Entra

Visualizza la versione completa : Quasi quasi un letto fluido....


Kain
05-01-2006, 13:49
Leggendo l'articolo in alto su come realizzare un letto fluido economico mi sono domandato, ma non si può utilizzare un normale filtro esterno come letto fluido?

Grazie in anticipo.

PS: come allestisco un letto fluido?

leletosi
05-01-2006, 14:55
no perchè le resine all'interno restano libere e te le butterebbe tutte in vasca.....e non va molto bene..... :-))

o prendi un filtro a zainetto e ci metti le resine in un sacchetto (anche un filtro esterno a questo punto va bene) ma ne diminuisci l'efficienza....

oppure ti costruisci o compri un letto fluido.....molto semplice. ;-)

Kain
05-01-2006, 15:08
dove lo compro e come funziona?
Fino all'altro giorno ero buttato sul sistema berlinese, perciò non sono molto imformato....

Vi allego anche un disegno di comè posizionata la mia vasca onde ricevere qualche dritta su come allestire il letto fluido o qualsiasi sistema x purificare l'acqua.

Grassssie

leletosi
05-01-2006, 15:40
ripeto.....

o compri un filtro a zainetto da appendere ad un vetro.....ma le resine lavorano di meno nel tempo.

oppur compri un resun fpf1000 o un chuan lai (lo trovi su acquaingros, molto buono) a cui collegare una pompa che andrà messa sul fondo della vasca (deve pescare acqua e mandarla al filtro)

siccome i due filtri sopra sono stagni.....puoi metterli anche sotto la vasca e l'acqua ritorna da sola in vasca risalendo il tubo di uscita del filtro (sono filtri stagni)

occhio che il resun è alto 40 e passa cm.....il chuan lai molto meno ;-)

Kain
05-01-2006, 15:47
OK, quindi dovrei comprare un resun fpf1000 e caricarlo con cosa?

Il materiale che metterei dentro non si consuma mai, va risciaquato periodicamente o sostituito quando esaurito?

PS: idee per inserire un "qualcosa per le alghe superiori"?

Grazie mister

PSS Acquaingross.it non esiste +, non apre nessuna pagina... -20

leletosi
05-01-2006, 17:08
certo che esiste...hanno solo aggiornato il sito.....prova a ricercarlo con google e salva il nuovo link nei preferiti ;-)

le resine vanno sostituite periodicamente perchè si esauriscono.

resine: seachem seagel
rowa
aqualight aquaphos
nophos

le prime sono a base di alluminio, le altre a base ferrosa.

gabriele
05-01-2006, 17:10
trovi il link anche nella home page di AP
ogni tanto mi viene il dubbio che non tutti frequentito i nostri sponsor

Kain
05-01-2006, 17:34
ok, e x le alghe?

Grumpy
05-01-2006, 17:37
Acquaingross.it non esiste +

Una sola 's', ecco i filtri Chuan Lai : http://www.acquaingros.it/shop/advanced_search_result.php?keywords=chuan+lai&osCsid=23949237f478fd1ef505bf18c4487327

Kain
05-01-2006, 17:48
OK, ho trovato il filtro, Chuan Lai, anche se sinceramente non noto la differenza da un normale filtro esterno x acquari dolci.

Mentre il resun non lo trovato.

X le alghe cosa potrei fare?

gabriele
05-01-2006, 18:03
in che senso quali alghe?

Acanthurus
05-01-2006, 19:02
ma non hai gia la caulerpa? :-)

wortice
06-01-2006, 18:00
OK, quindi dovrei comprare un resun fpf1000 e caricarlo con cosa?

Il materiale che metterei dentro non si consuma mai, va risciaquato periodicamente o sostituito quando esaurito?

PS: idee per inserire un "qualcosa per le alghe superiori"?

Grazie mister

PSS Acquaingross.it non esiste +, non apre nessuna pagina... -20

io uso il resun fbf 1000 con resine all'interno della gbl...se hai uno sfondo, puoi piazzarlo dietro l'acquario, ma necessita all'interno della vasca una pompa per la mandata nel resun esempio maxijet 1000...se hai una sump puoi metterlo li e ti nasconde un po' di roba...come prodotto e' ottimo.. ;-)

Grumpy
07-01-2006, 09:43
non noto la differenza da un normale filtro esterno x acquari dolci


Questa è la differenza tecnica principale:

necessita all'interno della vasca una pompa per la mandata

oltre al fatto che è disegnato per mantenere in sospensione (fluidificare) il materiale filtrante invece che per forzare il passaggio dell' acqua attraverso ad esso, il che lo rende particolarmente utile per attivare al massimo resine a funzione selettiva. Qui acqua dolce/salata non c'entrano, il principio è applicabile a entrambi (l che peraltro vale anche per i filtri esterni)

Per le alghe cosa vuoi ? Alimentarle o debellarle ?

Kain
09-01-2006, 14:19
OK, se ho la mia caulerpa è sufficente niente alghe.

Vi chiedo solo un ultima cosa, dove trovo il resun fbf 1000?

Su acquaingros non lo trovato...

Merci a tutti per l'aiuto

Grumpy
09-01-2006, 15:08
Qu ce l'hanno:
http://www.abissi.com/dettaglio_prodotto_senzagiacenza.asp?id=goebfbnj&idc=gfgjcb
http://lnx.webaquarium.it/catalog/product_info.php?cPath=15_60&products_id=504&osCsid=fec74065d08d072053cbd269f90df3ae

Secondo me però il cinese è meglio, perchè ha il non ritorno.

leletosi
09-01-2006, 15:22
molto bella la valvola di non ritorno....eh sì #36# #22

Grumpy
09-01-2006, 15:30
Sai che ho trovato il modo di costruirmela da solo ?
Se solo avessi un po' più di tempo e trovassi il passamuro di pvc che mi manca l'avrei già finito... #07

leletosi
09-01-2006, 15:32
eh eh eh......vediamo cosa tiri fuori.....

poi ce lo mostri e facciamo un bel progettino ;-)