Entra

Visualizza la versione completa : NUOVA TARTA-DIPENDENTE!!!


tartallegra
06-04-2005, 12:22
Ciao a tutti!!! Ho acquistato da una ventina di giorni una tartarughina d' acqua (veramente erano 2 ma una è morta dopo 2 giorni -20 ), leggendo i vari post di questo forum ho imparato un sacco di cose!! Prima di tutto ho capito che il negoziante che me l' ha venduta non è competente in materia.... #26 mi disse di darle i gamberetti secchi e basta, non mi diede indicazioni sulla temperatura dell' acqua, mi disse anche che una era maschio e l' altra femmina, ma ieri sono stata in un' altro negozio dove ho trovato una ragazza molto + precisa, che mi ha detto prima di tutto che era impossibile sapere il sesso della mia tartina, visto che essendo di circa 6 cm di carapace, dovrebbe avere + o - un anno, e il sesso si sa verso i 2-3 anni, poi mi ha detto di alternare i cibi, verdura e pesce fresco, anche del fegato ogni tanto, ho acquistato un regolatore della temperatura e un'altra tartina!!! E' la metà di quella che avevo già, circa 3,5 cm di carapace, ma sembrano andare d' accordo.
Volevo sapere se, visto che ho un piccolo praticello, posso farle camminare sull' erba ogni tanto? (sotto stretta sorveglianza perchè girano i gatti randagi.... -28d# )Ho notato poi che non escono praticamente mai dall' acqua, non vanno sulla parte asciutta dell' acqua-terrario, come mai? Devo forse prendere una di quelle lampade x scaldare? Posso mettere l' acqua-terrario fuori quando farà + caldo x farle stare al sole?
Grazie a chi mi risponderà! Ciaooo!!! -84
VIVA LE TARTA!!!

Strike
06-04-2005, 13:02
ben venuta nel mondo dei rettili!!!! :-))
prima di tutto ci devi dire che specie sono, quanto è grande il tuo acquaterrario e come lo hai attrezzato e a che temp tieni l'acqua.
per le passeggiati al praticello, sono perfette xkè oltre a prendere il sole che per loro è salutare mangiano anche un pò di erba di campo che gli fa bene alla digestione.
per la zona emersa, nn escono perchè l'aria che sta fuori è più fredda di quella che sta in acqua, quindi dovresti mettere uno spotcredo che da 75 watt vadi bene, magari lo prendi di luce blu così lo puoi tnere anche acceso la notte perchè nn da fastidio alle tartine mentre dormono :-))
per l'alimentazione aspetto che mi dici la specie...

tartallegra
06-04-2005, 13:26
grazie del benvenuto! :-))
Dunque, l' acquaterrario è lungo 40 cm. l' altezza della parte bassa (quella davanti x intenderci) è di 15 cm, più o meno le mie tartine nuotano in 9 cm. d' acqua. C' è l' isola dove dovrebbero stare che è composta da 2 parti, una fissa, dove dietro mi hanno detto di mettere una specie di "lana", e una mobile. Me l' hanno venduta completa di una pompa, non so dirti che tipo o marca è, sono ignorante in merito!! #19 è piccola, una specie di scatolino nero di 4 cm., a cui è collegato un tubicino verde, solo che devo cambiare l' acqua ogni 4-5 giorni perchè si sporca. Sul fondo dell' acquaterrario ho messo la ghiaietta colorata.
La specie delle mie tarta non la so, non me l' hanno detta #24 ....sono normali comunque, non hanno caratteristiche particolari...
Ciao e grazie!

tartallegra
06-04-2005, 13:35
grazie del benvenuto! :-))
Dunque, l' acquaterrario è lungo 40 cm. l' altezza della parte bassa (quella davanti x intenderci) è di 15 cm, più o meno le mie tartine nuotano in 9 cm. d' acqua. C' è l' isola dove dovrebbero stare che è composta da 2 parti, una fissa, dove dietro mi hanno detto di mettere una specie di "lana", e una mobile. Me l' hanno venduta completa di una pompa, non so dirti che tipo o marca è, sono ignorante in merito!! #19 è piccola, una specie di scatolino nero di 4 cm., a cui è collegato un tubicino verde, solo che devo cambiare l' acqua ogni 4-5 giorni perchè si sporca. Sul fondo dell' acquaterrario ho messo la ghiaietta colorata.
La specie delle mie tarta non la so, non me l' hanno detta #24 ....sono normali comunque, non hanno caratteristiche particolari...
Ciao e grazie!
ah! mi hanno detto di tenere l' acqua sui 27 gradi

vincy88
06-04-2005, 13:43
meglio se la tieni sui 25!!! ma se ti hanno dato una pompa e la lana è perchè li devi usare come filtro!!! così cambi l'acqua ogni 10 gg o più e non ogni 4 giorni!!! altrimenti a cosa ti serve la pompa???

tartallegra
06-04-2005, 13:47
lo so eppure si sporca l' acqua!!! #24 e poi puzza....

tartallegra
06-04-2005, 13:59
questa è Tarta http://www.acquariofilia.biz/allegati/tarta2_196.jpg

tartallegra
06-04-2005, 14:01
sempre Tarta vista da "sotto".... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tarta3_665.jpg

tartallegra
06-04-2005, 14:03
ecco Ginny!! Sopra.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/ginny2_305.jpg

tartallegra
06-04-2005, 14:03
...e sotto! http://www.acquariofilia.biz/allegati/ginny3_148.jpg

tartallegra
06-04-2005, 14:08
ho comprato degli stick ricchi di calcio, ma non li mangiano -e49
Tarta ha gradito un pezzettino di prugna, posso continuare a dargliela?

Strike
06-04-2005, 14:42
ho comprato degli stick ricchi di calcio, ma non li mangiano -e49
Tarta ha gradito un pezzettino di prugna, posso continuare a dargliela?

la frutta gli puoi dare tutta quella che ti pare, intendo nel tipo ma per la quantità vacci piano che è ricca di zucchero, io gliela darei regolarmente ogni 2-3 settimane...

tartallegra
06-04-2005, 14:57
dalle foto qualcuno può dirmi di che specie sono? #22

Strike
06-04-2005, 14:59
la specie nn si vede bene, ma potrebbe essere una pseudemys concinna e l'altra trachemys scrpta scripta...

per il filtro cosa ui????
è importantissimo che il filtro funzioni bene e che sia bello grande e potente!!!!!!!! per diminuire l'insorgere di infezioni, batteriosi micosi e fungosi...

Strike
06-04-2005, 15:00
nn è che si veda benissimo...

vincy88
06-04-2005, 19:12
tarta mi sembra una scripta scripta... l'altra non so... per il filtro (che fungerà da zona emersa) basta che metti all'interno , davanti al buco che ci dovrebbe essere, la lana filtrante, poi metti più all'interno la pompa che prende l'acqua puita e la ributta nell'acquario! se non basta devi comprare un filtro interno!!!

tartallegra
06-04-2005, 19:39
appena riavrò la digitale farò delle foto migliori. Oggi ho comprato la lampada x scaldare e sembra proprio che Tarta gradisca! #36# Ginny al contrario è sempre impegnatissima a nuotare e scavare nella ghiaietta....
Vincy il filtro è all' interno della vasca, il tubicino che c' è attaccato fuoriesce dall' isola mobile, e vicino al filtro c' è la lana.

Strike
06-04-2005, 20:09
però solo lana nn va bene....
e la ghiaietta le tarta potrebbero ingerirla avendo serie occlusioni intestinale (spesso portano portare anche alla morte)

Paolo Donati
07-04-2005, 11:44
grazie del benvenuto! :-))
Dunque, l' acquaterrario è lungo 40 cm. l' altezza della parte bassa (quella davanti x intenderci) è di 15 cm, più o meno le mie tartine nuotano in 9 cm. d' acqua. C' è l' isola dove dovrebbero stare che è composta da 2 parti, una fissa, dove dietro mi hanno detto di mettere una specie di "lana", e una mobile. Me l' hanno venduta completa di una pompa, non so dirti che tipo o marca è, sono ignorante in merito!! #19 è piccola, una specie di scatolino nero di 4 cm., a cui è collegato un tubicino verde, solo che devo cambiare l' acqua ogni 4-5 giorni perchè si sporca. Sul fondo dell' acquaterrario ho messo la ghiaietta colorata.
La specie delle mie tarta non la so, non me l' hanno detta #24 ....sono normali comunque, non hanno caratteristiche particolari...
Ciao e grazie!
-d03
Dalla descrizione dell'acquaterrario ti avverto subito che se le tartarughine sono in salute nel giro di un anno sarà sicuramente troppo piccolo perchè quelle piccole "monetine" arriveranno a pesare 150-200g (esperienza personale :-D ); altra cosa nessuno ti ha ancora detto che oltre la lampada spot sarebbe necessaria una lampada UVA-B per rettili o comunque una costante esposizione a i raggi solari (ad es. posizionare la vasca all'aperto).
Per il cattivo odore sicuramente quel piccolo filtro in dotazione alla vasca non ti può risolvere il problema :-( , personalmente, prima di passare ad un acquario da 80x35 con filtro esterno, nel vecchio acquarietto ho sperimentato una soluzione che mi ha risolto parzialmente il cattivo odore (che in pratica è dovuto alle sostanze ammoniacali nell'acqua).
Nella vaschetta di 45x23 ho adattato un vecchio filtro per acquari tipo Fluval ed al suo interno ho inserito un assorbente di ammoniaca (tipo Ammoniostop della Dennerle) e ti posso assicurare che l'acqua al cambio settimanale era solo molto gialla ma l'odore era contenuto a livelli accettabili #70 .
Ultima cosa il fondo di ghiaietta te la sconsiglio #26 primo, come già ti hanno detto, perchè lo possono ingerire con grande rischi per la salute delle tue beniamine, poi per un problema di pulizia, nel giro di poco tempo si mischierà alle scorie delle tue tartozze #25 e sarà un problema mantenere la vasca pulita, il mio consiglio all'inizio è di non mettere nulla o al limite dei grossi ciottoli di fiume facili da pulire poi in seguito puoi pensare a qualcosa di più "estetico"
Spero che Strike, il nostro "mentore", sia daccordo :-D

grossopuffo
07-04-2005, 12:40
Hai fatto bene a consigliare la lampada uvb!!! E' importantissima, credimi! Io ne so qualcosa, come qualcuno sa qui dentro.... #36#

Strike
07-04-2005, 14:15
che dire paolo un appoggione!!!!!!! #21
sopratutto sugli uv (che se mancanti portano la deformazione del carapace e non avviene la sintesi della d3) ma un altra cosa ancora più importante è la pulizia dell'acquario!!!!!! che in questo spazio abbastanza ridotto si fa rpeso a sporcare ed a sballare tutti i valori ottimali per le tarta, soprattutto anche perchè nn c'è un filtro adeguato...

Strike
07-04-2005, 14:25
Spero che Strike, il nostro "mentore", sia daccordo :-D


grazie grazie! -75 -b11

vincy88
07-04-2005, 14:30
Problema importante: voi sapete tutti i problemi che mi sta portando la vasca esposta al sole, ma allora si può tenere una vasca al sole per le tarta senza avere e problemi di alghe???

Paolo Donati
07-04-2005, 14:32
X Tartallegra, mentre giravo un pò sul Forum ho visto che hai messo la foto della tua vaschetta ;-) non vorrei scoraggiarti -20 ho visto quel tipo di acquaterrario in vari negozi qui a Roma e quando dovevo cambiare il mio perchè era troppo piccolo l'ho subito scartato per vari problemi.
1) difficoltà per mettere un tubo al neon UVA-B che sia abbastanza vicino alle tarte (max 15cm)
2) filtraggio insufficente
Adesso che comincia il caldo fagli prendere il sole poi in inverno si vedrà ;-)

Strike
07-04-2005, 15:46
vabbè mo nn esageriamo 15 cm.... 25#30cm dipende dalla potenza del neon
e 20cm per lo spot

tartallegra
08-04-2005, 11:35
bè che dire...grazie a tutti!!!!! Purtroppo chi mi ha venduto l' acquaterrario non è una persona competente, l' ho capito ora leggendo le vostre risposte e i vostri consigli. Ora che arriverà l' estate potrò mettere fuori l' acquaterrario e potrò farle passeggiare un pò nel prato che ho.
Ora dovrò pensare a un modo x non fare uscire Tarta, continua ad arrampicarsi e arriva alla fine del vetro, poi vuole scavalcare!! -05 Ginny, la + piccola, invece x ora non ha questo interesse, è sempre indaffaratissima a nuotare e scavare!! #17
Grazie ancora, mi date dei consigli veramnte preziosi!! Ciaooo!! :-)

grossopuffo
08-04-2005, 12:35
fai attenzione che se ci arriva, scavalca!!!! -05 La tartaruga della mia ragazza è arrivata a scavalcare, e ti assicuro che è un problema!!!!

Strike
08-04-2005, 12:42
anche perchè se casca dal tavolo poi fa un volo nn indifferente rompendosi qualcosa....e se si rompe qualcosa è la fine...
spesso nn si rompe il guscio, xkè duro come la roccia, ma si spappola l'interno... -20

grossopuffo
08-04-2005, 12:45
strike, tu ne sai qualcosa! ;-)
io ( la mia ragazza, quindi IO :-D ) sono stato fortunato , la tartaruga è viva e vegeta, e sta benissimo... mangia dalle mani della mia ragazza, cosa che la mia non fa, anzi: la mia appena miu vede, scappa... forse per le iniezioni che le ho fatto :-(

Strike
08-04-2005, 12:48
bè probabilmente sì sono le iniezioni, ma dipende da esemplare ad esemplare, chi è più timido e coraggioso, e da come vengono abituate da piccoline, forse la tua è ancora piccolina...
io ho delle tarta totalmente carnivore e se le prendo in mano mi staccano un dito..... #06 uno se pottesero tutti...