via anche gli ultimi. A non sono neon ma cardinali e per ora cerco di mantenere dei valori medi:Ph 7,Kh 5 e Gh 8.
Addirittura appena riesco a dare via tutti i guppy volevo abbassare leggermente i valori e mettere un paio di discus,comunque sono contento ti piaccia l'allestimento

enry94
30-07-2011, 21:23
i discus non ci stanno in quel litraggio :)

Danny85
30-07-2011, 21:45
i discus non ci stanno in quel litraggio :)

Perchè scusa? sono 200 litri lordi e 150-160 netti,2 discus dovrebbero starci!

enry94
30-07-2011, 22:44
Sono pesci da Gruppo li dovresti tenere in almeno 200 lt netti

Luca_fish12
31-07-2011, 10:01
Sono anche pochi 200 litri netti...visto il numero di discus che si dovrebbe tenere si parla di acquari dai 300 litri in su!

Tenerne solo 2 è un po' una cattiveria e stanno strettini se poi hai anche altri pesci...

Danny85
31-07-2011, 22:38
E una coppia di scalari? Ci starebbe?

Luca_fish12
31-07-2011, 22:41
Sì, una coppia M+F di Scalari ci sta! ;-)

Darklight
03-08-2011, 17:33
la CO2 la usi? te la consiglio, altrimenti quel tipo di piante tenderanno a morire

Vedendo l'immensa colonan di Co2 che esce dal micronizzatore io penso che la usi si e che ne abusi anche .

Parere di un pocopiùcheneofita :-)

bestiagrama
07-08-2011, 12:36
Sì, una coppia M+F di Scalari ci sta! ;-)

denny occhio perchè per avere una coppia non basta acquistare un M e una F a caso, devi acquistare una coppia già formata come spesso si trovano in negozio, ma di solito costano abbastanza, se invece compri 4/5 esemplari piccoli, aspetti che si formi una coppia nella tua vasca e poi dai via gli altri.

Danny85
31-08-2011, 19:39
Sì, una coppia M+F di Scalari ci sta! ;-)

denny occhio perchè per avere una coppia non basta acquistare un M e una F a caso, devi acquistare una coppia già formata come spesso si trovano in negozio, ma di solito costano abbastanza, se invece compri 4/5 esemplari piccoli, aspetti che si formi una coppia nella tua vasca e poi dai via gli altri.

Scusa il ritardo della risposta ma tra le ferie e la preparazione di calcio sono stato super impegnato. Comunque avevo già sentito di questo discorso,ma poi non so quanto facile sia ripescare gli scalari che devo riportare indietro. Adesso domenica vado all'acqua beach e vediamo se trovo qualcosa.
Oltre ai 13 cardinali e alla futura coppia di scalari avevo pensato di inserire un altro branchetto o due di una decina di esemplari di piccoli caracidi,che ne dite?

Laba88
07-09-2011, 01:20
un po spoglio aggiungerei piante

Danny85
07-09-2011, 01:40
un po spoglio aggiungerei piante

?#24


http://s3.postimage.org/9tt8pa2s/SDC12105.jpg (http://postimage.org/image/9tt8pa2s/)

L'unica pianta che per ora ho intenzione di aggiungere è l'eleocaris parvula per fare un pratino sulla sabbia a sinistra.
Anche perchè non saprei dove ficcarle altre piante visto che ogni benedetta settimana mi vedo costretto a potare perchè si coprono l'una con l'altra!

Luca_fish12
07-09-2011, 08:53
In effetti un commento così sterile sembra tirato fuori dal nulla! mah...

Senti ma a sinistra c'è abbastanza luce per l'eleocharis? :-)
Comunque, a mio parere, così è già completo per quanto riguarda la flora e il pratino leverebbe un po' di naturalezza forse!

Danny85
07-09-2011, 18:15
Bhè luce direi di si,adesso ho 170 watt (4x25 e 2x35) volevo fare un prato tra l'hidrocotyle davanti a sinistra e fino alle pietre al centro e lasciare la parte destra sotto al tronco libera com'è adesso.
Per la popolazione adesso ho 7 cory,4 siamensis,1 ancistrus,12 cardinali e 9 hiriatherina.
Prossimamente aggiungo una coppia di scalari.
Cosa ne dici ci starebbe un altro gruppetto o due di una decina di esemplari tipo neon o hemmigramus?

Luca_fish12
07-09-2011, 20:12
Cosa ne dici ci starebbe un altro gruppetto o due di una decina di esemplari tipo neon o hemmigramus?

Direi di no, veramente dovresti già sfoltire la popolazione attuale, se poi hai in programma di mettere gli scalari (all'inizio non ne puoi mettere 2 piccoli ma un gruppetto) dovrai togliere alcuni pesci!

Io lascerei tutto il fondo libero per i corydoras, il pratino non durerà tanto con loro! ;-)

Danny85
07-09-2011, 22:57
Per il gruppetto di scalari ok,ho capito,li tengo finchè non si forma la coppia!
Non ho capito per quale motivo dovrei togliere gli altri!?

Anto86
07-09-2011, 23:15
Perchè sennò si attaccano a vicenda per problemi di spazio e quindi di territorio...almeno puoi provare la riproduzione ;-)

Danny85
07-09-2011, 23:41
Perchè sennò si attaccano a vicenda per problemi di spazio e quindi di territorio...almeno puoi provare la riproduzione ;-)

Il mio obbiettivo non è provare la riproduzione e sto inserendo prima tutti gli altri pesci e gli scalari,piccoli,alla fine proprio per fare in modo che si abituino alla reciproca convivenza.
Comunque al massimo gli scalari le prendono:-D ho un ancistrus di 12 cm,4 siamensis di 10- 11 cm e un cory che è una balena#36#:-D

Anto86
07-09-2011, 23:49
Allora sei già al completo con la popolazione dato che hai quei pescioni...

Danny85
07-09-2011, 23:59
Allora sei già al completo con la popolazione dato che hai quei pescioni...

Mi piacerebbe mettere gli scalari anche per avere un "re" dell'acquario,l'anci di giorno non lo vedo mai e anche i cory non girano tanto,poi occupano tutti la parte bassa dell'acquario......
Per il carico organico non dovrebbero esserci problemi,non riesco mai a schiodare i nitrati e i fosfati dallo 0 >:-(>:-(>:-( infatti volevo prendermi i 2 prodotti della seachem in questione(phosporus e nitrogen) sicuramente sono scritti sbagliati #17

Luca_fish12
08-09-2011, 00:40
Non c'entra che non vedi mai i pesci...hai troppi pesci grandi per i litri che hai!
Pensa che già 4 siamensis riempiono vasche di 200 litri! Aggiungici gli altri...

Come dice giustamente Antonio finirai per fare un casino, gli scalari crescendo vorranno avere il loro territorio e ammazzeranno uno ad uno i pesci di troppo...o almeno saranno feriti!

Poi un'ultima cosa: perchè compri i pesci se non vuoi riprodurli? li tieni per bellezza fino a che non muoiono? #24 un po' egoista e insensato forse... Anche perchè la soddisfazione di aver riprodotto una coppia di pesci, in questo caso scalari è moltissima! ;-) ripaga di tutti gli sforzi fatti!

Anto86
08-09-2011, 11:08
Inoltre forse a te la riproduzione degli scalari non interessa...ma a loro? -28d#

Danny85
08-09-2011, 18:13
Scusate ma io non ho allestito l'acquario per riprodurre gli scalari,ho fatto un acquario di comunità dove volevo inserire anche gli scalari. Io penso che ognuno possa avere le sue idee,allora perché non cercare di mettere in condizione ogni pesce che si compra di potersi riprodurre ma lo si tiene solo finché non muore? Non è egoista anche questo visto che molti si possono riprodurre in acquario?

Luca_fish12
08-09-2011, 19:57
Non si capisce il senso della frase perchè credo manchi un "non" da qualche parte! :-)

Comunque non serve arrabbiarsi, abbiamo solo espresso la nostra opinione!

Intanto un acquario di comunità prevede pesci che stiano bene con gli stessi valori dell'acqua e abbiano abbastanza spazio nell'acquario; già questa cosa ora come ora ti mette sulla strada sbagliata perchè hai troppi pesci (e vuoi aggiungerne altri) e non tutti sono compatibili per carattere e valori dell'acqua.
Detto questo, nel forum cerchiamo di trasmettere un'acquariofilia consapevole con un occhio di riguardo alla vita dei pesci, perchè un acquario non è un sopramobile finto ma qualcosa di vivo che va rispettato! [Secondo la filosofia di questo forum che in molti condividiamo!] :-)

Per cui abbiamo solo detto come la pensiamo in relazione alla nostra idea, poi è chiaro che sono idee personali che possono essere non corrisposte, non succede nulla (quasi) ma non bisogna arrabbiarsi! ;-)

Danny85
09-09-2011, 18:26
Ma ci mancherebbe altro,non mi sono arrabbiato,ho solo espresso anch'io la mia opinione,volevo solo farvi capire che ho idee diverse dalle vostre riguardo alla riproduzione,poi che siano giuste o sbagliate non lo so!
Se vuoi anche chiarirmi le idee sul perché non sono compatibili per carattere,sono tutti tranquillissimi;e per valori dell'acqua gli unici sono i cardinali!

Luca_fish12
09-09-2011, 20:44
Sono incompatibili innanzitutto perchè sono troppi pesci per pochi litri!
Inoltre se aggiungi gli scalari inizieranno delle belle lotte, li vedi calmi per ora, ma basta un niente a trovare un pesce ucciso da un altro un giorno, crescendo diventeranno più territoriali!

Se vuoi mettere gli scalari, dovrai aggiustare la popolazione che già adesso non è propriamente adeguata diciamo...

Danny85
10-09-2011, 13:20
Sono incompatibili innanzitutto perchè sono troppi pesci per pochi litri!
Inoltre se aggiungi gli scalari inizieranno delle belle lotte, li vedi calmi per ora, ma basta un niente a trovare un pesce ucciso da un altro un giorno, crescendo diventeranno più territoriali!

Se vuoi mettere gli scalari, dovrai aggiustare la popolazione che già adesso non è propriamente adeguata diciamo...

Per la quantità di pesci non posso dire niente,perchè non so bene lo spazio di cui ha bisogno ogni pesce,però riguardo alla compatibilità per quelli che ho adesso sono tutti TRANQUILLISSIMI tra loro,nonostante i siamensis abbiano ormai raggiunto la taglia massima non rompono le scatole a nessuno,nemmeno a qualche gamberetto che c'è sparso in giro.
Gli scalari,nel caso li inserissi piccoli,si abituerebbero a cardinali e iriatherine e sicuramente anche con gli altri visto che non verrebbero infastiditi in alcun modo!
Dopo sono d'accordo che ogni caso,ogni pesce e ogni situazione è diversa,non c'è una regola.

A titolo informativo se proprio volessi aggiungere gli scalari chi dovrei togliere?

Luca_fish12
10-09-2011, 14:36
Gli scalari,nel caso li inserissi piccoli,si abituerebbero a cardinali e iriatherine e sicuramente anche con gli altri visto che non verrebbero infastiditi in alcun modo!


Come fai a saperlo? #24 Il fatto che si abituino ai pesci più piccoli non è scienza, dipende da un sacco di fattori e spesso non succede!
Considera che magari da piccoli non gli fanno niente, poi crescono, hanno bisogno di territorio e zac, fanno fuori i pesci piccoli con cui sono cresciuti! #07

Per inserire gli scalari poi è un discorso a parte; innanzitutto non so l'utilità di questo discorso, visto che di solito si comprano per farli riprodurre ma visto che non vuoi non so che dirti, comprane uno e pace...povero scalare...

(Altrimenti si compra un piccolo gruppetto di 4/5 scalari piccoli e crescendo si formerà la coppia riproduttrice e si daranno via tutti gli altri...)

Poi boh, non so proprio cosa consigliarti visto che non capisco quanti scalari vuoi e perchè? #24

Considera che 4 siamensis arrivano ad essere lunghi 15/16 cm e occupano da soli 200 litri (vasche lunghe almeno un metro) perchè sono ottimi nuotatori e sono velocissimi!
Fai tu il confronto sommando il resto dei pesci!

Danny85
10-09-2011, 14:53
Considera che magari da piccoli non gli fanno niente, poi crescono, hanno bisogno di territorio e zac, fanno fuori i pesci piccoli con cui sono cresciuti! #07


Su questa frase ti rigiro la tua domanda.
Come fai a saperlo? #24 Il fatto che non si abituino ai pesci più piccoli non è scienza, dipende da un sacco di fattori e spesso non succede!

Detto questo non riesco io a capire per quale assurda motivazione mi ridici che:gli scalari di solito si comprano per farli riprodurre. Dov'è che c'è questa regola? vorrei fare un sondaggio di quante persone hanno una coppia oppure un gruppo di scalari che sono tenuti in vasca non a scopo riproduttivo o hanno una coppia di ramirezi non a scopo riproduttivo,o una coppia di discus che non puntano a riprodurre.
Quindi dirmi che gli scalari si comprano SOLO se c'è la possibilità di farli riprodurre continua a non dirmi niente.

Infine non metto assolutamente in dubbio che 4 siamensis da soli occupino 200 litri,certo che anche qui vorrei sapere chi ha un acquario da 200- 250 litri con soli 4- 5 siamensis. O chi per esempio in 100 litri ha un plecostomus o un girinochelius, con il discorso che mi dici tu non dovrebbero metterci altri pesci se fosse già piuttosto cresciuto.
Che 4 siamensis siano in stretto nel mio acquario ti do ragione,ma sarebbero in stretto anche se non avessi nessuno degli altri pesci.

Non prendere i miei discorsi come critiche,ma come un confronto tra le tue idee/opinioni e le mie-28-28-28

Luca_fish12
10-09-2011, 15:12
vorrei fare un sondaggio di quante persone hanno una coppia oppure un gruppo di scalari che sono tenuti in vasca non a scopo riproduttivo o hanno una coppia di ramirezi non a scopo riproduttivo,o una coppia di discus che non puntano a riprodurre.


Ti prego fai questo sondaggio, su questo portale! ;-) appena leggo il post in sweet bar, spiegato chiaramente, intervengo anche io!

Infine non metto assolutamente in dubbio che 4 siamensis da soli occupino 200 litri,certo che anche qui vorrei sapere chi ha un acquario da 200- 250 litri con soli 4- 5 siamensis. O chi per esempio in 100 litri ha un plecostomus o un girinochelius, con il discorso che mi dici tu non dovrebbero metterci altri pesci se fosse già piuttosto cresciuto.
Che 4 siamensis siano in stretto nel mio acquario ti do ragione,ma sarebbero in stretto anche se non avessi nessuno degli altri pesci.

Questo discorso non ha senso però! Chi rispetta le esigenze di questi pesci li compra e li mette in una grande vasca, anche con altri pesci basta che il litraggio lo consenta! ;-)
Se avessi i 4 siamensis e i cardinali solamente saresti al limite e avresti una vasca molto popolata, ma se vuoi anche altri pesci allora ti dico che non si dovrebbero mettere.
Se mi fai il paragone con le persone che non si informano e non rispettano le esigenze delle diverse specie capisci da solo che non stai facendo valere la tua idea... #36#
Se non si hanno abbastanza litri, perchè si comprano questi pesci? dammi un buon motivo (che non sia "perchè sono belli") per il quale hai comprato i pesci senza informarti prima sulle loro esigenze! (non ti sto accusando, voglio solo un motivo!)

E se vuoi gli scalari li puoi mettere tranquillamente in quel litraggio, ma se hai già altri pesci no, mi dispiace! Questa è la mia idea, se scrivi la stessa domanda su altri siti magari la risposta cambia, non lo so io! :-)

Qui innanzitutto si da importanza al benessere dei pesci, poi si guarda l'estetica...questa è la filosofia del forum (che può essere condivisa o no, non è una legge sia chiaro!) :-)


Riguardo alla prima domanda, sulla predazione ci sono maggiori sicurezze per 2 motivi principali: il primo è che i ciclidi in generale (e quindi gli scalari) sono territoriali e diventano aggressivi, per cui in un acquario di 180 litri il territorio non è tanto se è da dividere con più pesci e quelli più piccoli e/o deboli periscono. Motivo due: le iriatherina possono tranquillamente essere uno spuntino dei grossi scalari, soprattutto se ne metti più di due!

Mi space di non accontentare, almeno con la teoria, i tuoi desideri di popolazione, ma queste cose sull'allevamento dei pesci sono il frutto di anni di studio degli appassionati e degli esperti...così stanno le cose purtroppo...

Ci sentiamo sul sondaggio allora! ;-)
------------------------------------------------------------------------
Sia chiaro che non ti sto accusando e non sono arrabbiato con te, però sto cercando di spiegarti il motivo delle mie idee anche scontrandomi con le tue!

Magari si fa luce su alcuni punti importanti! ;-)

Danny85
13-09-2011, 18:56
Ti prego fai questo sondaggio, su questo portale! ;-) appena leggo il post in sweet bar, spiegato chiaramente, intervengo anche io!
Sinceramente non saprei da che parte cominciare per fare un sondaggio:-D:-D:-D


Se non si hanno abbastanza litri, perchè si comprano questi pesci? dammi un buon motivo (che non sia "perchè sono belli") per il quale hai comprato i pesci senza informarti prima sulle loro esigenze! (non ti sto accusando, voglio solo un motivo!)

Io sinceramente mi ero informato adesso dirti di preciso dove non ricordo,ed ero giunto alla conclusione che in 180 litri potevano starcene 3 o 4. E' vero che però,come dici tu,non avevo calcolato la presenza di altri coinquilini.


Qui innanzitutto si da importanza al benessere dei pesci, poi si guarda l'estetica...questa è la filosofia del forum (che può essere condivisa o no, non è una legge sia chiaro!) :-)

Qui sono d'accordo con te,anch'io voglio,prima di tutto che i pesci stiano bene.


Mi space di non accontentare, almeno con la teoria, i tuoi desideri di popolazione, ma queste cose sull'allevamento dei pesci sono il frutto di anni di studio degli appassionati e degli esperti...così stanno le cose purtroppo...
Credimi,dispiace più a me che a te.

Posso farti una domanda:come mai,diversi post più indietro,quando avevo chiesto se potevo inserire gli scalari mi avevi detto ok nonostante conoscessi già la popolazione del mio acquario (a parte le iriatherina)??

E c'è un'altra domanda di cui mi piacerebbe conoscere la risposta:perché su Acquaportal dove vengono mostrati e descritti gli acquari ce ne sono una marea in cui la popolazione è a dir poco sbagliata?

Ps:se non mi ricordo male avevo guardato anche lì per capire quanti siamensis potevo inserire.


Pps:non inserisco gli scalari,sia ben chiaro,ma è già da quando mi hai detto che non ci possono stare che ho cambiato idea,solo che voglio capire bene!

Luca_fish12
13-09-2011, 20:55
Ora ho riletto l'inizio del post e mi ricordo...avevamo già avuto da ridire perchè ripiantavi le piante ogni 20 giorni sostenendo che crescessero bene comunque... #24

Comunque, io ti ho detto che gli scalari li puoi mettere perchè in 180 litri ci stanno bene, però devi aggiustare il resto della popolazione!

Io credo che possa venir fuori veramente una bellissima vasca, serve solo qualche aggiustatina!
Posso darti un'idea, poi sei libero di accettarla o modificarla, la vasca è pur sempre la tua e fai quello che preferisci alla fine dei conti! ;-)

Io farei: un branco di 6/8 corydoras tutti uguali + 10/15 cardinali + una coppia di scalari che saranno il re e la regina della vasca! ;-)
Per fare la coppia all'inizio dovrai mettere 4/5 scalari e farli crescere per selezionare il maschio e la femmina!

Questa popolazione è bilanciata, non appensantisce di carico organico il filtro e da molte soddisfazioni! :-) che ne pensi? i pesci non sono pochi, sono circa 25 pesci alla fine!


p.s. Se qui su AP mostrano acquari con la popolazione sbagliata scriviamo subito che andrebbe corretta, poi ci sono le persone ragionevoli e responsabili (come te visto che ti stai interessando e vuoi migliorare, e questo ti fa onore) e chi invece non se ne frega niente, ma questi non li consideriamo acquariofili! ;-)

Anto86
13-09-2011, 21:26
Direi che la popolazione consigliata da Luca da molte soddisfazioni...potresti provare...anche io ho 4 scalari in 180l ma li ho comprati da poco e sto aspettando che si formi la coppia...;-)

Danny85
13-09-2011, 22:51
Ora ho riletto l'inizio del post e mi ricordo...avevamo già avuto da ridire perchè ripiantavi le piante ogni 20 giorni sostenendo che crescessero bene comunque... #24
A titolo informativo ho aggiunto 2 neon e adesso sono a 170 watt......e non è cambiato molto,la limnophila ogni mese e mezzo la devo ripiantare e hygrophila,rotola e cabomba sui 3 mesi!


Io farei: un branco di 6/8 corydoras tutti uguali + 10/15 cardinali + una coppia di scalari che saranno il re e la regina della vasca! ;-)
Per fare la coppia all'inizio dovrai mettere 4/5 scalari e farli crescere per selezionare il maschio e la femmina!

Mi piacerebbe ma sinceramente sono affezionato ai 4 siamensis,anche perché li ho presi che erano 3 cm e sono cresciuti qui da me. Non li voglio dare via,sempre se qualcuno li vuole,preferisco rinunciare agli scalari nonostante il fattore estetico e comportamentale sia notevolmente più bello.


p.s. Se qui su AP mostrano acquari con la popolazione sbagliata scriviamo subito che andrebbe corretta, poi ci sono le persone ragionevoli e responsabili (come te visto che ti stai interessando e vuoi migliorare, e questo ti fa onore) e chi invece non se ne frega niente, ma questi non li consideriamo acquariofili! ;-)

Io intendevo qui:
www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/madeinitaly_dolce.asp

Luca_fish12
14-09-2011, 00:23
Nella pagina che mia linkato ci sono 70 acquari...un po' troppo vago! Alcuni di quelli li conosco e non hanno popolazioni sbagliate, per gli altri...dipende da chi è che gestisce la vasca, ci possono essere anche vasche un po' spinte ma sono scelte personali dettate dall'esperienza e dalla capacità... Non saprei proprio chi sia di quelli, le vasche che vengono mostrate qui nel forum se hanno cose che non vanno vengono corrette!

Comunque vedi tu, quello che c'era da dire è stato detto, poi sta a te l'ultima parola per il tuo acquario! :-) fai come vuoi insomma!

Danny85
27-10-2011, 01:56
Metto un aggiornamento:
Ph = 6,7 -6,8
Kh = 4,5
Gh = 6
No2 = 0
No3 = 0
PO4 = 0

Flora: hydrocotyle leucocephala,limnophila sessiflora,rotala rotundifolia,ludwiga glandulosa perennis, cabomba caroliniana,bacopa caroliniana,hygrophila polysperma e difformis,blyxa japonica,varie cryptocoryne wenditii green e brown,eleocaris acicularis,anubias nana e congensis e muschio.
Fauna:1 ancistrus albino,4 crossochelius siamensis,7 corydoras,9 iriatherina warneri e 12 cardinali.
Aggiungo una foto:

http://s4.postimage.org/yqtjc0f3d/SDC10360.jpg (http://postimage.org/image/yqtjc0f3d/)

Erica D
27-10-2011, 02:58
bello!! sta evolvendo bene!

Danny85
28-10-2011, 11:55
bello!! sta evolvendo bene!

Grazie,cerco di migliorarlo sempre di più!