Visualizza la versione completa : Stelle marine
Raffothecrazy
15-11-2010, 01:42
Salve ragazzi ho un nano reef di 20 lt circa e ho avuto regalato una stella marina...ma necessita di una quantità di luce particolare??quante ore devo lasciare accesa la lampada??e per quanto riguarda l'alimentazione??
che vuol dire quanto devi lasciare accesa la lampada? che specie e la stella?
cmq ti consiglio di postare nella sezione nanoreef,in particolare il mio primo nanoreef.
ALGRANATI
15-11-2010, 07:58
sposto in altri organismi.
il problema fondamentale è che le stelle marine non trovano cibo a sufficenza in vasche grandi......in nano reef è praticamente impossibile farle vivere per un tempo decente.
Raffothecrazy
15-11-2010, 10:14
http://s4.postimage.org/1lz3d98tg/stella_2.jpg (http://postimage.org/image/1lz3d98tg/)
ok grazie allora mi è praticamente impossibile farla vivere...xkè cmq ho visto molti nano reef con stelle marine molto + grandi di qll ke ho io e campavano e anke bene...e cmq chiedevo se necessitano di tante ore di luce...cmq è qll in foto
Vic Mackey
15-11-2010, 11:49
I nanoreef che hai visto o le avevano appena inserite o era passata si e no qualche settimana, quella che indichi tu sembra una linka rossa, solitamente non presente sul mercato italiano, forse ti confondi (prova a vedere su google) con una FROMIA ELEGANS o ancora piu probabile FROMIA INDICA.
Nel mio 70 lt mi è vissuto una monilis un mese, una elegans 7 mesi e una linka blu 1 anno e due mesi (che pero alimentavo direttamente, e succede non sempre solo col genere linka).
egabriele
15-11-2010, 12:39
Nel mio 70 lt mi è vissuto una monilis un mese, una elegans 7 mesi e una linka blu 1 anno e due mesi (che pero alimentavo direttamente, e succede non sempre solo col genere linka).
Con cosa alimentavi la Linka ?
io ho avuto una fromia rossa (non so esatamente se elegans o indica, come si riconoscono?) che e' durata 1 anno senza alimentarla direttamente.
Ho provato varie cose appiccicate sul etro in modo da intercettare il suo percorso ma le ha sempre snobbate.
Sono arrivato che il modo migliore per farle alimentare decentemente sia pulire piu' raramente i vetri.
Raffothecrazy
15-11-2010, 15:19
I nanoreef che hai visto o le avevano appena inserite o era passata si e no qualche settimana, quella che indichi tu sembra una linka rossa, solitamente non presente sul mercato italiano, forse ti confondi (prova a vedere su google) con una FROMIA ELEGANS o ancora piu probabile FROMIA INDICA.
Nel mio 70 lt mi è vissuto una monilis un mese, una elegans 7 mesi e una linka blu 1 anno e due mesi (che pero alimentavo direttamente, e succede non sempre solo col genere linka).
si è una FORMIA INDICA quindi nn ci devo fare niente tira a campare da sola...ok grazie mille x i consigli
Vic Mackey
15-11-2010, 23:56
Si, se ce la fa si, la indica ha diverse striature scure (vedi su google image mettendo prima uno e poi un altro nome), la elegans e vermiglione acceso senza striature, la linka? Una pastiglia di spirulina appiccicata al vetro una volta a settimana, funziona solo con la linka però..magari avvicinando qualcosa al vetro che rimanga appiccicato (di origine animale), si puo provare ad alimentare anche le fromie, in vicinanaza della stella, non la toccate o si chiude..tanto lo percepisce il cibo vicino a lei.
L ateroria della spirulina è una scoperta di Yari (aqua1), ci tengo a sottolineare il copyright per correttezza!!!
fabryairways
17-11-2010, 10:25
Basta che altri pesci non la freghino prima che arrivi alla spirulina... :-(
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |