Visualizza la versione completa : Strategie in F1
Tutto tace, tutti neri, dopo la figuraccia di domenica, con il titolo in tasca, non è facile. La Ferrari ha usato una tattica buona sulla carta ma folle una volta messa in pratica sulla pista. Non capisco se si siano accorti di quello che succedeva in pista e non sono stati in grado di cambiare strategia, o che abbiano preferito continuare con quella scelta a tavolino o addirittura che le informazioni (dati e telemetria) abbiano imposto quell'unica strategia. Di certo un plauso va alla Red Bull, non so se sia stata voluta o gli è venuta così durante la corsa, hanno fatto la vera strategia, altro che fermare Massa. Far finire nelle retrovie Webber è qualcosa di diabolico e geniale al tempo stesso, non so se sia successo così, ma il dubbio c'è e vedere così in dietro una Red Bull, non è proprio normale.
CIAO #19#19#19
andrea90
15-11-2010, 16:15
sono da sempre tifoso della ferrari..devo dire che come testa alonso mi piace molto...quest anno la partenza non è stata delle migliori ma nella seconda parte ci ha fatto sperare....
comunque sia sono ugualmente felice della vittoria di vettel...un grandissimo ragazzo...se l è meritata...e complimenti anche alla red bull che è riuscita a tenere in lizza fino alla fine per il campionato piloti webber e vettel..
dibifrank
15-11-2010, 16:23
che dire strategia fatta su webber e vettel che scappa, alonso che non riesce a sorpassare renault e company bella figura..........complimenti a red bull
...secondo me la Red Bull è una gran macchina ma ieri la loro strategia è saltata fuori per caso, non per volontà.....hanno fermato Webber perchè era da fermare per il problema al pneumatico, non perchè volevano imbambolare la ferrari, è la ferrari che a quel punto in panico ha guardato webber ma si è dimenticata di vedere cosa stesse facendo il 23enne in cima alla corsa.......inoltre la Red Bull ha fatto bene a portare 2 piloti vicino al titolo senza ordini di squadra...(pensate se a 2 gare dalla fine avessero fatto passare webber e lasciato indietro vettel) , e non averne uno in gara e l'altro come Massa costantemente dietro e poco produttivo.La strategia è fallita ma se avesse vinto Alonso sarebbe stata la piu azzeccata,quindi credo che il campionato non sia stato vinto o perso ieri ma durante le 19 gare.....
Riccio79
15-11-2010, 17:21
La realtà è che la strategia studiata a tavolino era un'altra.... cioè fare come hanno fatto gli altri e fermarsi a cambiar gomme dopo una 30 ina di giri... sono andati nel panico quando si è fermato Webber e girava con le dure molto forte... il problema è che non hanno fatto i conti con Petrov e Rosberg che si erano già fermati con la safety car.....
Dispiace perchè se l'ultima gara fosse stata ad esempio in Brasile, Alonso avrebbe sorpassato tranquillamente Petrov....e cmq ci poteva provare... Abu Dhabi è una tristezza dal punto di vista deltracciato....
una cosa è vera però, ieri alonso era piu lento. nel rettilineo prendeva sempre 50-100 metri di stacco eh.
Dispiace per Alonso... ma sinceramente le lacrime di Vettel sul podio saranno indimenticabili.
Grande Sebastian!
Riccio79
15-11-2010, 18:13
Nel rettilineo era più lento per diversi motivi.... tra cui l'F-Duct che funziona benissimo quello renault, e la Ferrari che girava con il massimo carico.......
egabriele
15-11-2010, 18:15
Beh, io credo che un Team di F1 possa prevedere tranquillamente dove va a finire un pilota dopo un pit-stop. La mia idea e' che Webber abbia avuto un problema al cerchione e che la ferrari sia entrata in panico e abbia fatto un grosso ed ingenuo errore.
C'e' anche da dire che pare che le morbide si degradassero piu' rapidamente sulla Ferrari che non sulla Red Bull e che fare ipotesi a posteriori e' sempre piu' facile!
Io mi sto interessando sempre meno alla F1, se non cambiano regolamenti e modi di fare le piste rimane solo un balletto dei pit stop!
NEi circuiti non si vedono piu' sorpassi. Avviene tutto al Box, tanto che hanno dovuto lasciare questa cosa ridicola dei cambi gomme obbligatori, altrimenti nella maggior parte dei circuiti come partono arrivano. Ci sono due gomme, le morbide e le dure... ma mi pare che alla fine le morbide durano quanto le dure, e le dure corrono quanto le morbide !
Ci sono i regolamenti ma dopo palesi violazioni non vengono presi efficaci provvedimenti.
E che dire del 'blocco' dello sviluppo dei motori ?
La F1 di quest'anno e' stata deludente, talvolta ridicola, a mio parere. Interessante quasi quanto guardare un treno passare e chiedersi se un vagone arrivera' davanti alla locomotiva in stazione.
adesso seguo la nascar, mooolto piu spettacolare..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |