Visualizza la versione completa : nuovo metodo: acqua ossigenata
Utilizzando acqua ossigenata direttamente in acquario oppure sistemini tipo oxydator...
assodato che l'ossigeno disciolto aumenta e che si ha una trasformazione più veloce delle sostanze in nitriti e nitrati;
vorrei sapere se l'ossigeno introdotto scinde anche i composti del carbonio, rendendo quest'ultimo disponibile per i batteri denitrificanti e rendendo quindi, inutile l'utilizzo di vodka o altre fonti di carbonio alternative per alimentare questi batteri
(anche l'ozonizzatore che produce ossigeno, scinde i composti del carbonio, come descritto nella pagina raffigurativa Philips)
io già ho incominciato la sperimentazione personalmente da ieri, certo però che se c'è un chimico che conosce effettivamente le reazioni sarebbe altra cosa...
ALGRANATI
15-11-2010, 20:51
hai per caso letto il topic sull'oxidator??
è molto interessante.;-)
il problema è che non dice se l'ossigeno introdotto scinde anche i composti del carbonio, rendendo quest'ultimo disponibile per i batteri denitrificanti e rendendo quindi, inutile l'utilizzo di vodka o altre fonti di carbonio alternative per alimentare questi batteri
ALGRANATI
15-11-2010, 22:36
a parte quello ( io non ti so rispondere ) ma ci sono degli spunti interessanti.#13
il problema è che non dice se l'ossigeno introdotto scinde anche i composti del carbonio, rendendo quest'ultimo disponibile per i batteri denitrificanti e rendendo quindi, inutile l'utilizzo di vodka o altre fonti di carbonio alternative per alimentare questi batteri
scinde i composti del carbonio organico,i denitrificanti usano il carbonio inorganico,poi può darsi che in qualche modo ci riesca... se ne leggono sempre di nuove.
facendo una ricerca su internet, ho trovato che in realtà i batteri denitrificanti utilizzano teoricamente il carbonio organico, però pare che possano utilizzare l'uno e l'altro
comunque dopo aver già sperimentato il metodo vodka, con il quale i nitrati e i fosfati si sono effettivamente azzerati, ma sono aumentati i cianobatteri sotto forma di alghe rosse a tappeto e filamentose...questo mese sperimenterò l'acqua ossigenata in dosi di 5 ml al giorno per 400 litri netti; i cianobatteri già sono regrediti tantissimo, vi farò sapere se i nitrati e i fosfati resteranno bassi o aumenteranno
Io il perossido lo uso giornalmente da parecchio tempo... Non so dirti la reazione chimica che comporta ma lo uso al posto dell'O3 per alzare il redox e rendere l'acqua più trasparente...
Io lo uso in dosi parecchio più elevate... 10 vol, 1 ml/10l netti, 1 volta al giorno la sera allo spegnimento delle luci.
markuz640
16-11-2010, 10:30
io non sò dirti per quanto riguarda il carbonio e la domanda poni,però per quanto riguarda cianobatteri spruzzando circa 12/15 ml a 12 vol sulle due colonie che avevo su un paio di rocce...sono completamente sparite!
la vodka con il carbonio organico non centra nulla,che poi vengano metabolizzati e mineralizzati i composti organici è n altra storia.
quando verso l'acqua ossigenata in acquario, noto un attività più intensa dello schiumatoio; tra l'altro ciò avviene anche con l'ozonizzatore, infatti si mette una T sull'aria aspirata dallo schiumatoio in modo che quest'ultimo prenda da un lato aria e dall'altro ozono...(l'ozono si trasforma in ossigeno);
se maggior ossigeno dovrebbe portare ad un accumulo di più nitrati, facendo trasformare le sostanze prima che lo schiumatoio possa prenderle...
come mai lo schiumatoio al contrario aumenta la sua attività?
egabriele
17-11-2010, 10:40
NOn conosco esattamente Oxydator e l'ozono.
MA riguardo all'acqua ossigenata, occhio perche' in alcuni casi sono state associate morte di gamberetti.
Anche se la dose 5ml/400 litri mi pare sia piuttosto moderata e non dovrebbe dare problemi.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |