PDA

Visualizza la versione completa : Sbiancamento rocce


tassimax
13-11-2010, 23:43
Salve a tutti; ho cominciato a leggere le vs. discussioni che trovo molto interessanti, soprattutto per il fatto che sono un neofita del genere ed ogni informazione mi torna utile per capire.
Ho "ereditato" un acquario di c.a. 450 litri che sicuramente negli ultimi periodi non era stato curato a dovere, comunque ospita uno zebrazoma, un paracanturus e 2 pagliacci, tuttti di dimensioni notevoli. Naturalmente sump con schiumatoio Elos NS1000.
C'erano poche rocce; ho trovato 50 kg di rocce da un acquario in dismissione e le ho messe in acquario. Le rocce avevamo delle belle alghe calcaree sul rosa-viola ,a nell'arco di un giorno sono sbiancate notevolmente; qualcuno sa dirmi il motivo?
Un'altra cosa che vorrei chiedere; una pompa di risalita da 1700 l/h è troppo piccola per la mia vasca? Prima c'era una eheim 1500/3000 l/h ma faceva un rumore pazzesco e la ho cambiata ma ho il sospetto che forse sia scarsa.
Grazie per l'aiuto

COCO
13-11-2010, 23:56
è difficile che siano morte le coralline in un giorno solo. hai delle foto? comunque reinserendo rocce on vasca riparte la maturazione soprattutto una quantità così notevole.
fai un giro di test seri.
per la risalita non so aiutarti non conosco quello skim

ALGRANATI
14-11-2010, 12:06
per capire se la pompa di risalita è troppo piccolina devi verificare i litri reali che ti porta in vasca;-)

tassimax
14-11-2010, 16:54
questo lo posso verificare, dai grafici di prevalenza dovrebbero essere circa 600 lt/h, ma in teoria in una vasca da 450 lt. quanta me ne deve buttare la pompa di risalita?

Wurdy
14-11-2010, 17:47
Sposto in 1° acquario

auz
14-11-2010, 17:51
dovresti vedere quanta acqua tratta lo skimmer e piu o meno adeguarla.....
comunque non basarti sul grafico....misura...

ALGRANATI
14-11-2010, 21:46
il grafico è molto molto teorico....prendi una caraffa graduata e misuralo realmente.

RobyVerona
15-11-2010, 20:42
Prendi una brocca graduata e misuri sia l'acqua trattata dallo skimmer mettendo la brocca sotto lo scarico dello skimmer stesso e poi misuri anche la quantità d'acqua che scende in sump sempre mettendo sotto la brocca. Facce sapè che poi vediamo il da farsi (sempre se è da fare...)