PDA

Visualizza la versione completa : costruiamo un alzaplafoniera elettrico


LOLLO77
13-11-2010, 17:20
Ciao a tutti
cosa serve per costruire un alzaplafoiniera elettrico?
prima cosa si prende un motore per tapparelle io con 26€ mi sono aggiudicato un asta su ebay,motore con portata da 70KG
qua potete trovare di tutto:
http://shop.ebay.it/?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=motore+per+tapparelle&_sacat=See-All-Categories
io ho preso questo e con 7€ in piu' ho comprato il tubo esagonale che serve come supporto cavi sollevamento plafoniera,e in piu' serve per chi ha una plafoniera piu' lunga,il tubo puo' arrivare fino a 2m
http://s4.postimage.org/1980ru604/IMG_0574.jpg (http://postimage.org/image/1980ru604/)
http://s4.postimage.org/198ccllgk/IMG_0575.jpg (http://postimage.org/image/198ccllgk/)
poi una volta deciso la lunghezza del tubo e tagliato:
http://s4.postimage.org/198nxd0x0/IMG_0578.jpg (http://postimage.org/image/198nxd0x0/)
bisogna fissare il tubo al motore,qua seguite bene queste istruzioni per non bucare il motore stesso:
http://s4.postimage.org/198svz2ec/IMG_0579.jpg (http://postimage.org/image/198svz2ec/)
poi si infila il supporto dato in dotazione nel perno laterale e lo si blocca con la sua coppilia:
http://s4.postimage.org/198iyqzfo/IMG_0577.jpg (http://postimage.org/image/198iyqzfo/)

lupo.alberto
13-11-2010, 18:04
A Lorenzo, ma non sai stare fermo!!!!
:-D:-D:-D

ALGRANATI
13-11-2010, 18:46
qundo pensi di montalo???

LOLLO77
13-11-2010, 18:59
lunedi o martedi
devo prendere in ditta delle staffine a L per fissarla al soffitto e dei tasselli

LOLLO77
13-11-2010, 19:02
A Lorenzo, ma non sai stare fermo!!!!
:-D:-D:-D

e non e' finita qui..
hahahahhahhahaha

bubba21
13-11-2010, 19:57
Grandissimo Lorenzo, bel lavoro, come sempre!

pupazzino
14-11-2010, 18:49
Ciao Lollo, non centra niente con il topic. Volevo chiederti come inserire la scala delle registrazioni dei valori che hai nella firma.
Grazie.

Sandro S.
14-11-2010, 19:33
seguo con molta attenzione :-))

miky
15-11-2010, 13:51
cazzolina proprio quello a cui pensavo ieri mentre facevo correre il carrellino ...
se però hai la plafo con quattro cordini ci piazzi un inclinometro e fai in modo che i motori ne tengano conto.

Lo voglio!!!

LOLLO77
15-11-2010, 13:56
unisci i due cordini della plafo e fai sempre con 2 fili

GROSTIK
15-11-2010, 14:01
grande Lorenzo #25#25 ... ;-) ..... ti aspetto a casa come da accordi su msn .... :-D:-)) ...

Matteo qua bisogna far scattare il gruppo di acquisto .... ;-)

Sandro S.
15-11-2010, 14:42
grande Lorenzo #25#25 ... ;-) ..... ti aspetto a casa come da accordi su msn .... :-D:-)) ...

Matteo qua bisogna far scattare il gruppo di acquisto .... ;-)


detto fatto.....ho aperto un post:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3275293#post3275293

GROSTIK
15-11-2010, 14:49
#70 grande collega .... ;-)

ALGRANATI
15-11-2010, 18:05
devo capire però cosa mi serve.

bubba21
15-11-2010, 18:13
C'è la lista nel topic del gruppo d'acquisto ;-)

LOLLO77
15-11-2010, 18:16
entro fine settimana altre foto
per concludere l'installazione
cmq alla fine con 65€ si fa + i pulsanti di movimento

billykid591
15-11-2010, 18:42
l'unico problema è fare un bel "cassonetto" che nasconda motore+rullo.....purtroppo nel mio caso non è possibile provarci visto che la plafoniera è fissata agli scalini della scala di legno interna uno basso e uno alto....ma ho in casa due motori passo-passo con demoltiplica.....vedrò di fare un progettino con quello....comunque l'idea è semplice e anche economica

Sandro S.
15-11-2010, 18:54
cosa che cosa?????

tutto stò capolavoro tu lo vorresti coprire ???? #19

LOLLO77
15-11-2010, 18:57
e' si
anche secondo me chi ce l'ha in vista
con un bel legno bianco e due staffe nascondi tutto
vedi solo i due fili che escono

ALGRANATI
15-11-2010, 22:12
Sandrino....apri un topic di ricerca falegname:-D

Maurizio Senia (Mauri)
15-11-2010, 22:16
Lo voglio anch'io........ma LOLLO me lo deve venire a montare.-28

ALGRANATI
15-11-2010, 22:28
Mauri....quello era sotto inteso.....facciamo il giro di tutti;-)

Sandro S.
15-11-2010, 22:33
e si.....già che è qua passiamo le case di tutti.... :-))

LOLLO77
15-11-2010, 22:39
oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooookkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk kkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk kkkkkkkkkkkkkkkk

gep
19-11-2010, 01:51
Ragazzi io l'ho fatto quest'estate per la vasca nuova.
Ho speso 50€ in totale motore, asse e cuscinetto. In più ho utilizzato delle staffe classiche da ferramenta e 4 fisher a farfalla per fissarlo (altri 6-7€ credo).

Per il cassettone, ho usato dei fogli di legno grezzo da 5mm che avevo in garage.

Ho tagliato tutto a misura, assemblato e ricoperto con 2 mani di cementite.
Una volta asciugata e grattata, ho passato 2 mani della vernice ad acqua utilizzata per il soffitto di casa così da avere un unico colore.

Che dire... io sono soddisfattissimo del lavoro compiuto! :)

Un paio di foto del test con la tanica da 10lt appesa!

http://jeffo.bighosting.net/gep/alzaplafo.jpg

http://jeffo.bighosting.net/gep/tanica.jpg

GROSTIK
19-11-2010, 10:36
bel lavoro .... #25

gep
19-11-2010, 13:10
bel lavoro .... #25

Grazie! :-) Lunedì posto le foto del cassettone montato! ;-)

GROSTIK
19-11-2010, 13:39
perfetto .... mi serve un'idea per fare il mio ... sto pensando di utilizzare del cartongesso ......

gep
19-11-2010, 13:46
perfetto .... mi serve un'idea per fare il mio ... sto pensando di utilizzare del cartongesso ......

Il mio è molto banale, 5 tavole e via... anche perchè l'ho preparato in poche ore. E difatti sono straconvinto che poteva venir meglio.
L'idea iniziale era di retroilluminarlo e molto probabilmente quando avrò tempo lo farò...
per ispirarmi ho preso spunto da questo (http://www.zeovit.com/forums/showthread.php?t=16972&page=13) che è fatto in maniera molto pratica anche perchè si è risparmiato la rottura della verniciatura.

Buon lavoro! #22

GROSTIK
19-11-2010, 13:58
grazie .... quel link è già tra i mei preferiti :-)) .....

LOLLO77
19-11-2010, 14:17
io domenica finisco di montare tutto e finisco di fare l'articolo poi metto tutte le foto

ALGRANATI
19-11-2010, 20:03
molto molto bene....vedi di fare anche un filmatino.

LOLLO77
19-11-2010, 20:16
domenica faccio tutto e metto anche passo dopo passo come si fa il montaggio

ALGRANATI
19-11-2010, 20:17
quello a me poco importa....tanto me lo monti tu :-D

arturo
30-11-2010, 20:45
seguo e forza con ste foto promesse che devo decidere....:-D

ps : ma il motore come si blocca quando lo fermi? e sa va via la luce?

LOLLO77
30-11-2010, 20:52
sto preparando l'articolo per tutti
cosi non sto li a mettere le foto 2 volte

si puo' comprare anche quello con lo sblocco manuale se va via la corrente

pero' io penso che se va via la corrente e' l'ultimo dei tuoi problemi se la plafoniera non si alza
:-D:-D:-D:-D:-D:-D

Dolphin206
05-12-2010, 11:49
lollo ma se il motore viene messo sulla plafoniera al postodi metterno in alto sul muro non è più comodo?
non si dovrebbe portare la corrente sul tetto e fare nessun cassone.

certo il motore attaccato sopra la plafo non è bellissimo ma trovare una soluzione per coprirlo non sarebbe male...no?

Sandro S.
05-12-2010, 11:51
Dolphin206, hai presente quant'è grosso il rullo ?

Dolphin206
05-12-2010, 11:53
sarà alto 10-15cm... no?

Sandro S.
05-12-2010, 11:54
appunto.....meglio un colpo di pistola che vedersi un tubo delle tapparelle sopra la plafo

Dolphin206
05-12-2010, 11:58
questo è vero, infatti bisognerebbe trovare il modo di coprirlo, magari in alluminio come la plafo (su una artigianele sarebbe più facle)
concettualemente non sarebbe impossibile, vero?

GROSTIK
05-12-2010, 12:51
appunto.....meglio un colpo di pistola che vedersi un tubo delle tapparelle sopra la plafo

:-d:-d:-d:-d

gep
07-12-2010, 03:14
questo è vero, infatti bisognerebbe trovare il modo di coprirlo, magari in alluminio come la plafo (su una artigianele sarebbe più facle)
concettualemente non sarebbe impossibile, vero?

Ma dato che pesa un accidenti, sarebbe molto difficile integrarlo stabilmente e soprattutto, dovresti avere un bilanciamento dei pesi perfetto, altrimenti la plafo si inclinerebbe subito!
Troppo complicato! :-)

LOLLO77
07-12-2010, 08:13
non e' vero le plafoniere sono gia' bilanciate il problema non ce
ce solo da fare i due fili che scendono lunghi uguali

gep
07-12-2010, 12:42
non e' vero le plafoniere sono gia' bilanciate il problema non ce
ce solo da fare i due fili che scendono lunghi uguali


Lollo in genere son più o meno bilanciate, anche se poi alla fine hanno tutte 4 cavetti... ma tu te l'immagini a montarci sopra quell'accrocco? Per me il rischio di sbilanciamento è troppo, fatto diverso sarebbe usare motori di tipo diverso in modo da uscire comunque con 4 fili.

LOLLO77
07-12-2010, 13:06
no no sono d'accordo quello va montato a soffitto e basta

poi sulla plafo farebbe schifo anche coperto

gep
07-12-2010, 15:18
poi sulla plafo farebbe schifo anche coperto

#70

La mia pessima copertura...


http://s1.postimage.org/15kq259j8/RIMG0028.jpg (http://postimage.org/image/15kq259j8/)

Sandro S.
07-12-2010, 15:22
poi sulla plafo farebbe schifo anche coperto

#70

La mia pessima copertura...


http://s1.postimage.org/15kq259j8/RIMG0028.jpg (http://postimage.org/image/15kq259j8/)

è esattamente quello che voglio io !

dai dai descrivimi come l'hai fatto please :-))

gep
07-12-2010, 16:47
è esattamente quello che voglio io !

dai dai descrivimi come l'hai fatto please :-))

Non ho fatto nulla di particolare, dopo aver tagliato a misura l'asse ho vincolato sulle staffe 4 L di acciaio da 2cm di lato, come si vede bene in foto:

http://s2.postimage.org/34yu7vpgk/RIMG0044.jpg (http://postimage.org/image/34yu7vpgk/)

queste serviranno per fissare la copertura con 4 semplici perni, così da renderla removibile in pochi istanti!

A questo punto, prese le dovute misure, ho tagliato il legno lasciando sul pannello grande circa 10 cm (non ricordo di preciso) di cornice rispetto ai pezzi verticali.
Ho forato il multistrato con una punta da 2mm in corrispondenza delle viti in modo da mantenere la massima precisione possibile nel montaggio ed ho predisposto i fori per l'uscita dei cavi d'acciaio e dell'alimentazione.
Dopo aver assemblato tutto ho passato 2 mani di cementite sul legno e 2 di vernice all'acqua dello stesso colore del soffitto.
Poteva venir meglio, ma avevo fretta di chiudere ed il lavoro è stato fatto in meno di 24 ore.

Fate attenzione che la cementite è tossica per gli ambienti acquatici, quindi va fatta asciugare bene in un luogo lontano dalla vasca, mentre la vernice all'acqua non dovrebbe crear problemi!
-28

GROSTIK
07-12-2010, 17:03
molto interessante ..... bel lavoro ... #25

gep
07-12-2010, 17:05
molto interessante ..... bel lavoro ... #25

Grazie, non ho fatto nulla di particolare! In fondo ho solo scopiazzato un'idea già applicata e l'ho semplificata per poterla realizzare a tempo record! :-D:-D:-D
-28

ALGRANATI
07-12-2010, 19:14
porca miseria....è venuto stupendo

gep
07-12-2010, 22:26
porca miseria....è venuto stupendo

E' tutto merito della foto sfocata! :-))

arturo
07-12-2010, 22:47
le borchiette dove escono i fili dalla coperture dove li hai trovate? e le staffe che reccono il motore?
bello cmq....

gep
07-12-2010, 23:41
le borchiette dove escono i fili dalla coperture dove li hai trovate? e le staffe che reccono il motore?
bello cmq....

Le staffe al brico, ce ne sono di varie altezze e misure, quindi è stato facilissimo trovare quelle adatte, credo di misura 10x10x10 con alette da 5, son passati 4 mesi e io son rincoglionito per natura! :-)
Per le borchiette, sono quelle che escono dai cavi dei saliscendi, dal lato del piombo in genere c'è una vite con una boccola filettata. Non avendole usate sulla plafo le ho riutilizzate là.

Per quanto riguarda i fermi dei cavi d'acciaio, ho usato degli stringicorda per i freni delle moto, e naturalmente i cavi d'acciaio son proprio quelli dei freni da bici/moto. Insomma l'unica cosa difficile da reperire sono i saliscendi ad Y.

LOLLO77
08-12-2010, 10:17
le borchiette dove escono i fili dalla coperture dove li hai trovate? e le staffe che reccono il motore?
bello cmq....

Le staffe al brico, ce ne sono di varie altezze e misure, quindi è stato facilissimo trovare quelle adatte, credo di misura 10x10x10 con alette da 5, son passati 4 mesi e io son rincoglionito per natura! :-)
Per le borchiette, sono quelle che escono dai cavi dei saliscendi, dal lato del piombo in genere c'è una vite con una boccola filettata. Non avendole usate sulla plafo le ho riutilizzate là.

Per quanto riguarda i fermi dei cavi d'acciaio, ho usato degli stringicorda per i freni delle moto, e naturalmente i cavi d'acciaio son proprio quelli dei freni da bici/moto. Insomma l'unica cosa difficile da reperire sono i saliscendi ad Y.

ho fatto cosi anche io
pero' io ho usato il cordino di acciaio rivestito in plastica
i saliscendi ha Y si trovano nei negozi online

arturo
08-12-2010, 10:48
[
ho fatto cosi anche io
pero' io ho usato il cordino di acciaio rivestito in plastica
i saliscendi ha Y si trovano nei negozi online[/QUOTE]

dove x esempio?

LOLLO77
08-12-2010, 10:52
quelli delle plafoniere ati
presempio

Sandro S.
08-12-2010, 11:10
mi state dicendo che vanno aggiunte altri componenti alla lista ?

LOLLO77
08-12-2010, 11:14
no

arturo
08-12-2010, 12:10
scusami lollo ma sono un pò vetusto,
mi metti un paio di link dove li vendono e anche dove si capisce come sono fatti?
graze

e anche dove reperire il morsetto x unire a v i fili della plafo da 4 a 2, grazie e porta pazienza

LOLLO77
08-12-2010, 12:21
il morsetto ne trovi di mille tipi all'OBI o BRICOio intendevo il kit delle sunpower che aveva un cordino hai lati e quello che scendeva aveva un morsetto in mezzo per equilibrarla

GROSTIK
08-12-2010, 12:39
Lorè mi devi fare la lista della spesa .... che prima di natale compro tutto :-))

LOLLO77
08-12-2010, 12:46
la lista l'aveva aftta Sandro
cmq la faccio e te la giro

GROSTIK
08-12-2010, 12:49
anche con i cavi ... e gli attacchi ... la mia non ha il kit per la sospensione la dovrò bucare .....

LOLLO77
08-12-2010, 12:57
ok allora porto il martello pneumatico
hahahahahaha

GROSTIK
08-12-2010, 13:17
:-D:-D

Sandro S.
08-12-2010, 13:19
lista lista....... Lorè aggiorna il primo topic del gruppo di acquisto

arturo
16-01-2011, 14:16
com è finito allora sto alza plafoniera?

LOLLO77
16-01-2011, 14:20
e' finita sopra la mia vasca
hahahahahahha

ora andro a montare quella di Grostik

Dolphin206
17-01-2011, 09:48
qualche altra foto aggiornata?

Dolphin206
02-03-2011, 12:59
lollo come hai ancorato il filo di acciaio sul rullo della tapparella?

LOLLO77
02-03-2011, 13:07
con dei ferma cavi piatti
li ho presi al BRICO
li fai passare dai fori poi li blocchi tra loro con i fermacavi

Dolphin206
02-03-2011, 13:46
-28d#
hai una foto? :-))

LOLLO77
02-03-2011, 13:51
ce ne sono di molti tipi
http://www.gierre-inox.it/content/view/60/26/

al brico trovi quelli uguali a questi qua:
http://www.oltrevela.com/-p-9744.html

Dolphin206
02-03-2011, 13:54
perdona la mia ignoranza ma come li fisso al tubo?

Sandro S.
02-03-2011, 13:54
credo tu non li debba fissare, c'è già il peso che li tieni fermi.

LOLLO77
02-03-2011, 13:55
il tubo lo fissi alluminnio alla fine del motore gli fai un foro e ci metti una vite dal tubolare all'alluminio

Giordano Lucchetti
02-03-2011, 14:06
#25#25#25#25#25#25#25
In ritardo :-D
Grande lollo!

Dolphin206
02-03-2011, 21:29
Giordano hai qualche foto?

GROSTIK
02-03-2011, 21:36
Giordano l'hai montato? .. il mio è quasi da 2 mesi in garage :-D

LOLLO77
02-03-2011, 21:36
sapete che ho cancellato tutte le foto del mio montaggio
hahahahahah
che pirla che sono

Giordano Lucchetti
02-03-2011, 22:10
IO? NO! :-D :-D :-D
era solo che ho letto il topic oggi.. :-D

MAURINO fABRIZIO
05-03-2011, 00:38
grande lollo l'ho montato all'interno della mia plafo,una figata...e' rimasta un misto tra la plafo di Bubba e la tua idea del motore per tapparella...una figata!!!!!!!!!

Dolphin206
05-03-2011, 09:35
MAURINO fABRIZIO
qualche foto? :-))

MAURINO fABRIZIO
05-03-2011, 10:21
Oggi pome o al massimo domani ne posto alcune...ma posso farlo qui ho inquino il post?!
LOLLO77,mi dai il permesso?

GROSTIK
05-03-2011, 10:51
posta posta che devo montare il mio ...... ancora ...... magari mi dai spunti interessanti :-))

LOLLO77
05-03-2011, 11:12
certo metti pure non ce niente da inquinara ma solo da abbassare e alzare
hahahahhahahahah

domani faccio una foto anche alla mia montata

camillo la tua se vuoi la prossima settimana la montiamo

GROSTIK
05-03-2011, 11:14
#70 .....

LOLLO77
05-03-2011, 11:19
oggi ci vediamo per le 13,00 da paolo
prima non riesco

GROSTIK
05-03-2011, 11:24
vaaaaaaa beeeneeeeeeee ;-)

MAURINO fABRIZIO
07-03-2011, 13:44
Ecco la mia...
http://s3.postimage.org/2n54h862s/DSC00118.jpg (http://postimage.org/image/2n54h862s/)

http://s3.postimage.org/2n5cqwwjo/DSC00127.jpg (http://postimage.org/image/2n5cqwwjo/)

http://s3.postimage.org/2n5l0ln0k/DSC00128.jpg (http://postimage.org/image/2n5l0ln0k/)

:-D:-DE' o non e' una Bubba-Lollo-Fabri plafoniera?!?:-D:-D

GROSTIK
07-03-2011, 13:56
spettacolo #25#25

LOLLO77
07-03-2011, 13:57
bella complimenti cosi non si vede installata in alto

MAURINO fABRIZIO
07-03-2011, 14:12
Gia' gia',ovviamente cosi' va' bene se hai due lumenark,ma se avessi solo led o t5 non dovresti venir matto a lavorare nello stretto,e la potresti installare sulla lunghezza della plafo...

Dolphin206
10-03-2011, 10:26
ragazzi ho comprato tutto e sono pronto..
una domanda come avete calcolato dove fissare il rullo al soffitto in modo tale che la plafo sta sopra l'acquario?
mi spiego meglio quando ho fissato la plafo con il classico cavetto in acciaio ho usato un filo con il pesetto. ma con il rullo come si fa?
grazie mille

GROSTIK
10-03-2011, 12:46
te lo dico domenica .... che sabato provo a montarlo ..... vediamo quello che viene fuori ..... :-D:-D

LOLLO77
10-03-2011, 12:57
il centro della vasca non e' il centro dell'alzaplafoniera,ma devi tenere presente che il centro della vasca e' un lato del cilindro dove si avvolge il cavo

GROSTIK
10-03-2011, 13:03
io pensavo di procedere così:
1- foro la plafo per mettere gli attacchi dei cavi 4 fori
2- unisco i cavi a "Y" per avere solo 2 fili
3- cercando di stare a piombo tiro i 2 cavi fino al soffitto e faccio i segni
4- taglio il rullo dell'alza plafo a misura e ci metto si cavi
5- vedo qual'è il verso di avvolgimento (che cmq si può invertire)
6- posiziono il tutto e faccio segni per i fori da fare sul soffitto e poi vado di trapano .....
sarà una menata ma così dovrei riusci re a montarlo senza fare danni .....

ot lorè ma il cavo come lo fermo dalla parte del motore?

Dolphin206
10-03-2011, 15:28
ot lorè ma il cavo come lo fermo dalla parte del motore? quoto-28d#

LOLLO77
10-03-2011, 15:41
con dei fermacavo
li ho linkati nell'altro topic li trovi all'OBI

grostik facci la foto e mettila

ora non ne ho sottomano

Dolphin206
10-03-2011, 15:42
quindi diciamo che li fai passare dai fori che ci sono nel rullo e lo fermi con il fermacavi?
non c'è il rischio che il filo a contatto con il rullo si tagli?

LOLLO77
10-03-2011, 15:46
dipende da che filo usi
io ho preso quello in acciaio rivestiro in plasica

pass90
20-11-2011, 19:15
Ciaooo, che voi sappiate esistono motori "piccoli", voglio dire più corti di 50 cm?
Attualmente per alzare la plafo sulla mia vasca 45 x 45 ho i classici saliscendi ma ogni volta si inceppano e quando gli gira si lasciano anche andare e la plafo si appoggia ai vetri rischiando di finire a mollo...
Pensavo di fare un sistemino con il motore delle tapparelle ma non ne trovo di piccoli, mi basterebbe anche uno con una coppia bassa, la plafo pesa non più di 5-6 kg... in alternativa quale altro motore potrei usare di facile reperibilità?

LOLLO77
20-11-2011, 19:22
quello della tapparelle e' corto poi si taglia il tubo su misura

pass90
20-11-2011, 19:37
Lollo da quanto ho capito si inserisce un tubo ottagonale sul motore per avere la lunghezza desiderata ma il motore in se è già lungo almeno 50 cm, sbaglio? Quello che hai postato nella prima pagina seconda foto quanto misura in lunghezza?

LOLLO77
20-11-2011, 20:52
secondo me era meno di 50 ma non so dovrei misurarlo

Miguelito
20-11-2011, 20:59
Bellissima idea, complimetoni....#25#25#25

pass90
20-11-2011, 23:45
secondo me era meno di 50 ma non so dovrei misurarlo

Non hai un datasheet o qualche documento su cui è riportata la misura? Eventualmente se non ti comporta troppi casini lo potresti misurare? Anche a grandi linee per sapere se è più o meno di 50 cm... Grazieee

Ciccio66
20-11-2011, 23:45
Il mio prossimo lavoro dell'inverno....

LOLLO77
21-11-2011, 06:47
su ebay l'ho preso

quello che ho preso io non ce piu' pero' se quardi ne trovi a centinaia di modelli
http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p3984.m570.l1313&_nkw=motore+tapparelle&_sacat=See-All-Categories

buddha
21-11-2011, 09:07
Lollo ma come di fissa a soffitto?

GROSTIK
21-11-2011, 09:55
con delle staffe ad "L" io le ho prese al brico ;-)

buddha
21-11-2011, 11:40
Ok ottimo.. Quindi filo della Plafo nei buchi del rullo E morsetto finale?

Sandro S.
21-11-2011, 11:41
veramente un bell'articolo con tutti i dettagli ci manca......... perchè non ne fate uno ?

LOLLO77
21-11-2011, 13:03
devo farlo o ci pensate voi?

cmq esistono tutte le sue staffe di fissaggio

GROSTIK
21-11-2011, 13:13
Ok ottimo.. Quindi filo della Plafo nei buchi del rullo E morsetto finale?

si esatto ... anche quelli presi al brico :-)

LOLLO77
21-11-2011, 18:53
io ho preso questo al brico
http://s8.postimage.org/8jjdxvqg1/IMG_0588.jpg (http://postimage.org/image/8jjdxvqg1/)

http://s8.postimage.org/bewh4qug1/IMG_0607.jpg (http://postimage.org/image/bewh4qug1/)

http://s8.postimage.org/lrirqtnz5/IMG_0604.jpg (http://postimage.org/image/lrirqtnz5/)

ALGRANATI
22-11-2011, 22:21
Lore...quando vieni a montarmelo?? :-D:-D

LOLLO77
22-11-2011, 23:02
quando lo hai comprato

e' 10 anni che te e sandro dovete comprarlo
hahahahahahhahaahahhahahahhahahahahah

GROSTIK
23-11-2011, 10:00
io c'ho messo 4 mesi per montarlo .... :-D

LOLLO77
23-11-2011, 12:45
hahahahahhaha e poi dite a me

GROSTIK
23-11-2011, 13:43
di certo non siamo impulsivi ..... :-D:-D ... cmq è una figata poi adesso che l'ho mascherato ancora meglio :-)) ....

LOLLO77
23-11-2011, 13:48
devo venirlo a vedere ;-)

Brig
23-11-2011, 23:02
ma qualche foto di come viene montato c'è?

LOLLO77
23-11-2011, 23:17
io le ho tutte quasi
alcune di tante
http://s10.postimage.org/x8uks1oit/IMG_0591.jpg (http://postimage.org/image/x8uks1oit/)

http://s10.postimage.org/u4jwv97qd/IMG_0592.jpg (http://postimage.org/image/u4jwv97qd/)

http://s10.postimage.org/fa0de74h1/IMG_0593.jpg (http://postimage.org/image/fa0de74h1/)

http://s10.postimage.org/l3aferg4l/IMG_0595.jpg (http://postimage.org/image/l3aferg4l/)

http://s10.postimage.org/v35bunrdx/IMG_0596.jpg (http://postimage.org/image/v35bunrdx/)

http://s10.postimage.org/mm5tjqmp1/IMG_0597.jpg (http://postimage.org/image/mm5tjqmp1/)

http://s10.postimage.org/jtclzpmcl/IMG_0598.jpg (http://postimage.org/image/jtclzpmcl/)

http://s10.postimage.org/4yslza25h/IMG_0599.jpg (http://postimage.org/image/4yslza25h/)

http://s10.postimage.org/qb03wym3p/IMG_0600.jpg (http://postimage.org/image/qb03wym3p/)

http://s10.postimage.org/xtj95ldgl/IMG_0601.jpg (http://postimage.org/image/xtj95ldgl/)

http://s10.postimage.org/z9urnqgdh/IMG_0602.jpg (http://postimage.org/image/z9urnqgdh/)

http://s10.postimage.org/7ns031x0l/IMG_0603.jpg (http://postimage.org/image/7ns031x0l/)

http://s10.postimage.org/bmtszmb1h/IMG_0605.jpg (http://postimage.org/image/bmtszmb1h/)

Sandro S.
23-11-2011, 23:25
chi lo impagina e ci scrive due righe che ci facciamo un articolo ben fatto per i posteri ?

LOLLO77
23-11-2011, 23:31
io lo posso fare pero' dovete correggerlo
io parlo vhevfh e bvljhabjahblkahgakzvhgkshavshjmvòcah<v.a<v kahmmcbajbm-shg bcn

ALGRANATI
23-11-2011, 23:45
quando lo hai comprato

e' 10 anni che te e sandro dovete comprarlo
hahahahahahhahaahahhahahahhahahahahah



infatti è colpa di sandro.:-D

Brig
24-11-2011, 20:56
LOLLO77, intendevo di quando è appeso al soffitto :-))

p.s. per comandarlo avete messo il simil-interruttore vero? non con il telecomando vero?

LOLLO77
24-11-2011, 22:29
si ho tutte le foto
io ho usato il tassello chimico

si io ho usato i pulsanti apposta della biticino

pass90
22-12-2011, 18:41
Tiro su questa discussione un pò vecchia... oggi finalmente ho avuto un pò di tempo e ho montato il mio mini alzaplafoniera, la parte più dura è stata trovare un motore abbastanza piccolo per la misura della mia vasca (45 x 45), poi ho sfruttato il ripiano che avevo messo tempo fa sulle staffe a L per mascherare il tutto e devo dire che il risultato è soddisfacente, si intravedono giusto un pò le carrucole...


Ecco qualche foto del lavoro:




http://s10.postimage.org/4mobol4bp/22122011558.jpg (http://postimage.org/image/4mobol4bp/)

http://s10.postimage.org/5ridtyqsl/22122011559.jpg (http://postimage.org/image/5ridtyqsl/)


http://s8.postimage.org/ql9ovp4zl/22122011560.jpg (http://postimage.org/image/ql9ovp4zl/)

Ciccio66
22-12-2011, 20:54
Io ho ricevuto l'alza plafo.....

Appena posso mi metto sotto a fare telaio ecc ecc.....

buddha
22-12-2011, 23:02
Molto bello Matteo.. L'ho ordinato anche io..
Ma quanta luce c'è in vasca?

pass90
22-12-2011, 23:12
Molto bello Matteo.. L'ho ordinato anche io..
Ma quanta luce c'è in vasca?

Grazie... è troppo bello non dover più farla salire a mano con i maledetti saliscendi che si bloccano sempre, adesso schiaccio il tastino e sale!!

per la luce effettivamente è tanta... siamo a quasi 200 watt di led, infatti inizio ad avere un pò gli animali chiari però ho tirato fuori dei colori che non credevo possibili!!:44:

buddha
22-12-2011, 23:14
E vedi di fare de foto!

pass90
22-12-2011, 23:19
E vedi di fare de foto!

Pazienta qualche giorno che se ne devono prima andare via i ciano dalla sabbia, le valencienna ci stanno dando giù di brutto a rimestare e li hanno quasi eliminati.... poi faccio qualche fotuzza!!

GROSTIK
22-12-2011, 23:19
questo è il mio nascosto da una finta trave in cartongesso con uno sportello mimetizzato dietro per la manutenzione :4:

http://s9.postimage.org/v3xt82nbv/alza_plafo.jpg (http://postimage.org/image/v3xt82nbv/)

Ciccio66
23-12-2011, 00:22
Grande Camillo.....

Auran
24-12-2011, 14:34
Camillo,..bellissimo...lo hai fatto tu? il cartongesso ti da problemi? è quello verde o hai messo il classico bianco?

Dolphin206
24-12-2011, 15:35
Ma l'hai chiuso completamente?

GROSTIK
24-12-2011, 18:05
il cartongesso l'ho fatto fare da uno ( non avevo tempo e non sono espertissimo quindi meglio non rischiare ) è il classico cartongesso per interni ... la trave è chiusa e dietro con 2 viri si apre uno sportello per poter lavorare sul motore e i fili in caso di necessità ... :-)

SamuaL
28-12-2011, 01:23
qualcuno mi può aiutare per collegare questo? :7:
http://s14.postimage.org/lxw591uj1/PC280711.jpg (http://postimage.org/image/lxw591uj1/)

dhave
28-12-2011, 02:18
Se è come il mio, porti l'alimentazione (una delle due fasi, sono uguali) su uno dei morsetti centrali, colleghi anche l'altro morsetto centrale con un ponte (sempre all'alimentazione).
Infine colleghi i cavi "su" e "giù" del motorino ai due morsetti esterni.

LOLLO77
28-12-2011, 06:44
samuel
allora il neutro lo mandi direttamente al motore
poi avrai due fili del motore che oenso siano grigi e nero questi li mandi all'estremita' dei pulsanti
uno a 2 e uno al 5
poi prendi la fase che arriva dalla presa e la mandi contemporaneamente al 3 e al 4

buddha
28-12-2011, 10:07
Arrivato anche a me.. Ci sono 4 fili.. Nero, blu, marrone, giallo/verde (terra)..
Il nero è la massa, blu e marrone le fasi? Come lo collego?

pass90
28-12-2011, 10:20
Arrivato anche a me.. Ci sono 4 fili.. Nero, blu, marrone, giallo/verde (terra)..
Il nero è la massa, blu e marrone le fasi? Come lo collego?

Giallo/verde--- terra
blu--- diretto alla 220
marrone e nero vanno collegati a un pulsante come quello che ha postato Salmual perchè a seconda di quale riceve corrente il motore va in senso orario o antiorario

LOLLO77
28-12-2011, 10:29
esatto il nero e' una fase

buddha
28-12-2011, 11:21
Ma quindi marrone e nero sono le fasi? Sono le masse! E il blu è la fase o non ho capito niente... Pass che hai da fare dopo capodanno?

LukeLuke
28-12-2011, 11:38
Sulle vasche di ciot.bg e mane70, abbiamo fatto in modo che il ReefAngel in automatico alzi e abbassi la plafoniera prima dell'accensione e dopo lo spegnimento luci ...

inoltre c'è anche la possibilità di pilotarlo a mano... ;-)

pass90
28-12-2011, 11:43
Ma quindi marrone e nero sono le fasi? Sono le masse! E il blu è la fase o non ho capito niente... Pass che hai da fare dopo capodanno?

La massa in questo caso è la terra, stiamo parlando di 220 in pratica il cavo giallo/verde va messo nel buchino centrale delle prese di casa mentre il blu in uno degli altri due buchini.... poi fai partire un filo dal terzo buco della presa e lo colleghi a un pulsante doppio al qualche colleghi anche i due cavi nero e marrone...

Cmq se hai bisogno di una mano no problem, forse domani sono a torino o sennò facciamo più avanti...

LOLLO77
28-12-2011, 15:31
marrone nero sono le fasi
uno alza e uno abbassa

il giallo e nero e' la terra e il blu il neutro

siamo in corrente alternata e non continua

GROSTIK
28-12-2011, 17:37
ma mettere uno schemino no ???? :-)) ... io che non sono un esperto con lo schema che si trova sul sito ho collegato tutto in 2 min ;-) .....

LOLLO77
28-12-2011, 17:53
camillo posta quello che hai usato te

cmq cacchio sono 4 fili e penso che abbiamo spiegato bene
e poi se quardi indietro ce la foto di samuele e sotto la spiegazione

cmq s non ce la fate vi faro' un disegno

GROSTIK
28-12-2011, 17:58
eccolo :-)) (cliccate su installazione e vi appare lo schema)
http://www.faidacasa.com/catalogo-prodotti/accessori-per-motori-tapparelle/86-commutatore-esterno-2.htm

LOLLO77
28-12-2011, 18:00
e vi voleva molto
hahhahhahhaahahahhaah

pass90
28-12-2011, 18:14
Ahahaha la spiegazione a parole era molto più bella!! Ma comunque insieme al motore di solito mandano le istruzioni con tutti i possibili collegamenti e schemi di montaggio....

buddha
28-12-2011, 18:33
marrone nero sono le fasi
uno alza e uno abbassa

il giallo e nero e' la terra e il blu il neutro

siamo in corrente alternata e non continua

Il nero normalmente è la massa in corrente alternata, il marrone la
Fase..almeno io lo sempre Pensata così..quindi sbagliavo?
Pippi Buddha.. Comunque ho capito si..grazie..

LOLLO77
28-12-2011, 18:40
mi sa proprio di o in corrente alternata il giallo/verde e' la massa
il nero viene usato per le fasi

buddha
28-12-2011, 18:46
Beh io peró ogni volta che ho fatto una presa ho usato il giallo/verde come terra.. Massa e fase possono anche essere messe a caso quindi posso averle invertite ma se la massa è il giallo/verde le mie prese non dovevano funzionare no?

pass90
28-12-2011, 18:51
No no marco è qui che sbagli.... nella 220 che è alternata il polo centrale della presa è la terra (o massa) gli altri due sono neutro e fase.

buddha
28-12-2011, 19:55
ahahahah ancora più pirla...io chiamo massa il neutro..ok..
quindi terra giallo/verde
nero neutro
rosso fase..
ok! in realtà dicevamo la stessa cosa ma usavo i termini sbagliati..

pass90
28-12-2011, 23:31
Esatto!! di solito negli impianti di casa il marrone o nero sono la fase mentre quelli colorati (blu o rosso) sono il neutro....
Quando monti l'alzaplafo fai un fischio che se sono libero vengo a darti una mano!!

buddha
28-12-2011, 23:43
il guaio più grosso è capire come fissarla..devo prima capire cosa si muove e dove fissare i fili delle plafo..dopo capodanno inizio ad accenderla cosi capisco come si muove e di coseguenza vedo come montarla..

bubba21
29-12-2011, 06:23
Esatto!! di solito negli impianti di casa il marrone o nero sono il neutro mentre quelli colorati (blu o rosso) sono la fase....
Quando monti l'alzaplafo fai un fischio che se sono libero vengo a darti una mano!!

Di solito marrone/nero fase e blu neutro..

buddha
29-12-2011, 09:20
Esatto!! di solito negli impianti di casa il marrone o nero sono il neutro mentre quelli colorati (blu o rosso) sono la fase....
Quando monti l'alzaplafo fai un fischio che se sono libero vengo a darti una mano!!

Di solito marrone/nero fase e blu neutro..

Ragazzi tranquilli..se prima ero confuso...#rotfl#

LOLLO77
29-12-2011, 09:29
:17: mamma mia che roba

siamo messi bene

giallo verde terra
blu neutro
marrone o nero fase

e' la base per i collegamenti

pass90
29-12-2011, 10:06
:17: mamma mia che roba

siamo messi bene

giallo verde terra
blu neutro
marrone o nero fase

e' la base per i collegamenti

Ragazzi colpa mia.... ieri sera ho sbagliato a scrivere, ero leggermente stanco!! Grazie x la correzione