PDA

Visualizza la versione completa : Acquario nuovo


Pippoc
13-11-2010, 00:51
Salve a tutti, sono nuovo del forum,mi presento: mi chiamo Giuseppe e sono un neofito.
Volevo fare i miei complimenti a tutta la comunità ,per la vostra cordialità e competenza…….vi seguo e leggo da mesi per imparare e non fare errori.....ed adesso eccomi qui con voi.
L’unica esperienza che ho avuto in questo campo è stata con i carassi,ne ho una coppia da circa 3 anni in un 60 litri netti (forse un po piccina la vasca, ma ormai mi sono affezionato e posso dire con certezza che mi riconoscono e si fanno accarezzare).
Adesso veniamo al dunque : da poco mi sono regalato una vasca di circa 126 litri lordi, con misure 80 x 35 x 45
Ho allestito la vasca 10 giorni fa.
Illustro i vari step :
Ho potenziato le luci, aggiungendo al solo neon t8 di 25 watt in dotazione, un altro T8 della stessa potenza, per un totale di 50 WATT con un rapporto di circa 0,5 per litro e in piu ho montato dei riflettori per diffondere meglio la luce.
Per quanto riguarda il fondo ho steso sul fondo un primo strato di lapillo vulcanico a varie granulometrie per favorire il ricircolo di acqua, poi ho steso su circa 2 cm di fondo fertile (della tetra), e poi ho messo del quarzo rosa creando in tutto uno spessore del fondo di circa 6 cm davanti e dietro circa 10cm.
Successivamente ho riempito la vasca con le seguenti percentuali: 30% acqua osmotica , 70% acqua di rubinetto decantata e biocondizionata.
Successivamente ho inserito le prime piante: 3Vallisneria , 1 Echinodorus, 2 Limnophila, 2 Acorus gramineus, 1 Anubias nana…………………(ne inserirò altre specie e magari un po di muschio di giava).
Il sistema di filtraggio è stato affidato ad un filtro esterno per guadagnare spazio all’interno. Ho optato per il pratico 200, comprato ad un prezzo concorrenziale, caricando i cestelli in questo modo: (dal basso) cannolicchi-cannolicchi- spugna&lana perlon.
Come termoriscaldatore avevo comprato un 100 watt della hydor (theo)ma dopo tre giorni si è starato ( la mia solita sfiga :-)),fortuna che ho sempre un altro termometro in vasca per verificare eventuali anomalie) ,e ne ho comprato un altro (sotto consiglio di un amico che ha questa passione da un po piu di tempo di me) visi-therm ( con 5 anni di garanzia #25, e per adesso è precisissimo ).
Poi ho comprato qualche pietra e dei legni di manila come accessori.
Non ho ancora effettuato test,è presto,dato che per la maturazione del filtro occorre piu di un mese.

Adesso viene il bello……ovvero che pesci inserire tra un mesetto :-))
Io avevo pensato a (valori dell’acqua permettendo…..anche se poi è possibile correggerli -34):
2 scalari
2 ramirezi
10 neon
2 ampullarie
2 Coridoras
Cosa ne pensate?????? Non vorrei che i pesci si azzuffassero fra di loro e vorrei sentire le vostre esperienze a riguardo.

Ecco una foto: naturalmente le piante devono ancora crescere e ne verranno aggiunte altre.
http://s2.postimage.org/xh89z4v8/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/xh89z4v8/)

Qui si puo vedere un po di muffa sul legno........
http://s2.postimage.org/xhd8l6ck/Acquario_2.jpg (http://postimage.org/image/xhd8l6ck/)

ceylon
13-11-2010, 10:39
L'unica cosa che posso consigliarti è di aumentare il numero dei corydoras ad almeno 5 o 6, altrimenti soffrirebbero.

caymano
13-11-2010, 11:03
ciao:-)
ti sconsiglio i neon con gli scalari, meglio i cardinali che sono più grandi e non avresti il problema di trovarti qualche neon in meno in vasca e uno scalare sazio:-D
poi, io non ho esperieenza sulla convivenza scalari-ramizeri, ma mi pare che sia sconsigliata. quoto chi mi ha preceduto sul numero di cory.
informati bene sui valori dell'acqua che hai, ma mi sa che se vuoi scalri dovrai almeno costruirti l'impianto co2 al gel artigianale che trovi nella sezione fai da te, o ti compri un impianto professionale e vai sul sicuro

scalarina
13-11-2010, 15:06
ciao,
la vasca è carina, anche se un pò troppo ordinata; metterei le rocce un pò più a caso, ma è un gusto personale.
In 100 l ti sconsiglio di mettere scaleri e altri ciclidi inseme perchè sono pesci territoriali e potrebbero sorgere problemi.
Gli scalari andrebbero messi in gruppo, se ne metti solo 2 c'è il rischio che 1 faccia il prepotente con l'alto che vivrebbe sempre in un angolo con rischi di ammalarsi o non riuscire ad alimentarsi.

Pippoc
13-11-2010, 18:44
Grazie a tutti per la risposta.
Ok, per i cory, optero per un gruppetto di 4 esmplari.
Quindi è sconsigliabile mettere Scalari e ramirezi......(anche se mi avevano detto che se non covavano le uova erano molto docili)
Quindi dovrò scegliere tra i due.......oppure pensare a qualche altro ciclide del sud america.
(per quanto rigurda gli scalari non è consigliabile allora inserirne solo due ?? indipendentemente se siano coppia,oppure due M. o F ???)
Che confusione mentale che ho hehehehe.....:-D....anche se ho ancora tempo per decidere.

PEr il layout la vasca è in wonk-in-progress, quindi ne farò ancora di modifiche :-)

bettina s.
13-11-2010, 23:46
come ti diceva scalarina, che di scalari ne ha osservati tanti, in genere va inserito un gruppetto di giovani: se ti si forma la coppia, gli altri andrebbero allontanati perché verrebbero duramente vessati dai due sposini che in procinto di fare il nido considereranno l'intera vasca come proprio territorio.
Mentre se nel gruppo non si forma la coppia, si stabilirà una precisa gerarchia.
Ma si parla di vasche dai 200 litri netti in su.
Invece con 100 litri potrai scegliere tra diversi ciclidi nani.
Anche qui dovrai mettere solo una coppia o al massimo un trio, poiché comunque sono molto territoriali.
Invece per i corydoras metti un gruppetto di almeno 4/5 esemplari della stessa varietà.

flavio2
14-11-2010, 02:28
Chiediti se vuoi vedere solo dei bei pesci, o dei bei pesci che si riproducono (magari facilmente).......
Da li potrai analizzare le varie esigenze dei pesci e cercare quelli che più si avvicinano al tuo gusto e a quello che potrai offrigli.....
-28