PDA

Visualizza la versione completa : artemie scongelate per chelmon


Hypa
15-11-2010, 19:25
Ragazzi,siccome il mio chelmon mangia solo artemie,per facilitarmi la vita vorrei scongelarne una quantità superiore rispetto alla dose giornaliera e somministrarle da una boccia..quanti giorni possono durare secondo voi le artemie scongelate imerse in acqua prelevata dalla vasca?

Alessandro Falco
15-11-2010, 19:49
mezza giornata... il congelato va a male subito e l'acqua della "boccia" ti alzerà nutrienti a palla

Hypa
15-11-2010, 19:55
credevo che l'acqua salata le conservasse per un po...

Alessandro Falco
15-11-2010, 20:06
io uso scongelare in un bacinella con un setaccino...

l'acqua della bacinella, anche se il congelato viene prima sciolto e sciacquato, s imputridisce in mezza giornata...

Hypa
15-11-2010, 20:26
Ok grazie!

Wurdy
16-11-2010, 09:50
Il mysis non lo mangia?
L'artemia da sola non è sufficente ....

Hypa
16-11-2010, 11:59
Il mysis non lo mangia?
L'artemia da sola non è sufficente ....

La mia vasca è un po fuori dalla norma..
Lui ne mangia 90 al giorno di artemie (la sera) ed il resto del giorno mangia tra le roccie e soprattutto nei 5 cm di sabbia a granulometria enorme che inserii appena allestita la vasca,una marea di fauna bentonica..sono 4 mesi che sta con me e si è ingrossato un bel po..
Qua c'è lui appena inserito e qualche giorno fa,ci sono anche gli altri pesci nella prima pagina e il granchio e la stella nell'ultima..anche per la stella mi era stato detto che sarebbe morta subito dal negoziante..ma sono un paio di mesi o tre che ce l'ho e mangia come una porca..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=268113&page=2
Più che altro mi disse che voleva valori eccellenti dell'acqua..io quando la inserii avevo 1,48 di fosfati,me ne ricordai mentre la acclimatavo,il giorno successivo era domenica e lunedì avrei dovuto lavorare..mi dispiaceva un casino perchè credevo di averla condannata..invece sta benissimo!;-)

Wurdy
16-11-2010, 12:11
Complimenti per il chelmon, gran bell'animale.
Le foto comunque confermano quanto detto, 90 artemie al giorno sono una enormità...dovrebbe essere obeso e invece non lo è. Sicuramente il vivo che hai nella sabbia è per lui un toccasana.
Come saprai sicuramente l'apporto nutrizionale dell'artemia adulta è molto modesto, il mio chelmon era forse più grasso ( lo noti dalla zona della testa sopra l'occhio) con solo una quindicina di mysis al giorno ;-)

http://img32.imageshack.us/img32/4256/ridimg0843.jpg
By wurdy (http://profile.imageshack.us/user/wurdy) at 2010-03#12

Hypa
16-11-2010, 12:43
Bello! Ma questi misis glieli somministravi congelati? dove li acquisti? Da me purtroppo la disponibilità è limitata ed il mio chelmon mangia solo le artemie..ho provato con cozze gamberi vongole larve di zanzara,larve di mosca rossa..di tutto..ma niente..integro una volta ogni due giorni le artemie con vitamine..sai,ho paura di condannarlo quando cambierò vasca, se dovrò eliminare la sabbia grossa non so se riuscirà a trovare abbastanza cibo tra le roccie..e poi mi sa un peccato non sfruttare tutti gli animaletti che vivono nella sabbia..se la mettessi sul fondo e sopra aggiungessi uno strato di sabbia fine di uno o due cm?
PS l'hai visto il granchio nell'ultima pagina del link che ho messo sopra?

Wurdy
16-11-2010, 12:55
Il mysis ne faccio sccongelare un cubetto e lo butto direttamente in vasca...tutti ci si buttano come forsennati .Lo trovi praticamente in tutti i negozi che tengono del marino e anche on line.
Sono convinto che se comincia a dosare all'inizio meta mysis e meta artemie...e sucessivamente solo mysis lo mangerà di certo ;-)

Il granchio è davvero bellissimo :-)

Hypa
16-11-2010, 14:53
Farò esttamente come mi hai consigliato! Grazie
Quel granchio mi fa morire..tanto che volevo portare la barca al mare,prendere il vento ed andare alle canarie a cercarne un altro da portarmi a casa..solo che per superare le 6 miglia dalla costa mi serve la patente nautica ed un'ottima conoscenza delle cartografie che non ho e poi se mi beccassero con un animale in via di estinzione in una busta o in un secchio mi metterebbero direttamente al gabbio!...non mi capiterà mai più di trovarne un altro per tentare una riproduzione..

Hypa
16-11-2010, 15:59
Ho capito quali sono i mysis con precisione..ne ho una colonia enorme in vasca e tantissimi nel refugium,mi fanno continuamente i piccoli e crescono mangianto la patina sul vetro,ogni tanto poi doso phytoplancton e si nutrono anche di quello.Ho provato a fotografarli,ma con la compatta è impossibile..il chelmon già li mangia,sicuramente se glieli do congelati li accetta volentieri.

Wurdy
16-11-2010, 16:09
Se glieli dai vivi li gradisce ancora di più ;-)