PaoloScalare
14-11-2010, 20:59
Ciao, ho da poco acquistato da un'amico la mia nuova vasca, 170x55x65, ero indeciso su come arredarla, e guardando un pò in giro sulla rete ho deciso di cimentarmi nel mio primo 3d, la costruzione è la classica con: polistirolo, cementite, colori e resina poliestere,
Sono partito mettendo diverse strisce parallele di polistirolo che poi ho attaccato al vetro, per poi attaccarci sopra la prima lastra, in modo che poi dividendo e bucando possa creare tante grotte e nascondigli per i pesci.
Avendo fatto due filtri interni sugli angoli posteriori ho deciso di dividere lo sfondo in 4 parti, la parte centrale è libera con uno sfondo blù.
Ora qualche foto
http://s3.postimage.org/21ig4mr9g/DSCN1519.jpg (http://postimage.org/image/21ig4mr9g/)
http://s3.postimage.org/21j6l8b5w/DSCN1527.jpg (http://postimage.org/image/21j6l8b5w/)
http://s3.postimage.org/21js37tl0/DSCN1528.jpg (http://postimage.org/image/21js37tl0/)
Risultato finale
http://s3.postimage.org/21lkl6cuc/DSCN1550.jpg (http://postimage.org/image/21lkl6cuc/)
http://s3.postimage.org/21lxth4sk/DSCN1551.jpg (http://postimage.org/image/21lxth4sk/)
http://s3.postimage.org/21meculqc/DSCN1537.jpg (http://postimage.org/image/21meculqc/)
Ci è voluto tanto tanto lavoro, tanta tanta pazienza, ci ho quasi rimesso un dito (per tagliare il polistirolo ci vuole un taglierino mooolto affilato, attenti)
ma devo dire che sono soddisfatto, la vasca è ""libera"" dalla classica rocciatona che ero abituato a fare, nello stesso tempo in 10/11cm ho un sacco di nascondigli e grotte, sia per i piccoli che per i grandi e lo spazio per nuotare non manca di certo.
Sono partito mettendo diverse strisce parallele di polistirolo che poi ho attaccato al vetro, per poi attaccarci sopra la prima lastra, in modo che poi dividendo e bucando possa creare tante grotte e nascondigli per i pesci.
Avendo fatto due filtri interni sugli angoli posteriori ho deciso di dividere lo sfondo in 4 parti, la parte centrale è libera con uno sfondo blù.
Ora qualche foto
http://s3.postimage.org/21ig4mr9g/DSCN1519.jpg (http://postimage.org/image/21ig4mr9g/)
http://s3.postimage.org/21j6l8b5w/DSCN1527.jpg (http://postimage.org/image/21j6l8b5w/)
http://s3.postimage.org/21js37tl0/DSCN1528.jpg (http://postimage.org/image/21js37tl0/)
Risultato finale
http://s3.postimage.org/21lkl6cuc/DSCN1550.jpg (http://postimage.org/image/21lkl6cuc/)
http://s3.postimage.org/21lxth4sk/DSCN1551.jpg (http://postimage.org/image/21lxth4sk/)
http://s3.postimage.org/21meculqc/DSCN1537.jpg (http://postimage.org/image/21meculqc/)
Ci è voluto tanto tanto lavoro, tanta tanta pazienza, ci ho quasi rimesso un dito (per tagliare il polistirolo ci vuole un taglierino mooolto affilato, attenti)
ma devo dire che sono soddisfatto, la vasca è ""libera"" dalla classica rocciatona che ero abituato a fare, nello stesso tempo in 10/11cm ho un sacco di nascondigli e grotte, sia per i piccoli che per i grandi e lo spazio per nuotare non manca di certo.