Visualizza la versione completa : progettiamo la vasca di MISTA
ciao pesciaroli!!:-)):-)):-))
vorrei porvi delle domande per autocostruirmi la mia futura vasca cubica da 45cm per lato.
i litri dovrebbero essere 45x45x45=91125/1000=91 litri lordi.
ho intenzione di usare vetri in extrachiaro da 8mm (la sicurezza prima di tutto!!!) per i laterali e da 1cm per il fondo.
dovrei riuscire anche a forare il fondo per far passare i tubi di scarico e mandata, questo passaggio se sarà molto complicato lo farò eseguire da un vetraio.
la prima domanda è:
che misure dovranno avere i fori per la mandata e per lo scarico??
premetto che vorrei bucare il fondo dell'acquario e costruire su un lato della vasca un tracimatore usando delle lastre di vetro nero. naturalmente la grandezza di quest'ultimo accessorio sarà calcolata tenendo conto dell'ingombro dei tubi di mandata e scarico.
poi, chi mi dà maggiori consigli su come deve essere una sump?? grandezza in cm e litraggio, utili a contenere tutta la parte tecnica dell'acquario (schiumatoio, resine, termoriscaldatore e quant'altro ci possa stare di utile e indispensabile).
vorrei allevare dei coralli molli di facile gestione, quindi anche il fattore illuminazione è importantissimo.
che tipo di lampade mi consigliate?? led? neon? quali e quanti??
per ora chiudo qui....aspetto le prime informazioni e le sicure domande che mi vorrete fare-28-28-28-28
...non ti conviene prendere l'Elos System MIni, hai già tutto con quelle misure.....MObile, sump, tubature, vetro e se vuoi anche l'illuminazione a led visto che con quelle misure sarà difficile trovarne un'altra in alternativa....
...non ti conviene prendere l'Elos System MIni, hai già tutto con quelle misure.....MObile, sump, tubature, vetro e se vuoi anche l'illuminazione a led visto che con quelle misure sarà difficile trovarne un'altra in alternativa....
farò una ricerca su internet e vedrò cosa ricavo...grazie per le info-28-28-28
http://www.acquariofiliaitalia.it/ElosItalia/norimberga_2008/DSC_3779_foto01.jpg
http://www.acquariofiliaitalia.it/ElosItalia/norimberga_2008/DSC_3779_foto01.jpg
grazie ivano, mi hai anticipato di pochissimo!!!!
ho spulciato sul sito della ELOS, l'acquario è molto bello, mobile e sump molto ben fatti e l'illuminazione è spettacolare, ma il tutto costa non meno di 1000€ (prezzo pagato da un utente di AP) appena ritrovo il forum ve lo posto.
penso che con il fai da te, riuscitò a stare al di sotto di questa cifra....
per i vetri della vasca mi informerò in settimana da un vetraio, per l'illuminazione attenderò i vostri consigli, per la sump a questo punto potrei provare a ricopiare quella della ELOS montata su questo tipo di acquario.
per il mobile non ci dovrebbero essere problemi nel costruirlo, per fortuna sono bravo nel fai da te, specialmente nella lavorazione del legno!!
...alklora fai tutto tu, sicuramente riuscirai a risparmiare un po.....
IO che sono negato con il fai da te, specialmente con il legno ,non potrei.......
Comunque fatti 2 calcoli, se poi il risparmio è minimo io valuterei.....
oggi sono stato dal vetraio:
un acquario 40x40x40 spessore 8mm tutto in extrachiaro comprese le molature su tutti i lati mi viene 75€....non male vero??
però a queste 75€ ci sarà d'aggiungere le spese per i fori e i vetri neri per creeare in un angolo il tracimatore.
comunque per l'acquario non dovrei spendere più di 100€.
quando avrò tempo proverò a stilare un preventivo sulla spesa che dovrò affrontare nell'acquisto del legno per costruirmi il mobile.
salve,
la scheda che vi posto è quella riferita al sistema mini della ELOS, ma io vorrei riuscire ad autocostruirmi il tutto,
SYSTEM MINI
Prezzo: € 1.509,6 (incluso 20 % I.V.A.)
SYSTEM MINI Marine - Acquario da 75 Lt. con filtro esterno FRONTALE IN EXTRA CHIARO
E' il modello più piccolo proposto nella nostra gamma ma non per questo il meno pregiato. Un acquario dalle dimensioni "compatte" dove ogni dettaglio è stato studiato per valorizzare il contenuto.
Un acquario dotato di un pozzetto di dimensioni inusitatamente piccole, studiato proprio per non disturbare il layout. Dotato di SUMP completa di ogni accessorio è il prodotto "entry level" della nostra gamma, non certo per qualità!
HIGHLIGHTS:
Vasca POOL MINI: in cristallo frontale EXTRA CHIARO, a filo lucido, capacità 75 lt.
Pronti all'uso: ogni acquario include tutto il necessario per funzionare, ad esclusione della sola illuminazione e dell'osmoregolatore.
Troppo pieno a sfioramento: l'acqua, prelevata dalla superfice, viene convogliata nel SUMP attraverso il troppo pieno
Filtro in vetro con coperchio in ABS: il filtro esterno in vetro tipo SUMP 100M disegnato per l'impiego all'interno del Cabinet, contiene tutti gli elementi necessari per la corretta gestione di un acquario Marino, senza alcun compromesso.
Filtro meccanico: all'interno del SUMP vi sono tre scomparti di filtraggio, uno di questi è dedicato al filtro meccanico a tasca intercambiabile, di facile pulizia, disponibile in due diversi gradi di filtraggio.
Filtro biologico: attraverso il filtro biologico a Velocità Variabile (VVC) ®, l'acqua viene arricchita costantemente di micro elementi. Questo filtro, grazie alla particolare conformazione, prevede altresì la possibilità di variare la velocità di funzionamento, trasformandosi alla semplice taratura di un rubinetto, da filtro riducente a filtro ossidante.
Supporto in laminato: ELOS SQUARE è il perfetto complemento alla nostra gamma di acquari della linea System. Costruito in laminato di elevato spessore, Elos SQUARE può essere dotato di sportelli in colore contrastante. optional la verniciatura, lucida o opaca, secondo la tabella RAL.
EQUIPAGGIAMENTO STANDARD:
Acquario in vetro: 43x43x40h cm, capacità 75 lt.
Cabinet: 43x43x80h cm
Filtro in vetro: SUMP 100 Marine comprendente Filtro Meccanico, tasche di filtraggio meccanico, filtro biologico a velocità variabile, riserva acqua (photo).
Skimmer: NS 100 incluso pompa EHEIM Compact 1000 (photo)
Connessioni: tubo di caduta in corrugato, tubo di mandata in silicone, raccorderia
Pompa di mandata: EHEIM Compact 1000
Sistema di illuminazione: E-Lite a led
le prima domanda è inerente all'illuminazione:
la E-lite a led, se non erro, dovrebbe costare all'incirca 450/500€...volendo sostituirla con dei T5 su cosa mi dovrei orientare, tenendo conto che vorrei allevare dei coralli molli con poche esigenze?? andrebbe bene una plafo 4x24W??
nel sito della ELOS non trovo le specifiche e quindi il prezzo dello schiumatoio NS100, sapete quanto possa costare o con quale altro schiumatoio potrei sostituirlo??
e per la pompa di mandata, com'è la EHEIM compact 1000? sapete quanto costa? o avete un'altra pompa da consigliarmi??
vediamo se con il fai da te riesco a stare sotto i 1500€!!:-):-):-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |