Visualizza la versione completa : aiuto per programma ph aquatronica
marco torino
11-11-2010, 23:06
Salve a tutti allora il mio problema e come da titolo ho montato il reattore di calcio poi ho tarato le bolle nel contabolle e quelle in caduta in sump però vorrei spiegazioni in merito del programma aquatronica per l'elettrovalvola e la sonda ph aiutatemi anche con foto magari del vostro aquatronica impostato nel programma ph grazie mille a tutti per l'aiuto sotto ce il video che ho fatto sul reattore dite la vostra ciao ciao
http://www.youtube.com/watch?v=Z8uuvWfeLCo
ALGRANATI
11-11-2010, 23:13
allora............
il reattore è caricato troppo.....al max per 3/4
quanti lt/h lo fai gocciolare?
marco torino
11-11-2010, 23:30
algranati come mi ha detto il mio negoziante una goccia al secondo...poi altro non so..come faccio il programma nell'aquatronica mi aiuti??mi fai vedere un immagine della schermata nel tuo programma ph?? please
marco torino,
non posso darti la mia schermata di aquatronica (al momento ho la vasca vuota....), ti mando il mio cellulare in privato, chiamami stando davanti al pc e ti aiuto
ciao GErry
ALGRANATI
12-11-2010, 08:28
scusami marco....ma 1 goccia al secondo non vuol dire nulla......prendi una provettina graduata e misura quanto gocciola in 1 minuto e poi fai il conto di quanto esce in 1 ora.....il gocciolamento dipende da quanto è grande il tubo....non ha senso dire 1 goccia al secondo.
vero matteo , ma e' piu' facile dire cosi' che magari,dire 1.5 o 2.5 L/h
anche perche' la taratura del reattore e' un work in progress per almeno una settimana dove affini quantita' di co2 e L/h in base al reale consumo della vasca.
partendo dal presupposto di aver portato in vasca i valori standard con cloruri o altro
------------------------------------------------------------------------
considera anche che una goccia al secondo e' un gocciolamento abbastanza deciso in modo da evitare i problemi ,per esempio,che ha avuto discus 75 con una pressione eccessiva di co2 nel reattore
ALGRANATI
12-11-2010, 19:50
se lo dici tu mi fido....ma io preferisco sapere quanto metto in vasca.
marco torino
13-11-2010, 00:19
ragazzi grazie a gerry che mi ha aiutato telefonicamente son riuscito a sistemare il programma aquatronica e un po anche il reattore il problema adesso è che il ph nel reattore non rimane a quanto impostato nel riferimento..e cioè a 6,20 arriva a 6,20 si stacca l'elettrovalvola e appena arriva al delta max si riattiva ma fa in freatta ad arrivare al delta max..dite che farà cosi per un po di giorni o ce qualcosa che non va??
farà sempre cosi anche perchè la differenza tra delta min e max è minima (almeno ieri sera era cosi) , in questo modo riesci a tenere il ph nel reattore sempre costante
ciao Gerry
Ps
Mia moglie mi ha chiesto che misura hai di tette, visto che a mezzanotte parlavo con te anzichè essere con lei...............
marco torino
13-11-2010, 00:41
ho misurato matteo allora 5 ml al minuto...ora mi puoi consigliare???ho il ph che sballa sempre..uff..e l'ev si attacca e stacca sempre...
------------------------------------------------------------------------
eheh gerry e preoccupante se ti ha chiesto una cosa simile..potremmo organizzare una cena io te la mia donna e la tua family che ne dici?? allora e giusto che si sbalzi sempre il ph gerry??non rischio che si bruci l'ev??ascolta la pressione co2 lo aumentata come mi avevi detto tu nel contabolle entra decisa..la lascio cosi o diminuisco adesso che ha raggiunto il 6,2 di ph?
non e' questione di fiducia o meno,ma considera che per chi inizia ,magari volendo far partire anche il reattore di calcio o altra attrezzatura tecnica ,piu' gli si semplifica la vita meglio e'.
c'e' tutto il tempo ,poi, di ragionare con L/h, bolle di co2 ,acqua trattata , litri di aria e chi piu' neha piu' ne metta.
marco se sei arrivato al ph voluto puoi anche abbassare un pò la velocità di ingresso della CO2, devi vederlo tu, se la valvola rimane perennemente aperta aumenti se la CO2 è troppo veloce diminuisci.....
ciao GErry
marco torino
13-11-2010, 17:06
allora gerry il problema e questo il ph nel reattore arriva al valore giusto e si stacca l'EV però subito dopo il ph si alza e in meno di 5 minuti torna a valori superiori a quello impostato e quindi si riattacca l'EV ora volevo sapere se era un fattore che deve rodare il reattore o sbaglio qualcosa io?? dema ma a cosa ti riferisci sulla fiducia scusa??
marco è cosi che funziona il reattore, il ph si abbassa e inzia a sciogliersi la sabbia, l'acqua entra nel reattore (entra a ph 8.qualche cosa) ed esce (esce a ph 6. qualchecosa) quindi il ph nel reattore si alza l'elettrovalvola si apre ecc. ecc. ecc. ........
La differenza tra avere la valvola e non averla è proprio questa, senza valvola la co2 entra di contiunuo, con la valvola entra a "tempo"; più è basso il delta di intervento e più velocemente si apre e chiude la valvola
ciao GErry
marco torino
13-11-2010, 17:23
capito gerry quindi e normale allora che si apre e chiude di continuo l'EV a poc tempo di distanza?? mi preoccupavo perchè credevo dovesse rimanere stabile il ph nel reattore...cmq ho fatto i test dell'acqua perchè mi e morto il chelmon rostratus e non capivo perchè--cmq i valori che interessano il reattore sono kh a 10,5 ca a 440 e mg a 1440 sta funzionando gerry??la co2 la lascio col flusso veloce o rallento un po??l'uscita in sump sempre una goccia a secondo
Se quelli sono i valori in vasca allora è ok, se quelli sono i valori in uscita dal reattore allora il reaattore non sta sciogliendo nulla.
I valori in uscita dal reattore devono essere molto più alti altrimenti non mantengono il kh e Ca giusto in vasca; io con la corallina esco con kh >40 e Ca >700
ciao GErry
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda l'uscita in sump aspetta che il reattore inizi a sciogliere il carbonato (forse era meglio la corallina......) e poi misuri i litri in uscita (con una provetta dei test vedi la quantità che esce e la rapporti ai litri ora), a quel punto vedendo l'andamento dei valori in vasca saprai se aumentare o no, io avevo un'uscita molto veloce (davo tanta CO2 e usavo L'ARM)
ciao GErry
ALGRANATI
13-11-2010, 20:05
Marco, hai tolto un pochino di materiale dal reattore??
quel reattore è troppo pieno e standoci pochissima acqua........continua ad accendere e spegnere dato che in 1 attimo l'acqua esce e il ph si alza.
5 ml al minuto vogliono dire 300 ml all'ora........pochissimo, io alzerei almeno a 1 lt /h e se i valori sono alti ....chiudi la co2 perchè vuol dire che la tua vasca non ha bisogno di tutto quel materiale che si stà sciogliendo.
marco torino
13-11-2010, 20:08
quindi ragazzi in poche parole che devo fare????spengo la co2 chiudo il rubinetto dell'uscita in sump tlgo materiale cosa devo fare??elencate please...
ALGRANATI
13-11-2010, 20:15
seguire una persona e basta altrimenti ti incasini....ascolta tutte le idee ma seguine una sola.;-)
marco torino
13-11-2010, 20:18
ok algranati allora dimmi cosa devo fare e lo faccio adesso stesso...cosi sistemo sto benedetto reattore
marco torino
13-11-2010, 20:39
allora ragazzi ho spento reattore e chiuso la co2 per sprecarla non mi va elencatemi cosa devo fare per bene e come tararlo e domani faccio tutto grazie mille gerry ed algranati che mi aiutano...aspetto un elenco delle cose da fare ok??grazie mille siete degli amici..
ALGRANATI
13-11-2010, 22:21
fammi una foto del reattore
...fai cosi, metti una birra al fresco e tra lunedi e martedi passo da te....cosi risolviamo...
se metti un pò di patatine ci sono anch'io.....
gerry
se metti un pò di patatine ci sono anch'io.....
gerry
Capito, Marco accendi la griglia.:-D:-D:-D:-D:-D
marco torino
14-11-2010, 13:20
sul serio ragazzi venite a trovarmi e aiutarmi??la metto volentieri una o due birre al fresco..io esco da lavoro alle 18 e 30 però...potete lo stesso??o senno stasera che ne dite??ce anche dello zibibbo siciliano se vi può interessare o del nero d'avola originario di li visto che sono di avola eheh
marco torino
14-11-2010, 14:52
Cmq per chi volesse venire a trovarmi e darmi una manina con la vasca il mio numero è 3475147665 cosi ci mettiamo daccordo..grazie a tutti...saprò sdebitarmi...
marco torino
14-11-2010, 22:49
algranati come mi avevi chiesto ecco la foto del reattore ora ho tolto un po di materiale come mi avevi detto..e riaceso l'EV vediamo un po...
http://www5.picturepush.com/photo/a/4525308/640/4525308.jpg (http://picturepush.com/public/4525308)
ALGRANATI
15-11-2010, 08:27
cosa è quel materiale diverso che hai messo sopra alla jumbo?
cosa è quel materiale diverso che hai messo sopra alla jumbo?
Magnesio?
Io metterei solo jumbo pedr adesso.Ci sentiamo al telefono comunque...
ALGRANATI
15-11-2010, 22:20
mi auguro non magnesio........troppissimo.......si rischia precipitazione con così tanto.
Concordo con te Matteo, ma a me sembra proprio magnesio. Spero di sbagliarmi...
marco torino
15-11-2010, 22:53
si duca966 e il magtop della ruwal magnesio algranati..adesso è un po piu stabile il ph nel reattore ci mette meno a salire...cmq mi hanno detto che un elettrovalvola dura in media un anno e poi e da sostituire vero???
------------------------------------------------------------------------
azz devo toglierne parecchio di magnesio???mannaggia mannaggia ho proprio bisogno di una mano con sto reattore...chissa se ivano o gerry vengono a trovarmi eheh sono una frana..un altra cosa all'inizio e normale avere il flusso veloce della co2 perchè si deve stabilizzare però mi si svuota sempre il contabolle..e devo sempre riempirlo..uff...
ALGRANATI
15-11-2010, 23:01
le bolle di co2 devi farle entrare lentamente......circa 30 minuto ma poi si vede.
l'elettrovalvola se è di buona qualità e usi la valvola di non ritorno , ti dura anni.
il magnesio devi lasciarne giusto un paio di manciatine.
ALGRANATI
15-11-2010, 23:01
le bolle di co2 devi farle entrare lentamente......circa 30 minuto ma poi si vede.
l'elettrovalvola se è di buona qualità e usi la valvola di non ritorno , ti dura anni.
il magnesio devi lasciarne giusto un paio di manciatine.
marco torino
15-11-2010, 23:04
algranati ma 30 al minuto non si abbassa più il ph...e l'elettrovalvola è della ruwal..buona marca no??allora metto a 30 al minuto le bolle??anche se poi ci mette una vita ad abbassarsi il ph??e tolgo del magnesio??quanto devo lasciarne?un dito??
marco torino
15-11-2010, 23:20
ok ragazzi allora ho tolto il magnesio in eccesso infatti non avevo letto che c'era scritto un cucchiaio pieno ogni 100 lt..adesso ce ne giusto una manciatina dentro il reatore
ALGRANATI
16-11-2010, 09:20
si inizia con 30 bolle e 1 lt /h di gocciolamento.....poi piano piano aumenti...........misurando i valori in vasca.
Ciao Marco e scusami la domanda,
Ma a che ti serve il reattore, non vedo animali di grosso consumo nella tua vasca.#24
Forse mi sbaglio, ciao.:-)
marco torino
16-11-2010, 22:25
gazzy forse hai ragione ma qualche duro ce lo e lo vorrei vedere crescere allora algranati abbasso le bolle??anche se l'EV e sempre aperta?non vorrei bruciarla troppo presto eheh cmq se lo dici tu mi fido intanto credo che nessuna anima pia venga ad aiutarmi a casa mia..anche se ricambio degnamente...vabbe abbasso le bolle allora una ogni due secondi grazie mille
ALGRANATI
16-11-2010, 23:35
cavolo Marco.....continuiamo in un topic unico altrimenti non ci capiamo un *****.
marco torino
16-11-2010, 23:36
algranati continuiamo qui e scusami se mi sono buttato a parlare del reattore anche nell'altra sezione scusami..rispect eheh
------------------------------------------------------------------------
cmq dicevo ho messo il riferimento 6,7 come mi hai detto te...vediamo un po se si scioglie qualcosa ahah
gazzy forse hai ragione ma qualche duro ce lo e lo vorrei vedere crescere allora algranati abbasso le bolle??anche se l'EV e sempre aperta?non vorrei bruciarla troppo presto eheh cmq se lo dici tu mi fido intanto credo che nessuna anima pia venga ad aiutarmi a casa mia..anche se ricambio degnamente...vabbe abbasso le bolle allora una ogni due secondi grazie mille
ciao, solitamente il sabato sono a torino per negozzi, se mi passa l'influenza lo sarò anche questo week, magari posso passare io.#17
marco torino
16-11-2010, 23:45
duca te ne sarei grato davvero...spero per te che guarisci....eheh
duca te ne sarei grato davvero...spero per te che guarisci....eheh
Ti faccio sapere venerdi, al massimo ricordamelo. Cmq a grandi linee non dovrebbero esserci prb..
marco torino
17-11-2010, 00:00
ok duca 996 basta che non vieni in moto che piove eheh a parte gli scherzi facciamo che ti aspetto eheh grazie in anticipo
marco, ma nel reattore cosa hai?
l'altra sera mi hai detto che avevi carbonato di calcio se il materiale della foto è carbonato di calcio settare il ph ha 6.7 per me è inutile, non sciogli nulla.
Se invece è jumbo allora le cose sono diverse.
ciao Gerry
ps
dove abiti?
ALGRANATI
17-11-2010, 08:30
gerry , jumbo e granuli di magnesio.
marco torino
17-11-2010, 21:06
si gerry ti ho detto aragonite piu idrocarbonato quello che ce scritto nel secchio...e poi del magnesio della ruwal mag top...vivo a castiglione in prov di torino vicino a san mauro...vi prego venite a darmi una mano ricambierò giuro....eheh non riesco a tararlo come si deve infatti non si scioglie nulla e il ph non scende se non alzo l'entrata di co2 a bolle veloci...boh chissa che gli prende
Ciao, sei di castiglione conosco!!!! vediamo per sabato.
Ti scrivo un attimo in mp
marco torino
17-11-2010, 21:43
ok duca996...
marco torino
17-11-2010, 23:55
Grazie duca dell'aiuto che mi hai dato per telefono come anche gerry del resto vediamo un po se si sistema la cosa intanto per sabato chi avesse tempo e benvenuto a casa mia..birra aranciata coca cola vino ce di tutto per passare in allegria due chiacchere eheh (intanto mi illuminate con l'acquario)
mi raccomando non toccare fino a domani, a test fatti ne parliamo, vedrai che cosi tarato(taratura telefonica permettendo.. hihi )qualcosa scioglie...
marco torino
18-11-2010, 00:04
ok duca domani ne riparliamo per ora non tocco nulla...quando poi trovo un riduttore serio magari usato forse sarò piu fortunato eheh
Marco, io sono via per lavoro fino a lunedi però al massimo poi organizziamo appena torno.....
Vedrai che quando lo tarerai con i manometri ed un regolatore ad ago sarà molto più facile
marco torino
18-11-2010, 00:51
va benissimo ivano ti aspetto..ma tu hai venduto tutto??mi sembra di aver letto un tuo post sul mercatino...
...per adesso tutto fermo....
marco torino
18-11-2010, 00:52
duca ne ho trovato uno sul mercatino a 40 euro della tunze...lo vende mauri.,.
Si lo conosco, tempo indietro avevo contrattato un reattore di fito con lui, ne aveva due da vendere visti su annuncio mercatino, ma sembrava avesse più piacere a non vendermene neanche uno, praticamente era sempre irreperibile e lo è stato fino all'ultimo quando dovevo pagarglielo.... bo.. scusate l'OT
Cmq se riesci a contattarlo e il suo ha i manometri io lo prenderei, ti aiuterebbe parecchio
marco torino
18-11-2010, 01:09
si e quello della tunze e ha due manometri piu la valvola per aprire e chiudere come quella della bombola..la manopola nera in poche parole..vabbe vediamo se risponde..ciao ciao e grazie ancora spero ti riprendi cosi ci vediamo sabato..
marco torino
18-11-2010, 22:24
duca ho preso da lavoro un manometro usato ma appena lo collegato al riduttore e aperto la manopola la lancetta e andata velocissima a tutttta birra e sè rott...azz mi sa che e meglio aspettare un riduttore serio con manometri eheh
duca ho preso da lavoro un manometro usato ma appena lo collegato al riduttore e aperto la manopola la lancetta e andata velocissima a tutttta birra e sè rott...azz mi sa che e meglio aspettare un riduttore serio con manometri eheh
Ciao, sicuramente hai messo un manometro a bassa scala in un'uscita ad alta scala. Il fondo del manometro quanto segna? in che uscita del riduttore l'hai montato?
Hai misurato i valori oggi?
marco torino
18-11-2010, 22:39
il fondo del manometro segna 5 bar duca poi lo attaccato all'uscita che mi avevi detto tu con scritto hp cmq stasera ho combinato un guaio e sono un po scosso...se vuoi sapere che e successo leggi su reef caffe
Nooooo su hp, li va messo il manometro ad alta pressione quello con fondo scala circa 250, pensavo di essermi fatto capire ieri. non pensavo ti potessi procurare un manometro..... dai ora vado a vedere in reef c....
Ci aggiorniamo dopo.
P.S. la prx se non sei sicuro chiamami;-)
marco, domani vado a san mauro per vedere degli alloggi, quando ho finito ti chiamo e se sei da quelle parti ci vediamo
ciao Gerry
marco torino
18-11-2010, 23:38
azz duca sono un imbranato non ho guardato bene il fondoscala del manometro eheh cmq adesso metto un discussione sulla sezione acquisto e cerco un riduttore di prex con due manometri..gerry io esco da lavoro alle 6 e 30 quindi sarò a casa alle 19 se per te va bene io ti aspetto...
marco torino
18-11-2010, 23:52
anche tu hai smesso di fumare duca??anche io....con il libro è facile smetter di fumare se sai come farlo...cmq non cambiamo argomento di sicuro qualcuno ce l'avrà da vendermelo...grazie mille a tutti quelli che mi aiutano...anche a duca e gerry e algranati
anche tu hai smesso di fumare duca??anche io....con il libro è facile smetter di fumare se sai come farlo...cmq non cambiamo argomento di sicuro qualcuno ce l'avrà da vendermelo...grazie mille a tutti quelli che mi aiutano...anche a duca e gerry e algranati
Si , ora i soldi delle siga li butto tutti nell'acquario rendono molto di più. io ho smesso da solo , ma devo ringraziare la persona che mi sta vicino.
Prova a chiedere a MARCO magari lui nè ha di usati ....
marco torino
19-11-2010, 01:07
duca hai fatto bene li spendo anche io tutti in acquario eheh a presto
marco torino
19-11-2010, 23:11
Ragazzi ho misurato i valori in uscita del reattore allora kh 17,5 (test tetra)
ca 540 (test askoll)
mg 1410 (test salifert )
Son giusti come valori??gira male sto reattore vero??poi l'uscita sgocciolante in sump dopo un po che gocciola tipo due o tre ore vado a ricontrollare e non gocciola piu come se si fosse chiuso il rubinetto,,boh forse devo cambiare il rubinettino..non so aiutooooooooooooooooo
Ciao Marco, bè direi che il tuo reattore comincia a lavorare visto che in vasca i tuoi valori sono nettamente minori. Per quanto riguarda riguarda l'uscita dal reattore non devi cambiare rubinetto, quando l'uscita smette di gocciolare riapri il rubinetto, fai cosi fino a quando il gocciolio non si stabilizza al quel punto non tocchi piu (questo può implicare anche qlc giorno) , devi solo tenere sotto controllo i valori in vasca.
Lo smettere del gocciolamento dovrebbe essere dovuto al fatto che immetti in una sola volta (apertura elettrovalvola) una pressione eccessiva di co2, questo dovuto al fatto che non puoi controlarla senza manometri.
Fammi sapere
marco torino
19-11-2010, 23:47
capito duca allora vediamo in sti giorni..controllo l'uscita e regolo di nuovo lo sgocciolamento..di sicuro sarà dovuto per quello perche non hoi manometri e non posso regolare bene il flusso...vabbe speriamo in bene...grazie sempre di tutto duca..ma domani se ti riprendi vieni??
ALGRANATI
19-11-2010, 23:52
per evitare il problema del rubinetto....aumenta la pressione in entrata.
marco torino
19-11-2010, 23:55
ehmm e cioè algranati??aumento ancora le bolle??
ehmm e cioè algranati??aumento ancora le bolle??
così è peggio, penso che matteo intenda aumentare la pompa di carico del reattore (che tu non hai visto che il tuo reattore ha il carico autoinnescante) potresti ovviare al problema mettendo proprio una pompa di carico
Matteo correggimi se sbaglio..
marco torino
20-11-2010, 00:07
metter una seconda pompa di carico?? e dove l'attacco??consumi in piu??mannaggia ma non basta l'aquabee 2000 scusate??
marco torino
20-11-2010, 00:11
eh duca sto aspettando che qualcuno me lo venda ad un prezzo decente..solo uno me ne ha offerto uno della wawe cineseria balorda a 69 euro....ma pensa te un po caruccio
Allora fai così prendi 2 manometri qui (http://www.greenandblueaquarium.com/index.php/homepage.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&category_id=166&product_id=1431) e qui (http://www.greenandblueaquarium.com/index.php/homepage.html?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&category_id=166&product_id=1430) te la cavi con meno di 20 euro per entrambi e tieni il tuo riduttore. se decidi posso portarteli io domani. Conosco il negozio tu li compri ed io passo a prenderli.
marco torino
20-11-2010, 00:25
ehmm non ho la postepay carica adesso cmq aspetterò fine mese se non e un grosso problema..
che rubinetto hai dove esce l'acqua?
QUello dato di serie dalla casa (su quel reattore ho sempre visto dei rubinettini piccoli e neri) spesso si ottura, se passi da un brico center prendi il gocciolatoio della claber (se cerchi sul forum trovi le foto) costa circa 1 euro e non si ottura mai.
Scusate, ma siete cosi sicuri che i manometri servano?
Io sul mio riduttore ora li ho, ma ho usato per molto tempo dei riduttori senza (e tantissimi li usano ancora ), secondo me l'unico manometro che potrebbe servire è che mi indica la pressione di uscita della CO2 in quanto se troppo alta mi svuota il contabolle.
MA se il riduttore è tarato bene per quanto riguarda l'alta pressione allora non serve nemmeno quello (i classici riduttori dell'askoll escono pretarati dalla casa e non hanno manometri)
Ciao gerry
ti allego un paio di link a riduttori con un costo accettabile
http://cgi.ebay.it/Riduttore-pressione-CO2-valvola-con-microregolatore-/150514499729?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item230b5d0091
http://cgi.ebay.it/RIDUTTORE-BOMBOLA-CO2-2MANOMET-VALVOLA-SPILLO-ACQUARIO-/270510187842?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item3efba9e542
Se vuoi solo i manometri
http://cgi.ebay.it/MANOMETRI-DI-ALTA-E-BASSA-PRESSIONE-CO2-/170385267393?pt=Acquari_Pesci_e_Tartarughe&hash=item27abc0dac1
I ruduttori scicuramente costano poco, ma i manometri si trovano a molto meno.....
Quelli che gli hai consigliao sono carissimi..
marco torino
21-11-2010, 13:21
Ragazzi non va moolto bene oggi ho cambiato la bombola della co2 e normale finire mezzo chilo in nemmeno un mese??e pazzesco perche devo tenere un flusso in entrata veloce senno il ph non scende mai a quello impostato ma come è possibile senza riduttore professionale con manometri è impossibile regolare bene il reattore??boh ho capito che ho solo buttato i soldi a sto punto..
------------------------------------------------------------------------
Gerry grazie del consiglio mi sa che andro a prendere quel rubinetto gocciolatore che dici e ora ti faccio la foto del rubinettino che ce allegato...
http://www2.picturepush.com/photo/a/4560575/640/4560575.jpg (http://picturepush.com/public/4560575)
marco torino
21-11-2010, 13:40
cmq oggi vado a prender quel gocciolatore...della claber...forse il mio problema e anche il gocciolatore infatti dopo un po che gocciola il tubo lo trovo vuoto che non gocciola piu...e quello e un problema ma anche il fatto del ph che non scende se metto il flusso lento tipo una bolla ogni 2 secondi..invece scende solo con il flusso veloce però cosi facendo consumo un mare di co2 c.......o
Il motivo per il quale ti avevo consigliato i manomertri era solo perchè cosi potevi controllare e monitorare sempre la carica della bombola, per questo secondo me sono indispensabili entrambi i manometri, quello dell'alta pressione serve per monitorare bene la bombola ed un eventuale utilizzo in eccesso di gas, e quello della bassa pressione ti aiuta a regolare al meglio il flusso di co2 così da non eccedere in una pressione troppo elevata che causa nelle maggior parti delle volte lo svuotamento del conta bolle.
Per quanto riguarda il rubinetto del gocciolatoio non penso si ostruisca così velocemente, io proverei a tenere la bombola chiusa per un periodo così da poter monitorare il rubinetto, ma sono quasi sicuro che la colpa della mancata fuori uscita dell'acqua è dovuta prevalentemente dalla troppa pressione di gas all'interno del reattore.
Con questo il mio e solo un consiglio, non voglio assolutamente confonderti di più le idee.
Ti dico ancora una cosa, se hai le idee confuse e non sei sicuro al 100%: meno paciocchi la vasca e le regolazioni e meglio è! ;-)
marco torino
21-11-2010, 19:20
duca adesso ho messo il gocciolatoio come si deve della claber adesso gocciola come si deve e non si svuota piu il tubicino dell'uscita in sump..adesso vediamo un pò appena ho i soldi cmq lo prendo sto set di manometri...grazie duca della tua disponibilità e schiettezza eheh
marco torino
21-11-2010, 21:37
Ragazzi che ne dite di questo?? e solo da pulire un po...
http://www2.picturepush.com/photo/a/4563800/640/4563800.jpg (http://picturepush.com/public/4563800)
Ciao, io ne ho uno uguale in uno dei miei acquari, mi trovo benissimo, se è solo da pulire è ok.
ALGRANATI
22-11-2010, 10:06
va benissimo, io lo uso da 4 anni ed era già usato
marco torino
22-11-2010, 21:04
Ragazzi ma come e possibile ho montato un altro manometro stavolta da 12 bar (preso da lavoro ovviamente eheh ) e si è rotto anche questo ma da quanti bar ci va il manometro per la bombola?? da 200mila bar??eheh cmq ragazzi ho quasi risolto sto prendendo un riduttore con manometri a breve almeno potro regolare bene sto benedetto reattore..
cmq per la mia gioia domani sera viene gerry a casa mia yuppiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii cosi sarà lòa prova che non mangio nessuno a casa mia eheh
il manometro che hai preso al lavoro va sempre montato all'uscita della bassa pressione, DOVE LO MONTI TU è HP ALTA PRESSIONE li devi metterne uno con fondo scala 300
marco torino
22-11-2010, 22:06
cacchio duca ok aspetto il riduttore nuovo o usato che sia,,,mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa eheh che disastro che sono ragazzi...ahi ahi
marco torino
23-11-2010, 23:36
grazie a IVANO e GERRY per la disponibilità a sistemarmi la vasca e il reattore..grazie mille ragazzi dite agli altri che non Vi ho mangiati eheh almeno si fanno avanti ogni amico sul foro e amico mio anche a casa mia eheh ora vediamo come andrà sto reattore ciaoooooooooooooooooo
marco torino
25-11-2010, 00:28
Ragazzi una domanda mi sono imbattuto in un post dove vendevano una bombola co2 e c'era scritto revisionata ora volevo sapere io che ne ho due una presa nuova e una usata ma mai montata quindi nuova anche quella quando devo revisionarle?? quando le ricarico?? grazie della risposta
marco torino
27-11-2010, 17:25
Niente da fare ragazzi il reattore non stabilizza il ph dentro di se...cioè che devo tenere per forza veloce l'entrata della co2 senno il ph non scende cosi invece ad andamento veloce si abbassa e arriva al riferimento impostato..stà 30 secondi giusto e poi sale di nuovo boh..non ci capisco proprio perche fa cosi..mi sa che il reattore non è performante boh...forse seguiro il consiglio di un caro amico (gerry) di prender le dosometriche eheh
...veramente il consiglio era mio!!!;-)
Gerry stava bevendo ....la birra mentre io e te parlavamo.....
Ti ho risposto nell'altro post per le dosometriche e per il reattore, quel reattore, sai come la penso.....
marco torino
28-11-2010, 12:13
ora ti rispondo dall'altra parte INTANTO TI CHIEDO SCUSA SE HO SBAGLIATO RIFERIMENTO era di ivano il consiglio eheh
marco torino
01-12-2010, 22:42
ragazzi a sto punto mi sa che il problema è nell'elettronica o nel sensore ph perchè vi spiego che è successo prima guardavo nel display aquatronica che il ph nel reattore era stabile a 6,35 per un pò lo e stato allora che ho fatto ho alzato il valore di riferimento del programma ph in modo da far spegnere l'EV è cosa succede??appena alzoil riferimento e confermo il programma il ph sale di nuovo velocemente...boh che dite???
ALGRANATI
02-12-2010, 09:17
Marco, fai una prova..........togli l'elettrovalvola e non guardare + la sonda di aquatronica.
imposta come gocciolamento d'acqua dal reattore 2 lt/h e come bolle 40 al minuto.
prima di effettuare queste operazioni mi dici i valori della triade e poi me li ridici dopo 3 giorni dal lavoro.
marco torino
02-12-2010, 21:49
bello il tuo nuovo avatar matteo cmq appena prendo la giuntura per unire i due tubi tolgo l'EV
ALGRANATI
02-12-2010, 22:34
bello il tuo nuovo avatar matteo
vero??
pensa che era di un'amico e gli è morto :-D
marco torino
02-12-2010, 22:36
mannaggia mi spiace eheh come si chiama?? nel negozio dove vado di solito ne ha un paio come quello bellissimi ed enormi
ALGRANATI
02-12-2010, 22:47
naso lituratus
marco.... che valori hai raggiunto in uscita dal reattore?
ciao GErry
marco torino
05-12-2010, 11:36
algranati ho fatto come hai detto ma niente da fare il ph rimane a 7,60 e calcio magnesio e kh rimangono a valori di 10,5 440 e 1440 boh lasciamo perdere lo vendo e basta appena trovo un leg 700 nel mercatino lo prendo e boh..grazie a tutti lo stesso....
appena trovo un leg 700 nel mercatino lo prendo e boh..grazie a tutti lo stesso....
Ohh, te l'ho detto già tempo fa di fare cosi....poi per la taratura solita birtra e veniamo io e Gerry
Oppsss, per Gerry artemie...dimenticavo....:-D
marco torino
05-12-2010, 14:30
ok ivano ci conto appena ho venduto questo se emio del mercatino ce l'ha ancora glielo prendo..intanto ho tolto il mio e messo in vendita tanto e uno spreco solo di co2 e corrente...grazie a tutti cmq del'aiuto...
ALGRANATI
06-12-2010, 20:40
Ivano....sappi che da te non mi aspettavo una sconfitta del genere#18
marco torino
06-12-2010, 21:20
algranati ma dai ivano e gerry si sono sbattuti...tanto per me...cmq un giorno aspetto anche te a casa mia matteo...
....sconfitta, dopo aver tarato il mio shuran non pensavo di cedere per un H&S...ma in settimana se mi girano torno da Marco....e inizio la battaglia....
marco torino
06-12-2010, 22:17
eheh ivano secondo me lasciamo stare dovrei trovare qualche soldo prox settimana cosi prendo quel lg 700 e poi allora si che ti dico vieni ivanoooo eheh anche gerry...e un po che non lo sento..sta bene??
ALGRANATI
06-12-2010, 22:57
hahahahha Vero ,Ivà...dopo lo shuran ....tutto è possibile.:-D
.......comunque non lo cambierei, a costo di metterlo in salotto come opera d'arte tipo un quadro...
ci sono, sono incasinato in ufficio ma ci sono.
Se vuoi provare un reattore al momento ho il mio lg 1401 fermo, se prometti di trattarlo bene e lavarlo dopo l'uso te lo presto per un paio di mesi, cosi vedi come va.
ciao GErry
ps
però bisogna solo stare attenti perchè è un pò grosso per la tua vasca
marco torino
08-12-2010, 21:54
gerry ti ringrazio della tua disponibilità ma aspetterò tanto come avete detto voi con quei pochi duri tanto vale reintegrare manualmente per il mom,ento,,,,,ciao ciao a presto.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |