tassimax
13-11-2010, 23:43
Salve a tutti; ho cominciato a leggere le vs. discussioni che trovo molto interessanti, soprattutto per il fatto che sono un neofita del genere ed ogni informazione mi torna utile per capire.
Ho "ereditato" un acquario di c.a. 450 litri che sicuramente negli ultimi periodi non era stato curato a dovere, comunque ospita uno zebrazoma, un paracanturus e 2 pagliacci, tuttti di dimensioni notevoli. Naturalmente sump con schiumatoio Elos NS1000.
C'erano poche rocce; ho trovato 50 kg di rocce da un acquario in dismissione e le ho messe in acquario. Le rocce avevamo delle belle alghe calcaree sul rosa-viola ,a nell'arco di un giorno sono sbiancate notevolmente; qualcuno sa dirmi il motivo?
Un'altra cosa che vorrei chiedere; una pompa di risalita da 1700 l/h è troppo piccola per la mia vasca? Prima c'era una eheim 1500/3000 l/h ma faceva un rumore pazzesco e la ho cambiata ma ho il sospetto che forse sia scarsa.
Grazie per l'aiuto
Ho "ereditato" un acquario di c.a. 450 litri che sicuramente negli ultimi periodi non era stato curato a dovere, comunque ospita uno zebrazoma, un paracanturus e 2 pagliacci, tuttti di dimensioni notevoli. Naturalmente sump con schiumatoio Elos NS1000.
C'erano poche rocce; ho trovato 50 kg di rocce da un acquario in dismissione e le ho messe in acquario. Le rocce avevamo delle belle alghe calcaree sul rosa-viola ,a nell'arco di un giorno sono sbiancate notevolmente; qualcuno sa dirmi il motivo?
Un'altra cosa che vorrei chiedere; una pompa di risalita da 1700 l/h è troppo piccola per la mia vasca? Prima c'era una eheim 1500/3000 l/h ma faceva un rumore pazzesco e la ho cambiata ma ho il sospetto che forse sia scarsa.
Grazie per l'aiuto