zio tonino
15-11-2010, 01:33
per tutti coloro che
http://img.trovaprezzi.it/prd/323/62135392.jpg
hanno problemi di regolazione con questo riduttore e stanno pensando che come fermacarte sia più utile...
bene, non disperate!!
Se il vostro problema è che questo affare NON eroga sufficienti bolle... HO LA SOLUZIONE!
... dopo averlo letteralmente smontato pezzo pezzo... :-D
vi posso dire che le regolazioni che si possono effettuare sono 2:
1°) si può, grazie una chiavetta a brugola, agire sulla vite nella parte superiore del cappello: lasciato fisso il cappello, avvitando o svitando la vite si agisce direttamente sul pistone interno collegato a quello della bombola; potrebbe essere utile in caso di pressioni più elevate del solito!
2°) e più utile, se l'erogazione non è sufficiente e/o in eccesso e con il cappello non riuscite ad ottenere la regolazione voluta, sfilate il tubo di poliuretano e avvitate/svitate la piccola vitarella dorata all'interno del tubicino di uscita.... e... il gioco è fatto!! :)
ATTENZIONE però a non svitare troppo la vitarella... altrimenti vi si svuota la bombola!! :-D
La vitarella, anch'essa a brugola, presente sul lato del cappello serve solo per poter estrarre completamente e frenare la rotazione del cappello e vi consiglierei di lasciarla li dov'è...
Mi raccomando però! MASSIMA CAUTELA... state cmq giocando con 40/50 atm....
Scrivo questo articolo per puro scopo "scientifico" ... e non mi assumo nessuna responsabilità se fate casini :-)
http://img.trovaprezzi.it/prd/323/62135392.jpg
hanno problemi di regolazione con questo riduttore e stanno pensando che come fermacarte sia più utile...
bene, non disperate!!
Se il vostro problema è che questo affare NON eroga sufficienti bolle... HO LA SOLUZIONE!
... dopo averlo letteralmente smontato pezzo pezzo... :-D
vi posso dire che le regolazioni che si possono effettuare sono 2:
1°) si può, grazie una chiavetta a brugola, agire sulla vite nella parte superiore del cappello: lasciato fisso il cappello, avvitando o svitando la vite si agisce direttamente sul pistone interno collegato a quello della bombola; potrebbe essere utile in caso di pressioni più elevate del solito!
2°) e più utile, se l'erogazione non è sufficiente e/o in eccesso e con il cappello non riuscite ad ottenere la regolazione voluta, sfilate il tubo di poliuretano e avvitate/svitate la piccola vitarella dorata all'interno del tubicino di uscita.... e... il gioco è fatto!! :)
ATTENZIONE però a non svitare troppo la vitarella... altrimenti vi si svuota la bombola!! :-D
La vitarella, anch'essa a brugola, presente sul lato del cappello serve solo per poter estrarre completamente e frenare la rotazione del cappello e vi consiglierei di lasciarla li dov'è...
Mi raccomando però! MASSIMA CAUTELA... state cmq giocando con 40/50 atm....
Scrivo questo articolo per puro scopo "scientifico" ... e non mi assumo nessuna responsabilità se fate casini :-)