Visualizza la versione completa : Litraggio adeguato
Ciao ragazzi,sto cambiando vasca per dare ai miei animali più spazio,ma vorrei qualche parere sulla capienza "realmente necessaria" al mio naso lopezi..spesso si leggono litraggi irrisori per animali che richiedono molto spazio,secondo voi qual'è il minimo per farlo sbizzarrire nei suoi scatti?
http://s3.postimage.org/21wi72ydg/DSCF0975.jpg (http://postimage.org/image/21wi72ydg/)
ALGRANATI
14-11-2010, 21:02
purtroppo nessun litraggio.....non è un pesce da tenere in vasca come non lo è il naso o il lineatus....sono pesci che devono rimanere al mare.
Amstaff69
14-11-2010, 22:36
HYPA....mi sembra che hai progettato 2 mt.
Certamente meglio dell'attuale...
Poi, come dice TEO, ...per alcuni pesci l'acquario è veramente un grosso sacrificio.
Ma visto che ce l'hai...starà meglio dopo certamente... ;-)
capito..
------------------------------------------------------------------------
HYPA....mi sembra che hai progettato 2 mt.
Certamente meglio dell'attuale...
Poi, come dice TEO, ...per alcuni pesci l'acquario è veramente un grosso sacrificio.
Ma visto che ce l'hai...starà meglio dopo certamente... ;-)
Si,chiedevo proprio per sapere se avessi dovuto aumentare ancora o se avrebbe potuto essere sufficiente quella dimensione..c'è secondo voi un modo per reiserire il pesce in mare?
Amstaff69
15-11-2010, 10:59
Reiserirlo in mare?
Assolutamente no...
Al limite, secondo me, puoi sentire qualche acquario pubblico (Genova), ma anche lì - per quanto ne so - non è che "raccattano" in giro facilmente...
Hypa Il Naso lopezi in natura raggiunge secondo alcune fonti i 45 cm e secondo altre anche i 60 cm. Se ce l'hai da diversi anni è probabile che rimanga decisamente più piccolo essendosi sviluppato in un ambiente ristretto.
Fatte queste premesse, ed escludendo per ovvi motivi il reinseirimento in mare, mi sento di dirti che se dovessi andare a comprarlo te lo sconsiglierei anche per una vasca da 2 mt ma, visto che già ce l'hai ed è già abituato alla cattività, è senz'altro meglio che lo tenga tu in 2 mt piuttosto che riportarlo in negozio dovre difficilmente troverebbe collocazione migliore ;-)
L'unica alternativa migliore che vedo possibile è la donazione ad un acquario pubblico.
Ok, la vasca di due metri di lunghezza la sto facendo proprio per lui,per dargli modo di vivere meglio,dal negoziante non lo riporterei mai..andrebbe in 150 litri magari..preferisco ingrandirgli la casa...lo presi appena fatto l'acquario,su consiglio del negoziante..
Colpa mia comunque.
65 cm in natura..naturalmente in vasca rimarrà più piccolo,ma in 400 litri è già cresciuto tanto.
Se arrivasse a 40 cm ,in 800 litri almeno avrà la possibilità di muoversi e scorrazzare per un paio di metri..poveretto..mi sento un pezzo di med@..
Non fartene una colpa, il negoziante li ha sbagliato ma mi sembra di vedere che un po tutti se ne fregano dei pesci che vendono...per loro è importante solo il pesce euro...secondo me non dovrebbero neanche importare pesci del genere...buona fortuna
Ragazzi sono sempre più convinto che non si tratti di un lopezi ma di un vlamingii,le estremità della coda si stanno allungando tanto..cosa che nel lopezi non avviene..
Se fosse un vlamingii cosa faccio? Mi sono sempre informato tanto sul lopezi ed ora mi trovo spiazzato.
Ho trovato delle foto del vlamingii in coppia da far paura,veramente meravigliosi..
Non credo che le esigenze cambino più di tanto tra una e l'altra specie... forse solo diventa un po' più grande (fishbase li dà comunque come dimensione massima identica)
Ma sta cominciando a sviluppare la classica gobba sul muso?
Si la gobba si è accentuata tanto, metto tre foto, com'era e come ha sviluppato ora la gobba e la coda
http://s1.postimage.org/jmnpmop0/naso.jpg (http://postimage.org/image/jmnpmop0/)
http://s1.postimage.org/jmkejzpg/DSCF1464.jpg (http://postimage.org/image/jmkejzpg/)
http://s1.postimage.org/jmm23c78/DSCF1470.jpg (http://postimage.org/image/jmm23c78/)
------------------------------------------------------------------------
Sia le punte sulla coda che i puntini che stanno iniziando a diventare linee verticali, mi fanno pensare al vlamingii..
superpozzy
04-12-2010, 19:28
è quasi imbarazzante da quanto è stupendo...
è vero pozzy,anch'io lo trovo meraviglioso,solo che mi sa che scoprirò se è un vlamingii o un lopezi solo quando sarà adulto..
E' stupendo come si comporta, è intelligentissimo,sta sempre ad osservare qualche segnale da fuori la vasca e a controllare cosa accade in salotto,si confronta spesso con il veliferum e qualche volta con il polymnus, poi quando gli do le alghe viene vicino al pelo dell'acqua e me le prende dalle mani,a volte quando infilo il braccio dentro per sistemare o spostare qualcosa si avvicina alla mano e si lascia accarezzare il corpo, lo sopporta per poco poi se ne va..
Mi dispiace solo averlo preso senza informarmi,ma in fin dei conti faccio una vasca che non mi sarei sognato di fare se non avessi avuto lui,è comunque sbagliato acquistare certi animali,perchè finchè ci sarà qualcuno che li compra, ci sarà qualcuno che li vende..e non andrebbero tolti da casa loro.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |