Visualizza la versione completa : Kent A + B
Buongiorno a tutti.
Immettendo in vasca tutte le sere la preparazione di kalk con acqua d'osmosi, c'è comunque bisogno di integrare l'acqua con il KENT A+B?
Grazie.
dipende da che valori hai in vasca???
Se riesci a mantere Kh e calcio con la sola Kw allora continua così...io preferivo Kent A+B anche perchè l'apporto di calcio con la Kw è minimo e quando non basterà più dovrai passare a qualche altra cosa.
Misura i valori, porta il calcio ai livelli voluti e poi mantienilo con A+B costantemente. Anche se non hai molti duri nella vasca penso che non basti la sola KW. Dipende poi dall'evaporazione che hai...
La Kw non, ripeto NON incide sulla alcalinità dell' acqua, in essa non c'è un solo ione di carbonato, indi, prima o poi bisognerà passare ad altro.
...ragazzi scusate, io reintegro il ca con saechem advantage calcium, inoltre ho una evaporazione di circa 1,5 litri al giorno in una vasca di 110 litri. Ho molti problemi a mantenere il kh in quanto con acqua di osmosi per il rabbocco il kh totale in vasca ni scende per rimediare sto usando il coral builder della kent. Ora la questione è questa: posso mischiare insieme il coral builder ed il saechem nella mia tanichetta di rabbocco e somministrarli insieme in vasca (per esempio goccia a goccia) oppure mi consigliate di passare a kent A+B che da quanto ho capito mantiene entrambi (kh e ca)? #24 #24 #24
Ma se usi la KW per il rabbocco invece di sola osmosi e poi ti regoli con A e B come la vedi?
Dimenticavo di dire che io non uso kw.... :-(
Perchè in primis non ce l'ho :-)) , e poi ho letto vari topics relativi alla pericolosità di gestire un rabbocco con kw... comunque preferisco usare calcio cloruro(saechem) e calcio carbonato(kent coral builder). Tempo fa provai ad usare per un periodo calcio idrossido per i rabbocchi, ma non ho trovato un gran miglioramento nell'incremento del kh (come come può essere normale) ma nemmeno del calcio, inoltre mi era scomodo in quanto io uso una bella tanichetta e quindi dovevo agitare la miscela e attenderee il deposito e così via... pensi che sia possibile micelare i prodotti sopra menzionati? #24 #24
In 110 litri io userei Kenta A/B con meno di 10 ml al giorno mantieni Ca e Kh entro i range....èer forza con la Kw si fatica a mantenere il KH, non contiene carbonati, pertanto non incide sul Kh,
Inoltre un litro di kw contiene calcio in ragione di 900 ppm, reintegrando su 100 litri, la quantita di calcio introdotta è ridicola
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |