Visualizza la versione completa : aiutate il mio corydoras !!!!!! cos'ha???
ragazzi osservo sempre molto bene i miei pescettini, oggi ho tragicamente notato che su uno dei miei due corydoras albini all'estremità delle piennette laterali e sui baffetti che all'apparenza sembravano consumati, ci sono invece dei "filamenti" bianchi sottilissimi che si muovono con l'acqua saranno lunghi mezzo-un millimetro bianchi come il pesce e gli ricoprono i baffi.. a parte delle specie di "paralisi" che lo prendono, nel senso che si piazza su delle foglie storto e sembra morto per poi riprendere a mangiare come nulla fosse, sembra star bene!
per ora l'ho isolato, ma l'unica cosa che ho attualmente è una bottiglia, perchè ho l'altra vasca occupata!!! in casa ho solo metronidazolo o permanganato di potassio, cosa può essere???questi due medicinali possono in qualche modo essere utilizzati in questo caso??
e la vasca da cui l'ho preso come la tratto?? io non posseggo medicinali perchè per ora non ho mai avuto malattie.. i test li ho fatti fare 2 settimane fa ed erano ok, in casa i fai da te non li ho..
helppppppppppppppppppppppppppppppppppppppp
grazie!!!!!!
Ciao isabel
Non è la piu' idonea la bottiglia per isolare un pesce #07! Piuttosto una bacinella pulita, priva di detersivi con aeratore e termoriscaldatore ma non una bottiglia. Riesci a fare una foto al pesce e specialmente a queste "cose"? Sono batuffoli, muco, parassiti, cos'è?
Che valori hai? Temperatura? Che altri pesci hai?
Ciao isabel
Non è la piu' idonea la bottiglia per isolare un pesce #07! Piuttosto una bacinella pulita, priva di detersivi con aeratore e termoriscaldatore ma non una bottiglia. Riesci a fare una foto al pesce e specialmente a queste "cose"? Sono batuffoli, muco, parassiti, cos'è?
Che valori hai? Temperatura? Che altri pesci hai?
ti ringrazio veramente per la risposta!!!! grazie!!baccinelle non ne ho!!ho solo quelle dove cucino ma non le uso per i pesci (soprattutto se malati..)...:( non ho aereatori e termoriscaldatori da inserire in più...:( foto ora ci provo ma sarà dura con la distorsione della bottiglia e la dimensione di questi "filamenti! minuscoli..:(
i valori non li ho ho fatto gli esami settimane fa, la temperatura era 25 ma il mio termoriscaldatore deve avere qualche difetto perchè a volte me ne spara 28 senza motivo
abbi pazienza ma non ho esperienza e i nomi devo ancora impararli altri pesci ho guppy, 2pesci ventosa, 4petitelle, 4 neon, 2platy, 4pesci con le righe orizzontali e le pinne svolazzose..
:(:( voglio salvare il mio pescettino..:(
grazie ora provo a far la foto!
fulvioander
12-11-2010, 00:14
Ciao sono dei piccoli vermetti che si formano solitamente sulle pinne e vicino ai baffi a causa delle cattive condizioni dell'acqua,non sono pericolosi,ma alungo andare indeboliscono il cory.
Cerca di fare un buon cambio d'acqua e portare l'acquario a condizioni ottimali e vedrai che il problema si risolve.
Non c'è bisogno di isolarlo,miglioragli solo l'ambiente
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? I "pesci ventosa" credo siano dei pesci da fondo :-).
Tranquilla, di pazienza ne ho. Cerchiamo di capire come sono questi filamenti che vedi sul corydoras. Riesci a descriverli? I neon devono vivere in gruppo, almeno altri 3-4 esemplari dovresti aggiungere, così come i corydoras: da 3 esemplari in su. I pesci "con le righe" cosa saranno mai? La temperatura va bene a 25° e quando puoi, cerca di sostituire il termoriscaldatore. I sbalzi di temperatura non portano benefici, anzi!
fulvioander
12-11-2010, 00:18
Axa io i pesci con le righe saranno dei brachydanio
Axa io i pesci con le righe saranno dei brachydanio
Puo' darsi, sì :-).
Ciao sono dei piccoli vermetti che si formano solitamente sulle pinne e vicino ai baffi a causa delle cattive condizioni dell'acqua,non sono pericolosi,ma alungo andare indeboliscono il cory.
Cerca di fare un buon cambio d'acqua e portare l'acquario a condizioni ottimali e vedrai che il problema si risolve.
Non c'è bisogno di isolarlo,miglioragli solo l'ambiente
non capisco proprio, faccio cambi d'acqua regolari ogni settimana, e due pulizie del fondo perchè mi fanno tantissima cacca, sono un pò fissata dovendo stare in salotto, quindi il fondo credetemi è pulito:(:( l'acqua la cambio anche troppo a quanto leggo qui..
Quando hai fatto l'ultimo cambio d'acqua? I "pesci ventosa" credo siano dei pesci da fondo :-).
Tranquilla, di pazienza ne ho. Cerchiamo di capire come sono questi filamenti che vedi sul corydoras. Riesci a descriverli? I neon devono vivere in gruppo, almeno altri 3-4 esemplari dovresti aggiungere, così come i corydoras: da 3 esemplari in su. I pesci "con le righe" cosa saranno mai? La temperatura va bene a 25° e quando puoi, cerca di sostituire il termoriscaldatore. I sbalzi di temperatura non portano benefici, anzi!
i neon non volevo aggiungerli perchè mi han detto qui che non vanno coi guppy..:(
Axa io i pesci con le righe saranno dei brachydanio
si esatto sono questi..
i filamenti sono proprio color chiaro come il pesce, molto piccoli, da questo ingrandimento si intuiscono le dimensioni, perdonatemni ma nn mi riescono meglio le foto!!
http://s3.postimage.org/1dmoxupac/pesce2.jpg (http://postimage.org/image/1dmoxupac/)
------------------------------------------------------------------------
ecco il mio acquario.. lo sto curando davvero con assiduità, non ho mai saltato una settimana e aspiro il fondo 2volte a settimana!! infatti le analisi dicevano che era aposto!!
http://postimage.org/image/zuv9s9hg/
fulvioander
12-11-2010, 00:31
Ciao sono proprio i vermetti che dico io,guarda bene e li troverai anche sulle pinne,il fatto che gli cambi l'acqua e sifoni il fondo non vuol dire avere valori ottimali.Comunque toglilo dalla bottiglia altrimenti ti muore
Ciao sono proprio i vermetti che dico io,guarda bene e li troverai anche sulle pinne,il fatto che gli cambi l'acqua e sifoni il fondo non vuol dire avere valori ottimali.Comunque toglilo dalla bottiglia altrimenti ti muore
si infatti li ha sulle estremità delle pinne! ...lo tolgo ma dove lo metto?
non ho nulla dove metterlo.. a parte l'acquario madre che non vorrei mi si infestasse.. #23
i valori erano ottimali fatti con test a goccia dal biologo che me le fa di solito! fatte 2settimane fa!
fulvioander
12-11-2010, 00:33
Ci puoi dare i valori che hai in acqua?
Ci puoi dare i valori che hai in acqua?
non li trovo ora cerco il foglio che mi ha rilasciato, cmq risalgono a settimane fa!
Ok, giuro non ti chiedo i valori :-D! Molto bello l'acquario e sei esagerata aspirare due volta a settimana :-).
Secondo me dovresti liberare il pesciotto visto che non hai dove isolarlo pero' se fosse mio, cercherei il Dessamor nei negozi di acquariofilia e li farei una cura, isolandolo in una vaschetta idonea munita di aeratore e termoriscaldatore.
fulvioander
12-11-2010, 00:36
Isabel rimettilo in acquario non è una malattia,sono per farti un esempio come le pulci su un cane,s tieni pulito l'ambiente dove vive le pulci non si formano
TROVATI!!
conduttività us 430
ph 7,5
gh 10
kh 7
no2 assenti
fe 0,5mg/lt
non son più affidabili mi sa, risalgono al 15/10, circa un mese fa!
nella nursery dei guppi invece avevo:
conduttività 380 (poi sistemata coi sali)
ph 7,6
gh 9
kh 7
no2assenti
------------------------------------------------------------------------
Isabel rimettilo in acquario non è una malattia,sono per farti un esempio come le pulci su un cane,s tieni pulito l'ambiente dove vive le pulci non si formano
ah quindi non è una malattia???
ma il fatto che mi barcolla tipo ubriaco e poi si ripiglia??
grazie ragazzi dell'aiuto, veramente, io mi sento terribilmente afflitta se in qualche modo provoco la morte dei miei pesciolini!
fulvioander
12-11-2010, 00:42
Ragazze sono 20 anni che allevo solo cory e vi posso assicurare che potete usare tutti i medicinali che vorrete,ma non otterete niente,l'unica soluzione è dargli un ambiente giusto.
Il pH è un po' altino,non è che per caso oltre a pulire il fondo lavi spesso anche le spugne del filtro
Ragazze sono 20 anni che allevo solo cory e vi posso assicurare che potete usare tutti i medicinali che vorrete,ma non otterete niente,l'unica soluzione è dargli un ambiente giusto.
Il pH è un po' altino,non è che per caso oltre a pulire il fondo lavi spesso anche le spugne del filtro
E questo mi fa piacere perchè non si finisce mai d'imparare. #36# Pero' sempre di parassiti parliamo. Da dove li ha presi? #13 Che termine scientifico hanno questi parassiti? Grazie :-)
Ragazze sono 20 anni che allevo solo cory e vi posso assicurare che potete usare tutti i medicinali che vorrete,ma non otterete niente,l'unica soluzione è dargli un ambiente giusto.
Il pH è un po' altino,non è che per caso oltre a pulire il fondo lavi spesso anche le spugne del filtro
quindi ho sbagliato a mettere pure quelli coi guppini (che vorrei fossero i miei pesci "principali")?
ps. ho appena trovato un vaso di vetro di quelli tondi su un fianco dove stavano i cereali del mattino, la sto lavando bene, lo posso mettere li per il momento? per il calore ho trovato una idea geniale, ho il router di casa mia che emana un pò di calore, per la notte lo posso mettere l' e domani vado dal biologo a farmi dare areatore e nuovi accessori e una vasca?? vorrei evitare di rimetterlo nell'acqua!..ps. cosa dici che possa nuocere di questi valori al pesce? io sifono spesso perkè mi si riempie il fondo di cacchette.. ma proprio tante! ho sifonato ieri ed è pieno, ma mi han detto che essendo i pesciolini piccoli per un 55lt non è sovrappopolato..
io ragazzi sono un ingegnere, non capisco nulla di pesci e acquari, volevo approcciarmi a questo mondo e devo dire che ne ho già tratte tante soddisfazioni, ho provato a informarmi e cercare di farmi una cultura, ma sto specializzandomi all'università e non ho tempo per leggere tutte le informazioni, per di più tra tutte le cose principali da sapere sull'acqua, sulla luce, sui biotipi, sulle specie, etc... vi giuro che mi sembra che non imparerò mai!!!
vi ringrazio tantissimo dell'aiuto davvero.. !! io amo tanto gli animali non la sto prendendo alla leggera!! #12
fulvioander
12-11-2010, 00:58
Ciao non so dirti il nome scientifico,sono presenti in tutti gli acquari in stato latente e si manifestano con condizioni non adatte.Se guardi attentamente in quasi tutti i garden e anche in qualche negozio dove non vanno troppo per il sottile li vedrai sulle pinne dei cory
Io non li allevo da 20 anni ma ho gli stessi aeneus da 11 e non ho mai visto vermi sui barbigli o sulla coda, subito ho pensato a lernea ma vedendo la foto non riesco a capire cosa sia, vermi mi pare proprio di no.
Isabel, non hai sbagliato a metterli con i guppy, potresti mantenere un pH intorno a 7.0 che va bene sia per guppy che per cory.
A me sembra una "sfilacciata" ma non dei parassiti. Cioè, avrei usato Dessamor, non so perchè (chiedo venia fulvio #13)!
Se vuoi, puoi provare a isolarlo sino domani dove hai detto se sei sicura che la T non scende sotto i 22 - 23° C. Che capacità ha il vasetto?
fulvioander
12-11-2010, 01:17
Ciao non è lernea sono proprio dei piccoli vermi che si attaccano sulle pinne e nella zona dei baffi,guardandoli con una lente a 20 ingrandimenti si vedono benissimo.
Probabilmente sono attaccati al cory come una sanguisuga e muovono il resto del corpo nell'acqua,non riesco a trovare un modo per spiegarlo meglio
Ciao non è lernea sono proprio dei piccoli vermi che si attaccano sulle pinne e nella zona dei baffi,guardandoli con una lente a 20 ingrandimenti si vedono benissimo.
Probabilmente sono attaccati al cory come una sanguisuga e muovono il resto del corpo nell'acqua,non riesco a trovare un modo per spiegarlo meglio
E dici che "spariscono" senza una cura, senza niente? Nemmeno acqua e sale (so che non è consigliato il sale ma io ho "osato" e da me ha funzionato con i cory #12 )?
fulvioander
12-11-2010, 01:37
Ciao so che il sale è sconsigliato per i cory,ma anch'io qualche volta l'ho usato e ho ottenuto dei buoni risultati,ma per questi non serve.
Come dicevo prima è qualche anno che allevo cory,ho 23 vasche di cui una quindicina solo per cory,perchè adesso mi sto cimentando con le caridine,ma prima erano tutte per cory e posso assicurarvi che di malattie ne ho avute parecchie,per qualcuna non c'è niente da fare,puoi provare di tutto ma non riesci a salvarli,questa invece non è una malattia è un' "infestazione" dovuta alla cattiva qualità dell'acqua.Se volete fare un esperimento lasciate un cory in un acquario per un paio di mesi senza mai cambiare acqua e inquinandola con grandi quantità di cibo e otterrete questi vermi
grazie a tutti veramente, siete speciali!!!
Isabel, non hai sbagliato a metterli con i guppy, potresti mantenere un pH intorno a 7.0 che va bene sia per guppy che per cory.
A me sembra una "sfilacciata" ma non dei parassiti. Cioè, avrei usato Dessamor, non so perchè (chiedo venia fulvio #13)!
Se vuoi, puoi provare a isolarlo sino domani dove hai detto se sei sicura che la T non scende sotto i 22 - 23° C. Che capacità ha il vasetto?
come faccio ad abbassare un pò il ph? (ignoranza che dilaga)
la tem penso non scenda sotto i 22 perchè il router è abbastanza caldo,
la capacità è approssimativamente di 1lt e mezzo è questo qui (si può mettere in verticale)http://www.google.it/imgres?imgurl=http://i209.photobucket.com/albums/bb85/VICARDAN80/08062010003.jpg&imgrefurl=http://www.matrimonio.it/forum/viewtopic.php%3Ff%3D3%26t%3D2064%26start%3D4630&usg=__pN_sUydWZsI4eM6wazNxIFxtuic=&h=600&w=800&sz=55&hl=it&start=362&zoom=1&tbnid=nm3P7_j4-DVQTM:&tbnh=123&tbnw=159&prev=/images%3Fq%3Dikea%2Bvasi%2Bcucina%26um%3D1%26hl%3D it%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozilla:it:official%26channel%3Ds%26 biw%3D1366%26bih%3D576%26tbs%3Disch:10%2C7503&um=1&itbs=1&iact=rc&dur=453&ei=BX7cTMDsHcHIswbrmZCiBA&oei=5H3cTIC-CYPusgaSooHpBw&esq=16&page=17&ndsp=21&ved=1t:429,r:14,s:362&tx=83&ty=98&biw=1366&bih=576
Ciao non è lernea sono proprio dei piccoli vermi che si attaccano sulle pinne e nella zona dei baffi,guardandoli con una lente a 20 ingrandimenti si vedono benissimo.
Probabilmente sono attaccati al cory come una sanguisuga e muovono il resto del corpo nell'acqua,non riesco a trovare un modo per spiegarlo meglio
si esatto è la stessa identica impressione che fanno a me guardandoli da vicino vicino.. proprio vermetti bianchi filamentosi, molto sottili e lunghi tutti uguali, i baffetti in se sono integri non ci sono sfilacciamenti...
Ciao non è lernea sono proprio dei piccoli vermi che si attaccano sulle pinne e nella zona dei baffi,guardandoli con una lente a 20 ingrandimenti si vedono benissimo.
Probabilmente sono attaccati al cory come una sanguisuga e muovono il resto del corpo nell'acqua,non riesco a trovare un modo per spiegarlo meglio
E dici che "spariscono" senza una cura, senza niente? Nemmeno acqua e sale (so che non è consigliato il sale ma io ho "osato" e da me ha funzionato con i cory #12 )?
non so io ho letto che per i vermi si usa metronidazolo 250g su 25di mangime può essere utile?
------------------------------------------------------------------------
Ciao so che il sale è sconsigliato per i cory,ma anch'io qualche volta l'ho usato e ho ottenuto dei buoni risultati,ma per questi non serve.
Come dicevo prima è qualche anno che allevo cory,ho 23 vasche di cui una quindicina solo per cory,perchè adesso mi sto cimentando con le caridine,ma prima erano tutte per cory e posso assicurarvi che di malattie ne ho avute parecchie,per qualcuna non c'è niente da fare,puoi provare di tutto ma non riesci a salvarli,questa invece non è una malattia è un' "infestazione" dovuta alla cattiva qualità dell'acqua.Se volete fare un esperimento lasciate un cory in un acquario per un paio di mesi senza mai cambiare acqua e inquinandola con grandi quantità di cibo e otterrete questi vermi
ma quindi gli do troppo da mangiare? non capisco.. veramente ne ho proprio cura.. cambio l'acqua regolarmente, aggiungo i batteri ogni volta come da istruzioni, sifono le schifezze..:(:(
cosa posso sbagliare? almeno evito di farli soffrire..
No, no, no! Niente medicinali! Metti il cory in quel recipiente sino a domani, mi raccomando copri con qualcosa il vasetto che non salti fuori. Pero' se Fulvio dice che non sono pericolosi...perchè non provare a lasciarlo nella vasca?
Fulvio, scusami l'ignoranza: è possibile che il cory avesse già questi parassiti al momento dell'acquisto? Non mi sembra che Isabel non curi/pulisca la sua vasca :-).
No, no, no! Niente medicinali! Metti il cory in quel recipiente sino a domani, mi raccomando copri con qualcosa il vasetto che non salti fuori. Pero' se Fulvio dice che non sono pericolosi...perchè non provare a lasciarlo nella vasca?
Fulvio, scusami l'ignoranza: è possibile che il cory avesse già questi parassiti al momento dell'acquisto? Non mi sembra che Isabel non curi/pulisca la sua vasca :-).
perchè ci ho messo tanto impegno a farla, e non vorrei infettare pure l'altro o gli altri pesci...:(
Ups, che batteri aggiungi ogni volta? No, non s'aggiungono batteri :-). Cambi d'acqua regolarmente, cibo una volta al giorno in giusta quantità (tante feci, troppo cibo :-) ) e una volta a settimana digiuno per tutti. Per i pesci da fondo, puoi somministrare delle pastiglie fatte apposta per loro e anche delle rondelle di zucchina bollite una volta a settimana.
Ups, che batteri aggiungi ogni volta? No, non s'aggiungono batteri :-). Cambi d'acqua regolarmente, cibo una volta al giorno in giusta quantità (tante feci, troppo cibo :-) ) e una volta a settimana digiuno per tutti. Per i pesci da fondo, puoi somministrare delle pastiglie fatte apposta per loro e anche delle rondelle di zucchina bollite una volta a settimana.
ogni venerdì metto 2rondelle di zucchine, di cui i ventosini e i pulitori vanno veramente pazzi, il giorno dopo sifono i resti e faccio il cambio parziale. 1 volta ogni3 settimane do 2piselli bolliti. i batteri metto quelli della sera col tappo rosso, i nitrivec come da istruzioni!
ogni giorno dò piccole quantità di naupli di artemia liofilizzati, tetramin e un altro mangime in granuli che vanno sul fondo(mischiati)
si forse gli do mangiare 2 volte al giorno perchè i pesci sn tanti ma sto attenta che mangino la quantità entro 1-2minuti.
Non aggiungere piu' batteri, non servono. Per la loro dieta, è ok!
fulvioander
12-11-2010, 09:17
Come spiegavo più sopra in tutti i nostri acquari vivono in forma latente questi vermetti e quindi anche in quelli dei negozianti,avendo tante vasche qualche esperimentol'ho fatto.Ho provato a prendere da un negoziante amico cory da una vasca dove a lui stavano morendo,naturalmente senza pagarli,portarli in una delle mie vasche e senza aggiungere medicinale,ma dando solo ottime condizioni e recuperarli quasi tutti.Alla sua domanda su come avevo fatto a salvarli e quale medicinale usavo,risposta acqua pulita,rimaneva abbastanza sconcertato ma i cory poteva tornare a venderli.
Comunque anche il fatto di pulire troppo la vasca non fa bene all'acqua.
Mi sembra che anche tu abbia notato che troppa cacca corrisponda a troppo mangime e di conseguenza più inquinamento
Come spiegavo più sopra in tutti i nostri acquari vivono in forma latente questi vermetti e quindi anche in quelli dei negozianti,avendo tante vasche qualche esperimentol'ho fatto.Ho provato a prendere da un negoziante amico cory da una vasca dove a lui stavano morendo,naturalmente senza pagarli,portarli in una delle mie vasche e senza aggiungere medicinale,ma dando solo ottime condizioni e recuperarli quasi tutti.Alla sua domanda su come avevo fatto a salvarli e quale medicinale usavo,risposta acqua pulita,rimaneva abbastanza sconcertato ma i cory poteva tornare a venderli.
Comunque anche il fatto di pulire troppo la vasca non fa bene all'acqua.
Mi sembra che anche tu abbia notato che troppa cacca corrisponda a troppo mangime e di conseguenza più inquinamento
probabilmente ne do troppo allora, ma il fatto è che i pesci a righe e i guppy sono voracissimi, e non lasciano cibo agli altri, quindi mi fanno tenerezza e glielo ridò .. come faccio a sapere se mangiano a sufficienza tutti?
da oggi allora evito di darglielo 2 volte ma solo una.. speriamo che la situazione migliori..
grazie!!!!!!!
fulvioander
12-11-2010, 13:37
Ciao Isabel fai conto che in un acquario ben avviato i pesci riescono a vivere bene anche per 15 giorni senza mangiare
Ciao Isabel fai conto che in un acquario ben avviato i pesci riescono a vivere bene anche per 15 giorni senza mangiare
occhei allora ne darò di meno.. vale la regola del 2minuti per consumarlo tutto come quantità? me ne frego se vedo che alcuni ne mangiano poco poco perchè gli altri son voraci? ti ringrazio per la gentilezza con cui stai rispondendo alle mie domande un pò da babba..:)
comunque la tua popolazione è da rivedere in particolare i neon...
comunque la tua popolazione è da rivedere in particolare i neon...
eh ma non posso darli via in alcun modo..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |