Visualizza la versione completa : La vasca di Matteo (cicala) new entry pag 6
Ciao a tutti , ho deciso come visto fare da molti di aprire un post unico sulla mia vasca dove cercherò di raccogliere e descrivere di volta in volta tutte le esperienze.
Due cenni utili sulla tecnica e attrezzatura.
Vasca in acrilico 140x70x70
Plafoniera Acqualiving a led
Filtrazione : Skimmer Ati Powercone 250
Movimento: due vortech mp40
Gestione : DSB con 160 kg di carbonato e 60kg di sabbia viva
Refugium solo con alghe caulerpa chetomorpha e due alghe superiori verdi e marrone
Stò utilizzando della zeolite in un reattore
Reattore calcio Lg700 un pò vecchiotto
La vasca è partita a Gennaio con berlinese da un trasloco da 200 litri, ad agosto è stata svuotata di tutti gli animali a settembre ho montato il dsb .
Valori:
no2 assenti tropic
no3 assenti tropic
po4 0,000 da fotometro
ph 7.90 ---8,14
kh 7 la zeolite lo fa scendere ma sto cercando di alzarlo
mg 1250
ca 430
si assenti
Per ora solo una panoramica..........
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7855.jpg
La vasca per ora no è ancora molto stabile ma sono molto contento dei valori che si stanno mantenendo ottimi sia dopo l'inserimento dei pesci (pochi) e sia dopo la somministrazione di Ultra min s e ultra amin (1/4 di dose ) hai coralli.
geometra
15-11-2010, 02:19
Mi piace!!!!! Bella la rocciata!
Siamo partiti quasi insieme e anch'io con il DSB e plafo a LED e come te sto dosando ultra - mins e ultra -amin.......non ho messo la zeolite (almeno per il momento più in là vediamo)........
ALGRANATI
15-11-2010, 08:00
Matte, complimenti veramente .....è bellissima
bellissima cicala complimenti ;-)
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 08:51
Bella Matteo! #25
Complimenti .... #25#25 ..molto bella..... la tua è praticamente la sorella maggiore della mia .... attrezzatura simile e partiti nello stesso periodo ;-)
Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2010, 09:52
Bella Matteo.......ha tutti i requisiti per diventare una bella vasca.;-)
Grazie a tutti , non per portarmi rogna ma mi sembra che questa volta le cose sia partite col piede giusto ........o forse sono io che ci acchiappo un pò di più........
Camillo la cosa si stà facendo preoccupante alla fine anche lo stesso skimmer ..............non è che hai una moglie che sia chiama Federica e due figli Lorenzo e Alessandro???????:-D:-D
oceanooo
15-11-2010, 10:31
bella bella... ma la sabbia non è un po troppo agitata ?
Veramente bella :-)
Sotto le rocce hai messo dei sostegni?
bella bella... ma la sabbia non è un po troppo agitata ?
eh eh lo sò stò un pò smanettando con le vortech .........prima un sacco di programmi per provarli alternati ed insieme con le varie potenze ..............ma sabato credo di aver trovato la via giusta lati corti ma non una difronte all'altra così sembra che la sabbia stia ferma ..............ho anche provato a farle andare asincrone col wireless ma aspetto una risposta da geronte.............
Veramente bella :-)
Sotto le rocce hai messo dei sostegni?
si è no ............nel senso che le roccè che tengono sù la rocciata sono appoggiate su sostegni anche 5/8 cm fuori dalla sabbia ma le rocce davanti invece sono appoggiate direttamente sulla sabbia...........
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 10:51
metti le vortech in modalità lagoon con modalità asincrona...
Grazie a tutti , non per portarmi rogna ma mi sembra che questa volta le cose sia partite col piede giusto ........o forse sono io che ci acchiappo un pò di più........
Camillo la cosa si stà facendo preoccupante alla fine anche lo stesso skimmer ..............non è che hai una moglie che sia chiama Federica e due figli Lorenzo e Alessandro???????:-D:-D
:-D:-D:-D .... ancora no ... mia moglie si chiama Rosa e mia figlia Alessandra (in progetto ci sarebbe il secondo che se maschio vorremmo chiamarlo Lorenzo ..... :-) )
metti le vortech in modalità lagoon con modalità asincrona...
ci stò provando ma come ho detto aspetto una risposta da geronte non riesco a far comunicare i due controller..........
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 11:34
hai provato a scaricare il manuale da internet?
http://ecotechmarine.com/wp-content/themes/ecotech/pdf/MP40w_manual_1.1.pdf
hai provato a scaricare il manuale da internet?
http://ecotechmarine.com/wp-content/themes/ecotech/pdf/MP40w_manual_1.1.pdf
ce l'ho in cartaceo.......se tu vai a pagina 7 ti dice le impostazioni per programmare la master ela slave .........quando seleziono la slave mi lampeggia rosso e blu ( perfortuna non blucerchiato.....:-))) che da manuale vorrebbe dire che i controller sono troppo distanti e non comunicano .......ma stanno a 10 cm uno dall'altro.......
Paolo Piccinelli
15-11-2010, 12:08
osti!
L'impostazione master la fa correttamente?
bigjim766
15-11-2010, 12:29
Bella matteo complimenti pure a te io allo studio ho plafoniera a led ma i coralli crescono molto ma molto lentamente forse perchè è un nano e non ho reattore ecc ecc ho solo skimmer
la master la fanno correttamente tutte e due ........ho logicamente provato a impostarla in tutti e due i controller..........
L'unico dubbio che mi è venuto adesso è che una delle due centraline non sia wireless ma mi smebravano identiche ..............dovrebbe esserci la w ...........
Cicala, veramente bellissima #25
Coi coralli cresciuti sara favolosa;-)
ps Acanthastrea verde taleata e le due talee le sto "pompando".. crescono a vista d'occhio
dibifrank
15-11-2010, 13:36
layout stupendo veramente ben fatta#25
i controller wireless hanno la W,che si illumina, in alto a destra se non ricordo male.
cicala molto bella #25#25#25 solo una cosa, metterei gli LPS a ridosso della rocciata e non sparpagliati per il fondo
ps perchè vuoi alzare il KH??? in mare il valore è quello ;-)
i controller wireless hanno la W,che si illumina, in alto a destra se non ricordo male.
grazie deux appena vado a casa controllo.............
------------------------------------------------------------------------
cicala molto bella #25#25#25 solo una cosa, metterei gli LPS a ridosso della rocciata e non sparpagliati per il fondo
ps perchè vuoi alzare il KH??? in mare il valore è quello ;-)
posizione degli lps non ancora certa............
il kh lo volgio alzare perchè se mi scende sotto 7 il ph mi scende sotto 7,80 ..........è immediato appena si alza il kh si stabilizza il ph.........per ora preferisco tenere il ph intorno a 8 e dover alzare il kh..............
BREGOLI BETTINA
15-11-2010, 14:10
Complimenti bella vasca
Bellissima matteo...complimenti...mi piace un sacco....#25
concordo con la posizione degli LPS....li ci stanno male....starebbero meglio nella mia....:-D:-D
Ovviamente faccio l'idiota.... ;-)
Tienici informati sul tuo gruppo di cromis....
Bellissima matteo...complimenti...mi piace un sacco....#25
concordo con la posizione degli LPS....li ci stanno male....starebbero meglio nella mia....:-D:-D
Ovviamente faccio l'idiota.... ;-)
Tienici informati sul tuo gruppo di cromis....
Belin auran la prima volta che vengo a bologna mi sa che mi tocca un vasone di pesto.......:-)):-))
mariolino89
15-11-2010, 15:35
molto bellaaaa
Molto bella, complimenti!
OH E' BELLISSIMA!!! complimenti, ma perchè tende al viola la luce? hai led viola?
dai fai altre foto, magari dal lato corto.
#25
luca1988
15-11-2010, 18:48
i tui vetri che spesso re hanno?
OH E' BELLISSIMA!!! complimenti, ma perchè tende al viola la luce? hai led viola?
dai fai altre foto, magari dal lato corto.
#25
Grazie coco ........tende al viola secondo me perchè io tendo sempre a sottoesporre e con i led blu il risultato è viola.........stasera posto qualche altra foto da altre angolazioni.............dimenticavo purtroppo l'unico lato visibile è il frontale prossima vasca visibile su 4 lati e se posso anche da sotto la vedo.......:-D:-D
i tui vetri che spesso re hanno?
La vasca è in acrilico da 15 mm;-)
Cicala, scusa la domanda: ma la vasca è al ristorante o a casa??
OH E' BELLISSIMA!!! complimenti, ma perchè tende al viola la luce? hai led viola?
dai fai altre foto, magari dal lato corto.
#25
arrivano
Cicala, scusa la domanda: ma la vasca è al ristorante o a casa??
per fortuna a casa.........
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7888.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7891.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7895.jpg
Che misure ha la plafo? Potenza in watt? A quanto la stai facendo andare?
Ps. Chiedevo dove fosse la vasca perché volevo venire prossimamente a mangiare e speravo di vederla dal vivo.
Semplicemente stupenda.
Mi fa impazzire la disposizione delle roccie e mi piace un casino quel dsb,fossi in te lo lascerei esattamente com'è,quelle dune danno un senso di "mare" spettacolare..complimenti!
me l'ero persa veramente spettacolare me pias....mi sà che quando cambierò casa arriverà il dsb
Sandro S.
16-11-2010, 21:30
giovane e bella...promette bene #25
Grazie sandro................................
ps ho rifatto ora i test dei po4 e il fotometro sono due settimane che mi dà zero spaccato ...........non mi era mai successo secondo voi mi conviene comperare dei test colorimetrici e controllare che sia reale????
Sandro S.
16-11-2010, 22:04
secondo me non è necessario.
al massimo fatti dare un pò di acqua da matteo che ha i fosfati :-D
.........aggiungo qualche foto fatta con un vecchio obiettivo ..........l'ultima è dedicata a stefano66................
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7902-2.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7901-1.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7916-1.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7927.jpg
spettacolari ... #25 ... il DSB è partito ;-)
Ammazza!..Matteo quando faccio partire la mia nuova vasca mi aiuti a fare un dsb come il tuo?
Ammazza!..Matteo quando faccio partire la mia nuova vasca mi aiuti a fare un dsb come il tuo?
gabriele in realtà io ho fatto ben poco ...........il mio unico vantaggio nella maturazione è stato che ho inserito il dsb in una vasca avviata da un anno con acqua e rocce mature ........dopo due giorni già si vedevano i primi segni di vermetti e poi la sabbia viva è veramente eccezzionale............
Io ho la sabbia della vecchia vasca zeppa di fauna bentonica,sta in vasca da sette mesi,solo che è a granulometria molto grande..va bè non inquino ulteriormente la discussione,ti ringrazio e non appena prendo la vasca inserisco una discussione sull'argomento..
Complimenti per le foto che sono spettacolari, la 1000D il mio collega non la vende più..mi cercherò qualcosa su ebay..
Rive Gauche
19-11-2010, 11:22
Azz.... ohu tutte le volte che manco per un paio d'ore, tu mi pubblichi sti topics. Sei proprio una rumenta!
Davvero bella Matte, io l'avevo vista che aveva ancora le rocce buttate alla c...o sulla sabbia.
La rocciata è venuta davvero bene, ed il DSB sembra partito nel modo giusto.
Anche io inizialmente ho avuto qualche problema ad impostare le Vortec, ma ora ho risolto il problama.
Appena finisco di costruire la plafo nuova metto qualche foto pure io.
Comunque complimentissimi!!!
Occhio a Camillo... mi sa di maniaco! Ti ha eletto suo idolo e tra un po te lo troverai al ristorante vestito da "Ratatouille"........ :-D :-D :-D
Azz.... ohu tutte le volte che manco per un paio d'ore, tu mi pubblichi sti topics. Sei proprio una rumenta!
Davvero bella Matte, io l'avevo vista che aveva ancora le rocce buttate alla c...o sulla sabbia.
La rocciata è venuta davvero bene, ed il DSB sembra partito nel modo giusto.
Anche io inizialmente ho avuto qualche problema ad impostare le Vortec, ma ora ho risolto il problama.
Appena finisco di costruire la plafo nuova metto qualche foto pure io.
Comunque complimentissimi!!!
Occhio a Camillo... mi sa di maniaco! Ti ha eletto suo idolo e tra un po te lo troverai al ristorante vestito da "Ratatouille"........ :-D :-D :-D
Grazie graziano ..........ps lo sai che i mod hanno certi vizietti........:-D:-D:-D:-D
Paolo Piccinelli
19-11-2010, 11:52
non fate i furbi voi due... -28d#
Rive Gauche
19-11-2010, 11:54
non fate i furbi voi due... -28d#
... vedi? Parli del maniaco e ti spunta il Piccinelli........ :-D
Paolo Piccinelli
19-11-2010, 11:58
appunto... guardati le spalle, fighetto! #18
ok Paolo passami a prendere che andiamo col furgone a Genova a caricare un'altra vasca ...... :-D:-D:-D .... (speriamo che sia al piano terra stavolta .... :-D:-D)
Rive Gauche
19-11-2010, 12:45
Furgone... belin il Picci è sceso con un autoarticolato a 18 ruote......... :-D
Se gli vendessi la vasca che ho ora, chiamerebbe i trasporti eccezionali......:-D
Paolo Piccinelli
19-11-2010, 12:53
vengo con la gru che usa Matteo per alzare la plafo... :-D
aggiunti due pezzi ..................la selvatica secondo voi come va posizionata????
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7970.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_7973.jpg
da tè sta male dalla a mè che la posiziono meglio:-)):-)):-))
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo bel pezzo
Piccole new entry che mi sono piaciute molto....................
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8132.jpg
Stupende;-) cosa sono blastomussa, micromussa??
geometra
11-12-2010, 18:54
le ultime sono stupende
Stupende;-) cosa sono blastomussa, micromussa??
sinceramente non lo so , sono sicuro che siano due musse ( e da buon genovese mi basta e avanza :-))) e sono sicuramente due specie differenti ............
mi piacciono un casino l'ultima che avevo avuto mi ci era caduta sopra la plerogyra e la aveva disintegrata......-04
ALGRANATI
11-12-2010, 20:29
e vedrai quando si spengono le luci e rimangono gli attinici
ci credi che è due giorni che sono in vesca e per un motivo o per un altro non sono ancora riuscite a vederle con solo gli attinici...........................e anche stasera mi sa che torno dopo la chiusura delle luci (attinici spenti alle 1,15)
ot volevo aprire un post per sapere come fare le foto con solo attinici ........quasi quasi.....
bigjim766
12-12-2010, 12:57
belle le blasto ne ho viste 2 da tsunami quasi quasi
aggiungo qualche foto fatta col mio obiettivo vintage super takumar 50mm f1,4 .............
ps gli anthias sono per graziano ....................
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8210.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8225-1.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8211.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8215.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8216.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8220.jpg
mino.cruiser
13-12-2010, 02:23
Cicala...proprio una bella vasca.....sarei tentato anche io con il DSB.....dopo quanto hai potuto inserire gli lps e i pesci?
Cicala...proprio una bella vasca.....sarei tentato anche io con il DSB.....dopo quanto hai potuto inserire gli lps e i pesci?
io credo di aver gestito la cosa in maniera un pò differente del solito , la vasca era avviata dopo un trasloco da gennaio a fine giugno ho svuotato tutto e ha girato per due mesi e mezzo solo con rocce e skimmer tutta l'estate praticamente ..................dopo aver inserito la sabbia ho aspettato solo 20 giorni .............ho avuto solo 15 giorni di diatomee e i valori sempre ottimi................
Rive Gauche
13-12-2010, 16:20
Matte, non avevo visto le ultime due musse... belle. Ma dove le hai prese?
Gli Anthias... intanto non vivranno a lungo..... #18#18#18
mino.cruiser, io ho inserito pesci ed invertebrati 3 giorni dopo aver costituito il DSB.... ;-)
Stefano G.
13-12-2010, 16:49
bravissimo cicala #25
molto belli gli animali
aggiorno con una panoramica che si può paragonare con quella in prima pag , più qualche foto.........
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8688.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8682.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8681.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8684.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8686.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/foto1013.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/foto1006.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/foto1009-1.jpg
andrea90
27-01-2011, 02:10
bella bella bella.....
la mia sarà la microcopia della tua...55X55X60 DSB,vortech,acqualiving...
porca paletta ... mi piace un casino ... grosse potenzialità ;-)
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 08:30
Ebbravo il cicalone! #25 #25 #25
fabiopre
27-01-2011, 08:54
Bella bella. :-)
Fabio
ALGRANATI
27-01-2011, 09:32
usti.....che bella che sta diventando....non oso immaginare quando saranno grandi i coralli.
mi dai aggiornamenti sui Led?
oceanooo
27-01-2011, 10:05
bello il Dsb :-D
diventerà una bella vasca;-)
Rive Gauche
27-01-2011, 10:19
Ciao Matte,
che bella che stà venendo..... #25
Direi che quella plafo svolge alla grande il suo lavoro, e gli animali rispondono egregiamente.
E sicuramente una componente di "manico" non manca.
Ma gli Anthias sono rimasti 3? Beh è già una buona media. A me su 8 ne son rimasti 2...... -04
Ora ti mando un MP per una cosa........
A dopoooooooo
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 10:47
Parliamo un pò di questa morìa di anthias?
Io ne ho presi 7 (1 maschio e 6 femmine) 15 giorni fa e ne sono morti subito 2, i più piccoli e magri... gli altri mangiano tutti e si sono spartiti la rocciata.
Rive Gauche
27-01-2011, 10:53
Sono pesci bellissimi, ma mi stanno sul c...o!!!! -04
Io ne ho comprati 8 (a 20 Euri cad.... -04) e in vasca ne sono rimasti 2. I primi 4 sono morti quasi subito. Uno è saltato fuori dalla vasca (ed era bello cicciuto). L'ultimo.... boh! Spero se lo sia divorato il Lineatus...... #18
Veramente bellissima Matteo #25 #25
Layout molto naturale.
Quando gli animali cresceranno sarà spettacolare, da urlo ;-)
grazie a tutti...............per gli anthias secondo me è colpa mia e anche un pò loro........ho sbagliato ad inserirli con in vasca 9 cromis assatanati che mangiano tutto subito e quindi i più deboli non ce l'hanno fatta mi sono rimasti un maschio che sta mutando leggermente e due femmine ..............
Matte per i led vanno bene ma non sono molto convinto ....................poi vi spiego.....
Molto bella, non sapevo che sei passato ai led.
Matte per i led vanno bene ma non sono molto convinto ....................poi vi spiego.....
spiega sono curioso di sentire il tuo parere visto che parla uno che i led li monta sulla vasca ;-)
beh uno dei motivi per cui uno compra la plafo a led ( direi il più importante) è il risparmio energetico.........l'unico neo da questo punto di vista è che la plafo a led non produce calore e nei mesi invernali il costo del riscaldamento si sente eccome ...........per quanto riguarda invece l'aspetto coralli ( colore e crescita) mi rintengo soddisfatto ma con delle eccezzioni, che sono la prima che non ho avuto tanti altri tipi di illuminazione e quindi difficilmente posso fare dei confronti, la seconda è che ho la plafo da un anno esatto e nel frattempo ho cambiato due allestimenti quindi non posso dire di avere la vasca abbastanza matura per quanto riguarda i coralli..............
concordo ..... io sono nella tua stessa situazione (per quanto riguarda lo stato di maturazione vasca ..... in particolare) ...
per il riscaldamento ho la temperatura impostata a 25°C (riscaldatore di 300w) dalle bollette non vedo un aumento eccessivo di costi (parlo del tot considerando stabili il resto dei consumi domestici ...... ).... da 1 anno preciso da quando sono partito pago sugli 80€ mese .... prima del cambio vasca ero sui 70/75€ mese stessi periodi (io ho un contratto Enel Energia con il costo di fornitura fisso da 2 anni e tra un anno spero di non vedere grossi aumenti sulla fornitura#13 ......)
praticamente un aumento mettiamo di 10€ mese ma prima avevo circa 250 litri con HQI adesso circa 450 litri con led, naturalmente sono stato attento a prendere tutte le utenze della vasca che hanno un rapporto consumi prestazioni basso vedi vortech aquabee 2000/1 up ....
come ulteriore obbiettivo adesso ho quello di ridurre ancora di + il funzionamento del riscadatore utilizzando il metodo elettrovalvola e serpentina che usa roby78 ..... magari si scende ancora di più con i costi ;-) ....
Maurizio Senia (Mauri)
27-01-2011, 14:06
concordo ..... io sono nella tua stessa situazione (per quanto riguarda lo stato di maturazione vasca ..... in particolare) ...
per il riscaldamento ho la temperatura impostata a 25°C (riscaldatore di 300w) dalle bollette non vedo un aumento eccessivo di costi (parlo del tot considerando stabili il resto dei consumi domestici ...... ).... da 1 anno preciso da quando sono partito pago sugli 80€ mese .... prima del cambio vasca ero sui 70/75€ mese stessi periodi (io ho un contratto Enel Energia con il costo di fornitura fisso da 2 anni e tra un anno spero di non vedere grossi aumenti sulla fornitura#13 ......)
praticamente un aumento mettiamo di 10€ mese ma prima avevo circa 250 litri con HQI adesso circa 450 litri con led, naturalmente sono stato attento a prendere tutte le utenze della vasca che hanno un rapporto consumi prestazioni basso vedi vortech aquabee 2000/1 up ....
come ulteriore obbiettivo adesso ho quello di ridurre ancora di + il funzionamento del riscadatore utilizzando il metodo elettrovalvola e serpentina che usa roby78 ..... magari si scende ancora di più con i costi ;-) ....
Quindi nel periodo medio di 1 anno possiamo dire che i LED non danno vantaggi nei consumi dovuti al maggior utilizzo del Riscaldamento giusto? chiedo conferma?.:-)
Matteo gran bella vascozza stai mettendo su....bravissimo!!!!
Per i consumi...azz!!!!....sono sempre piu dell'idea di sfruttare anche io la serpentina di roby...anzi..mi chiedo come mai siano una pratica cosi poco diffusa sul forum...
Quindi nel periodo medio di 1 anno possiamo dire che i LED non danno vantaggi nei consumi dovuti al maggior utilizzo del Riscaldamento giusto? chiedo conferma?.:-)
Se Matteo lo conferma, era una cosa che temevo anche io...o meglio che si dice da un punto di vista teorico (si scalda+d'inverno ma si raffredda meno d'estate)... e quindi coi led il risparmio complessivo si riduce :-(
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 14:18
Il vantaggio è d'estate... in una casa come quella di Camillo, con le HQI sei costretto a usare un refri perchè non credo che la tangenziale basti.
Il refri costa, consuma, richiede una pompa e occupa spazio... con i led basta una tangenziale (magari fissata un pelo meglio dello scorso anno! :-D )
Maurizio Senia (Mauri)
27-01-2011, 14:24
Il vantaggio è d'estate... in una casa come quella di Camillo, con le HQI sei costretto a usare un refri perchè non credo che la tangenziale basti.
Il refri costa, consuma, richiede una pompa e occupa spazio... con i led basta una tangenziale (magari fissata un pelo meglio dello scorso anno! :-D )
Paolo sicuramente in Estate cè un vantaggio ma i mesi caldi sono solo 2....Quanti mesi abbiamo in casa circa 20c di Temp media? almeno 8 mesi quindi il Riscaldatore e in funzione 24/24 rispetto ad altre fonti di Illuminazione che nella fase di Fotoperiodo scaldano e alzano la Temp generale.....quindi nella media Annuale non cè guadagno Energetico.;-)
no non è vero che il riscaldatore va 24/24 .... naturalmente dipende sempre da come è impostata la T°C della vasca .... ;-) ... e cmq avere una vasca in vetro è un discorso in acrilico cambia per esempio .... ci sono variazioni dovute al locale dove si tiene la vasca ....
Mauri da quello che ho scritto prima secondo me il risparmio c'è (almeno nel mio caso) .... certo non fanno miracoli questo è vero .... ma io pago mediamente 10€ in più al mese ma praticamente ho raddoppiato il volume della vasca ..... cmq rimango dell'idea che non va solo considerata la plafo a led ma anche le altre utenze per ridurre i costi .... ricondiamoci che le pompe vanno 24/24 .....
concludendo a distanza di un anno io dal punto di vista dei costi non sono rimasto deluso .... certo che se uno mira solo al risparmio come obiettivo primario meglio fare una vasca + piccola ....
:-)
Paolo la ventola era fissata bene ... però volevo vedere + movimento in vasca ..... :-D:-D
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 14:43
quindi nella media Annuale non cè guadagno Energetico.
Contiamo anche che, a parità di luce, le hqi consumano di più... se spalmiamo il costo del refri su 10 anni non c'è grande risparmio, ma quale vasca dura in media 10 anni?!?
Prima di ripagarsi il refri e lo sbattimento relativo a suon di risparmio energetico ce ne vuole.
Comunque, mi piacerebbe davvero fare i conti... magari mi prendo un contatorino portatile e lo collego alla vasca con le hqi, poi se e quando passeò a led o a plasma rifaccio la misurazione.
Maurizio Senia (Mauri)
27-01-2011, 14:47
no non è vero che il riscaldatore va 24/24 .... naturalmente dipende sempre da come è impostata la T°C della vasca .... ;-) ... e cmq avere una vasca in vetro è un discorso in acrilico cambia per esempio .... ci sono variazioni dovute al locale dove si tiene la vasca ....
Mauri da quello che ho scritto prima secondo me il risparmio c'è (almeno nel mio caso) .... certo non fanno miracoli questo è vero .... ma io pago mediamente 10€ in più al mese ma praticamente ho raddoppiato il volume della vasca ..... cmq rimango dell'idea che non va solo considerata la plafo a led ma anche le altre utenze per ridurre i costi .... ricondiamoci che le pompe vanno 24/24 .....
concludendo a distanza di un anno io dal punto di vista dei costi non sono rimasto deluso .... certo che se uno mira solo al risparmio come obiettivo primario meglio fare una vasca + piccola ....
:-)
Cami il mio appunto era sul cambio Illuminazione e basta stando a quello che hai scritto sembrerebbe che il Consumo inferiore dei LED e annullato dal dover riscaldare di più.....;-)
Ragazzi... per quanto l'argomento sia interessante, si sta andando un po' troppo OT... questo è il topic della vasca di Matteo ;-)
ok ... io riporto la mia esperieza basata su una vasca fatta ex novo .... non solo sul cambio di illuminazione che come giustamente dici tu evidenzierebbe il reale risparmio o meno dovuto alla sola illuminazione led .... ;-)
adesso Cicala ci cazzia perchè gli inquiniamo il topic ...... :-D
---------
cvd è stato prima Wurdy :-))
non mi incazzo ma il mio commento non voleva assolutamente essere uno spunto per una discussione sui led ( che a dire la verità se ne è già parlato talmente tanto che forse mi hanno rotto i co.....i anche per quello)...............io ho detto solo che se il vantaggio devono essere 50 euro a bolletta forse è un vantaggio inutile visto quanto costano le nostre vasche , ma se invece si vogliono i led per la quantità di luce diffusa intutta la vasca , o per la facilita di regolazione , o perchè "forse" sono la fonte luminosa per i nostri coralli il discorso cambia.........
Ps ha ragione camillo quando dice che la vasca in acrilico si abbina molto bene con i problemi di temp dei led , diciamo che si aiutano a vicenda .........................provate a raffreddare in estate un acrilico con 2x 400 wat sopra !!!!!!!!
ps 2 è anche vero che sia il riscaldamento che il raffreddamento delle nostre vache non bisognerebbe effettuarlo solo con i classici ......ossia riscaldatore e refrigeratore ......ci sono altri metodi altrettanto efficaci e molto meno onerosi.................
Rive Gauche
27-01-2011, 15:53
Matteooooooo li leggi mai gli MP???????? ;-)
Cercando di ritornare un momento In topic, credo che la tua vasca stia girando molto bene, anche in considerazione del fatto che hai allestito un DSB da pochi mesi.
E un buon apporto credo lo stia dando la plafo, indipendentemente dai consumi/risparmi. Se dovessimo guardare quelli, penso che cambieremmo tutti hobby!
grazia porca pegua ..........l'ho visto solo ora ho avuto una mattinata da incubo .............per l'mp per ora lascio perdere non voglio più inserire niente fino a che non sono sicuro...............io invece credo che la mia vasca ,oltre al dsb, giri bene per il filtro ad alghe che mi ha mantenuto i po4 sempre a zero ...........crescono rigoliose e ciucciano tutte le schifezze ........l'unico neo è che il refugium è in una posizione orrenda e non si vede niente ...............ciao ciccio un bacio ai bimbi..........
Rive Gauche
27-01-2011, 16:09
grazia porca pegua ..........l'ho visto solo ora ho avuto una mattinata da incubo .............per l'mp per ora lascio perdere non voglio più inserire niente fino a che non sono sicuro...............io invece credo che la mia vasca ,oltre al dsb, giri bene per il filtro ad alghe che mi ha mantenuto i po4 sempre a zero ...........crescono rigoliose e ciucciano tutte le schifezze ........l'unico neo è che il refugium è in una posizione orrenda e non si vede niente ...............ciao ciccio un bacio ai bimbi..........
Okes, don't worry!!! ;-)
Belin, il filtro ad alghe lo vorrei mettere anche io, ma non saprei come divolo incastrarlo la sotto.... Devo studiare un sistema......
Sicuramente nel tuo caso ha contribuito a tener bassi i fosfati, ma per i colori..... diciamo un'insieme di fattori.
Bacio le mani!
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 16:10
io invece credo che la mia vasca ,oltre al dsb, giri bene per il filtro ad alghe che mi ha mantenuto i po4 sempre a zero ...........crescono rigoliose e ciucciano tutte le schifezze
Ci posti una foto del filtro ad alghe e di come lo illumini?!? :-))
paolo ci provo stanotte quando si accende anche è un pò un casino ....................lo illumino con una barretta led cinese e una basso consumo per nano................e dentro oltre alla tua cheto c'è un pò di tutto...............
Parlo da ignorante più totale sull'argomento, con un filtro ad alghe non c'è la possibilità che qualche alga tramite qualsiasi mezzo possa entrare nella vasca principale e fare un macello con il propagarsi?
Qualsiasi mezzo intendo, piccolo frammento, che l'alga possa tramite spore, non so se si chiamano così con per le alghe.
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 17:32
il rischio c'è... ma in vasca hai sempre degli erbivori, no? ;-)
l'unica algha che mi si è propagata è la valonia ..............ma dalla vasca al filtro ad alghe .........poi sono daccordo con stefano66 ci preoccupiamo troppo delle alghe , secondo me, un conto sono le filamentose .........ma se in vasca c'è qualche algha superiore che problema c'è ...........................io in vasca ho un alga rossa bellissima che cresce tabulare come un corallo........................
altre due fotine .............l'ultima è tutta per graziano..........:-))
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8699-1.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8694-1.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8708-1.jpg
-28
Stefano G.
27-01-2011, 20:08
devo ammetterlo guardando le tue foto ...................provo un po d'invidia #13
hai dei coralli bellissimi
zitto stefano che tu sai quali sono i miei veri problemi..................:-D:-D:-D
Stefano G.
27-01-2011, 20:53
zitto stefano che tu sai quali sono i miei veri problemi..................:-D:-D:-D
non sono problemi .....................è solo un diversivo per non annoiarsi :-D
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 22:23
tu sai quali sono i miei veri problemi
Intendi.... girovita a parte?!? :-D ;-)
Stefano G.
27-01-2011, 22:40
tu sai quali sono i miei veri problemiIntendi.... girovita a parte?!? :-D ;-)
guardando le foto sul sito non sembra #24 ma cucina ............o...........mangia :-D :-D
Io se vedo un'alga la devo seccare subito.
tu sai quali sono i miei veri problemi
Intendi.... girovita a parte?!? :-D ;-)
tu sai quali sono i miei veri problemiIntendi.... girovita a parte?!? :-D ;-)
guardando le foto sul sito non sembra #24 ma cucina ............o...........mangia :-D :-D
...............stardi!.............:-(
Paolo Piccinelli
27-01-2011, 22:57
Cucina da Dio... è che stando in cucina l'occasione fa l'uomo ladro! :-D
Aland, vieni da me, che hai da divertirti epr qualche settimana a seccare alghe!
Ciao, non vorrei sbagliare, ma quell’echinophyllia, mi pare di conoscela…
Tutto bello!!! ;-)
Paolo per te lavoro a 25 euro l'ora, naturalmente senza....., più vitto e alloggio, nell'alloggio si comprende una gnocca a sera proveniente dai locali di Desenzano.
E in una settimana avrai la vasca linda :-))
Di questa vasca mi piace un sacco la rocciata, e visto che ho pure io i led, vorrei sapere se sei convinto fino in fondo visto che ce l'hai da un anno.
Rive Gauche
28-01-2011, 10:20
Matte... sei veramente bast.......inchio!!!!! :-D :-D :-D Prova a farci la panzanella con quell'Anthias...... :-D :-D :-D
Paolo per te lavoro a 25 euro l'ora, naturalmente senza....., più vitto e alloggio, nell'alloggio si comprende una gnocca a sera proveniente dai locali di Desenzano.
E in una settimana avrai la vasca linda :-))
Di questa vasca mi piace un sacco la rocciata, e visto che ho pure io i led, vorrei sapere se sei convinto fino in fondo visto che ce l'hai da un anno.
sinceramente mi manca ancora il manico per capirlo e dare un giudizio reale per gli sps ........
grazie per la rocciata ...........
di questa sono molto soddisfatto.......
Matte... sei veramente bast.......inchio!!!!! :-D :-D :-D Prova a farci la panzanella con quell'Anthias...... :-D :-D :-D
:-D:-D:-D
ogni tanto aggiorno con una pano ......giusto per il futuro e poi fare dei raffronti...........
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/L1050581.jpg
------------------------------------------------------------------------
ps sono contento che sono spariti quei ciano o dino ....non ho mai capito cosa fossero .....credo grazie alle tunze..........
Sandro S.
17-02-2011, 00:33
cicala...very very good ;-)
Matte..la tua vasca mi piace un casino..veramente bellissima!#25#25
Non è facile spiegarlo, ma è proprio "mare".. bella bella, bravo!
simone urso
17-02-2011, 00:44
cicala la tua vasca mi è sempre piaciuta, pero se io fossi in te farei una cosetta:
toglierei gli sps e metterei dentro uno o due entanacmaea e qualche molti altri lps!
si vede proprio dalla foto i colori brillanti che hanno gli lps e i colori meno brillanti degli sps!
questo è quello che farei io comunque bella vasca complimenti
altre foto....................
la prima valida la più bella secondo me , è più in alto ed in piena corrente...
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8857.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8850.jpg
..........il solito percnon dedicato , come sempre , a matteo (algra).........
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8842.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8829.jpg
il mio "rizothrocus" rosso.............
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8813-1.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_8860.jpg
------------------------------------------------------------------------
cicala la tua vasca mi è sempre piaciuta, pero se io fossi in te farei una cosetta:
toglierei gli sps e metterei dentro uno o due entanacmaea e qualche molti altri lps!
si vede proprio dalla foto i colori brillanti che hanno gli lps e i colori meno brillanti degli sps!
questo è quello che farei io comunque bella vasca complimenti
...........è solo perchè non sono capace................ma gli sps mi fanno impazzire.....:-))
#25 #25 #25
non aggiungo altro ;-)
oceanooo
17-02-2011, 11:02
bellissima matteo, mi stai facendo voglio di fare dsb anche a me.... l unica cosa che mi piace poco (ma è un dettaglio) e quella roccia piatta messa li sul davanti ... io l attaccherei ad uno dei 2 atolli o la farei diversa., così non mi piace troppo ma sono gusti personali ovvimante
-28
domenico hai ragione è orrenda .......sembra un vassoio..........in realtà devo trovare il posto anche a quella ......................ultimamente quando compro qualche pezzo inserisco sempre una o due rocce nuove piccole ..............per aumentare le biodiversità...............
Paolo Piccinelli
17-02-2011, 11:15
Che spettacolo Matteo!
finalmente il DSB ha "scollinato"... bravo, bravo e ancora bravo! #25
Davvero bella :-)
Alla fine quelle due foliose hanno fatto l'unione?
Stefano G.
17-02-2011, 16:00
bravo cicala #25
la tua valida fa sembrare la mia ................ invalida :-D
Quante ore di luce piena dai?
il fotoperiodo inizia alle 15,30 e finisce all'una di notte compreso alba e tramonto............
e quante ore escluso alba e tramonto?
un pò più di otto ............che dici sono poche ???????
non sono pochissime di per sè... pensavo meno a dire il vero... potresti provare ad aumentare o l'intensità se non sei al massimo o la durata totale... o una via di mezzo di entrambe... magari schiarisce qualcosa...
andrea182010
17-02-2011, 20:26
complimenti che bella vasca che rocciata...... una curiosità quanti cromis hai e da quanto tempo fanno branco cioè si muovono tutti in sieme?? o sono sparsi?? :)
non sono pochissime di per sè... pensavo meno a dire il vero... potresti provare ad aumentare o l'intensità se non sei al massimo o la durata totale... o una via di mezzo di entrambe... magari schiarisce qualcosa...
certo ink grazie mille , devo dirti che avevo intenzione di farlo , leggendo il post delle plafo a led ho già aumentato i bianch a 82% dal 75 che erano i blu sono ancora al 70% ........sinceramente non ho mai aumentato perchè mi era stato detto che sarebbe stato troppo forte la luce ......ma adesso comincio a ricredermi nel senso che gli aumenti vanno fatti gradualmente ma che la luce sia troppa non lo credo più..........
complimenti che bella vasca che rocciata...... una curiosità quanti cromis hai e da quanto tempo fanno branco cioè si muovono tutti in sieme?? o sono sparsi?? :)
il branco è lo stesso da 5 mesi il più piccolo è veramente minuscolo , credevo durasse due giorni , ed invece è ancora li in forma splendida........il branco lo formano solo se impauriti........
Matteo ma non è troppo sul "giallo" 82% w e 70% b ..anche se dalle foto non si direbbe ;-).. io per ora sto 55%w e 85% b ...
camillo a me non sembra , ma sinceramente sono talmente stanco ultimamente quando arrivo a casa che non ci capisco na mazza..........................quello che sò è che il blu è talmente forte che mi dà noia agli occhi........non sto scherzando ......mi ricorda quando mio figlio ale il più piccolo che è nato ad agosto ed è nato in anticipo di un mese e mezzo , e al gaslini perchè aveva l'ittero lo avevano messo sotto una lampada uv (credo) e mi dava una noia incredibile.........forse sono rimasto traumatizzato.....................
Sentenza
19-02-2011, 19:25
un po asettica
un po asettica
a parte il tuo nock name che mi piace molto ..............mi ricorda il buono il brutto e il cattivo..........la vasca può sembrare asettica ( che poi spero di averne capito il significato) perchè ha sei mesi di vita neanche .......e se non lo fosse ci sarebbe da preoccuparsi........;-)
belllissima sta venendo davvero una bomba
non c'e niente che non sia azzeccato veramente unavasca da urlo
raga... ma quella... non è una ryzo! cos'è?
andrea90
20-02-2011, 12:02
un po asettica
ma che foto hai guardato scusa?
Sentenza
20-02-2011, 17:31
cosa sono quelle grosse macchie scure sul vetro di fondo? poi un'altra curiosità, ma le tue pompe vanno con l'energia dei moti ondosi? :-D nn si vedono cavi
sono wireless :-D:-D:-D
le macchie scure servono per non rendere troppo assettica la vasca
Sentenza
21-02-2011, 10:42
un po asettica
a parte il tuo nock name che mi piace molto ..............mi ricorda il buono il brutto e il cattivo..........la vasca può sembrare asettica ( che poi spero di averne capito il significato) perchè ha sei mesi di vita neanche .......e se non lo fosse ci sarebbe da preoccuparsi........;-)
Da dizionario: asettico= freddo, impersonale, privo di passionalità, incapace di suscitare emozioni
Paolo Piccinelli
21-02-2011, 11:11
nn si vedono cavi
io li vedo, tutti.
Da dizionario: asettico= freddo, impersonale, privo di passionalità, incapace di suscitare emozioni
mi aggiungo ad Andrea... ma che foto stai guardando?!?
Secondo me ti sei fatto prendere un pò troppo la mano dal tuo nick ;-)
Questo sentenza non sarà l'ennesino scherzo di qualche utente burlone?
ci riprovo..... -.-'
quella non è ryzo :D cosa sarà mai? :D
un po asettica
a parte il tuo nock name che mi piace molto ..............mi ricorda il buono il brutto e il cattivo..........la vasca può sembrare asettica ( che poi spero di averne capito il significato) perchè ha sei mesi di vita neanche .......e se non lo fosse ci sarebbe da preoccuparsi........;-)
Da dizionario: asettico= freddo, impersonale, privo di passionalità, incapace di suscitare emozioni
allora tu non sei asettico, anzi..
Redpin70
22-02-2011, 23:39
Bella Vasca....la rocciata è bellissima e la userò da spunto ( se non ti dispiace )per la mia nuova Pozza che allestirò ad APRILE con DSB e a proposito di questo volevo farti una domanda al volo, come sabbia cosa hai usato?Carbonato o Sugar size?...
@Sentenza : e si troppo asettica...mi sà che stò CICALA non è capace a usare bene il PHOTO SHOP:-D:-D:-D:-D:-D:-D-28-28-28
ok .....come sempre dopo un pò aggiorno .........sono abbastanza soddisfatto anche se la strada è ancora lunga.........;-)
...ha vinto la viola.......
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9528.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9520.jpg
questa è ancora piccola ma ccresce molto , qualcuno sa dirmi cosa è???
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9517.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9511.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9508.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9504.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9513.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9518.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9524.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9485.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9490.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9491.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9494.jpg
http://i423.photobucket.com/albums/pp320/macaggi/IMG_9484.jpg
;-)
Omar Rold
08-04-2011, 01:24
Bellissima Matteo complimenti! ;-) #25#25#25
molto bella la panoramica
molto bella la panoramica
direi l'unica bella le altre sono tutte sfocate.......-04
ALGRANATI
08-04-2011, 08:27
matte sta venendo stupenda veramente.
quell'acropora è una valida.
Davvero bella :-)
Magari l'hai già scritto e mi è sfuggito, ma che plafo a led hai?
cicala non ci sono bolle nel DSB o sbaglio? #24
bigjim766
08-04-2011, 11:33
beato te che puoi permetterti di prendere pezzi meravigliosi comunque supecomplimentiiii
Matte bellissima....la panoramica e' notevole!!!!
Complimentissimi matteo, davvero bellissima #25
cicala non ci sono bolle nel DSB o sbaglio? #24
si ci sono ....anche se non moltissime e solo nei primi 6 cm ......mi sa che è un pelo magro....
beato te che puoi permetterti di prendere pezzi meravigliosi comunque supecomplimentiiii
beh a genova non c'è proprio niente ma di solito quelli che prendo in giro nell'arco di qualche settimana li rovino.............:-))
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
ciao aland ..........quella che vedi in firma ....se ti interessa:-))
ALGRANATI
08-04-2011, 21:30
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
ciao aland ..........quella che vedi in firma ....se ti interessa:-))
:-D:-D
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
ciao aland ..........quella che vedi in firma ....se ti interessa:-))
:-D:-D
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Se vuoi ti do la mia
Non aggiungo altro.
Antidopyng
09-04-2011, 12:26
Ottimo lavoro Cicala hai una vasca bella .. si vede che il suo equilibrio la rende in splendida forma ...
Stefano G.
09-04-2011, 14:14
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
Anche in privato, con messaggio non come si potrebbe pensare :-D , mi dici che plafo a led hai?
Visto che ieri sera ho buttato un secchio di acropore e oggi a pranzo ne ho viste altre due che faranno la stessa fine, vorrei capirci qualcosa prendendo spunto dalle altre vasche.
ciao aland ..........quella che vedi in firma ....se ti interessa:-))
:-D:-D
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Se vuoi ti do la mia
Non aggiungo altro.
mi sorge il dubbio che i led non siano ........miracolosi #24
lucaspurio
21-04-2011, 17:06
Matteo ciao io potrei ofrirti 120 euro per il reattore fammi sapere per tel.grz
quanti animali hai che ti tiene pulito il dsb?
dimaurogiovanni
08-06-2011, 16:36
bella complimenti .-28
cicala quello non e un rhizotrocus... ma un normalissimo e molto comune pomodoro di mare... o actinia equina....
ALGRANATI
20-08-2011, 19:13
cicala quello non e un rhizotrocus... ma un normalissimo e molto comune pomodoro di mare... o actinia equina....
direi che l'animale in questione non lascia adito a dubbi dato che il rizo ha lo scheletro calcareo e l'actinia equina no;-)
molto bella complimenti
anche il DSB sembra partito molto bene
#25#25
ALGRANATI
20-08-2011, 20:42
Lore...non c'è + sta vasca;-)
ha ok
cmq era bellissima
mi piaceva molto
Rive Gauche
22-08-2011, 11:41
Purtroppo è vero, la vasca non esiste più. Ma fortunatamente dovrebbe essere solo una soluzione... transitoria. Penso che Matte ripartirà presto, più motivato di prima. Ha ottenuto dei risultati davvero stupefacenti in poco tempo con questa tinozza. #25
Paolo Piccinelli
22-08-2011, 11:45
Toh, rispunta quel belino di Graziano! :-))
Che fine avevi fatto, non ti si legge da una vita! #24
io stavolta ho fatto il bue più di te... a ottobre parto con una piscina nuova! #18
Rive Gauche
22-08-2011, 11:51
Ciao bestia.... belin quin in liguria si lavora duro, mica come dalle tue parti..... :-D
Mi sono un po' assentato per impegni di varia natura, ed effettivamente ho scritto poco. Cercherò di farmi perdonare sparando un'innumerevole serie di cazz...e nelle prossime settimane.... come è mia abitudine fare!!!
Cosa stai combinando con le vasche? Novità? Un'olimpionica allestita a marino? -05
Paolo Piccinelli
22-08-2011, 13:24
Cosa stai combinando con le vasche? Novità? Un'olimpionica allestita a marino?
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313946
#18
(scusate l'OT, ma tanto la vasca è andata...)
Rive Gauche
22-08-2011, 14:40
Azz.... ti droghi!!!!! #36#
Paolo Piccinelli
22-08-2011, 14:44
...e pure di roba buona! #36#
odranoel
22-08-2011, 14:52
Amazza pici che spetacolo lavoro................ho comprato la plafo di cicala e ho iniziato un'altra maturazione che guai ahahahah
ALGRANATI
22-08-2011, 21:33
Mi sono un po' assentato per impegni di varia natura
ma quali impegni???
non dire ******* almeno........sembri come Enrico e Sonia.:-D:-D
Rive Gauche
23-08-2011, 08:44
Mi sono un po' assentato per impegni di varia natura
ma quali impegni???
non dire ******* almeno........sembri come Enrico e Sonia.:-D:-D
... ecco a cosa servono gli amici..... :-D:-D
l'OT è stato trasferito qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320432
;-)
complimmenti e bellissima
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |