Visualizza la versione completa : betta femmina con un occhio gonfio
alimatteo86
15-11-2010, 22:25
ciao
ho un acquario da un 80ina di litri netti con all'interno betta (m+3f), colisa(m+f), pangio, corydoras
oggi una delle femmine di betta ha l'occhio destro estremamente gonfio: a palla, leggermente opaco e con il contorno chiaro (ho provato a fare qualche foto ma non vengono bene...)
se ne sta nascosta sotto un sasso ma se deve mangiare esce senza problemi
purtroppo ho avuto i nitrati a poco meno di 100 per qualche giorno(!!!!!!!!)
adesso ho cambiato 8 litri con acqua OR e domani ne cambierò altri 8...cosa potrei fare per lei?
mi conviene isolarla? che farmaci potrei darle?(solo a lei o già che ci sono a tutta la vasca?) la malattia sarà dovuta ai nitrati altissimi?
PS heeelp!-:33
alimatteo86 ciao :-)
Come ben sai, la convivenza tra colisa e betta non va bene. Poi 16 litri su 80 l, sono pochissimi. I nitrati devi abbassarli al di sotto di 30! Per la femminuccia: isolala e cura solo lei con un antibatterico ad uso acquariofilo.
polimarzio
16-11-2010, 00:49
ciao
ho un acquario da un 80ina di litri netti con all'interno betta (m+3f), colisa(m+f), pangio, corydoras
oggi una delle femmine di betta ha l'occhio destro estremamente gonfio: a palla, leggermente opaco e con il contorno chiaro (ho provato a fare qualche foto ma non vengono bene...)
se ne sta nascosta sotto un sasso ma se deve mangiare esce senza problemi
purtroppo ho avuto i nitrati a poco meno di 100 per qualche giorno(!!!!!!!!)
adesso ho cambiato 8 litri con acqua OR e domani ne cambierò altri 8...cosa potrei fare per lei?
mi conviene isolarla? che farmaci potrei darle?(solo a lei o già che ci sono a tutta la vasca?) la malattia sarà dovuta ai nitrati altissimi?
PS heeelp!-:33
L'infezione oftalmica che hai riferito in atto sulla betta è senz'altro riconducibile alla altissima concentrazione dei nitrati.
Pertanto, così come già indicato da Axa per diluire N03 è necessario un primo cambio di acqua di almeno il 50% addizionando a biocondizionatore, poi a distanza di 24h ulteriore cambio del 30%, sempre con attenzione a non provocare escurzioni termiche.
La bettina và isolata in acquario di quarantena e curata con un biocondizionatore antibatterico per uso acquario.
alimatteo86
16-11-2010, 02:50
colisa e betta in realtà convivono bene insieme: in metà acquario il colisa a corteggiare la femmina e nell'altro il betta a tampinare il suo harem (hanno comunque un po' di posti per nascondersi)
mi sparerei....come un pirla ho aggiunto colisa e betta insieme e i nitrati sono schizzati creando un sacco di problemi all'acquario :(
ho cambiato solo 8lt perchè non ho una tanica. domani vedrò di organizzarmi bene: 30lt acqua OR+antibatterico
stavo quasi pensando di isolare i pesci in qualche vasca, cambiare un 80-90% d'acqua e reimmerrerli con calma (stile pesci nuovi: lascio scaldare l'acqua e poi li faccio acclimatare "chimicamente") almeno evito di protrarre la situazione nitrati per altri giorni....può essere una buona idea?
pregate per me e per il mio betta :P
PS grazie!
Colisa e betta non vanno bene insieme. Territoriali e aggressivi specialmente nel periodo riproduttivo. Cmq. tratta la bettina con un antibatterico, così come ti abbiamo detto sia io che polimarzio. Mi raccomando, aeratore e vasche coperte.
Ultimo consiglio :-) cerca di portare i nitrati sotto i 25, così alti a questi pesci procurano di peggio di un esoftalmo.
Io l'ho curato con successo su di un betta con il Baktowert, ciao
polimarzio
16-11-2010, 16:23
ho cambiato solo 8lt perchè non ho una tanica. domani vedrò di organizzarmi bene: 30lt acqua OR+antibatterico
stavo quasi pensando di isolare i pesci in qualche vasca, cambiare un 80-90% d'acqua e reimmerrerli con calma (stile pesci nuovi: lascio scaldare l'acqua e poi li faccio acclimatare "chimicamente") almeno evito di protrarre la situazione nitrati per altri giorni....può essere una buona idea?
pregate per me e per il mio betta :P
PS grazie!
Il procedimento che vorresti fare non è necessario.
Se la tua acqua di rubinetto non è proprio malvagia, per questi pesci non è necessario l'osmotica. Quindi procedi subito con il cambio massivo come già consigliato, non perdere tempo.
eltiburon
17-11-2010, 01:36
Vai di bactowert o dessamor, ma è importante tenere i nitrati bassi coi betta...
alimatteo86
18-11-2010, 03:03
allora: ho cambiato molti litri d'acqua(quanti non so....ho fatto il pellegrino da casa al negozio :| ) aumentando la percentuale di acqua OR (prima temo fosse troppo dura).
intanto sto curando il pesce ocn dessamor (in una vaschetta dell'ikea galleggiante in acquario -28d# ) e ho inserito una resina anti nitrati nel filtro (del consorzio G5, mi pare)
a giorni aggiungerò qualche muschio per cercare di "pacificare" la situazione
cmq per ora (per ora) colisa e betta si ignorano bellamente...sono troppo impegnati a fare i bulli con le pupe :-P
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |