Visualizza la versione completa : metodo XAQUA, pro e contro
pupazzino
13-11-2010, 11:12
Ciao a tutti, sono in procinto di partire con una vasca metodo berlinese, dove vorrei allevare sps e lps oltre a qualche molle e ovvianete qualche pesciolino.
Ho sentito parlare di metodo XAQUA, ho letto un po ma avrei il piacere di sentire qualche esperienza diretta con questo tipo di conduzione.
In genarale le opinioni sembrano positive, ma ho trovato solo discussioni frammentarie.
Qualcuno lo adotta da molto tempo? che impressioni ha? che risultati? pro e contro.
Grazie in anticipo.
il problema di xaqua è che non c'è un gran storico che possa esserti di aiuto...e l'azienda non ha mai dato nesun supporto degno di questo nome ai suoi utilizzatori...in molti son passati a zeovit....anche se xaqua a dalla sua una "pseudo" maggior facilità nei dosaggi...usandoli in Ml il rischio di fare danni è minore che con zeovit....
io sinceramente se dovessi fare una scelta su una riproduzione batterica...andrei su zeovit....
pupazzino
13-11-2010, 12:06
Mi è sembrato di aver capito che Zovit pompa un po troppo con gli elementi, per ottenere il massimo in termini di crescita e soprattutto colorazioni. Mentre xaqua sarebbe un po meno spinto, in un certo senso più naturale. Ma come dicevo prima ho info solo frammentarie. Apposta cercavo qualche utente che vesse lunga esperienza con il metodo in questione.
Mah...zeovit lo puoi gestire come vuoi...lo adatti alla tua vasca...e le dosi da guida contano nulla..ma qui sul forum puoi contare sul parere di chi lo usa da tempo...
Di persone che usano xaqua ce ne sono...ma lamentano tutti la mancanza di supporto dell'azienda....
Stefano1961
13-11-2010, 14:48
Pupazzino, io lo uso da parecchi anni, e la differenza con Zeovit sta nel fatto che Xaqua ( al contratrio di quanto affermato da Auran ) non ti fa saltare la vasca, ma al massimo qualche corallo. E' un metodo piu' naturale e lavora con batteri prevalentemente in vasca, al contrario di Zeovit che li ha sulla zeolite. I 2 sistemi sfruttano il principio di base della riproduzione batterica, ma poi le strade si dividono. Sarebbe facile per me che lo uso, dirti che e' meglio di Zeovit, e la stessa cosa al contrario potrebbe dirtela un utilizzatore di Zeovit. In realta' resta una scelta tua !!!! ............... Quello che posso dirti e' che con la nuova linea, che e' uscita da poco, ............. in pratica fai tutto con 4 prodotti, quindi il sistema e' molto semplice !!!! In pratica ai i LIFE A & E, ...........batteri che sono gli Autotrofi e gli Eterotrofi, ................... il BIO, che e' un alimento per batteri, e che una volta innescato il fenomeno non darai piu', salvo in rari casi, ............... il DAY, che e' un alimento per coralli, completo anche di Amminoacidi, ............................... ed infine i CRHOMA, che sono dgli stimolatori per SPS. Se non fai i cambi d'acqua settimanali, resta da inserire i MICROS, che sono degli oligoelementi, che altrimenti non servono. Per finire, e' vero quanto detto da Auran, che l'azienda non e' presente sul forum, ................... ma lo hanno fatto per loro scelta, .............................. e' altrettanto vero che anche Zeovit e' latitante. Se vuoi delle informazione piu' mirate, insieme a me, ci sono altri sul forum che possono aiutarti, ................... tipo Scheva, Amstaff, Maxcc, etc.etc. In oltre il nuovo sito Xaqua avra' una pagina dedicata ai FAQ, e se chiedi informazioni all'azienda, ........ sempre sul loro sito alla voce " Linea ditretta con l'Azienda ", ......... ti rispondono.
pupazzino
13-11-2010, 15:04
Grazie Stefano per la tua spiegazione e anche per la tua cortesia. Come in tutte le cose la suprema esperienza e quella fatta sulla propria pelle, ma documentarsi credo sia sempre ottima strategia. Per di più in questo caso bisogna considerare che a rischiare sono esseri viventi, quindi doppia responsabilità.
Ho aperto questo topic apposta per catalizzare una discussione sul metodo xqua, per capirne di più prima di combinare pasticci.
Ho sentito anche parlare del costo abnorme della cunduzione xaqua. Su questo punto cosa puoi dirmi? Per me è un argomento importate perchè il mio sistema (vasca e annessi) ha una capienza di circa 1100L. Ho sentito dire che per vasche grandi il metodo è proibitivo.
grazie.
Pupazzino, io lo uso da parecchi anni, e la differenza con Zeovit sta nel fatto che Xaqua ( al contratrio di quanto affermato da Auran ) non ti fa saltare la vasca, ma al massimo qualche corallo.
Per finire, e' vero quanto detto da Auran, che l'azienda non e' presente sul forum, ................... ma lo hanno fatto per loro scelta, .............................. e' altrettanto vero che anche Zeovit e' latitante. In oltre il nuovo sito Xaqua avra' una pagina dedicata ai FAQ, e se chiedi informazioni all'azienda, ........ sempre sul loro sito alla voce " Linea ditretta con l'Azienda ", ......... ti rispondono.
No no..io non ho mica detto che xaqua fa saltare le vasche.....mi dici dove l'ho scritto perchè forse ho saltato un passaggio.... ;-)
Ho detto anzi...che con zeovit è pià facile fare dei casini perchè si dosa a gocce e non a ml...
Per quanto riguarda la latitanza dai forum....è un po diverso....
Primo xaqua è un'azienda italiana e Kz no....quindi secondo me hanno sbagliato di grosso lasciando il forum...che poi sia una loro scelta non ci piove.... ma poi si raccoglie ciò che si semina....
Il forum xaqua non è paragonabile al forum zeovit.....ma neanche per sogno....se si ha un po di dimestichezza con le lingue il forum zeovit è una miniera di riosorse...di quello xaqua non posso dire altrettanto....
Poi, io ero uno di quelli che avrebbe usato xaqua......ma dopo avre letto un po lamentele sul forum...tipo i vari casini sui bio....beh... lo lascio a chi lo vuole usare...;-)
Sui costi...il proibitivo è relativo...xaqua costa....ma anche zeovit non scherza...
-28
Maurizio Senia (Mauri)
13-11-2010, 17:22
Grazie Stefano per la tua spiegazione e anche per la tua cortesia. Come in tutte le cose la suprema esperienza e quella fatta sulla propria pelle, ma documentarsi credo sia sempre ottima strategia. Per di più in questo caso bisogna considerare che a rischiare sono esseri viventi, quindi doppia responsabilità.
Ho aperto questo topic apposta per catalizzare una discussione sul metodo xqua, per capirne di più prima di combinare pasticci.
Ho sentito anche parlare del costo abnorme della cunduzione xaqua. Su questo punto cosa puoi dirmi? Per me è un argomento importate perchè il mio sistema (vasca e annessi) ha una capienza di circa 1100L. Ho sentito dire che per vasche grandi il metodo è proibitivo.
grazie.
Io ti posso dire che se non hai una forte esperienza nel Berlinese puro e una buona preparazione nell'allevare SPS riuscendo a capire i cambiamenti in tempi rapidi evita i Metodi a Proliferazione Batterica e te lo dico io che utilizzo ZeoVit oramai da parecchi anni con soddsfazione.;-)
oceanooo
13-11-2010, 18:25
Quando vedo queste discussioni mi viene sempre tanto da sorridere... poi leggo alcuni e interventi e sorrido ancora di più....
meglio zeovit o meglio xaqua? meglio pelè o maradona? meglio gli spaghetti e vongole o la pizza? Potrai aspettare altri 1000 interventi la risposta non esiste...
e allora come si fa ?
semplice devi capire
a) se sei in grado di portare avanti un sistema a riproduzione batterica, perché che se ne dica sono entrambi pericolosi così come perché se ne dica non ci sono più queste fantomatiche vasche zeovit che saltano fatti un giro nel forum nei topic degli ultimi 3 anni e vedrai che vasche ne sono si saltate ma nessuna era zeovit.. quindi....
b) capire chi ti può dare una mano, se non hai esperienze un amico che usa già uno dei 2 sistemi è importante se usa xaqua vai su xaqua se usa zeovit vai con zeovit e segui sempre lui ... sentire più campane è la più grande fonte di insuccesso del nostro hobby
c) fatti 2 conti, la qualità dei componenti xaqua e superiore ma anche altamente più costosa sembrano che vendano oro... e per portare un esempio pratico
integratore kh xaqua 26.11 € 500 gr
http://www.aquariumline.com/catalog/xaqua-coral-line-integrator-carbonate-professional-integratore-carbonati-polvere-500gr-p#5819.html
integratore kh Korallen-Zucht (metodo zeovit) 16.50 € 1000 gr
http://www.aquariumline.com/catalog/korallen-zucht-plus-powder-1000-p-3456.html
e li non c'è tanto da inventare è la stessa cosa non vi sono formule magiche per alzare il Kh...
quindi fatti i conti ...
d) tuo gusto personale documentati, leggiti entrambe le guide (la xaqua è fenomenale leggitela a prescindere)
poi per il resto è ovvio che entrambi hanno delle caratteristiche proprie dei pregi e dei difetti che non sono sovrapponibili ma che sono evidenti.
il forum zeovit è uno dei più grandi del mondo in mondo ha sempre in tutte le ore del giorno 1500 - 2000 utenti collegati e l ideatore stesso del sito ti risponde (se posti nella sezione internazionale) in 24 ore... xaqua bhe lasciamo perdere....
Ti ripeto però per l ennesima volta se sei alla prima vasca pensaci bene a partire con entrambi perché magari un metodo normale ti farebbe capire molto di più senza pericoli
-28
Quando vedo queste discussioni mi viene sempre tanto da sorridere... poi leggo alcuni e interventi e sorrido ancora di più....
Ti verrà anche da ridere ma mi pare che anche tu abbia dato la tua opinione....:-D:-D:-D:-D
Battute a parte....
condivido tutto quello che hai detto....anche se non sapevo che i prodotti xaqua siano qualitativamente migliori dei kz....
Importantissimo invece l'avere l'amico con cui confrontarsi.... #25#25#25
pupazzino
13-11-2010, 19:56
Ragazzi, ultimamente nel forum vedo serpeggiare un certa tensione. O siamo diventati tutti permalosi o forse più semplicemente si interpretano male le frasi.
Intanto ringrazio tutti per il contributo a diradare i meie dubbi.
L'ultimo dei miei obiettivi è mettere in competizione il metodo xaqua con zeovit, anche perchè la mia competenza è talmente limitata che non so neppure se esistono altri metodi fondati su principi analoghi.
Semplicemente ho visto un paio di vasche condotte xaqua, e sono rimasto positivamente sorpreso.
In ogni caso, qualsiasi sia la mia scelta mi consigliate di partire fin da subito (sono in maturazione), ho appena comincio a popolare?
Grazie.
oceanooo
13-11-2010, 20:46
Ragazzi, ultimamente nel forum vedo serpeggiare un certa tensione
Grazie.
ma no.. non credo.. almeno da parte mia non vi era nessuna volonta e se cosi e stato mi dispiace.. .
il mio sorriso mica non era di derisione verso altri.. ci mancherebbe altro.. era per il discorso che non vi sono risposte certe... forse mi sono espresso male. io e se leggi bene ho parlato piu bene di xaqua che di zeovit e spero non credo si sia offeso nessuno... come spero non ti sia offeso tu
Uso xaqua, premetto questo ma..........
Contro difficile da trovare la nuova linea. On line a parte.
pupazzino
13-11-2010, 21:03
Ci mancherebbe, dico solo che la comunicazione scritta rispetto a quella verbale mancando di una componente fondamentale quale lo sguardo è soggetta a fraintendimenti :-)
Comunque le dispute credo siano positive se sono sane. Altrimenti significherebbe non essere certi delle proprie convinzioni.
Esiste un manuale di conduzione per xaqua? Ho provato sul sito ma come già anticipato da voi è abbastanza carente.
Grazie.
oceanooo
13-11-2010, 21:15
Ci mancherebbe, dico solo che la comunicazione scritta rispetto a quella verbale mancando di una componente fondamentale quale lo sguardo è soggetta a fraintendimenti :-)
Comunque le dispute credo siano positive se sono sane. Altrimenti significherebbe non essere certi delle proprie convinzioni.
Esiste un manuale di conduzione per xaqua? Ho provato sul sito ma come già anticipato da voi è abbastanza carente.
Grazie.
io ce l ho ed è ottimo, scaricato 1 anno fà però vedo ora online non c'è piu . . . non so che dirti...
Stefano1961
13-11-2010, 21:26
Auran, ti chiedo scusa , ......................... ho letto male io. !!!! Oceanoo, la tua e' un opinione che rispetto, ma come premesso a Pupazzino, gli ho gia' detto che la scelta alla fine e' sua !!!!. Il fatto che Zeovit abbia un buon sito " non ci piove ", e altrettanto vero che sono da piu' anni nel mercato. Ho incominciato con Zeovit circa 12 anni fa', per poi passare a Xaqua, e ti posso garantire che non c'erano tutte queste informazioni sul forum, anzi non c'era neanche il forum !!!! Concordo con te che Xaqua ha fatto una scelta sbagliata, ad abbandonare il forum, ........................ ma il tempo ci vuole per ogni cosa , e sembra, ............... dico sembra, che con il nuovo sito , ancora in costruzione, ....................... vada a rimediare alla mancata presenza negli anni scorsi. Sui costi, ci sarebbe da discutere .......................... specie se andiamo a confrontare tutto quello che serve a far funzionare le vasche !!!!!. Per chiudere , ................. mi dispiace smentirti ................... perche' non chiedi a Ciliaris, e company che fine hanno fatto le loro vasche, e quanti chili di acropore ha buttatto via in un solo colpo.
Pupazzino, incomincia con la guida Zeovit, per incominciare a capire come funziona, e che prodotti servono .................. mentre per Xaqua, devi aspettare ancora un po' ( credo una settimana ) e ci sara' la nuova guida con i nuovi prodotti.
Maurizio Senia (Mauri)
13-11-2010, 21:33
perche' non chiedi a Ciliaris, e company che fine hanno fatto le loro vasche, e quanti chili di acropore ha buttatto via in un solo colpo.
Ciliaris non un caso da prendere in considerazione visto che usava ZeoVit ben sapendo che il DSB era sconsigliato perche andava in contrasto con il Metodo e utilizza acqua di Mare anche lei può aver influito, sicuramente ci sono stati altri casi, e sappiamo che i Metodi a proliferazione non sono per tutti ma per chi ha conoscenza e esperienza approfondita.;-)
oceanooo
13-11-2010, 21:39
Auran, ti chiedo scusa , ......................... ho letto male io. !!!! Oceanoo, la tua e' un opinione che rispetto, ma come premesso a Pupazzino, gli ho gia' detto che la scelta alla fine e' sua !!!!. Il fatto che Zeovit abbia un buon sito " non ci piove ", e altrettanto vero che sono da piu' anni nel mercato. Ho incominciato con Zeovit circa 12 anni fa', per poi passare a Xaqua, e ti posso garantire che non c'erano tutte queste informazioni sul forum, anzi non c'era neanche il forum !!!! Concordo con te che Xaqua ha fatto una scelta sbagliata, ad abbandonare il forum, ........................ ma il tempo ci vuole per ogni cosa , e sembra, ............... dico sembra, che con il nuovo sito , ancora in costruzione, ....................... vada a rimediare alla mancata presenza negli anni scorsi. Sui costi, ci sarebbe da discutere .......................... specie se andiamo a confrontare tutto quello che serve a far funzionare le vasche !!!!!. Per chiudere , ................. mi dispiace smentirti ................... perche' non chiedi a Ciliaris, e company che fine hanno fatto le loro vasche, e quanti chili di acropore ha buttatto via in un solo colpo.
Pupazzino, incomincia con la guida Zeovit, per incominciare a capire come funziona, e che prodotti servono .................. mentre per Xaqua, devi aspettare ancora un po' ( credo una settimana ) e ci sara' la nuova guida con i nuovi prodotti.
Ciliaris non è ne un caso recente ma di anni fà e non ha sicuramente perso la vasca per zeovit.... poi ogniuno la pensa come vuole.. io ripeto per l ennessima volta e chiunque legge i miei interventi lo vede subito NON HO MAI DETTO CHE ZEOVIT E' MEGLIO DI XAQUA :-))
ho detto che è meno caro ed al momento piu assistito con un forum adeguato ma se leggi bene nel mio intervento gli ho detto di scegliere il metodo secondo la disponibilità di tutor non altro -28
Stefano1961
13-11-2010, 21:51
Tranquilli !!!!!! Sono solo delle opinioni, ..................... del resto se non fosse cosi', avremmo tutti la stessa macchina, o lo stesso televisore, .......................... il bello e' differenziarsi. #22#22#22
mi intrometto.....
io sono partito da una settimana con la mia nuova vasca con xaqua, consigliata dal mio espertissimo negoziane di fiducia, ach'io ero un po' titubante su questo metoto"costoso o no" ma mi è stato detto che zeovit e per esperti e bisogna starci attenti per non combinare dei grossi guai, comunque da una settimana inserisco con alternaza gli " a ed e "e da lunedi comincio con bio one ma il tutto solo durante la maturazione.
mi costano 15 euri cad. ma per partire è meglio spendere qualcosa in più piuttosto di fare malanni fidatevi.
ciao
Maurizio Senia (Mauri)
14-11-2010, 13:22
mi è stato detto che zeovit e per esperti e bisogna starci attenti per non combinare dei grossi guai,
ZeoVit ho Xaqua sono ugualmente per ESPERTI e si fanno grossi danni con entrambi i Metodi visto che le peculiarità dei Metodi e mantenere bassissimi i livelli dei Nutrienti, e se non si capisce in tempo l'evoluzione della vasca la si perde.;-)
pagliaccio1
14-11-2010, 13:50
Auran, ti chiedo scusa , ......................... ho letto male io. !!!! Oceanoo, la tua e' un opinione che rispetto, ma come premesso a Pupazzino, gli ho gia' detto che la scelta alla fine e' sua !!!!. Il fatto che Zeovit abbia un buon sito " non ci piove ", e altrettanto vero che sono da piu' anni nel mercato. Ho incominciato con Zeovit circa 12 anni fa', per poi passare a Xaqua, e ti posso garantire che non c'erano tutte queste informazioni sul forum, anzi non c'era neanche il forum !!!! Concordo con te che Xaqua ha fatto una scelta sbagliata, ad abbandonare il forum, ........................ ma il tempo ci vuole per ogni cosa , e sembra, ............... dico sembra, che con il nuovo sito , ancora in costruzione, ....................... vada a rimediare alla mancata presenza negli anni scorsi. Sui costi, ci sarebbe da discutere .......................... specie se andiamo a confrontare tutto quello che serve a far funzionare le vasche !!!!!. Per chiudere , ................. mi dispiace smentirti ................... perche' non chiedi a Ciliaris, e company che fine hanno fatto le loro vasche, e quanti chili di acropore ha buttatto via in un solo colpo.
Pupazzino, incomincia con la guida Zeovit, per incominciare a capire come funziona, e che prodotti servono .................. mentre per Xaqua, devi aspettare ancora un po' ( credo una settimana ) e ci sara' la nuova guida con i nuovi prodotti.
stefano ,siccome sono perecchi anni che hai un marino , e sembri un gran esperto di xaqua ;-) mi piacerebbe vedere una foto della tua vasca anche in mp , sono veramente curioso#36##36#
Il forum Zeovit è più assistito.......ma da quanto è che non ci andate.
oceanooo
14-11-2010, 23:52
Il forum Zeovit è più assistito.......ma da quanto è che non ci andate.
curioso di capire... spiega
Mi sembra che da capire non ci sia molto.
Basta andare sul forun Zeovit e vedere quanto questo è frequentato e quanto uno deve aspettare per avere una risposta e poi valutare anche obiettivamente la risposta.
Questo per quanto riguarda la sezione italiana,poi se uno va in quella inglese o tedesca le cose un po cambiano ma ripeto non in quella italiana.
oceanooo
16-11-2010, 10:32
Mi sembra che da capire non ci sia molto.
Basta andare sul forun Zeovit e vedere quanto questo è frequentato e quanto uno deve aspettare per avere una risposta e poi valutare anche obiettivamente la risposta.
Questo per quanto riguarda la sezione italiana,poi se uno va in quella inglese o tedesca le cose un po cambiano ma ripeto non in quella italiana.
aaaaaa... ok..
ma valutare un forum solo in una sezione mi sembra poco
Concordo che la sezione italia non è alla altezza ma il forum non è un forum italiano quindi può essere anche comprensibile, e come dire che la sezione italiana di reefcentral non è come la sezione di reefcentral inglese...
cmq io con google translate mai avuto problemi
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=zeovit.com
Stefano1961
17-11-2010, 21:12
Pagliaccio1, se non ho ancora messo le foto della mia vasca in mostra e' dato da un motivo " pratico " !!!! Nel senso che , la vasca si trova in un corridoio, e data la scarsa distanza che c'e' fra la vasca e il muro, mi e' impossibile fare la foto panoramica.
Non vorrei sembrarti " gasato ", ma se non fosse per tale motivo, l'avrei gia' messa in esposizione nella sezione " l'acquario del mese ". Comunque a breve la spostero' in soggiorno ( ringraziando la mia signora che mi ha lasciato modificare parte dell'arredamento ) e allora la vedrai. Se vuoi posso mandarti delle foto a spezzoni. ;-)
Grande Stefano1961 cosi mi piaci:-D:-D:-D:-D
Le belle vasche Xaqua esistono eccome se esistono
Maurizio Senia (Mauri)
17-11-2010, 22:01
Non vorrei sembrarti " gasato ", ma se non fosse per tale motivo, l'avrei gia' messa in esposizione nella sezione " l'acquario del mese ". Comunque a breve la spostero' in soggiorno ( ringraziando la mia signora che mi ha lasciato modificare parte dell'arredamento ) e allora la vedrai. Se vuoi posso mandarti delle foto a spezzoni. ;-)
Stefano voglio vedere anch'io quella vasca fantastica.........;-)
Stefano1961
17-11-2010, 22:13
OK !!! Vedro' domani di mettere un po di foto !!!! #36##36##36#
Non posso che aggregarmi a questa fila di curiosi #19 ........ le belle vasche si guardano sempre volentieri... anche a spezzoni...-28
Stefano1961
19-11-2010, 15:55
Premesso che non ho una grande macchinetta fotografica, .................. provo a postare qualche foto !!!!!
http://s1.postimage.org/760ilydg/Corallo_1.jpg (http://postimage.org/image/760ilydg/)
http://s1.postimage.org/765h7zus/Corallo_2.jpg (http://postimage.org/image/765h7zus/)
http://s1.postimage.org/7674rcck/Corallo_3.jpg (http://postimage.org/image/7674rcck/)
http://s1.postimage.org/76dqwqbo/Corallo_4.jpg (http://postimage.org/image/76dqwqbo/)
http://s1.postimage.org/76feg2tg/Corallo_5.jpg (http://postimage.org/image/76feg2tg/)
http://s1.postimage.org/76ipirt0/Corallo_6.jpg (http://postimage.org/image/76ipirt0/)
http://s1.postimage.org/76kd24as/Corallo_7.jpg (http://postimage.org/image/76kd24as/)
http://s1.postimage.org/76pbo5s4/Corallo_8.jpg (http://postimage.org/image/76pbo5s4/)
Stefano1961
19-11-2010, 16:07
E gia' che ci sono, .................................. metto anche questa , che e' del mio negoziante ........................... ce l'ha in vetrina, ............... ed e' gestita con Xaqua. Quelli che la conoscono, possono dirvi che dal vivo e' ancora piu' bella !!!!!!;-);-);-)
http://s4.postimage.org/2jsfvaqqs/Acquario_EXOTICA.jpg (http://postimage.org/image/2jsfvaqqs/)
Stefano1961
19-11-2010, 21:50
Grazie Scheva, per lo meno eliminiamo qualche dubbio a quelli che non sono convinti del sistema. So che le foto, non sono il massimo, ma a breve spero ( dopo lo spostamento ) di mettere delle panoramiche. ;-);-);-
Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 21:56
Molto bella anche se si capisce poco......ma uno come te può fare meglio.;-)
Molto bella anche la vasca del tuo negoziante.....tanta roba veramente,vuoi vedere che la gestione Xaqua alla fine non è poi cosi male come la vogliono fare apparire ;-)
Stefano1961
19-11-2010, 22:06
Mauri, lo so che non si capisce molto, una panoramica renderebbe meglio l'idea, ma come spiegato ......................... ho poco spazio fra vasca e muro, ............... in oltre ho una macchinetta del piffero !!!!! Non ho capito pero', in che senso poso fare meglio. !!! #24
------------------------------------------------------------------------
Scheva, quella del mio negoziante e' " stratosferica " ......................... l'ho fotografata sempre con la macchinetta del piffero, ed in oltre fuori dalla vetrina . Qualche mio concittadino, che scrive anche sul forum, puo' confermare quanto detto.#36#
Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2010, 22:12
Mauri, lo so che non si capisce molto, una panoramica renderebbe meglio l'idea, ma come spiegato ......................... ho poco spazio fra vasca e muro, ............... in oltre ho una macchinetta del piffero !!!!! Non ho capito pero', in che senso poso fare meglio. !!! #24
La vasca e ottima.......ma forse saranno le Foto ma vedo la Foliosa e la Nobilis un pò scure e senza Colore, le mie sono Fosforescenti, alcuni Animali sono Chiari e altri potrebbero migliorare.;-)
Stefano1961
19-11-2010, 22:20
Il colore ce l'hanno,..................... e che la macchina fotografica e' scarsa !!!! Quando faccio le foto inevitalbilmente parte il flash e schiarisce i colori, .................... dal vivo sono molto piu' carichi. Il fatto e' che con le foto sono un po' imbranato, .................. ma chiedero' ad un amico che ha una professionale e vedremo come andra'.
cerinaangelo
19-11-2010, 22:28
ciao, quello che si capisce basta e avanza complimenti. ciao angelo
Mamma mia Stefano -05-05-05.... come fotografo fai veramente pietà, sei anche peggio di me !!! -41-41-41
Complimenti comunque per l' impegno che ci hai messo, anche se mio figlio di 6 anni avrebbe fatto meglio :-D:-D......... e sopratutto per la vasca, che pare essere notevole #25#25#25.
Molto bello anche il vascone del tuo negoziante, si vede subito che non è un trappolaio :-))
oceanooo
19-11-2010, 23:18
#24 come mai spolipano cosi poco?
pagliaccio1
19-11-2010, 23:32
molto molto belle dal poco che si vede#25#25 peccato x la pano#36# , monti le hqi vero?
stefano e chi ha detto che xaqua non funziona#24#24 io l'ho usato x un poe mi trovavo bene ma poi ho smesso xche x 550lirti costava un botto#36#
Paolo Marzocchi
19-11-2010, 23:39
ma ancora siete qui a discutere su ste cose??? ma daiiiiiiiiiiiiiiiii
chissà perchè la parola "metodo" ha questo strano potere verso molte persone.....
brevemente ho cominciato ad utilizzare il"metodo" Xaqua nel febbraio 2006 quando ancora non si leggeva nei forum, ma si incominciava a trovarlo negli scaffali dei negozi, dove tra l'altro i negozianti manco sapevano cosa fosse....... io ho cominciato a provarlo perchè volevo "provare" a migliorare la mia vasca......che non era messa proprio tanto bene.....e si i miglioramenti sono arrivati, ma considerando che nel frattempo cambiai tuttal a parte tecnica (luci skimmer pompe di movimento ecc...) non so dire in che percentuale possa aver contribuito al miglioramento.
io credo che, se la vasca condotta con "metodo Berlinese" venga seguita e curata sempre, non serva nessun altro tipo di "metodo"........ poi certo è che quando si è imparato a conoscere i propri animali e i loro tempi di reazione, allora venga spontaneo cercare di....migliorare un qualcosa che....alla lunga può stancarci se resta sempre di quel colore!!!
detto questo io e ed un amico mio cominciammo assieme i 2 metodi ( io Xaqua e lui Zeovit) proprio per vedere le differenze.....di gestione.... dopo 3 anni lui ha perso la vasca come ha diciamo rallentato con i controlli e i dosaggi, a me....la vasca è sempre quella con si qualche morto ma io credo non per il metodo ma molto + probabilmente per animali comprati già in precarie condizioni....
lascio a voi ogni considerazione ulteriore.........
Stefano1961
20-11-2010, 00:29
Ringrazio tutti per i complimenti, ma vorrei riportare la discussione al post iniziale " Xaqua pro o contro " !!! Sono in buona parte d'accordo con Paolo Marzocchi, ............................. prima di tutto un buon berlinese che funziona bene, ....................... poi un metodo per migliorare la vasca. Quello di cui sono convinto, e' che con il solo berlinese ( a parte qualche eccezione ), non si riesca ad ottenere alcuni colori sui coralli. Poi non importa se Zeovit o Xaqua, ma l'uso di uno di questi 2 sistemi, porta ad un notevole miglioramento della vasca in generale. La scelta spesso e' motivata da fattori esterni, che ci inducono a sperimentare questo o quell'altro sistema. Per esempio, ............. nel mio caso,............. e' stato determinante il negoziante, ..................non perche' me l'abbia imposto, ma perche' aveva iniziato a mostrare il metodo sulla sua vasca, e da li' e' partito tutto. Pur se scadenti o voluto postare le foto, per dimostrare che non e' vero che Xaqua non funziona, e bisognerebbe smetterla ( parlo agli estereofili ) di dire che Zeovit e' migliore. Sicuramente una marcia in piu' ce' l'ha, ....................... e sono i colori, che si riescono ad avere piu' " metallici ", rispetto a quelli di Xaqua, ......................... ma in contropartita il sistema ( ed inutile negarlo ) non essendo naturale come Xaqua, ha bisogno di un po piu' di " manico ",.............................. altrimenti ci ritroviamo agli opposti, ....................... o vasche belle come quella di Mauri, o il deserto in pochi giorni. Trovo in oltre infantile, discriminare questo o quel sistema, per il puro piacere di farlo o solo perche' non se ne hanno le capacita'. Per cui concludo con un appello a smetterla con queste ******* !!!
bellina la vasca ,facci una panoramica dai schiacciati al muro :-))
Stefano1961
20-11-2010, 00:35
Provero' a chiedere al vicino se mi fa aprire un varco in casa sua, e poi le faccio :-D:-D:-D
io credo che, se la vasca condotta con "metodo berlinese" venga seguita e curata sempre, non serva nessun altro tipo di "metodo"........ Poi certo è che quando si è imparato a conoscere i propri animali e i loro tempi di reazione, allora venga spontaneo cercare di....migliorare un qualcosa che....alla lunga può stancarci se resta sempre di quel colore!!!
#25#25#25#25
Per me sia Xaqua che Zeovit sono sistemi validi e mooolto simili.
La differenza tra un berlinese classico e un metodo a riproduzione batterica stà nell'uso di forme di carbonio che dopo un certo periodo,quando la vasca ha raggiunto un suo equilibrio sia come popolazione batterica sia animale (coralli e pesci) vengono piano piano diminuite fino alla cessazione della somministrazione con fosfati e nitrati non misurabili.
Ha questo punto la vasca per me è diventata un berlinese classico con l'uso in più della zeolite,tutti le altre integrazioni vedi alimenti per coralli,boro, potassio,ferro ecc vengono forniti da tutti gli acquariofili qualunque sia il metodo o sistema usato.
La vasca del negozio è uno spettacolo.....
oceanooo
20-11-2010, 20:30
La vasca del negozio è uno spettacolo.....
si può sapere il nome del negozio :-))
Stefano1961
20-11-2010, 21:49
Oceano, non so se posso fargli pubblicita' !!!! E' vietato ????
giangi1970
20-11-2010, 22:13
Stefano.....
Ma e' la vasca di Leo???
E' una vita che non vado a trovarlo....
Tu invece,grandissima testina,mica sapevo che siamo relativamente vicini.....ma invitarmi per un caffe'???
Stefano1961
20-11-2010, 22:38
Si Giangi, e' quella di Leo, ..................... in quanto a noi !!! ti sei accorto adesso da dove arrivo ???? Comunque appena possibile , penso di venirti a trovare io, cosi' ti scrocco un caffe' !!!:-D:-D:-D
morganwind
20-11-2010, 23:31
Il nome del file è Exotica :-))
Stefano, sono ansioso di vedere una futura vasca del mese...quando metti la panoramica?
Il livello è simile a quella del negozio che hai esposto?
Amstaff69
21-11-2010, 11:44
Provo a dire anch'io la mia dopo molti anni che uso xaqua, su vasche diverse e spesso "modificate" (soprattutt la prima).
Non ho invece mai usato Zeovit, quindi su questo taccio, pur avendo visto molte vasche condotte secondo quel metodo.
Sulle differenze "visive" sono d'accordo. Parlando di metodi gestiti al meglio, Zeovit mi pare abbia colori più accentuati, certamente al limite dell'irreale (chi ha fatto immersioni più confermarlo); xaqua un pò più "pastello".
Alcuni problemi mi paiono comuni, tipo ciano o patine varie, soprattutto nella fase d'avvio.
La questione della probabilità di far saltare la vasca, secondo me, è direttamente proporzionale alla condizione di oligotrofia della stessa.
Credo che, in entrambe i sistemi, quando sei vicino al limite, i cambiamenti siano molto veloci e dunque estremamente pericolosi.
Esempio: questa settimana ho ridosato un minimo di Bio dopo mesi che non lo facevo. Su 600 lt di vasca 2 ml di Bio mi hanno alzato il redox in 10/12 ore e "schiarito" alcuni animali in una giornata. Sono convinto che una maggior dose me ne avrebbe magari danneggiato qualcuno.
Personalmente, dopo anni, mi sono convinto (per xaqua) che maturazione e stabilità vadano raggiunti senza nessun metodo; senza zeolite & Co. (come a suo tempo mi disse anche Gilberto).
Poi, con una vasca che già gira bene, si può provare qualcosa "di più", considerando che alternativamente o: 1)si hanno cognizioni tecnico-scientifiche ottime e si conoscono bene i prodotti e allora si può pensare di gestire scientificamente il metodo o 2)ci si basa sull'esperienza propria e altrui (e qui per xaqua è certamente meno), ma considerando SEMPRE che pochi ml di prodotti stravolgono il sistema e dunque ci vuole molta, molta calma e pazienza.
In questo xaqua mi pare meno "invasivo" come sistema...ma sempre invasivo è...
morganwind
21-11-2010, 17:31
Provo a dire anch'io la mia dopo molti anni che uso xaqua, su vasche diverse e spesso "modificate" (soprattutt la prima).
Non ho invece mai usato Zeovit, quindi su questo taccio, pur avendo visto molte vasche condotte secondo quel metodo.
Sulle differenze "visive" sono d'accordo. Parlando di metodi gestiti al meglio, Zeovit mi pare abbia colori più accentuati, certamente al limite dell'irreale (chi ha fatto immersioni più confermarlo); xaqua un pò più "pastello".
Alcuni problemi mi paiono comuni, tipo ciano o patine varie, soprattutto nella fase d'avvio.
La questione della probabilità di far saltare la vasca, secondo me, è direttamente proporzionale alla condizione di oligotrofia della stessa.
Credo che, in entrambe i sistemi, quando sei vicino al limite, i cambiamenti siano molto veloci e dunque estremamente pericolosi.
Esempio: questa settimana ho ridosato un minimo di Bio dopo mesi che non lo facevo. Su 600 lt di vasca 2 ml di Bio mi hanno alzato il redox in 10/12 ore e "schiarito" alcuni animali in una giornata. Sono convinto che una maggior dose me ne avrebbe magari danneggiato qualcuno.
Personalmente, dopo anni, mi sono convinto (per xaqua) che maturazione e stabilità vadano raggiunti senza nessun metodo; senza zeolite & Co. (come a suo tempo mi disse anche Gilberto).
Poi, con una vasca che già gira bene, si può provare qualcosa "di più", considerando che alternativamente o: 1)si hanno cognizioni tecnico-scientifiche ottime e si conoscono bene i prodotti e allora si può pensare di gestire scientificamente il metodo o 2)ci si basa sull'esperienza propria e altrui (e qui per xaqua è certamente meno), ma considerando SEMPRE che pochi ml di prodotti stravolgono il sistema e dunque ci vuole molta, molta calma e pazienza.
In questo xaqua mi pare meno "invasivo" come sistema...ma sempre invasivo è...
Direi che non quotarti sarebbe un delitto...alcuni stralci del discorso sono punti fermi assoluti, indipendentemente dalla tipologia di gestione #25 #25
Stefano1961
21-11-2010, 18:21
Concordo anch'io con Amstaff, e in buona parte ha confermato quanto avevo detto !!!!
Morganwind, ...................... l'hai detto tu !!!!!:-D:-D:-D Il negozio e' Exotica di Pordenone, .................... in effetti avevo registrato il file con quel nome, ....................... ma a te non e' sfuggito !!!! ;-);-);-);-) In quanto alla vasca, spero presto nel trasferimento in soggiorno, e allora si vedra' veramente, come' e' composta !!! Per il livello,....... rispetto a quella del mio negoziante, credo che sia molto vicina, ma lui dalla sua .................... ha il vantaggio di avere piu' luce e una tecnica, un po' piu' performante, ........................... comunque giudicherete voi !!!!
morganwind
21-11-2010, 18:28
Restiamo in attesa...sono propio curioso :-))
ragazzi io sono partito da 15gg con Xaqua e mi sono fidato dei consigli di Leo non credo che la mia vasca diventi bella come la sua ma conoscendo il "personaggio";-) se consiglia una cosa e perche la valuta migliore delle altre, quindi io continuo con Xaqua e visto l'andamento della mia vasca non mi pare tanto complicato come tanti mi avevano detto.
ciao;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |