Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario - Rio 125
Buongiorno a tutti
vi presento il mio primo acquario allestito sabato sera.
Si tratta di un Rio 125, con filtro bioflow + la pompa standard inclusa + 2 neon da 28W Juwel (1light + 1 day) , fondo in quarzite, roccia lavica, piante tra cui 1 ludwigia perennis, 1 anubias nana, 1 cryptocorine, 2 cabomba, muschio di giava .
Vi chiedo aiuto nell'identificare la pianta in primo piano che sembra valeriana, col colore tendente al rosso.
Ed ovviamente vi chiedo pareri sulla disposizione del layout!
Per quanto riguarda la fauna, l'idea è principalmente di ospitare ciclidi nani .
I valori dell'acqua inserita , dopo aver scoperto che per 27 anni nel paese in cui vivo ho bevuto una porcheria (e che sarebbe risultata quasi letale per i pesci, visti i nitrati a 25!), si riferiscono all'acqua del comune di como, gentilmente concessami dalla mia amata fidanzata :
Durezza 6
pH 7,2
durezza totale dGH 8
Nitriti 0
Nitrati 10
http://s3.postimage.org/27fa9hn5w/CIMG4601.jpg (http://postimage.org/image/27fa9hn5w/) http://s3.postimage.org/27fp5brlw/CIMG4609.jpg (http://postimage.org/image/27fp5brlw/) http://s3.postimage.org/27fsgeglg/CIMG4619.jpg (http://postimage.org/image/27fsgeglg/) http://s3.postimage.org/27fxf0i2s/CIMG4621.jpg (http://postimage.org/image/27fxf0i2s/)
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 16:09
L'allestimento è molto bello... però avresti dovuto informarti prima sulle caratteristiche delle piante che hai inserito... ad esempio la rossa è molto esigente e difficile, credo che la luce non le basterà. Diventerà verde di alghe e deperirà un pò alla volta.
Al suo posto inserirei una bella vallisneria, una hygrophila o anc he una ludwigia, se proprio al rosso non vuoi rinunciare.
FinalSpartan
15-11-2010, 16:14
Io metterei anche uno sfondo :sisi:
Paolo, a quale rossa ti riferisci?
Ho cercato di informarmi il più possibile sulle piante, ma credo di avere addirittura troppe informazioni... prima di partire ho letto per mesi di tutto, ora credo sia l'ora di fare pratica ed eventualmente errori... e osservare osservare osservare.
Per quanto riguarda il fotoperiodo, quante ore mi consigliate? Voglio in ogni caso aggiungere altre piante sullo sfondo (non so ancora di preciso quali, dipende anche da cosa trovo in zona) e della glossostigma elatinoides a tappezzare il tutto.
Spartano : per lo sfondo vedrò... ora come ora l'obiettivo è di aumentare le piante, ma comunque non penso di andare oltre un cartoncino/pannello nero - le cose finte tridimensionali etc non mi piacciono...
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 17:45
quella nell'angolo destro, mi sembra alternanthera reineeckii.
la glosso non prenderla. marcisce di sicuro con quella luce... fai un prato di marsilea hirsuta.
ciao e grazie per i preziosi suggerimenti
2 domande : per tappezzare con la marsilea hirsuta quante piantine mi servono più o meno?
per quanto riguarda il fotoperiodo, quante ore mi consigliate inizialmente? in questo momento sono tra le 6 e le 7 ore.
Intanto prime soddisfazioni : le cabombe sullo sfondo sono già cresciute un pochino, e sulla ludwigia perennis sono spuntate delle gemme :)
Paolo Piccinelli
16-11-2010, 11:11
la marsilea la compri a zolle... te ne basta una da 10 x10 cm... la disfi e pianti le piantine una per una con le pinzette... credo spenderai 10 euro al massimo.
Parti con 4 ore e aumenti di 15 minuti al giorno (una tacca del timer per volta)
un piccolo aggiornamento...
la cabomba in centro è già cresciuta di almeno 1cm...
aggiunta una hidrocaritacea , una myriophillum e una echinodorus.
http://s2.postimage.org/1thnxn90k/CIMG4624.jpg (http://postimage.org/image/1thnxn90k/) http://s2.postimage.org/1thr8py04/CIMG4628.jpg (http://postimage.org/image/1thr8py04/)
queste 2 piante invece, hanno qualche problema? sono sporche? o sono alghe? o sono semplicemente deboli dopo il trapianto?
http://s2.postimage.org/1thzieoh0/CIMG4625.jpg (http://postimage.org/image/1thzieoh0/) http://s2.postimage.org/1tkgtff50/CIMG4629.jpg (http://postimage.org/image/1tkgtff50/)
oggi ho aggiunto 10 neon, 1 m e 1 f black molly, 1 ancistrus :D :D :D :D :D
ora il prossimo passo è procurarmi una pinzetta di quelle lunghe per la manutenzione delle piante, e dei test dell'acqua...
qualche consiglio?
GiovanniPiccirilli
20-11-2010, 21:08
Lake, mi piace l'allestimento, probabilmente il rapporto luce - piante è da prendere in considerazione, come tutto del resto, ma essendo un neofita mi è sorto un dubbio: com'è la durezza è 6 e il gh 8? Voglio dire il gh misura la durezza totale dell'acqua e precisamente la presenza dei cationi ci calcio e manganese disciolti in essa.
un nuovo aggiornamento...
premesso che sono un po' paranoico, ogni giorno ho il terrore di trovare pesci morti o simili, seppure che , come scriverò fra poco, i test dell'acqua non siano male (credo)...
sembra che tutto vada bene, le piante necessitano sicuramente di co2 (visti i test e comparati con la tabella), ma al contempo sono state ripulite da ogni minima alghetta grazie all'ancistrus e ai 2 black molly... ora le anubias sono pulite pulite che quasi sembrano finte!
KH 6
GH 7
NO3 25
PH tra 7.2 e 7.6 (meh sono molto indeciso sulla tonalità del colore riscontrato... cmq sicuramente non è di più nè di meno :) )
detto questo...
c'è un modo per calcolare il NO2 senza i test (in negozio erano finiti -_-) ?
cosa ne pensate dei miei valori dell'acqua attuali?
per quanto riguarda la CO2, potreste consigliarmi un buon impianto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |