Entra

Visualizza la versione completa : Mistero


davide451966
11-11-2010, 18:59
Mi prendo cura di un cubo da 60lt, plafoniera Hasse 4 ES per un complessivo wattaggio di 90 watt, schiumatoio nano tunze in vasca, 2 pompe di movimento Koralia 1 evo...
La vasca gira ormai dai primi di settembre, è ricolma di anfipodi e vermetti vari.
E' popolata dai seguenti invertebrati:
- Capnella
- Clavularia virdis che cresce e si espande a vista d'occhio
- Palitoha
- Dsicosomi di vario colore che si riproducono
e, è questo il problema:
- Sarcho
- Xenia

Il Sarcho in maniera particolare, da quando l'ho messo in vasca, almeno un mese fa non si è mai aperto e ultimamente è sempre più moscio.
Gli sparuti ciuffi di Xenia da qualche settimana si sono chiusi a palla e non estroflettono più.

Avevo inserito un piccolo occellaris, dopo due settimane l'ho trovato agonizzante.

Ho messo il carbone, ho fatto cambi d'acqua, ho spostato le pompe, ho controllato tutti i valori possibili e immaginabili, ne ho una cura maniacale....
Nulla!!!

Un veggente?
http://s3.postimage.org/1b192qsuc/Sarcho.jpg (http://postimage.org/image/1b192qsuc/)

http://s3.postimage.org/1b1e1cubo/Xenia.jpg (http://postimage.org/image/1b1e1cubo/)

http://s3.postimage.org/1b1hcfjb8/Capnella.jpg (http://postimage.org/image/1b1hcfjb8/)

http://s3.postimage.org/1b1izyvt0/Discosomi.jpg (http://postimage.org/image/1b1izyvt0/)

davide451966
12-11-2010, 08:57
Nessuno?

ALGRANATI
12-11-2010, 09:23
inizia a mettere tutti i valori dell'acqua e poi ne riparliamo.

davide451966
12-11-2010, 09:52
Temp. 25,5
Salin. 1025
Luce 9
PH 8
KH 7
Ca 460
Mg 1260
NO2 0
NO3 0
PO4 0

egabriele
12-11-2010, 10:06
- Fai mente locale se nella stanza puo'ì andare in aria qualcosa che distruba (profumi, date spesso lo straccio per terra con detersivi molto profumati? ). Ci sono vetri vicini che vengono puliti con prodotti tipo "vetril"?
- Azioni tue che possono introdurre sempre per via aerea vapori strani? pulisci i vedtri dell'acquario con l'acool ?

ALGRANATI
12-11-2010, 19:38
mi fai una foto della vasca ?

davide451966
12-11-2010, 19:48
Oggi non ho resistito e ho accompagnato il Sarcho da un negoziante che tiene benissimo le sue vasche.

Mi chiedevo: "E se fosse un problema di luce?"
Visto che gli invertebrati incrostanti vanno... forse il Sarcho è più esigente?
Attualmente sulla plafoniera sono innestate 2 ES 30W e 2 ES blu da 15 l'una...
Boh!
http://s2.postimage.org/vlvs4cx0/Vasca.jpg (http://postimage.org/image/vlvs4cx0/)

davide451966
14-11-2010, 09:39
Algranati che dici?

kache
14-11-2010, 11:47
ciao io ho un sarcophyton che si afflosciava quasi come il tuo solo che nn era così malconcio....ho tentato in tutti i modi di rianimarlo, ma alla fine ho scoperto che mia madre utilizza per lavare i pavimenti il" rio casa mia" ho letto i suoi componenti e ho visto che ha una forte concentrazione di ammoniaca, quindi i suoi vapori sono molto fastidiosi .....fra le altre cose devi sapere che il sarcophyton è uno dei coralli che cresce nelle acque meno pure,quindi nn è particolarmente delicato......come già detto da egabriele nella stanza usi prodotti con profumi forti???

davide451966
14-11-2010, 12:40
La vasca è in cucina/soggiorno con tutto ciò che comporta.
Forse, può essere, anche se a dire il vero stiamo moooolto attenti.
Non vaporizziamo mai nella stanza, i detersivi li versiamo direttamente sullo straccio...
Mah!

kache
14-11-2010, 12:56
già il fatto che è in cucina nn è proprio il massimo....come detersivi che usate ???

davide451966
14-11-2010, 13:13
Oltre alle pastigliette per la lavastoviglie, Chante Clair, Alcool denaturato... ma con grande moderazione e con i locali areati.
Se fosse un'intossicazione chimica perché ne dovrebbe soffrire solo il sarcho e la xenia e non tutti gli altri molli?
This is the question!

ALGRANATI
14-11-2010, 13:17
è stranissimo , il sarco è veramente indistruttibile.
prova intanto ad abbassare il calcio che è decisamente squilibrato

kache
14-11-2010, 13:19
questo è un quesito molto complicato,posso dirti che nel mio acquario altre al sarcophyton ho una famiglia di discosomi, lui quando stava male, loro erano belli tesi e si riproducevano alla grande.Quindi io penso che siano proprio le caratteristiche dell'animale ,cioè che lui soffre particolari elementi chimici ,mentre altri no !!!!

davide451966
14-11-2010, 18:35
Grazie raga

kache
14-11-2010, 21:02
nn c'è di che...è sempre un piacere dare consigli;-)