PDA

Visualizza la versione completa : alghe sulle piante, sulle radici e sul fondo


magigio
15-11-2010, 17:39
Ciao a tutti,
ho un acquario da 130 litri con filtro pratiko 200 attrezzato con spugne, lana e cannolicchi.
Da circa tre mesi sta girando senza pesci, mi si sono formate delle alghe verdi sui vetri, delle alghe filamentose marroncine sulle due radici che sono in acqua e delle alghe che formano una vera e propria "seconda pelle" sulle foglie delle piante.
C'è anche uno strato di alghe sul fondo dell' acquario di colore verde scuro e con una consistenza gelatinosa compatta.Ci sono anche delle lumachine.
Vorrei ripristinare la vasca per metterci dei discus, mi conviene tentare un ripristino della situazione attuale oppure rifare il tutto?
Grazzzie

Paolo Piccinelli
15-11-2010, 17:47
valori acqua?

tipo e potenza lampade?

fotoperiodo?

fertilizzi?

magigio
15-11-2010, 21:50
ph 8,5
no2 assenti
no3 10 mg/è
po4 0,5 mg/l
kh 8
gh 12
lampade 18 w con riflettore
1 wave tropical river
1 wave plant power
fotoperiodo 8 ore
temperatura 27 °C
co2 al momento chiusa
utilizzo sera florena come fertilizzante in maniera saltuaria

Paolo Piccinelli
16-11-2010, 08:40
sembrerebbe tutto in ordine, però hai un pacco di alghe... mi posti una foto dell'acquario per favore?

magigio
17-11-2010, 13:58
ciao, posto le immagini delle alghe.
Nel frattempo ho inserito un altro filtro pratko 200 in serie al primo ( nell' altro acquario questa cosa ha dato risultati positivi ) ora i filtri sono così composti:
1° filtro spugne e lana
2° filtro spugne e cannolicchi, con mezzo cestello libero per varie ed eventuali.
grazzzie

http://s2.postimage.org/1um9wq1k4/018.jpg (http://postimage.org/image/1um9wq1k4/)

http://s2.postimage.org/1umbk9e1w/019.jpg (http://postimage.org/image/1umbk9e1w/)

http://s2.postimage.org/1umevc31g/020.jpg (http://postimage.org/image/1umevc31g/)

http://s2.postimage.org/1umgivfj8/021.jpg (http://postimage.org/image/1umgivfj8/)

http://s2.postimage.org/1umjty4is/022.jpg (http://postimage.org/image/1umjty4is/)

http://s2.postimage.org/1umosk604/023.jpg (http://postimage.org/image/1umosk604/)

http://s2.postimage.org/1umqg3ihw/024.jpg (http://postimage.org/image/1umqg3ihw/)

Paolo Piccinelli
17-11-2010, 14:16
Il filtro non fa nulla.

Con una infestazione di quel genere, puoi fare solo due cose: usare un antibiotico o smantellare e riallestire.

Io sarei per la seconda ipotesi.

Come mai hai aspettato così tanto a chiedere aiuto!?!?!?!

magigio
17-11-2010, 18:33
l'acquario era vuoto e non lo tenevo d'occhio

magigio
22-11-2010, 13:50
Con una infestazione di quel genere, puoi fare solo due cose: usare un antibiotico o smantellare e riallestire.

Io sarei per la seconda ipotesi.


ok, vada per la seconda ipotesi,è meglio buttare anche tutto il materiale dei filtri o si può salvare qualche cosa?
grazzzie

Paolo Piccinelli
22-11-2010, 14:48
le spugne buttale, i cannolicchi falli bollire.