Visualizza la versione completa : Guppy Endler maschio con femmina non En..
Cari amici, in una vaschetta da 15 l. ho un maschietto di Endler e due femmine, una della stessa varietà ma l'altra purtroppo della varietà "Gigante", in questo caso gli eredi "Sfornati" a decine dalla mamma saranno in parte Endler ed in parte normale oppure avranno una crescità a metà delle due varianti ?? Grazie a tutti#23#23#23#23#23
Anthony_86
11-11-2010, 01:17
Ciao, di solito conviene evitare di far nascere razze ibride, proprio per preservare gli Endler. In ogni caso credo che non ci siano problemi di convivenza. Fornisci soprattutto ai piccoli: artemia e cibo alla spirulina in piccolissime parti.
Ti sconsiglio caldamente l'ibridazione.
Grazie amici, ero solo curioso di sapere se ad alcuni di voi era successo e qual'era la varietà dei nuovi nati. Ciaoo
Un'altra domandina, con una temperatura media di circa 26 gradi, una femmina di Guppy Endler fecondata, ogni quanto sforna dei bei pescetti??? Grazie-28-28
Circa ogni mese, ma O sono guppy O sono endler. Dire "guppy endler" è come dire "asino cavallo". Non sono la stessa specie sebbene si riproducano lo stesso. I discendenti potrebbero essere simili sia a guppy che ad endler (spesso una via di mezzo) e non possono essere tenuti nè con guppy puri nè con endler puri, pena la perdita del ceppo puro, in quanto sono fertili (per questo è sconsigliata l'ibridazione).
Anthony_86
12-11-2010, 02:21
La temperatura ideale dei Poecilidi è 24 - 25°C. Il PH non deve mai scendere sotto i 7 e il GH (durezza totale) non deve mai scendere sotto i 10°.
Ciao ILVanni, pensavo che l' Endler fosse una razza nana del Guppy, come dire coniglio e coniglio nano ( Però entrambi sono conigli..)A presto-28
No, affatto.
http://www.wingei.it/
Grazie del Link, è un gran bel pesciolino, peccato che le femmine siano completamente incolori simil "Gambusia", i maschi sono uno spettacolo, molto colorati, molto vivaci e la loro "Mini" taglia li rende adatti anche ad acquari di 10/20 l. Ciaoo;-);-);-)-28
Cookie989
13-11-2010, 20:46
Grazie del Link, è un gran bel pesciolino, peccato che le femmine siano completamente incolori simil "Gambusia", i maschi sono uno spettacolo, molto colorati, molto vivaci e la loro "Mini" taglia li rende adatti anche ad acquari di 10/20 l. Ciaoo;-);-);-)-28
Anche per un trio di endler minimo 30l ;-)
io allora getto un sasso nello stagno...dato che ci lamentiamo spesso che i guppy oramai sono troppo deboli a seguito dei vari incroci tra consanguinei mirati solo alla forma e ai colori, non sarebbe meglio cominciare ad ibridare con i wild per dare forza al patrimonio genetico e cercare di dargli una robustezza che era tipica di quando arrivarono??
... 30 litri... no 10- 20
per quel che riguarda i ceppi wild, si ma con criterio...
nel senso se hai un ceppo wild, se metti per un certo tempo un maschio wild con femmine commerciali, ok, non perdi il ceppo wild...
se metti un maschio commerciale con femmine wild ti giochi il ceppo wild...
io allora getto un sasso nello stagno...dato che ci lamentiamo spesso che i guppy oramai sono troppo deboli a seguito dei vari incroci tra consanguinei mirati solo alla forma e ai colori, non sarebbe meglio cominciare ad ibridare con i wild per dare forza al patrimonio genetico e cercare di dargli una robustezza che era tipica di quando arrivarono??
Se li metti con gli endler non li ibridi con gli wild ma con un'altra specie.
PS: se incroci (all'interno della stessa specie non si "ibrida") una varietà con un altro ceppo (wild o no) la perdi. Equivale a ricominciare la selezione da zero. E ti perdi pure il ceppo wild.
Amici, avendo sia una vasca di 160 L. che una di 17, la più piccola la potrei utilizzare come primo accrescimento di circa una ventina di avannotti, per un mesetto o come vasca da riproduzione per un maschio e due femmine, mentre la più grande per l'accrescimento degli avannotti dal secondo mese fino alla taglia max, cosa ne pensate?? Ciaoo#22#22#22#22#22#22...P.S Mi riferisco alla sola riproduzione del Poecilia Endler senza nessun altro pecilide.
io allora getto un sasso nello stagno...dato che ci lamentiamo spesso che i guppy oramai sono troppo deboli a seguito dei vari incroci tra consanguinei mirati solo alla forma e ai colori, non sarebbe meglio cominciare ad ibridare con i wild per dare forza al patrimonio genetico e cercare di dargli una robustezza che era tipica di quando arrivarono??
allora diciamo le cose come stanno:
Le debolezze dei guppy del circuito commerciale sono da imputare ad una serie infinita di fattori .... da ultimo agli incroci tra consanguinei e alle selezioni mirate alle forme e colori.
Allevo guppy da tanti anni ed ho sempre selezionato forme e colori ma i guppy, sani e cresciuti correttamente sono sempre stati carriarmati!
La prima causa delle schifezze che si trovano in commercio sono ..... i NEOFITI dell'acquariofilia!
sono quelli che scelgono i guppy in base al colore del tappeto, sono quelli che si fiondano ad acquistare i guppy Jumbo, magnum (e ******* simili). Sono quelli che chiedono i guppy sempre più grossi, e allora via di ormoni e schifezze ..... la qualità della merce in commercio è determinata dalla domanda!!!! meditate gente meditate!
io allora getto un sasso nello stagno...dato che ci lamentiamo spesso che i guppy oramai sono troppo deboli a seguito dei vari incroci tra consanguinei mirati solo alla forma e ai colori, non sarebbe meglio cominciare ad ibridare con i wild per dare forza al patrimonio genetico e cercare di dargli una robustezza che era tipica di quando arrivarono??
allora diciamo le cose come stanno:
Le debolezze dei guppy del circuito commerciale sono da imputare ad una serie infinita di fattori .... da ultimo agli incroci tra consanguinei e alle selezioni mirate alle forme e colori.
Allevo guppy da tanti anni ed ho sempre selezionato forme e colori ma i guppy, sani e cresciuti correttamente sono sempre stati carriarmati!
La prima causa delle schifezze che si trovano in commercio sono ..... i NEOFITI dell'acquariofilia!
sono quelli che scelgono i guppy in base al colore del tappeto, sono quelli che si fiondano ad acquistare i guppy Jumbo, magnum (e ******* simili). Sono quelli che chiedono i guppy sempre più grossi, e allora via di ormoni e schifezze ..... la qualità della merce in commercio è determinata dalla domanda!!!! meditate gente meditate!
qui dò ragione a dark... nonostante si insista di cercare i guppy fuori dal circuito commerciale, si continua a prenderli in negozio... con i conseguenti risultati... ci sono passato anch'io perchè non avevo nessuno all'epoca vicino...
E' vero Dark70, in negozio si vedono Guppy con colorazioni pazzesche, maschi molto grossi che riescono a malapena a nuotare, figuriamoci a riprodursi, per quanto riguarda il Poecilia Endler sembra ancora abbastanza "Naturale", cosa ne pensi ? Ciaooo;-);-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |