PDA

Visualizza la versione completa : Moltiplicazione Batterica


emio
15-11-2010, 14:10
...da anni uso con soddisfazione il sitema zeovit seppure limitato allo zeoback, zeostart, zeolite e carbone....
..il tutto ovviamente alle dosi consigliate e ai ritmi dettati dalle sacre scritture....
...complici alcuni problemi relativi alla distribuzione in Italia dello zeostart ho deciso di ascoltare i suggerimenti che gli amici di oceanlife da tempo mi davano...
...quindi, un po' per forza, ho cominciato a dosare, non senza una dose di scetticismo. i batteri Biolife (in polvere) e l'ultralife come loro nutrimento....
...e pensavo...beh...vabbe' ...ma Kz e' un'altra cosa....
...invece in appena 10 giorni sono passato dai soliti 25 di NO3 (stabili da anni) agli attuali 3, senza fare altri cambiamenti....neppure l'acqua...
...sinceramente sono piacevolmente stupito....
...voi che tipo di esperienza avete accumulato con la coppia batteri/nutrimento ?...
...quale marca usate ?....
...risultati ?....

scheva
15-11-2010, 20:02
Se da anni usavi zeovit e avevi i nitrati a 25 c'era qualcosa che non andava.
Personalmente se uno usa un sistema a riproduzione batterica con i possibili pericoli di tale conduzione devi avere i nutrienti piantati a valori non misurabili altrimenti che senso ha....

Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2010, 21:09
Se da anni usavi zeovit e avevi i nitrati a 25 c'era qualcosa che non andava.
Personalmente se uno usa un sistema a riproduzione batterica con i possibili pericoli di tale conduzione devi avere i nutrienti piantati a valori non misurabili altrimenti che senso ha....

Concordo sicuramente c'era qualche grosso problema di gestione.......;-)

NILO MOHAMMED
15-11-2010, 22:24
Se da anni usavi zeovit e avevi i nitrati a 25 c'era qualcosa che non andava.
Personalmente se uno usa un sistema a riproduzione batterica con i possibili pericoli di tale conduzione devi avere i nutrienti piantati a valori non misurabili altrimenti che senso ha....

Concordo sicuramente c'era qualche problema di gestione.......;-)

Uso solamente zeostar,zeolite e carbone , e qualche integratore per i coralli della Korallen-zucht ma di nitrati neanche traccia, misurati con divere marche di test ma sempre a zero.
Penso che effettivamente se hai avuto i valori dei nitrati a 25 la causa va cercata altrove.
Nilo

Amstaff69
15-11-2010, 22:54
EMIO...ma che me stai a dì..??
Col cavolo che Te facevo il coniglio se sapevo che avevi i nitrati a 25!! :-D
Comunque concordo...qualcosa non andava...
Poi nulla con questo voglio togliere ai prodotti Oceanlife che non conosco...boro e potassio a parte...

ALGRANATI
16-11-2010, 09:05
Probabilmente non hai ancora trovato lo schiumatoio adatto se avevi No3 a 25.

qbacce
16-11-2010, 11:05
Non lo usavi proprio con soddisfazione se avevi i nitrati così alti..
Comunque non hai fatto nessun altro cambiamento oltre a dosare batteri e nutrimento oceanlife??

emio
16-11-2010, 11:08
...Matteo...quello dello ski è un problema che non si pone....
...semmai potrebbero essere i troppi cambiamenti....
...............................................
.. gli NO3 erano a 25 (fissi da anni) ma i risultati e lo stato della vasca era perfettamente in regola...
...i colori giusti, la crescita piu' che buona ...nessuno sbiancamento e/o tiraggio....
..e comunque la domanda non era per sapere da voi se avevo o no dei problemi....
...la domanda era...
...che tipo di batteri usate e che risultati avete....
...e quali sono le vostre esperienze con la moltiplicazione batterica....

qbacce
16-11-2010, 11:12
Io uso zeovit completo e nitrati e fosfati non ne ho..
Però non hai risposto alla domanda che ti ho fatto..;-)
Sei certo al 110% che tale calo di nitrati sia imputabile a questi due nuovi prodotti?? cioè non ha modificato assolutamente altro??

ZON
16-11-2010, 11:36
Ciao

Emio io ho iniziato la nuova vasca con Oceanlife ,passando da 200 litri di berlinese classico con Po4 a 0,5 e NO3 a 30 a 350 litri aatuale
Ho scelto Oceanlife perche' mi ispirava fiducia ma soprattutto non necessita PER FORZA di uso continuo di Zeolite..almeno nel reattore (ne ho una calza in sump con una 50 di gr. col carbone)
Il passaggio e' stato fatto in un giorno ma ho mantenuto un letto fluido con resine oceanlife,e sono partito dimezzando le dosi del protocollo di biogenesi e Ultralife.
Sono partito inoltre ad alimentare i coralli in modo spinto con Fito vivo,Marinedeluxe,Cibo oceanlife e Elos SVC

Ho tolto il letto fluido dopo 1 mese e ad oggi (2,5 mesi ) ho questi valori

Valori = Po4 a 0 con fotometro e Rowa
No3 a 2-2,5 con test Tropic Marine

Mantengo dosaggi dimezzati perche' i coralli si sono schiariti di brutto e hanno cominciato a crescere in maniera impressionante.

attualmente doso per 350 litri NETTI in vasca 25#30 coralli 3 acanturidi 1 premnas e 5 anthias :
Skimmer Vertex 170 ,settato su bagnato.

lunedi' sera 3 cucchiaini di biogenesi
martedi' mattina 3 ml di ultralife
martedi' sera fito e sps food
mercoledi' sera 3 cucchiaini biogenesi
giovedi' mattina 3 ml ultralife
venerdi' sera fito e sps food
sabato sera 3 cucchiaini biogenesi
domenica mattina 3 ml ultralife
domenica sera cibo surgelato per pesci e coralli
Lunedi' mattina ultralife 3 ml.

oltre al normale cibo per pesci 3 dosi giornaliere..

per ora e' tutto ok...e i valori rimangono quelli da 1 mese..ti ho postato il mio protocollo personale per darti un idea penso di integrare a partire da questo weekend Life snow e Color elements sempre oceanlife che il buon gabriele mi ha fornito!
Spero di colorare un po un paio di acro che erano marrone diarrea nella vecchia vasca e ora sono molto chiare ma beige..

Vorrei ridurre i nitrati a 0 ma con tutto lo schifo che butto in vasca mi sa un po di mission impossible...:-D

ah dimenticavo dal 25 settembre ho cambiato solo 50 litri di acqua in 2 volte...e vorrei continuare cosi'...-28

Maurizio Senia (Mauri)
16-11-2010, 11:53
...Matteo...quello dello ski è un problema che non si pone....
...semmai potrebbero essere i troppi cambiamenti....
...............................................
.. gli NO3 erano a 25 (fissi da anni) ma i risultati e lo stato della vasca era perfettamente in regola...
...i colori giusti, la crescita piu' che buona ...nessuno sbiancamento e/o tiraggio....
..e comunque la domanda non era per sapere da voi se avevo o no dei problemi....
...la domanda era...
...che tipo di batteri usate e che risultati avete....
...e quali sono le vostre esperienze con la moltiplicazione batterica....

Scusami Emio ma e impossibile allevare SPS con 25 Nitrati crescita Zero E colori inguardabili.....quindi presumo dalle tue dichiarazioni che allevi solo Molli e Lps.
E come e possibile con ZeoVit avere i Nitrati a 25, alla base cè un grosso problema di gestione o forse non hai mai capito il Metodo e i Flussi della Zeolite, premetto che io uso ZeoVit da molti anni con ottimi risultati, sei sicuro che lo Skimmer e tarato e fatto funzionare nel modo giusto e tutta la parte Tecnica e dimensionata nel modo giusto?:-)

Abra
16-11-2010, 12:38
Nulla di nuovo sotto il sole.....sono 2 anni che consiglio Ultralife perchè a mio avviso è un ottimo prodotto,per mia esperienza era l'unico che mi abbassava i nitrati senza mandarmi in sofferenza gli animali LPS,magari unito hai batteri funziona ancora di più.

emio
26-11-2010, 12:25
...Mauri...
..non è impossibile...fidati...la mia esperienza lo dimostra...
...in vasca ho solo sps, un lps ed una tridacna...
..anzi sto taleando di brutto tutto perche' ho le colonie che escono dall'acqua ed i pesci non hanno quasi piu' spazio per nuotare...
...per il metodo non c'è molto da capire....
...basta seguire alla lettera le sacre scritture....
...e gli ski che ho usato sono sempre stati perfettamente tarati....

Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2010, 13:07
...Mauri...
..non è impossibile...fidati...la mia esperienza lo dimostra...
...in vasca ho solo sps, un lps ed una tridacna...
..anzi sto taleando di brutto tutto perche' ho le colonie che escono dall'acqua ed i pesci non hanno quasi piu' spazio per nuotare...
...per il metodo non c'è molto da capire....
...basta seguire alla lettera le sacre scritture....
...e gli ski che ho usato sono sempre stati perfettamente tarati....

Ok......non mi fido perchè ho troppa esperienza e i Nitrati a 25 non esistono con ZeoVit (lo uso da anni) e non dire che basta seguire le sacre scritture perche questo non e vero e te lo dimostra il fatto che avevi perennemete i Nitrati a 25 quindi non credo che tu utilizzavi come si deve il metodo.;-)

qbacce
26-11-2010, 14:29
Si può avere una foto??

tom03
26-11-2010, 16:49
Ok......non mi fido perchè ho troppa esperienza e i Nitrati a 25 non esistono con ZeoVit (lo uso da anni) e non dire che basta seguire le sacre scritture perche questo non e vero e te lo dimostra il fatto che avevi perennemete i Nitrati a 25 quindi non credo che tu utilizzavi come si deve il metodo.;-)

aggiungerei che anche senza utilizzare zeovit, con una tecnica ben impostata e una gestione berlinese "base" i nitrati a 25 fai fatica ad averli ...

Maurizio Senia (Mauri)
26-11-2010, 18:16
aggiungerei che anche senza utilizzare zeovit, con una tecnica ben impostata e una gestione berlinese "base" i nitrati a 25 fai fatica ad averli ...

Concordo.....

scheva
27-11-2010, 10:22
Personalmente i nitrati a 25 non li avevo neppure 10 anni fa quando conducevo il mio primo marino con addirittura il filtro biologico interno#12#12#12

Stefano1961
27-11-2010, 15:02
Emio, quello che dici e' un po una contradizione, perche' sappiamo tutti che con nitrati a quei livelli gli sps non vanno d'accordo, ................. perlomeno nella crescita e nei colori !!!!! Azzardo un'ipotesi ........................ non e' possibile che i test fossero fallati e tu avessi i nitrati a zero senza saperlo ????

cecco
27-11-2010, 17:39
Emio, quello che dici e' un po una contradizione, perche' sappiamo tutti che con nitrati a quei livelli gli sps non vanno d'accordo, ................. perlomeno nella crescita e nei colori !!!!! Azzardo un'ipotesi ........................ non e' possibile che i test fossero fallati e tu avessi i nitrati a zero senza saperlo ????



Dalle mie esperienze, ho sempre riscontrato, che con test vecchi o difettosi, le misurazioni erano inattendibili rilevando valori molto più bassi dei reali o pressochè nulli...... e non mi sembra questa la situazione........ anzi !! -:33 -:33 io cercherei altrove il problema....
Pur non conoscendo troppo zeovit, visto che mi sono limitato ad usarlo solo per alcuni mesi, parecchi anni fa, fatico a capire come sia possibile, qualora la vasca sia realmente attrezzata secondo tutti i crismi canonici, utilizzando un sistema a riproduzione batterica, non avere un' abbattimento dei nutrienti pressochè totale....... #07#07 c' è qualcosa che non torna #24#24

Emio mi associo alla massa degli sciettici che non credono a colorazioni e crescite interessanti degli sps con questi valori... metti qualche foto della vcasca.....magari mi ricredo ;-)

Stefano1961
27-11-2010, 21:35
Cecco
Dalle mie esperienze, ho sempre riscontrato, che con test vecchi o difettosi, le misurazioni erano inattendibili rilevando valori molto più bassi dei reali o pressochè nulli...... e non mi sembra questa la situazione........ anzi !! io cercherei altrove il problema....

Cecco, sono d'accordo con quanto hai detto, ma mi riferivo a test tipo il TropicMarin, che da nuovo segna piu' nitrati del dovuto. Il motivo e' dato da un vecchio problema per cui il sale/reagente, essendo igroscopico, assorbiva umidita' e segnava meno Nitrati del dovuto. Hanno rimediato con questo " stratagemma ".

cecco
28-11-2010, 00:04
test tipo il TropicMarin, che da nuovo segna piu' nitrati del dovuto. Il motivo e' dato da un vecchio problema per cui il sale/reagente, essendo igroscopico, assorbiva umidita' e segnava meno Nitrati del dovuto. Hanno rimediato con questo " stratagemma ".


Quindi in questo caso, il problema si sarebbe presentato eventualmente solo se il test era nuovo, altrimenti assorbendo umidità avrebbe poi falsato il risultato verso il basso, indicando un valore inferiore al reale..... ho capito bene quello che volevi dire?

Stefano1961
28-11-2010, 12:34
Si ................... e' giusto, ................... ma rileggendo bene quanto affermato da Emio, e se ipoteticamente avvesse usato sempre questo tipo di test, avrebbe visto un calo dei nitrati !!!! Ma siccome ha dichiarato di averli avuti " SEMPRE " cosi' alti, .......................... il discorso " cade ". E' stata una mia errata lettura. Chiedo venia !!!!!

Maurizio Senia (Mauri)
28-11-2010, 12:36
Si ................... e' giusto, ................... ma rileggendo bene quanto affermato da Emio, e se ipoteticamente avvesse usato sempre questo tipo di test, avrebbe visto un calo dei nitrati !!!! Ma siccome ha dichiarato di averli avuti " SEMPRE " cosi' alti, .......................... il discorso " cade ". E' stata una mia errata lettura. Chiedo venia !!!!!

Stefano......Emio a detto che per Anni a avuto i Nitrato a 25, non penso che in tutto questo tempo non ha mai cambiato Test.;-)

Stefano1961
28-11-2010, 13:09
Si Mauri, hai ragione, ...................... ho riletto il post ..................... e concordo !!!!

emio
29-11-2010, 10:56
...io test che uso da sempre è il piu' attendibile che conosca....
..il tunze...

qbacce
29-11-2010, 12:15
Ma due foto è possibile averle??

LUCA P
29-11-2010, 12:20
Chi dice che con nitrati a 25 gli sps non campano? Io ce li ho da anni!!! Di sicuro sopra tale valore magari alcuni sps non sono colorati o crescono come dovrebbero ma di sicuro campano. E' il test funzionava perchè comparato con altri.
Anche io ultimamente sto provando biogenesi e ultralife spero davvero di abbattere i miei valori.

Saluti a tutti.

cecco
29-11-2010, 16:09
Chi dice che con nitrati a 25 gli sps non campano? Io ce li ho da anni!!! Di sicuro sopra tale valore magari alcuni sps non sono colorati o crescono come dovrebbero ma di sicuro campano. E' il test funzionava perchè comparato con altri.
Anche io ultimamente sto provando biogenesi e ultralife spero davvero di abbattere i miei valori.


Il dubbio che avevo io...... e mi pare altri, non era legato tanto alla "sopravvivenza" degli sps, che non metto in discussione (anche con nitrati così elevati), ma quanto alla loro colorazione ed alla crescita #24#24

qbacce
29-11-2010, 16:14
Chi dice che con nitrati a 25 gli sps non campano? Io ce li ho da anni!!! Di sicuro sopra tale valore magari alcuni sps non sono colorati o crescono come dovrebbero ma di sicuro campano. E' il test funzionava perchè comparato con altri.
Anche io ultimamente sto provando biogenesi e ultralife spero davvero di abbattere i miei valori.


Il dubbio che avevo io...... e mi pare altri, non era legato tanto alla "sopravvivenza" degli sps, che non metto in discussione (anche con nitrati così elevati), ma quanto alla loro colorazione ed alla crescita #24#24

quotissimo

LUCA P
29-11-2010, 17:04
Certo come dicevo alcuni coralli non saranno il massimo ad esempio da me certe millepore o stylopore non mi crescono e dopo un po' magari ti muoiono, però se vedi qui sotto la vasca non gira certo da schifo. Logico bisogna accontentarsi.
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luca_paolini.asp

Saluti.

Maurizio Senia (Mauri)
29-11-2010, 18:05
Chi dice che con nitrati a 25 gli sps non campano? Io ce li ho da anni!!! Di sicuro sopra tale valore magari alcuni sps non sono colorati o crescono come dovrebbero ma di sicuro campano. E' il test funzionava perchè comparato con altri.
Anche io ultimamente sto provando biogenesi e ultralife spero davvero di abbattere i miei valori.

Saluti a tutti.

Li hai da anni e non ti sei mai chiesto da dove vengono e Perchè???? gli SPS forse non muoiono ma sopravvivono e non e un bene.........Facci qualche foto? così ci rendiamo conto che con 25 di No3 i Coralli stanno bene e si Colorano.:-)

Maurizio Senia (Mauri)
29-11-2010, 18:06
Certo come dicevo alcuni coralli non saranno il massimo ad esempio da me certe millepore o stylopore non mi crescono e dopo un po' magari ti muoiono, però se vedi qui sotto la vasca non gira certo da schifo. Logico bisogna accontentarsi.
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luca_paolini.asp

Saluti.

Già con i Nitrati a 5 gli SPS sono molto sotto tono e scuriscono......se ti muoiono hai capito perchè.;-)

Stefano1961
29-11-2010, 21:27
Concordo !!!!!! Ci sono alcuni processi incontrovertibili, ....................... e come dire ad un meccanico, che nel serbatoio hai messo acqua anziche' benzina, e il motore va lo stesso !!!! Non ci crederebbe !!!! Per contestare alcune affermazioni ci vogliono le prove !!!! Poi anche i miracoli avvengono, ma fateceli vedere. -28-28-28

auz
29-11-2010, 23:47
emio,ma mettere una foto?
secondo me spari un sacco di *******!!!!!!!!!!:-D
scherzo ne...
metti una foto della vasca....
ma poi scusa,stai mica provando l'ati?

Jolly Roger
12-12-2010, 11:30
http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/luca_paolini.asp

Saluti.

Già con i Nitrati a 5 gli SPS sono molto sotto tono e scuriscono......se ti muoiono hai capito perchè.;-)

ma prima di scrivere quello che hai appena scritto in risposta, hai almeno cliccato sul link per vedere la sua vasca?
a me quei coralli non sembrano nè "sopravvissuti", nè "sotto tono"......... poi magari io non vedo bene.... #24#24#24#24#24#24

vittorio di giorgio
15-12-2010, 22:52
penso che non ci sia bisogno di chiedere le foto a emio basta cliccare il link di luca p.

Auran
16-12-2010, 14:21
Luca complimenti per la vasca...davvero bella...