Visualizza la versione completa : nanoreef del mese...
andrea90
12-11-2010, 18:17
Sò che negli ultimi mesi dato lo scarso numero di nanoreef non si è più svolta la votazione ma ci sarà possibilità di riprendere in futuro?
enzolone
12-11-2010, 23:46
siamo rimasti 4 gatti , in un anno lo vinciamo una volta a testa.hahaha, speriamo che si animi un pò . se non fosse per gli affaroni di papo qui sarebbe un mortorio . hahahha
O.T. papo ho un anemone come quello che hai pagato 80 euro , se lo vuoi fammi sapere che te lo regalo, altrimenti da scialaquone dovrò buttarlo . haha
andrea90
13-11-2010, 01:18
e allora si potrebbe fare una specie di concorso...che ne sò...entro un mese ci si iscrive....e tra 3-4 mesi si fanno votare le vasche....secondo me si incentiverebbero i nanisti a farsi avanti!
papo ho un anemone come quello che hai pagato 80 euro , se lo vuoi fammi sapere che te lo regalo, altrimenti da scialaquone dovrò buttarlo io già l'ho cementato con la milliput... Comunque di nanoreef ce ne sono... Non siamo tragici!!! Basta guardare in mostra e descrivi, quello di iapo, lukeluke, ACE, pjolino (e molti molti altri ma mi ricordo questi visto che stasera me so bevuto di tutto) sono tutti nani che meritano di essere nanoreef del mese... Ora se guardassi ne troverei altri che per un motivo o per un'altro sono degni di vincere... Voi per le soluzioni tecniche, vuoi per gli SPS, vuoi per la conduzione da vero nano naturale o per il puro senso estetico...
Anzitutto dovremmo fermarci e chiederci cosa dovremmo volere da un nano del mese... Se vogliamo la bellezza assoluta come per le vasche reef maggiori... Beh, è difficile da trovare, se non fosse per il fatto che quasi tutti cominciano con un nano per poi passare a vasche maggiori, non dando spesso il tempo alla vasca di crescere a tal punto da diventare un insieme armonioso e naturale di animali... Quindi per noi già mostrare a tutti i neofiti delle belle vasche, gestite ed amministrate come Cristo comanda, con una scelta oculata di animali etc già potrebbe essere un target... O almeno diventerebbe una buona fonte di spunti [saggi ndr.]
siamo rimasti 4 gatti
secondo me il fatto è un altro: molti passano, fanno un po' di domande, mettono su il loro nanetto e poi spariscono fin quando non avranno bisogno di un altro aiuto... Forse oggi rispetto al passato c'è un po' meno senso di comunità dei nanisti, cosa che prima forse si sentiva un po' di più!!
Buonanotte ragazzi!!!
io è 3 mesi che ho allestito il mio nano però è ancora molto scarno....magari tra qualche tempo lo pubblico e provo a farlo diventare nano del emse XD
Uè... mettiti in fila che ci sto pure io!:-D
e no allora mi candido anche io per il nano del mese hahahaha.
Apparte gli scherzi si dovrebbero rieleggere i nani del mese.
ma non vale....voi siete più esperti......cosi mi tagliate subito fuori:-D:-D:-D
dony3000
14-11-2010, 02:42
papo89 vi dice bene che sono passato all'altra sezione ;-)
andrea90
14-11-2010, 13:58
ho risvegliato il vostro istinto competitivo..
..lo avevo già chiesto al grande capo Sjoplin ma mi rispose appunto che essendo quattro gatti la cosa non si poteva rifare....
...io però sono d'accordo con voi che la cosa andrebbe ripresa..è un peccato che certi nani comparsi in questo ultimo anno non abbiamo avuto nessun"riconoscimento"... lo dico sopratutto perchè rispetto a certi nani eletti in passato, oggi ce ne sono tanti che sono davvero una spanna avanti non fosse altro per le innovazioni tecniche che sono arrivate e che prima non esistevano nel settore.
Questo senza nulla togliere a quei nano che a maggior ragione erano dei signori nani perchè ottenevano comunque risultati notevoli con pochissima tecnica.
Oggi credo che di nani condotti così in economia non ce ne siano quasi più...si investe nell'illuminazione, nelle sump, nell'automazione ci sono vasche all in one, etc,etc,,,
MI ricordo che quando sono partito io (solo 1 anno e mezzo fa!)....parlare di sump nei nano era da sboroni...solo qualcuno se lo concedeva..oggi mi sembra che la sump nei nano non è più una eccezione.
Io insisterei con Sjoplin per farci riavviare il nano del mese.....finisce sicuramente che ci votiamo fra di noi però magari facciamo un pò d'ordine dei nostri nano con tanto di schede descrittive che rimangono in archivio per tutti....sono convinto che mostrare dei nano nuovi di ultima generazione possa dare una spinta alla categoria......ovviamente il nano del mese deve essere messo in evidenza anche in home page acquaportal come le vasche del mese big reef
andrea90
14-11-2010, 22:50
bravo iapo....la pensiamo allo stesso modo....sarebbe un gran bell incentivo e si rilancerebbe una tradizione ormai persa...altrimenti se siamo veramente cosi pochi si potrebbe provare a fare un concorso semestrale....
ragazzi parliamoci chiaramente :-))
aldilà delle intenzioni, perchè non iniziate a mandare le descrizioni delle vasche con le foto?
altrimenti si parla veramente di nulla ;-)
Sjoplin...dove inviare e in che formato le foto?
enzolone
15-11-2010, 21:07
potremmo fare un concorso semestrale , del tipo apriamo dei post in cui descriviamo la vasca e mettiamo delle foto , ogni tanto aggiorniamo il tutto e vediamo l'evoluzione della vasca in 6 mesi dopo di che verranno votate le varie vasche .che ne pensate ?
Sjoplin...dove inviare e in che formato le foto?
sempre come al solito ;-)
http://acquaportal.it/nanoportal/form_nanoreef.asp
potremmo fare un concorso semestrale , del tipo apriamo dei post in cui descriviamo la vasca e mettiamo delle foto , ogni tanto aggiorniamo il tutto e vediamo l'evoluzione della vasca in 6 mesi dopo di che verranno votate le varie vasche .che ne pensate ?
mi sembra di averlo già visto da qualche altra parte, questo genere di concorso ;-) :-D
Appena le vasche saranno cresciute un po' di più invio tutto... Per ora preferisco rimandare!
Anche a me piacerebbe se questo concorso iniziasse....anche se come papo aspetto che la mia vasca si sitemi x bene
jackburton
18-11-2010, 16:29
so già di essere una capra in queste cose, perciò non infierite#12 ! ma non ho capito come inserire le foto compilando il modulo http://acquaportal.it/nanoportal/form_nanoreef.asp
nanoreef? esistono ancora?
5 anni fa si parlava di nanoreef come vaschetta piccola economica,poche pretese...pl,microjet,riscaldatore,tanti calendari tirati giù, e tanta passione..
adesso,nanisti che in 30 litri ci mettono l'impossibile,ho visto roba agghiacciante in 30 litri,sump schiumatoi,reattori,eccetera.
la vera essenza del nanoreef si e purtroppo persa,apparte qualcuno che ancora e sostenitore convinto.anch'io ho fatto un piccolo salto passando dal 30,al 90 poi al 110 litri,dalla pl scrauza al led,dallo skimmer a porosa al deltec,dalla microjet alle koralia,ma le soddisfazioni che avevo col nano erano impagabili!
di nanoreef belli ce ne tanti nel forum! e un oeccato se non si ha piu la possibilita di votare i migliori!
sono in totale disaccordo... Come detto nell'altro topic il nanoreef per me è un esprimere la bellezza del reef in pochi litri non in una sfida contro la tecnica... (non so se si è capito ma io sono il tipo che ha messo il reattore...)
enzolone
23-11-2010, 00:41
concordo in pieno con papo , non credo che nanoreef sia un sinonimo di molli e gestine naturale , ma sia creare qualcosa di gradevole in litraggi contenuti . la tecnica ci da una mano e per questo credo sia da fruttare nel modo piu congeniale alle nostre vasche . creare una vasca di soli molli e qualche lps dei meno esigenti puo essere soddisfacente ma non come vedere una histrix marroncina di 2 o 3 centimetri che in un anno diventa un animale rosa acceso cresca molto . io ero partito con molli e pl e vederli raddoppiare in numero era una soddisfazione ma poi con il passare del tempo mi sono cimentato in nuove sfide con coralli piu esigenti . se mi fermavo a mettere dei molli credo che la mia vaschetta a quest'ora sarebbe stata smantellata . il bello di questi litraggi secondo me è vedere fino a che punto ci si possa spingere cercando di correggere i proprio errori e quando ci si riesce è una soddisfazione.
dony3000
23-11-2010, 01:00
condivido in pieno gli ultimi 2 pareri..
dove sta scritto che nanoreef significa molli?
il bello sta proprio nel creare in un minuscolo spazio qualcosa di sensazionale..almeno secondo me..dove non c'è margine d'errore..o cmq sia è molto basso rispetto ad un litraggio superiore..
condivido il fatto che anche a me..ha dato più soddisfazioni il nanetto..sarà stata la prima esperienza o che ne sò..sono passato da un 15 litri con sps ad un 200 litri solo per il fatto che secondo me un acquario senza pesci è come una camicia senza bottoni..semplicemente..sono punti di vista ;-)
synth. permettimi di dissentire su quanto afffermi... i nano esistono ancora.... esistono per via delle dimensioni. la differenza e che fino a 5 anni fa si credeva che in 30 litri non si potesse allevare qualcosa di "difficoltoso" per via delle luci e della tecnica. oggi il mercato, per via dei costi, spinge molto su acquari in miniatura, e quinti tutti gli orpelli dei cugini maggiori vengono riprodotti anche per litraggi minori. Anni fa quando si è cominciato a parlare di skimmer il 50 percento prendevano il nanodoc, il restante il deltec appeso, e quando qualcuno prendeva una marca diversa (e mi riferisco agli Ottonetti, Alapergola che addirittura ozonizava i suoi 40 litri), sovradimensionata veniva additato come uno esagerato, senzanemmeno sapere che tipo di gestione effettuava, e la quantita di cibo che doveva immettere quotidianamente per evitare tiraggi di sorta.. poche persone fino a qualche tempo fa osavano mettere 250w su 60 litri. veniva sconsigliato dagli allora guru, per via della estrema temperatura di riscaldamento, per la necessità, di aumentare il cibo, per mancaza di skimmer adeguati ai litraggi. insomma per alcune cose non semplici da gestire dai novizi del tempo. oggi si tende a partire con un'idea, e portarla fino in fondo senza seguire il minimo consiglio..... o comunque senza porsi nei panni della persona che ha scritto il topic. faccio un esempio. io novizio, vedo che lukeluke ha una vasca colorata, è utilizza un determinato metodo di gestione affinato da consigli, sbattute di muso ecc. Io non mi pongo il problema, tanto ho capito metto le rocce, aspetto 1 mese accendo i miei 250w metto 10 acropore e poi mi tirano..... il perche non me lo spiego, tanto qualcuno è disposto a spiegarmelo.
il nano è un sistema che viaggia sulla lama di un rasoio, il sitema non è pronto a "digerire" un errore di dosatura di alimento, od elementi, e se per 300 litri 5 ml in piu sono un inezia, su 60 litri te ne accargi nel giro di 3 giorni, soprattutto se non hai uno skimmer degno di tale nome, e l'idea di cio che stai facendo.
adesso dico una cosa seria..... e ci infilo una battuta (scherzo Sandrooooooo).... apprezzo sandro... che in tanti anni di dedizione ha capito come funziona il giro del fumo dell'acquariofilia, chimicamente e non solo, ed è sempre pronto a dare ottimi consigli a tutti, e qui ci scappa la battuta, anche se il colore piu bello che ha avuto nella sua vasca è il marroncino beige :-D:-D:-D:-D
jackburton
23-11-2010, 19:43
nanoreef? esistono ancora?
5 anni fa si parlava di nanoreef come vaschetta piccola economica,poche pretese...pl,microjet,riscaldatore,tanti calendari tirati giù, e tanta passione..
adesso,nanisti che in 30 litri ci mettono l'impossibile,ho visto roba agghiacciante in 30 litri,sump schiumatoi,reattori,eccetera
non vedo perchè si dovrebbero usare solo le tecnologie di 5 o più anni fa...
detto questo se qualcuno mi spiega come postare le foto compilando questo modulo...lo stimo! http://www.acquaportal.it/nanoportal/form_nanoreef.asp
P.S.: synth, io uso metodo naturale, convinto!
LukeLuke
25-11-2010, 13:17
io sono dell'idea che i nanoreef sono di due tipi...
- nano metodo naturale
- nano metodo spinto (leggasi berlinese)
ognuno sceglie il suo e persegue le sue strade... di certo sono diversi quanto belli entrambi :-)
ciao
il mio non voleva essere un attacco o un estremismo verso i nani spinti,era per sottolineare che non esistono piu i nanoreef,intesi come tecnica e allestimento,non che bisogna usare pl e microwave per forza!anzi ben venga la tecnologia se non superflua però.
purtroppo la tecnologia ha fatto perdere un pò lo spirito del nanoreef, e apparte pochi che hanno ancora una filosofia nanoreef anche se evoluta,moltissimi vorrebbero tirare fuori dal 30 litri le stesse pretese dei 200,per fare un esempio,basta vedere quanti mettono pesci in 20 litri,quanti chiedono pareri x skimmer,reattori eccetera in 30 litri,che come tutti sappiamo in 30 litri non serve a nulla apparte quei casi di nano sps,ripeto apparte i sostenitori,molti casi sono una sorta di vorrei ma non posso...
il discorso economico,non lo condivido,perche passare da 30 litri a 110 litri nel mio caso)non ha influito in modo determinante sulle spese di mantenimento,spendero 10€ in piu a bimestre,sarà che non uso hqi eccetera,ma se non si hanno pretese,un 100 litri+skimmer+4x24t5 (o led),+ 2 pompe di movimento non si sentono nemmeno,e si ha la possibilita di allevare due pescetti in tutta tranquillita.
beato te che spendi 10€ a bimestre... a me prima col 30x30 non me bastavano 50 - 60 adesso con 150l sono riuscito a ridurre i costi!!!
non spendo 10€ a bimestre,spendo 10€ in piu a bimestre rispetto al nano da 30 che avevo prima,considera cmq che plafo a led,consuma la meta di una 150 e va uguale (in rapporto ai led da me usati)
ho 2 pompe da 4w di consumo ciascuna,il riscaldatore si attacca per periodi molto brevi,ho la vasca in camera ed e gia calda di suo grazie al riscaldamento,lo skimmer consuma 12/13w,
in totale sono un 100w di consumo totale della vasca.
come fai col 30 litri a spendere 50/60€ a bimestre? che attrezzatura usi?
ciao.
Solo di A+B me ne partivano 44 ogni mese... Poi col resto ci vuole nulla ad arrivare a 60... Ora col reattore risparmio un mare di €uri!
gestione in generale,pensavo solo di bolletta!
eh si il reattore aiuta moltissimo a risparmiare in prodotti,ma tu hai una vasca sps,io solo molli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |