PDA

Visualizza la versione completa : 700lt (foto pag 11)


Pagine : [1] 2

davide.lupini
10-11-2010, 23:39
ciao, oggi dopo molta fatica siamo riusciti a farlo entrare in casa....
misure effettive 197x59x60h circa 700lt lordi, ora comincia il bello!!! a breve inizierò a svuotare il mio vecchio 300lt e inizierà l'avventura con la nuova bacinella per i miei adorati scalarozzi :-))
per ora vi dovrete accontentare di una foto a vasca vuota, a breve ne posterò di nuove con le prime prove di allestimento.

http://s4.postimage.org/q2gz6xno/MG_1728.jpg (http://postimage.org/image/q2gz6xno/)


un grosso grazie và a Federico (fede1985) Andrea (sghembo85) Marco, Simone, mio babbo senza di loro non sarei riuscito a metterlo in casa un grazie pure ad Alessandro (AlessandroBo) per il supporto morale a distanza...nel caso domenica nn hai niente da fare passi e mi dai una mano che inizio ad allestire :-D :-))

AlessandroBo
10-11-2010, 23:45
io lo dedicherei ad una coppia di ivanacara...non d+...

oppure 2 oranda

se invece passi al tanganyika...iniziamo a parlarne!
Il MIO legnone ramificato lo metterai nella parte buia giusto?

davide.lupini
10-11-2010, 23:54
si pensavo proprio ad un bel tanganika... ah gianlu' mavaff....:-D te sai come la penso... per me esiste solo acqua tenera e acida -ROTFL-

si il legnone tuo andrà nella parte buia, considera che dovrò cambiare plafo che è corta per tutto l'acquario e accoppiarla ad un'altra uguale ho visto che sborda troppo, dovrò cercare qui sul mercatino qualche plafo con i neon da 54w.

wojciech
10-11-2010, 23:58
che demone!!!!-05#17

peso? spessore vetro?

davide.lupini
11-11-2010, 00:00
quasi 200kg vetri 15mm con due tiranti da 10mm al fondo dei lati lunghi

wojciech
11-11-2010, 00:10
dai uno di sti giorni passero a vederlo (con tuo permesso)...

davide.lupini
11-11-2010, 00:14
domenica se passa alessandro se vuoi far un salto nn c'è probl ;-) 2 mani in più fan sempre comodo....

fede1985
11-11-2010, 00:16
Davide falla con i pesci rossi e bona! su dai, è più semplice! :-P ahahahahhaha :-D
Sono curioso di vedere le prove di allestimento!!!!! anche se le mie proposte te le ho già fatte! Con solo i tuoi scalarozzi è monotono... :-)

davide.lupini
11-11-2010, 00:20
pensavo ad un bel contorno di mesonauta...giuro che qui le boraras non le metto!!!

gab82
11-11-2010, 00:52
Davide....fai una prova di riempimento di un paio di giorni...e misura lo spanciamento al centro in alto dei vetri lunghi...

15mm mi sembrano pochini.....-28d#

poi se tutto va bene settimana prossima ti mando quelle due echino grandi ed un paio piccoline.....(la "mamma" delle piccoline assomiglia alla bleheri, ma rimane più piccola)

davide.lupini
11-11-2010, 01:09
la vasca è stata già riempita per una settimana (era usata in uno stand) poi per sicurezza ho fatto pure il controllo con il famoso programma di calcolo per gli spessori dei vetri e sono ben oltre il fattore 5.
poi io per abitudine preferisco tenere il livello d'acqua 4/5cm sotto il filo vetro, grossi spancimenti non credo ci saranno.

fede1985
11-11-2010, 02:31
pensavo ad un bel contorno di mesonauta...giuro che qui le boraras non le metto!!!

Sai però che bello un gruppone di 100/150 boraras?! libidine!!!! #19
------------------------------------------------------------------------
era usata in uno stand

questa non me l'hai raccontata.. che stand?!

davide.lupini
11-11-2010, 09:55
credo di qualche azienda nautica, era stata usata per far vedere che effetto facevano i faretti degli yacht sott'acqua -05

alek4u
11-11-2010, 11:23
hai tutta la mia invidia.

Anzi, ti odio.

:PPPppPPpP

fede1985
11-11-2010, 13:58
hai tutta la mia invidia.

Anzi, ti odio.

:PPPppPPpP

Mi sa che siamo in tanti! :-D

davide.lupini
11-11-2010, 14:03
allora non vi dirò mai quanto l'ho pagata....#12

fede1985
11-11-2010, 14:26
lo immagino già io, mi sono già messo il cuore in pace a riguardo!

alek4u
11-11-2010, 14:39
Adesso VOGLIO saperlo!!

davide.lupini
11-11-2010, 15:45
vabbè te lo dirò in mp altrimenti sò già che verrà fatta una gogna pubblica nei miei confronti...

crazyciop
11-11-2010, 15:46
Prima cosa dicci quanto l'hai pagata così anche io inizierò ad odiarti per davvero hihihihihi e poi ti dico ma geophagus sp rio tapajos ti fanno schifo?????? hahahahhahaha

sbs23
11-11-2010, 15:53
Ma infatti mi stavo chiedendo cosa ci stai a fare in questa sezione?!? Trasferiamoci in Grandi Ciclidi Americani!!:-D:-D

Apparte gli scherzi,minchiola in 2mt hai l'imbarazzo della scelta...appoggio crazyciop per i geophagus,oltre ai tuoi ptero ci puoi mettere pure un bel branco di geos se metterai sabbia fine,se hai risparmiato sulla vasca ce li rimetterai tutti per 10 o 12 geos!!
Anche un bel branco di meso(mirificus o insignis) insieme ai tuoi scalarozzi non starebbe niente male!

p.s.Complimenti Per la bestia

davide.lupini
11-11-2010, 15:54
crazyciop te lo dico in mp pure a te ;-)

non sai che voglia ho di fare un bel biotopo con geo e i miei scalarozzi -11 ma se ti ricordi avevo già un'acquario del genere quello con i biotodoma cupido wild e in casa non è stato molto apprezzato #07
per cui sarà un acquario molto "verduroso" perchè deve piacere anche ai miei, la scelta dei compagni per gli scalari si riduce inevitabilmente e i geo purtroppo mi devasterebbero tutto #36#
nulla vieta che in futuro cambi layout#18

puma863
11-11-2010, 16:35
Bellissima vasca complimenti!!!!#25#25#25#25

Non vedo l'ora di vederla allestita!Concordo con te per metterci gli scalari!

davide.lupini
11-11-2010, 16:57
#18 i mesonauta insignis li ho già adocchiati a Le onde, un pensierino per l'anno nuovo l'ho più che fatto...

ciao puma863 i tuoi biotodoma come stanno???

puma863
11-11-2010, 17:45
ciao puma863 i tuoi biotodoma come stanno???

Ciao Davide purtroppo i biotodoma non li ho più:-(, li ho riportati da Gianni perchè mi disturbavano troppo i manacapuru e poi ogni tanto mi prendevano crisi di panico e rischiavo sempre che mi saltavano fuori dalla vasca:-(!


#18 i mesonauta insignis li ho già adocchiati a Le onde, un pensierino per l'anno nuovo l'ho più che fatto...


I mesonauta insignis sono proprio belli ne ho preso una coppia sabato scorso, penso che come compagni di vasca con gli scalari vadano bene....

davide.lupini
11-11-2010, 17:55
allora erano i tuoi!!! stavo per mandarti un messaggio...pensa che quella coppia di insignis c'è mancato un pelo che l'avessi ora io nel 300lt :-D

mucchina
11-11-2010, 18:18
Caspita che invidia....anche se ancora vuota mi son venuti gli occhi luccicosi.....a momenti vedevo anche le stelline....chissà che spettacolo....son certa che farai un ottimo lavoro....

MarZissimo
11-11-2010, 19:07
davideeeeeeeeeeee sei una putt@n@@@@@@@@@@@@@@@@@@!!!!!

e cmq si. giusto quello che dice ale. una coppia di ivana e via. stop alle telefonate.

Scherzi a parte chepppppalle con sti scalari....
oltretutto hai pensato ai costi di menutenzione? fertilizzanti...luce....fondo....tra caXXi e mazzi costa un botto una vasca simile.

Io quella la mettevo a Heros e Geo (o meglio...io solo Heros, però a te i Geo piacciono....)
Ti invidio parecchio.....sappilo. :°D

davide.lupini
11-11-2010, 19:21
alla fine mi viene a costare quanto quelle che avevo già in casa... avevo 300lt+240lt+90lt il litraggio rimane pressapoco quello quindi anche il discorso riscaldamento. poi te lo sai che vivo in una sorta di serra da me ho 22° fissi anche d'inverno senza che si attacchi mai la caldaia!!! sarà un problema il tasso d'umidità che già ora è elevato...
il parco luci però sarà valutato attentamente, stavo facendo un pensierino alle risparmio energetico #24
per il filtraggio in un futuro prossimo penserò a metterne uno unico magari più potente (invece che due) e una pompa di movimento dall'altro capo della vasca.

discorso bestiole, rimane il problema che è una vasca che deve piacere a tutti in casa, e la vasca biotopo che avevo in camera non è stata per nulla apprezzata....
con heros e geo sfondi un portone aperto il problema rimane la loro incopatibilità con un acquario piantumato

MarZissimo
11-11-2010, 19:31
si lo so, ma con tutto il rispetto per i biotodoma...un conto è una bestiolina di 12cm grigia...un altro sono delle sberle di 25cm con la livrea che abbiamo visto da gianni...

pure i tapajos....cioè....non sarà piantumatissimo, ma il colpo d'occhio è veramente unico anche per una vasca fatta in quella maniera....basta solo progettarla bene, con i legni giusti, messi anche quasi galleggianti...con del pothos intrecciato che ciuccia no3....dai dai....non posso credere che non piaccia!

e poi veramente....basta con sti scalari! se proprio va male ti regalo metà della covata che NON si mangeranno le ivana :°D

Riky1989
11-11-2010, 19:43
Magari dico una castroneria ma dei green terror?
PS: ho trovato anche io una vaschetta da 500lt a poco ma niente in confronto al tuo bestione ;-)

davide.lupini
11-11-2010, 19:54
:-D ricorda che c'è una scommessa in ballo, tempo un'anno e poi le riporti indietro...

a parte che i biotodoma son splendidi!!! il discorso è che ai miei i pesci di cui parliamo fanno ca..re, visto che ho avuto il permesso per la bacinellona ho raggiunto il compromesso vasca grossa ma esteticamente gradevole ;-)

i rivulatus son splendidi, ma è come mettere un'elefante in una cristalleria, quelli scavano come benne!!!

fede1985
11-11-2010, 21:28
..è come mettere un'elefante in una cristalleria, quelli scavano come benne!!!

.. lo sapevo io, a tua mamma piace la mia teoria!! :-)

davide.lupini
11-11-2010, 21:42
ah si, hai una tua teoria? quale sarebbe?

e-commerce91
11-11-2010, 21:43
*-* stupendo....
certo che un mega-gruppo di pesci da branco ci strebbe divinamente.....

davide.lupini
11-11-2010, 22:49
si infatti pensavo di ampliare il gruppo di nannostomus (ne ho 6) arrivare a 20/30 non di più

fede1985
11-11-2010, 22:49
e-commerce91 la pensa come me Davide! :-))
Un bel gruppone di 100 caracidi insieme agli scalarozzi e sei a posto!
------------------------------------------------------------------------
si infatti pensavo di ampliare il gruppo di nannostomus (ne ho 6) arrivare a 20/30 non di più

questa può già essere una bella idea!

davide.lupini
11-11-2010, 22:54
100 euri in neon -05
voi siete 2 pazzi ve lo dico io!!! se devo spendere dei soldi allora prendo dei pesci belli tipo una coppia di mesonauta insignis wild -11 e spendo pure 30 euro meno!!!
#rotfl#

fede1985
11-11-2010, 23:03
e chi ha parlato di neon, ce ne sono tanti di pesci di branco! un bel branco di 50 galaxy (250 e passa € :-) ).. scherzi a parte.. aumentare anche i tuoi nannostomus sarebbe una bella cosa secondo me.. beh intanti trasferisci che poi le idee ti vengono!

AlessandroBo
11-11-2010, 23:18
e poi veramente....basta con sti scalari! se proprio va male ti regalo metà della covata che NON si mangeranno le ivana :°D

hauahuah Marco facciam cosi...se allevi dei piccoli di ivana nati da te...una coppia li prendo io e rispendo un capitale per ricomprare co2 osmosi ecc ecc...vendo i dubbiosi e il 120cm lo dedico a loro...

... i miei dubbiosi moriranno di vecchiaia!!!

puma863
12-11-2010, 10:37
pensa che quella coppia di insignis c'è mancato un pelo che l'avessi ora io nel 300lt :-D

:-D:-D:-D io invece ero indeciso se i peruviani o i mesonauta, poi quando sono andato per vedere cosa prendere i peruviani ne erano rimasti solo 2......

Continuo ad appoggiarti con l'idea degli scalari!!! In 2 mt deve essere bellissimo vederli nuotare!

crazyciop
12-11-2010, 11:10
Io ti direi una cosa...non so se hai intenzione di piantumarlo al massimo o no comunque a mio parere faresti una cosa carina e non molto costosa così: i geophaghi hanno bisogno di terra da mettere a soqquadro quindi penso che non siano molto compatibili con le piante, indi distesa di sabbia, al centro o a uno dei due lati della vasca ci accatasti per bene dei tronchi e sopra ci attacchi una quantità industriale di anubias o microsorum. I vantaggi sono: non ti dissangui tra fondo fertile e illuminazione massiccia, hai un effetto esteticamente gradevole e puoi tenere scalari e geophaghi.

davide.lupini
12-11-2010, 12:13
:-D prova ad indovinare chi ha gli altri...

il fondo lo recupero dal 300lt ci son 15kg di sabbia a cui aggiungo un'altro sacco o due e 32lt di akadama per cui riprendo anche di questa 1/2 sacchi. no no fidati non mi sveno.
anche come luce pensavo di stare sui 200/250w (una 4x54w sarebbe perfetta) per le piante che ho un 0,3 W/lt è più che accettabile

AlessandroBo
12-11-2010, 12:56
:-D prova ad indovinare chi ha gli altri...




chi ha "l'altro"...vuoi dire...visto che uno dei due ci abbandonerà :( mi ero affezzionato ai tuoi sfigatelli...ufff

davide.lupini
12-11-2010, 13:17
voglio essere fiducioso, se ti ricordi anche i 4 che già avevo la metà erano in condizioni pietosee son riuscito a rimetterli in sesto, la speranza è l'ultima a morire!!!

gab82
12-11-2010, 16:16
Davide....permettimi di riprenderti su due o tre punti...

1. akadama?....e poi come la ambri l'acqua?.....quella ciuccia via tutto.......ti ritrovi acqua cristallina in poche ore......
io ci piazzerei due secchielli di deponitmix professional.....
tre scatole da 1litro di toba (o meglio prenditi la JBL in confezione maxi)
e sopra 7/8 cm di sabbia ambra......

2. illuminazione T5 in una vasca del genere??????????
non diciamo assurdità.......
ti ci vorrebbe una plafo con neon da 80 watt....e nemmeno arriverebbero a coprire tutti i due metri.....
io al tuo posto ci piazzerei tre HQI da 70...;-).....e ci fai fiorire pure le eichornia.....

3. 20 o 30 nanostomus in quella vasca non li vedi nemmeno.......:-D....ti ci vogliono ALMENO 50 cardinali per vederli.....

poi ovviamente aggiungi un branco di 20 corydoras di taglia grande....tipo gli sterbai
la tua coppia di scalari

e poi decidi il resto.....

AlessandroBo
12-11-2010, 16:35
Davide....permettimi di riprenderti su due o tre punti...

1. akadama?....e poi come la ambri l'acqua?.....quella ciuccia via tutto.......ti ritrovi acqua cristallina in poche ore......
io ci piazzerei due secchielli di deponitmix professional.....
tre scatole da 1litro di toba (o meglio prenditi la JBL in confezione maxi)
e sopra 7/8 cm di sabbia ambra......

2. illuminazione T5 in una vasca del genere??????????
non diciamo assurdità.......
ti ci vorrebbe una plafo con neon da 80 watt....e nemmeno arriverebbero a coprire tutti i due metri.....
io al tuo posto ci piazzerei tre HQI da 70...;-).....e ci fai fiorire pure le eichornia.....

3. 20 o 30 nanostomus in quella vasca non li vedi nemmeno.......:-D....ti ci vogliono ALMENO 50 cardinali per vederli.....

poi ovviamente aggiungi un branco di 20 corydoras di taglia grande....tipo gli sterbai
la tua coppia di scalari

e poi decidi il resto.....



gab tutto giusto..peccato che Davide proprio non abbia budget...ne per allestimento ne per il mantenimento...credimi è sempre li che trova delle gran occasioni e piange miseria...


ma se si degna di postare le foto dei legnoni che gli ho regalato...quelli fan già metà arredamento :)


e cmq gli scalari sono 6 non penso tolga gli altri alla formazione della prima coppia

e-commerce91
12-11-2010, 17:16
per le luci sono d'accordo anche io, meglio 3 fari da 70w HQI....con i neon t5 dovresti spendere di piu forse...
per i pesci hai l'imbarazzo della scelta perchè puoi mettere quasi tutto....
hai pensato ad un cucciolo d balena?? dovrebbe entrarci #24
hihihi, comunque una vasca del genere secondo me viene valorizzata di piu da un bel gruppo di pesci che da una sola coppia, poi se pensi a pesci di gruppo non per forza devi pensare a pesci piccoli, ma anche piu grossetti.....che poi i cardinali ci starebbero benissimo XD
hai pensato hai "puntius denisoni"??? o ad un bel gruppo di " Phenecogrammus interruptus " ? anche se con gli scalari non c'entrano gran che...
al limite Nematobrycon palmeri +scalari +corydoras :D ??

davide.lupini
12-11-2010, 17:30
gab82 tutto giusto quello che dici, se mi finanzi te ne metto pure 4 di hqi -ROTFL-

purtoppo finchè sei un "bamboccione" (come asserisce qualche nostro ministro...) nonchè studente senza fonte di reddito, le hqi se permetti non le posso tenere...
per cui uno fà di necessità virtu' e usa quello che può con i soldi che riesce a raggranellare già è tanto che posso tenerlo!!!
l'acqua ambrata poi chi la vuole? l'acquario è in casa dei miei e a loro il mio vecchio biotopo con i biotodoma cupido "wild" (acqua color del the ph 5.8 kh e gh a 0 con conducibilità a 60µS) gli ha fatto schifo e quindi è stato escluso a priori con mio dispiacere...
non è detto che senza avere un parco luci come un campo da calcio non puoi permetterti una vasca rigogliosa e di pregio estetico (guarda la vasca di Mirko Agasi "Tiber" e li aveva 2 t5 da 54w).
discorso pesci, personalmente i cardinali non mi piacciono e preferisco i nannostomus considerando che i miei beckfordi son 7cm l'uno fidati che 20/30 bastano.
per i cory sono perfettamente concorde con te appena sarò a posto un corposo branco lo metto di sicuro.

Ale i tuoi legnoni spaccano!!! se viene la 1/2 di quello che mi son fantasticato in testa è già una figata #17

dado69
12-11-2010, 23:57
:-D prova ad indovinare chi ha gli altri...

il fondo lo recupero dal 300lt ci son 15kg di sabbia a cui aggiungo un'altro sacco o due e 32lt di akadama per cui riprendo anche di questa 1/2 sacchi. no no fidati non mi sveno.
anche come luce pensavo di stare sui 200/250w (una 4x54w sarebbe perfetta) per le piante che ho un 0,3 W/lt è più che accettabile

Intanto complimenti per la vasca, che spettacoloooooooo-04, me la immagino fra qualche settimana. Che tipo di piante pensi di mettere dentro?;-)

filo77
13-11-2010, 00:04
complimentoni per la piscina,ma dove e' posizionata in casa?ti ha occupato tutto lo spazio nel tuo appartamento al piano terra!ma quanto hai speso curiosita'?per quel che riguarda l'allestimento visto i tuoi acquari di persona sara' sicuramente un capolavoro,ciao

davide.lupini
13-11-2010, 00:15
allora come piante son quasi a posto, svuoto 2 acquari e altre le recupero in zona da amici o in scambio. comunque saranno tutte piante che vivono bene tra i 0,3 e 0,5w/lt quindi molte epifite come bolbitis, microsorum pteropus, narrow philippine, windelow muschi vari, pellia e riccardia. come piante da substrato ho sagittaria subulata per il prato, echinodorus ozelot, uruguayensis, diverse bleheri, poi mi pare delle grandiflorus e parviflorus poi ho del tenellus e latifolius. ho anche diverse nymphaea zenkeri red (son quelle che mi preoccupano di più), cryptocoryne wendtii green, crinum calamistratum, pistia e eichornia crassipes come galleggianti. sicuramente me ne dimentico qualcuna #12

grazie filo77!! non esageriamo con i complimenti, come minimo viene una schifezza e mi infamate...:-D nel caso me li merito tutti
si è stato un bell'impresa metterla in casa, specie farla passare dal cancellino in diagonale -05 e considera che in mezzo al salotto c'è ancora il 300lt in funzione (mi sà che tu eri venuto ma avevi visto il vecchio 200lt o sbaglio???) per entrare si fà la chicane tra gli acquari :-D

filo77
13-11-2010, 00:57
per entrare si fà la chicane tra gli acquari :-d

che figataaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!:-d:-d:-d

davide.lupini
13-11-2010, 01:09
mica tanto i miei se nn gli libero spazio mi cacciano, son sommerso dal vetro...ne ho 2 vuoti pure in garage #07

filo77
13-11-2010, 01:17
se propio non sai che farne ti faro' il favore di svuotare il garage da tanta roba vecchia e inutilizzata!!!:-D:-D:-D

davide.lupini
13-11-2010, 01:20
se prendi in blocco ti faccio lo sconto #rotfl#

fede1985
13-11-2010, 02:51
ragazzi oggi sono capitato in Casa Lupini mentre si "scervellava" nel layout con i legnoni (complimentoni a AlessandroBo per il egni, davvero fantastici, poi quello grosso mi ha fatto venire gli occhietti lucidi! #19) e devo dire che l'idea che sta elaborando il sig. Davide è davvero bella, l'ho sottoscritta immediatamente.. e stare lì davanti guardando i legni in vasca fa ancora più invidia, mannaggia.. mi sa che non verrò da te per un pò Davide se no mi vengono le crisi esistenziali e mi auto-caccio di casa per poter avere un acquario come il tuo.. sigh sigh..

Non ti preoccupare comunque che viene uno spettacolo!!! :-))

MarZissimo
13-11-2010, 05:02
Quindi se ho capito bene tieni giù durezza e ph con la torba....e vorresti mettere l'akadama sia per ciucciare durezza che tannini...giusto?

cioè....co2 ovviamente lasci perdere giusto?!
------------------------------------------------------------------------
ale ma i legni sono quelli che abbiamo incastrato in macchina di davide quel giorno in mezzo alle mign@tte di borgo panigale?

davide.lupini
13-11-2010, 08:28
la co2 rimane solo che devo usare un reattore, in acquari sopra i 300/400lt il micronizzatore comincia a diventare dispersivo e non si miscela bene. il reattore (sera) poi lo attacco alla mandata del filtro che il ph-metro fà il resto.
per ora di torba non se ne parla, finche ho 16lt di akadama che deve maturare (quella del 300lt è già matura) i valori di ph kh e gh li monitorerò di frequente, credo rimarrò su ph 6.5/6.6 kh3/4 gh 6/8 (non escludo però di partire con ph 6.7/6.8 e kh5/6) miscelando acqua di osmosi a quella di rete fino a che l'akadama non arriva a saturazione e i valori dei carbonati disciolti rimangono costanti.
appena, tra qualche mese, sono a regime inizio a valutare il discorso torba e di portare lentamente i valori a come sono ora nel 300lt (ph 6.2 kh1 gh2).
il discorso acqua ambrata è sempre il solito ai miei non piace, hanno questa strana fissa per cui acqua gialla=acqua puzzolente #28g
da quel punto di vista l'akadama mi aiuta molto, non fà prendere colore all'acqua neanche a pagarla #36# poi lo scopo non è quello, deve essere un'acquario da salotto nella concezione "domestica" del termine (deve piacere pure a mammà).

esatto son loro!!! sotto i due legnoni non ho mica trovato quel put@@none che c'era quando siamo arrivati al parcheggio... #rotfl#

grazie fede, anche ieri ne parlavo in msn con alessandro e anche lui approvava l'idea di layout sperem!!

MarZissimo
13-11-2010, 16:04
ah ecco....no perchè in effetti il diffusorino grande come una ghianda non mi convinceva molto con una bestia di vasca del genere. Pensa che non sapevo nemmeno che eistessero dei reattori...

crazyciop
13-11-2010, 16:38
scausa Davide ma una coppia di hoplarchus psittacus perchè non la metti???hhhahaha

ROCCO988
14-11-2010, 03:20
*_* devi tenermi aggiornato su tutto...piacere mi chiamo Rocco, sono nuovo del forum...quella piscina è il mio sogno proibito, anzi proibitissimo!!!

davide.lupini
14-11-2010, 10:30
ho allestito ieri mancano ancora 40/50lt di acqua di rete (devo alzare il ph a 6.5/6.6 ora sono a 6.3) e aggiungere il pratino di sagittaria e echinodorus latifolius, appena l'acqua schiarisce inizio a postare foto dell'evoluzione.

fede1985
14-11-2010, 12:45
ho allestito ieri mancano ancora 40/50lt di acqua di rete (devo alzare il ph a 6.5/6.6 ora sono a 6.3) e aggiungere il pratino di sagittaria e echinodorus latifolius, appena l'acqua schiarisce inizio a postare foto dell'evoluzione.

mi toccherà fare un salto a vedere domani sera allora! #19

e-commerce91
14-11-2010, 15:23
ma lo hai riempito tutto con acqua di rubinetto??

_Discus_
14-11-2010, 16:23
Parlava di 40/50 litri di acqua di rubinetto mancanti e di un ph molto contenuto, ergo si suppone che abbia miscelato con osmotica..........sono curiosissimo anche io! :)

SleazyCriss
14-11-2010, 21:30
Mio dio è una delle cose più epiche sul globo, è un po il mio sogno nel cassetto prima o poi riuscirò anche io ad avere qualcosa così!

Credo che chiunque voglia vedere foto di ogni momento della creazione!!

Comunque mi piace l'idea degli scalari, in così tanti litri diventeranno bellissimi!!! Sarebbero stati bene anche dei discus penso!!

davide.lupini
15-11-2010, 00:40
e-commerce91 ho messo oltre all'acqua del vecchio acquario (circa 280lt a ph 6,2) 180lt di sola RO e 80lt di rete, sarebbe stato un miracolo avere ph 6.3 e kh2 con sola acqua di rete -05
come litraggio mi fermo a 560/580lt così avrò 50/52cm di sola acqua (ecluso il fondo) mantenendo un ph a 6.6 con kh a 4 monitorando settimanalmente quest'ultimo valore, non appena l'akadama "satura" inizio a portarlo a valori più bassi.

l'allestimento dal punto di vista degli arredi bene o male è finito (alcuni lo hanno visto o meglio intravisto) ma l'acqua è molto torbida ed è prematuro fare foto.
come essenze siamo ancora indietro, diverse piante mancano, altre sono, forse, superflue o non sono ancora posizionate bene.
c'è ancora da lavorare insomma #36#

come popolazione ha cominciato a venirmi il "tarlo" che mi ha messo in testa fede1985 un bell'harem di ciclidi nani, anche se un 5/6 meso f1 non è che mi facciano schifo...#24

_Discus_
15-11-2010, 00:51
Già, quando ne avete parlato sono corso a guardarli.........bellissimi, il Festivum che è il più comune, anche in natura spesso si accompagna allo scalare....in fondo si somigliano un pò, anche nelle movenze! :)

davide.lupini
15-11-2010, 01:03
eh già #36# sarà che son di parte ma tutti mesonauta per me son belli (insignis, mirificus, festivus, guyanae, egregius).
però ti dirò l'harem di ciclidi nani in una vasca estesa con diversi maschi che si dividono i territori è un'opzione affascinante che non trascurerò

e-commerce91
15-11-2010, 01:08
e-commerce91 ho messo oltre all'acqua del vecchio acquario (circa 280lt a ph 6,2) 180lt di sola RO e 80lt di rete, sarebbe stato un miracolo avere ph 6.3 e kh2 con sola acqua di rete

be visto che hai l'akadama, immaginavo riempivi con acqua di rete e lasciavi che l'akadama ti ciucciasse i carrbonati... ma immagino non sia conveniente: nitrati..ecc..
bella l'idea dei ciclidi nani...quali vuoi mettere?

davide.lupini
15-11-2010, 01:47
il problema è che me ne piacciono troppi!!! se mai ti ritrovi davanti a dei baenschi inka, bitaeniata, elizabethae, eunotus, resticulosa ecc... come fai a scegliere??? ovviamente per comprarli devo vendermi un rene :-D per cui credo che virerò su qualcisa di più commerciale e più a buon mercato. secondo me dei trifasciata o dei cacatuoides sono un buon compromesso tra qualità/prezzo

si il discorso che fai sui carbonati è corretto, ma ovviamente i valori di ossigeno e di co2 disciolti se hai già dei pesci in vasca bisogna tenerli presenti.

fede1985
15-11-2010, 12:23
come popolazione ha cominciato a venirmi il "tarlo" che mi ha messo in testa fede1985 un bell'harem di ciclidi nani, anche se un 5/6 meso f1 non è che mi facciano schifo...#24

come fai a scegliere??? ovviamente per comprarli devo vendermi un rene per cui credo che virerò su qualcisa di più commerciale e più a buon mercato. secondo me dei trifasciata o dei cacatuoides sono un buon compromesso tra qualità/prezzo

Se vuoi posso sponsorizzarti, però mi devi dare una mano e attendere che i miei nijsseni si decidano a figliare.. porca miseria ho tutto pronto!! #28b

Ora faccio una domanda (forse) stupida: ma mettere specie diverse di ciclidi nani? non è forse meno rischioso per il discorso territorialità? che magari si pestano tra di loro e si ammazzano..

crazyciop
15-11-2010, 12:30
Davide vedi sta vasca http://www.youtube.com/watch?v=3d37EBhJm0I&feature=fvw

gab82
15-11-2010, 12:38
gab82 tutto giusto quello che dici, se mi finanzi te ne metto pure 4 di hqi -ROTFL-

purtoppo finchè sei un "bamboccione" (come asserisce qualche nostro ministro...) nonchè studente senza fonte di reddito, le hqi se permetti non le posso tenere...
per cui uno fà di necessità virtu' e usa quello che può con i soldi che riesce a raggranellare già è tanto che posso tenerlo!!!


Davide.....non credere che a prenderti un plafo con T5 da 80watt (ti ripeto che i 54 sono esageratamente corti per la tua vasca) ti costi meno che a prenderti tre faretti da 70w HQI....

devi solo avere un pochino di pazienza....

per esempio il mese scorso ZON sul mercatino ha venduto i suoi 3 Disano Punto....voleva 50 euro per tutti e tre......70 spediti...(con 70 euro non riesci a comprarne nemmeno uno nuovo)

calcola che due li ho presi io....ed ora fanno un figurone sulla mia vasca....l'ultimo non mi ricordo chi l'ha preso.....

anche il discorso consumi elettrici.......non credere che 3x70watt HQI (210watt) consumino più di 3x80watt T5 (240watt)

;-)


per l'acqua ambrata......non avevo capito che la volessi cristallina per un discorso estetico......

anche per i pesci avevo capito che tu avessi una sola coppia di scalari.......se davvero ne hai addirittura 6 mettili tutti e via....

....in due metri di vasca saranno un vero spettacolo.........

...l'importante è che non rovini il biotopo con piante non sudamericane....

guarda.....sbrigati ad allestire, che ti mando la mia bleheri enorme....(già quella ti occupa DA SOLA un quarto della vasca.........poi ti mando anche l'altra simile alla vallisneria........e un paio delle altre echino simili alla bleheri ma più piccole (anche una di questa occupa uno spazio di 40x40, da adulta)........
ti mando un pugno di pistia, tanto per l'inizio.........una eichornia....e se riesco qualche rametto di hydrocotyle, da cui puoi partire per averne un boschetto fitto.......
peccato non avere al momento qualche magdanelensis....#23

ti avrei riempito la vasca nel giro di due mesi......#18

però ti prego....

microsorum e altre....NO!!!!!!!!-:33

davide.lupini
15-11-2010, 12:43
volentieri, anche 2 mani se posso ;-)
i ciclidi nani in genere sono aggressivi (chi più chi meno) sia verso conspecifici che verso altre specie per cui la territoriaità dei maschi e delle femmine rimane anche se metti 2 tipi di apistogramma diversi.
quello che mi intrigava era fare più harem monospecie con diversi maschi e femmine a dividersi territori.
dovrò valutare bene quanti e quali inserire, in genere una femmina prende possesso di 30/40cmq di territorio attorno alla tana mentre il maschio ha possesso dell'intero acquario, credo sia relativo alla vita in cattività e alla dimensione dell'acquario in cui sono ospitati.
infatti c'è il rischio che avendo più spazio a disposizione si "allargano" e si sassano di brutto.

Gab ti ringrazio ma credo che dovrò dar via delle piante...ma mai dire mai!!
per il discorso illuminazione sono in alto mare, i faretti hqi li ho esclusi a priori per vari motivi i principali sono appunto consumo energetico e impossibilità di chiudere la vasca. infatti tassativamente dovrò mettere una sorta di tirante in mezzo per poggiarci l'eventuale illuminazione (boh!) e dei pannelli di chiusura.
oramai alle microsorum e le altre asiatiche son affezzionato son com me da anni e a separarmene piange il cuore.

sbs23
15-11-2010, 12:49
Visto che io di layout non ci capisco un ca**o,mi pronuncio solo sulla Fauna!

Io sinceramente ciclidi nani non li prenderei troppo in considerazione...n 2 mt ben arredata secondo me manco si vedono...invece propenderei per Branchetto di Ptero più Branchetto di meso(poi Gianni ha veramente delle chicche)...-11-11

e poi taaanti cory e oto#36#

AlessandroBo
15-11-2010, 19:21
Davide vedi sta vasca http://www.youtube.com/watch?v=3d37EBhJm0I&feature=fvw


ma è na stron.... sta vasca......perdonami...

i pesci però sn bellissimi presi singolarmente...

una vasca di mesonauta quasi me la farei anche io cavolo...maledetto lupini!

Rargoth
15-11-2010, 19:41
per chiudere la vasca non basterebbe mettere dei pannelli di plexy trasparente? ci incolli dei bordini per nn far cadere e ne piazzi 3, a quel punto potresti mettere i 3 faretti.. che come dice
gab non andrebbero a consumare meno delle t5, e dicerto hanno una resa sia cromatica che epr le piante decisamente superiore e copriresti tutta la vasca.


per la funa mi tiro fuori, e resto qua calmo a godermi gli sviluppi del mega vascone eheh!

davide.lupini
15-11-2010, 21:28
hqi son state scartate in partenza per vari e ovvi motivi;
-maggior consumo energetico (sopratutto in accensione)
-costo eccessivo dei bulbi (i negozi di illuminotecnica da queste parti li vendono a 25/30 euro l'uno contro i 5 euro dei t5)
-eccessivo calore prodotto e conseguente evaporazione

ragazzi io non ho nulla contro le hqi, ne avevo 1 da 70w e son stato "gentilmente" invitato a toglierla, che la bolletta era lievitata, se ne metto addirittura 3 devo espatriare.
la scelta cade forzatamente sulle t5 le piante che ho messo e che metterò sono per lo più epifite, sciafile o poco esigenti in fatto di luce.
la mia intenzione non è un'acquario ne che faccia il perling ne un particolare biotopo per me è importante che sia piacevole da vedere, con pesci e piante in salute.
alla fine ai pesci se c'è un'anubias o un'echinodorus non gli frega un gran che, se vogliono deporre lo fanno anche sul tubo del filtro esterno #36#

e-commerce91
15-11-2010, 22:38
certo che gli Heros Severum sono bellissimi *-*
personalmente tra i ciclidi nani mi piacciono molto gli altispinosa....o i ramirezi...

MarZissimo
23-11-2010, 09:06
Si ma....le foto?

AlessandroBo
24-11-2010, 13:02
macchè foto...quel cesso man è invischiato in esami universitari..l'acquario l'ha allestito e contestualmente abbandonato...eppoi tu NON parlare di foto...cesso che nn sei altro!!!:D

MarZissimo
24-11-2010, 13:22
mwahahahahahahah :°°°°°°D

vabè, me lo merito......vado a rannicchiarmi in un angolo buio :°°°°°D

davide.lupini
24-11-2010, 17:24
stranamente se si parla di cessi, non sò perchè, ci finisco di mezzo io....
scusate ma tra la revisione della tesi, il penultimo esame sostenuto (e superato) oggi l'acquario è stato l'ultimo dei miei pensieri...
per le foto bisogna aspettare dopo il 30 (avrò di nuovo l'adsl), con calma in settimana finisco di allestire, pianto tutto il pratino, metto lo sfondo ecc...

esatto rannicchiati nell'angolo più buio e cova le uova che ancora non ti hanno mangiato le Ivana :-D

Semele
24-11-2010, 17:33
Non c'entro nulla ma le foto voglio vederle anche io!! Per una vasca così dovrei raddoppiare la grandezza di casa e scendere dall'attico al pianterreno ma...che invidia!!!
Ma poi una nuotatina in mezzo agli scalari te la farai? -42

MarZissimo
24-11-2010, 17:59
Complimenti per l'esame! daje che fra un pò siamo ufficialmente disoccupati!

.....che vita amara oh.....mamma mia.....

davide.lupini
25-11-2010, 15:23
esatto!!! oppure c'è anche l'opzione "benvenuto anche a te nel fantastico mondo del PRECARIATO!!!"

oggi sistemo un pò le piante, se internet mi assiste entro domenica dovrei postare foto

riguardo alla fauna per ora i definitivi sono i miei peruviani, gli oto's (sono 13, al max arrivo a 20 unità) i nannostomus beckfordi (arrivo a 15/20).
per gli altri abitanti sono un pò indeciso: o i mesonauta F1 oppure dei cleithracara maronii (non troppo grossi, timidi e non scavano) sennò apistogramma o nannacara.
per i cory pensavo a dei venezuela black o orange oppure aeneus peru gold stripe, anche se mi piacciono molto metae, duplicareus, arcuatus.

dado69
25-11-2010, 15:26
Ormai che hai fatto tutto sto' casino, sto' seguendo il 3D per vedere le foto..... postaaaaaaaaaa, se non non dormo:-D

gab82
26-11-2010, 00:47
davide....ma poi ti servono le mie echino?......

davide.lupini
26-11-2010, 10:03
gab ti ringrazio molto, ma credo che dovrei essere a posto. stò ancora finendo di piantumare il pratino e già comincio a non aver più posto, anzi, dovrò dare via anche delle piante.

AlessandroBo
26-11-2010, 11:58
a marzo andiam tutti su a Offanengo? rivediamo le nostre popolazioni solo allore...che ne dite?

davide.lupini
26-11-2010, 15:01
beh nannostomus e corydoras li prendo qua....visto che li hanno o li posso ordinare inutile aspettare. per la robba bbuona è ovvio che non la prendo qui ;)

MarZissimo
26-11-2010, 16:26
Per Marzo avrò dei giovanili di Ivana da portare a Gianni....quindi si, se andate mi accodo volentieri!
E poi vuoi mettere la scarica di adrenalina di essere braccato da RENZO mentre passeggi per ROMANENGO?!

Cazz@te a parte c'è caso che per quell'epoca avrò trovato il tempo di allestire il 100litri a tanganica...così gli julido li prendo da Gianni :)

davide.lupini
26-11-2010, 18:14
#rotfl# eccolo!! aspettavo la ca@@ata da un momento all'altro!!!
te già pensi ai giovanili delle Ivana... mi sà che per avere degli "Ivanini" per marzo ti conviene che gli strappi le uova da sotto le grinfie dei genitori fin da subito, altrimenti se le fanno alla coque :-D

veniamo a cose serie, con i Trifasciata come sei messo??? nuove deposizioni??? che gli dai da mangiare??? l'idea di un'harem di Apistogramma ancora mi frulla in testa.
visto che dovrei ordinare, tra un paio di settimane, dei pesci da Mirco e visto che sono quasi in zona (jesi) faccio un viaggio solo.

MarZissimo
26-11-2010, 19:23
Nada per il momento.

Sinceramente non so neanche dirti se i Trifasciata siano degli animali "da coppia" oppure "da harem", magari per questo chiedi o a Entropy o a Tuko....
Se prendi i miei per il cibo non c'è problema...li svezzo con naupli e poi integro con shg red (base proteica), poi il vegetale lo prendono se vogliono (ma vogliono molto poco) dalle verdure che do agli otocinclus.
I genitori quando mi sono arrivati mangiavano solo chironomus e artemia viva...poi piano piano, grazie anche alle lumache in vasca che "digerivano" il mangime che all'inizio rifiutavano, si sono abituati al granulare.
Per l'acqua invece volevo sperimentare la storia dei valori un pò meno critici per vedere se veramente lo sviluppo dei giovanili fosse più veloce con durezze significative (comunque non superiori a 8 dGH). Fino ad ora ho sempre tenuto tutto a durezza nulla e ph 5/5,5 con acqua arancione, filtraggio con torba e cambi d'acqua con osmosi + tapwater + osmosi&torba bollita.

Gli apistogramma in una base così ampia ci stanno da dio...e anche se sono di parte per me i trifasciata sono più che belli...sono fantastici, anche come comportamenti e dinamica "sociale".
Forse forse l'unica pecca è che sono tra i più piccoli del genere, quindi li vedi davvero poco in una foresta di 700litri...
I cacatuoides rimangono più grandicelli anche se sono inflazionati e ormai assomigliano quasi ai guppy per quanto sono diversi dalla wild-form, però se riesci (io non saprei come, magari Gianni ti da una mano) a trovarli con la colorazione originale sono da lustrarsi gli occhi. Mi pare che un utente ne aveva postato qualche foto tempo fa in una delle sezioni di identificazione.
Oppure diamo un occhio a qualche rivista specializzata e ci facciamo dare qualche indicazione su qualche specie non comune da ordinare per Marzo....
M'hai rimesso le scimmie dei ciclidi nani....se trovo qualcosa che stuzzica anche me addio julidochromis e tanganica...faccio l'ennesimo sudamericano :°°°D

davide.lupini
26-11-2010, 20:06
il discorso harem vale per la quasi totalità degli apistogramma, gli altri ciclidi nani invece sono da coppia. i trifasciata mi piacevano oltre per i colori che sono da urlo anche per un discorso di aggressivita non troppo accentuata e per le dimensioni ridotte, per cui potrei tentare con 2/3 masculi e 5/6 femmine, ma è un discorso piuttosto ipotetico, nel caso faccio un topic a parte.

vuoi una breve lista di ciclidi nani??? abbandona quelle ideee malsane e pensa a questi pesciotti:
Apisto. elizabethae, Apisto. baenschi inka, Apisto. bitaeniata (stupendi), Apisto. caetey, Apisto. cruzi, Apisto. resticulosa, Apisto. pandurini, Apisto honglosoi ecc... non vado avanti che si fà notte

fede1985
26-11-2010, 20:29
.. i miei Nijsseni fanno proprio schifo insomma! -04 Va bene, la prossima volta la sagittaria te la "sgrovigli" da solo! :-D :-D #18

MarZissimo
26-11-2010, 22:11
Nel frattempo confermo la bassa aggressività...con poche barriere visive eviti bene che uno dei due a turno vada in stress (la femmina durante il corteggiamento e il maschio durante la cura della prole da parte della femmina)

I nijsseni sono fanvolosi. e nemmeno poco. attenzione perchè potrei aver trovato il nuovo pesciolino per il 2011....però mi sa che i miei trifasciata gli facevano gola perchè sono gratis, mica per altro.... :°°°°°°°D

davide.lupini
27-11-2010, 03:02
non mi fanno schifo proprio per niente!!! ma se devo spettare i tuoi piccoli (ti ricordi le famose uova di rinelocaria???) mi sà che mi muoino tutti i pesci di vecchiaia :-D
io spero che con l'arrivo della 2° femmina i tuoi apisto si decidano a far qualcosa.
intanto ringrazio il buon fede che mi ha "smazzettato" un buon 90% di pratino altrimenti non riuscivo mica a piantarlo tutto....

-04 ti ho pur detto che ti pago i marmocchietti!!! attenzione che se li vengo giù a prendere ti rigo le Ivanacara con il cacciavite :-D

fede1985
27-11-2010, 03:09
Non era una frecciatina per eventuali piccoli in regalo la mia, era solo perchè mi diverto a stuzzicare il nostro caro Davide!!!! :-D :-D

non mi fanno schifo proprio per niente!!! ma se devo spettare i tuoi piccoli (ti ricordi le famose uova di rinelocaria???) mi sà che mi muoino tutti i pesci di vecchiaia :-D

Sei te che non mi aiuti e non mi hai aiutato a covare le uova delle rino.. io sono ignorante -64, te sei quello con esperienza -69, mi devi dare te le dritte e farmi da tata alle uova, se no.. già mi sono attrezzato con tutto.. dovresti venire ogni tanto a seguire il corteggiamento e dargli una mano, io non so mica come fare!!! -41 ahahahahahha.. dai su.. adesso sistemiamo un pò sta vasca del cavolo che mi ritrovo poi qualcosa viene fuori.. magari appena pianto la sagittaria che mi sono guadagnato con tanto sudore e olio di gomito ti risolvo anche il dubbio dei cory con i miei black!! :-D

MarZissimo
27-11-2010, 10:38
Ti ripeto che non te li faccio pagare, ci mancherebbe!
E poi occhio....se usi il cacciavite in modo avventato sui missili...c'è caso che esplodono....poi devi andare a prendere il funghetto verde per riguadagnare una vita :°°°°°°°°°°°D

http://mellowvelo.files.wordpress.com/2009/07/1up.jpg

AlessandroBo
28-11-2010, 13:24
marzissimo...salva le uovaaaaaaaaaa....voglio anche io gli ivaniniii:D

davide.lupini
29-11-2010, 23:27
ecco le prime foto, non sono soddisfattissimo, alcune piante le ho dovute mettere che mi dispiaceva buttarle (hygrophila, nymphaea lotus zenkeri) e appena posso trovo a chi darle. mancano ancora diverse microsorum e muschi da mettere quà e là, siamo ancora "work in progress".

versione "selvatica":

http://s1.postimage.org/2ke11je4k/selvaggia.jpg (http://postimage.org/image/2ke11je4k/)


versione "pulita":

http://s1.postimage.org/2kekvzk1w/pulita.jpg (http://postimage.org/image/2kekvzk1w/)

gab82
29-11-2010, 23:36
molto molto bello!

ma si vede bene che i lati sono in ombra.....

davide.lupini
29-11-2010, 23:44
grazie, effettivamente manca ancora una plafo...per ora mi sono arrangiato con un paio di lampade a risparmio energetico.
dal vivo è molto più luminoso, l'effetto "vignettatura" un pò lo correggi a photoshop ma i lati rimangono sempre un pò in ombra. per fare le cose fatte bene avrei dovuto fotografare 1/2 vasca e poi l'altra e montare il tutto a photoshop....mancava la voglia #12

fede1985
29-11-2010, 23:53
Gran lavoro! anche se però non rende al massimo, sembra più piccolo e più buio.. però è bello lo stesso! Dai su che appena si assesta diventa uno spettacolo!!!! E poi gli scalarozzi sono sempre nascosti! ;-)

davide.lupini
29-11-2010, 23:58
eh lo sò, non ho avuto voglia di fare le cose per bene, infatti è buissima!!!
gli scalari erano terrorizzati dalle mie mani, l'ho fatta dopo aver sistemato della roba in vasca e si son rintanati dietro i legnoni

AlessandroBo
30-11-2010, 00:26
ah ci sono i pesci? non li ho visti:D bellabella

davide.lupini
30-11-2010, 00:30
settimana prox arrivano un pò di ospiti, poi a vasca tranquilla faccio un pò di foto ai pesciotti. cmq incrociando le dita 2 scalarotti se ne stanno sempre appartati sul lato sx, se son rose...

fede1985
30-11-2010, 14:04
quindi hai deciso cosa prendere?

davide.lupini
30-11-2010, 14:30
assolutamente no!!! a parte i nannostomus beckfordi, con i corydoras sono indeciso tra 6/7 tipi e per i ciclidi di contorno sono assolutamente in alto mare...

OT
ho il tuo setaccio!!! appena posso passo a portartelo

alek4u
30-11-2010, 14:54
Bella bella bella!!

E a dire il vero il buio ai lati a me non dispiace (l'ho fatto di proposito su una mia vasca.. :PPP)

marghe-jo
30-11-2010, 15:28
wow....che sogno un vascone del genere #19 onestamente anche a me piace quel pò di buio...non sono esattamente un'esperta del layout,ma secondo me qualche pianta rossa ci starebbe benissimo

davide.lupini
30-11-2010, 17:06
grazie #12
il buio in realtà è colpa mia #12, la vasca ai lati è più luminosa di come sembra in foto...è l'effetto "vignettatura" dato dall'obbiettivo un pò l'ho corretto a photoshop, ma non ho avuto voglia di fare 2 foto e montarle.
le prossime prometto che le faccio per benino fotografando prima una 1/2 poi l'altra cercando di far vedere gli scalari che li erano nascosti #36#

le "rosse" piacciono pure a me, ma avendo pochi w/lt le evito, tenere piante sofferenti non mi piace. già la zenkeri è in procinto di essere ceduta a chi è in grado di dargli la luce necessaria.

dado69
30-11-2010, 20:11
Molto bella, complimentoni#25#25#25
Stavo attendendo l'evoluzione con ansia... Bravo.
Descrivi se puoi le piante messe;-)

davide.lupini
30-11-2010, 21:06
grazie mille, ma è ancora work in progress non son soddisfattissimo sicuramante perchè è ancora acerba, mancano diversi muschi sui tronchi e si deve inselvatichire.
la scelta è quella di piante non troppo esigenti in w/lt per cui la maggior parte sono epifite o comunque con caratteristiche sciafile, faccio un breve elenco:
microsorum narrow, philippine e windelow sui tronchi e radici assieme a della bolbitis, cryptocoryne wendtii green, echinodorus tenellus, ozelot green e red, parviflorus, bleheri, grandiflorus, latifolius e uruguayensis, crinum calamistratum, hydrocotyle verticillata e sagittaria.
poi ho diverse grosse galleggianti come pistia stratiotes e eichornia crassipes.

piante che non ci devono essere:
nymphaea lotus zenkeri e hygrophila

dado69
30-11-2010, 22:14
Ho visto che hai dentro 2 scalari... ma quindi non hai avviato la vasca da zero, hai utilizzato l'acqua della vecchia vasca con aggiunta? Stesso filtro? Devo fare a giorni la stessa cosa, così ti chiedo qualche info#18

davide.lupini
30-11-2010, 22:32
come fauna ho 6 peruviani, 6 nannostomus beckfordi (ne metto altri 10), 13 otocinclus, mancano ancora 8/10 cory (indeciso tra sterbai, panda e venezuela black) e dei ciclidi medio piccoli di contorno ancora non ben definiti...
si praticamnete è stato un mega travaso...ho dovuto aggiungere un 250lt tra osmosi e di rete, stesso fondo (più dell'altro aggiunto che non bastava) la sabbia era del vecchio allestimento (naturalmente lavata), stessi filtri per cui non ho avuto problemi di start up, anche se per sicurezza ho controllato i valori ;-)
come valori ho ph 6.3/6.4 kh 3 gh 4/5 conducibilità 200µS

dado69
30-11-2010, 22:41
Perfetto, io infatti devo riallestire il mio 300 lt e per ora tengo i pinnuti in una vasca da 150. Contavo infatti di utilizzare l'acqua e il filtro del 150 ed aggiungere come hai fatto tu altri 120/130 lt grosso modo. Non volevo azzardare perche' mi sembrava esagerare un pochetto, ma se l'hai fatto sulla tua non penso ci siano problemi sulla mia..... tieni monitorato i valori comunque NO2 e NO3, giusto?

davide.lupini
30-11-2010, 23:04
si per sicurezza i primi 15gg li ho monitorati 2/3 volte a settimana, ma considera che io ogni 2/3gg rabbocco circa 8/10lt di acqua che se ne evapora bellamente (ecco perchè chiudo la vasca...ho dei porcini che crescono sui muri!!!) per cui anche se si fossero alzati venivano presto diluiti.

dado69
30-11-2010, 23:09
Ma non era vasca aperta? Hai trovato il coperchio oppure la chiudi con qualcosa di plastico trasparente?

davide.lupini
30-11-2010, 23:25
si era aperta, ma tassativamente diventerà pseudo chiusa con dei pannelli removibili in materiale plastico da mettere tra le 2 plafoniere che poggiano su un vetro centrale tipo tirante, poi nascondo il tutto con una cornice in legno che gira attorno all'acquario.
più avanti mi piacerebbe pensare ad un coperchio serio smontando le 2 plafo e usando portalampada stagni e riflettori singoli, ma lo devo pensare bene.

dado69
01-12-2010, 00:20
Ok, anch'io ho chiuso la vasca con plexiglass trasparente removibile per contenere calore e evaporazione... l'unico problema che viene filtrata di piu' la luce con una leggera dispersione. Del resto nessun problema.

davide.lupini
01-12-2010, 00:23
io pensavo di metterlo solo ai lati delle plafo altrimenti se lo metto sopra perdo troppa luce e già non ne ho tanta....

AlessandroBo
01-12-2010, 12:46
si era aperta, ma tassativamente diventerà pseudo chiusa con dei pannelli removibili in materiale plastico da mettere tra le 2 plafoniere che poggiano su un vetro centrale tipo tirante, poi nascondo il tutto con una cornice in legno che gira attorno all'acquario.
più avanti mi piacerebbe pensare ad un coperchio serio smontando le 2 plafo e usando portalampada stagni e riflettori singoli, ma lo devo pensare bene.

ecco bravo...fanne 2 ...che serve anche a me la stessa cosa! 150x50 le misure della mia :-)

puma863
03-12-2010, 09:56
Bellissima vasca!!!!!Complimenti #25#25#25 mi piace tantissimo.

Adesso mancano solo alcune foto dei suoi ospiti!!

AlessandroBo
03-12-2010, 13:42
Bellissima vasca!!!!!Complimenti #25#25#25 mi piace tantissimo.

Adesso mancano solo alcune foto dei suoi ospiti!!

ospiti? mica prevede degli ospiti davide :)

puma863
03-12-2010, 15:27
Bellissima vasca!!!!!Complimenti #25#25#25 mi piace tantissimo.

Adesso mancano solo alcune foto dei suoi ospiti!!

ospiti? mica prevede degli ospiti davide :)

Ehhh dai!!!ero appena sveglio....:-))

Mancano solo le foto degli scalari, sono curioso di vederli.

AlessandroBo
03-12-2010, 16:06
gli scalari dal vivo sono molto molto belli! peccato siano completamente asessuati! hanno preso dal padrone!

davide.lupini
03-12-2010, 17:20
Ale non ti rispondo nemmeno...dico solo che fino a una settimana fà anche te avevi una fame da farti una gamba del tavolo....#36#
in realtà la tua è tutta invidia perchè ho gli occhialoni da NERD e i capelli lunghi!!! :-D

appena trovo un'attimo libero faccio qualche foto agli scalarotti, sono impelagato tra la mia tesi e quella di una mia amica e mi prendono anche il sonno.
settimana prossima se tutto và bene arrivano dei nuovi ospiti tra cui una, spero, coppia di nannacara anomala le cugine povere (ma non meno belle!!!) delle Ivana.

fede1985
03-12-2010, 18:11
gli scalari dal vivo sono molto molto belli! peccato siano completamente asessuati! hanno preso dal padrone!

Ahahahahahahhaha!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

davide.lupini
11-12-2010, 20:17
ho trovato un pò di tempo e ho fatto 2 fotacce fatte al volo degli ospiti più belli:

la, spero, coppia di scalari perù:

http://s1.postimage.org/27c45vudg/MG_2199.jpg (http://postimage.org/image/27c45vudg/)

http://s1.postimage.org/27c5tf6v8/MG_2203.jpg (http://postimage.org/image/27c5tf6v8/)

http://s1.postimage.org/27c7gyjd0/MG_2211copia.jpg (http://postimage.org/image/27c7gyjd0/)

e il rio solimoes:

http://s1.postimage.org/27ckp9bb8/MG_2173.jpg (http://postimage.org/image/27ckp9bb8/)

http://s1.postimage.org/27co0c0as/MG_2201.jpg (http://postimage.org/image/27co0c0as/)

AlessandroBo
11-12-2010, 22:04
per me sn due maschi che si voglion bene:D

davide.lupini
11-12-2010, 22:18
dalla papilla genitale sembrano M e F, però te vedi omo ovunque...

fede1985
11-12-2010, 22:23
dai dai che ci sei! ;-)

davide.lupini
11-12-2010, 22:27
il comportamento è tipico della coppia, hanno preso possesso di 1/2 acquario e scacciano chiunque gli capita a tiro, stanno sempre "vicini vicini" e puliscono gli eventuali siti per la deposizione. aspettiamo e vediamo come procedono.

cassinet
11-12-2010, 22:41
Bellissimi pesci ! e bravo anche il fotografo

fede1985
11-12-2010, 22:49
mezzo acquario?! porca miseria! -05 si sentono strettini, io lo disferei e fare un 3 mt, ormai il 2 mt è vecchio dai.. :-D

davide.lupini
11-12-2010, 22:55
vero?? infatti ci stavo pensando #24, ero tentato di siliconare porte e finestre e soppalcare, ovviamente io stò nel soppalco e guardo di sotto #19

dado69
12-12-2010, 23:58
Complimenti, ottimi esemplari#25#25#25
Una panoramica della vasca no??????:-))

davide.lupini
13-12-2010, 00:26
la metto dopo il 21 quando arrivano dei nuovi ospiti e finisco di sistemare le piante che non devono esserci. per ora bisogna accontentarsi delle viste frontali vecchie #12.

dado69
13-12-2010, 18:15
Faro' questo sforzo:-)).

Paolo Piccinelli
14-12-2010, 12:38
Porcavacca!!! Che topic che mi ero perso!!! -05
spettacolo il vascone... subito una panoramica!!!


... quei peruviani li ho già visto da qualche parte... #24 #24 #24

Le iridescenze blu però sono tipiche dei Pterophyllum sp. Nanay... o sbaglio?!?

davide.lupini
14-12-2010, 14:45
Paolo infatti volevo chiedere il tuo parere...se puoi illuminami!!!
il dubbio che non siano dei perù è forte, i 4 con le iridescenti li ho presi come selvatici da un'altro negozio come altum guyana (importati dalla germania) i 2 peruviani "veri" invece sono quelli di Gianni.
il dubbio che possano essere dei nanay un pò ce l'ho...Gianni vedendoli in foto diceva che la spottatura era però diversa rispetto a quella dei tuoi nanay.
settimana prossima faccio foto aggiornate della vasca, mi devono arrivare cory e altri nannostomus beckfordi.

Paolo Piccinelli
14-12-2010, 14:58
ci sta che siano della Guyana...

davide.lupini
25-01-2011, 00:53
piccolo aggiornamento alla vasca, la parte sx ha subito grosse modifiche, anche la dx a breve verrà sfoltita e modificata #18
nel frattempo sono arrivati 4 Rio nanay (la popolazione di scalari si ridurrà, rimarrà una sola coppia), altri 10 nannostomus e 10 corydoras panda.
anche la plafo è nuova, una hasse a risparmio energetico con 132w per un totale di 7 lampade accese su 14 disponibili.


http://s1.postimage.org/o72sfiis/Panoramica_senza_titolo1.jpg (http://postimage.org/image/o72sfiis/)


http://s1.postimage.org/o74fyv0k/MG_2645_copia.jpg (http://postimage.org/image/o74fyv0k/)


http://s1.postimage.org/o77r1k04/MG_2649.jpg (http://postimage.org/image/o77r1k04/)


http://s1.postimage.org/o8oo8nt0/MG_2652.jpg (http://postimage.org/image/o8oo8nt0/)

fatemi sapere, se avete suggerimenti/critiche sono sempre ben accetti -28

MarZissimo
25-01-2011, 01:35
Che dire....complimenti!

davide.lupini
25-01-2011, 01:43
grazie buon uomo! felice che ti piaccia, io me lo stò immaginando finito con i Rio nanay e i loro piccini che gli sguazzano attorno (poi ad ottobre lo disfo e faccio acquario scalari+geo #18)

MarZissimo
25-01-2011, 01:49
tanto ti mangiano le uova pure loro.

davide.lupini
25-01-2011, 01:53
ehehehe sicuramente, e lo faranno pure guardandomi negli occhi!!! te alla fine si muove nulla? è che le tue sono impestate e pure bast@rde (sotto tutti gli aspetti) altrimenti una coppietta mi sarebbe piaciuta tenerla.
stavo pensando quasi di non disfarlo e rimettere i biotodoma cupido, alla fine loro erano molto tranquilli con il substrato e gli arredi.

MarZissimo
25-01-2011, 06:40
no, per questo mese hanno "dato" :°°°D

Ma tipo...perchè proprio i geofagus?! se proprio ti piacciono metti loro in un 120l su misura e lascia questa vasca a darti le dovute soddisfazioni. E' fatta troppo bene per non dargli possibliltà.

Paolo Piccinelli
25-01-2011, 08:49
Apri immediatamente un topic in mostra e descrivi, poi me lo linki che la facciamo vasca del mese SUBITO! #25

davide.lupini
25-01-2011, 12:08
grazie, sono veramente onorato #12 stasera mi metto subito a preparare la descrizione e fare foto #36#

fede1985
25-01-2011, 12:40
Mi ricredo davidin! non sta male il tronco invertito.. anche se il vecchio tronco era più bello (anche se più ingombrante!). Ma del resto "non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace", però hai sicuramente un buon gusto! ;-)

trunks986
25-01-2011, 12:40
mamma che spettacolo!!! ma quegli scalari quanti anni hanno? o son giovincelli? quanto sono belli...

fede1985
25-01-2011, 12:44
Mi ricredo davidin! non sta male il tronco invertito.. anche se il vecchio tronco era più bello (anche se più ingombrante!). Ma del resto "non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace", però hai sicuramente un buon gusto! ;-)

trunks986
25-01-2011, 12:46
mamma che spettacolo!!! ma quegli scalari quanti anni hanno? o son giovincelli? quanto sono belli...

davide.lupini
25-01-2011, 14:12
grazie! sono contento che piaccia sia vasca ma sopratutto gli abitanti!!!
allora, gli scalari hanno rispettivamente 1 anno e 1/2 i Rio nanay grandi, mentre quello in foto più altri 3 (mi sono iscritto su finarama per chiedere un parere su che pterophyllum sp. sono) sono più piccolini e hanno circa 9/10 mesi, questi ultimi li affido a breve a fede1985.

dado69
25-01-2011, 20:53
fatemi sapere, se avete suggerimenti/critiche sono sempre ben accetti

Davideeeeeeeeeeeeeeeeee che critiche si possono fare su una vasca del genere-:33-:33
E' bellissima e arredata con gusto. Mi piace un sacco. Te l'avevo detto che un po' di verde sta sempre meglio che un " wild ". E non permetterti di disfare la vasca:-D.
Complimenti ancora#25#25#25#25#25#25
Quoto il Picci per vasca del mese-35

AlessandroBo
26-01-2011, 00:28
mmm davide acquariofilo del mese? ihihihi eddaiiii

puma863
26-01-2011, 12:50
Bellissimo acquario!!!!#25#25#25#25

Uno spettacolo da rimanere a bocca aperta -05.

davide.lupini
26-01-2011, 14:58
grazie ragazzi troppo bbuoni!!

andrea 66
26-01-2011, 21:18
Bravo veramente notevole#25#25#25#25#25#25

daniele95
02-02-2011, 16:13
che spettacoloo! ho impiegato un pomeriggio per leggere tutto il topic ma ne è valsa la pena! non appena pubblicate al descrizione sull'acquario del mese posta il link che voglio subito andare a vedere!

PS: i legni che hai sono sintetici o veri?

davide.lupini
02-02-2011, 16:17
#12 grazie dei complimenti!
si i legni sono tutti veri, sono dei simil-redmoor wood (marca italiana) e delle radici di torbiera.

daniele95
02-02-2011, 16:31
ah ho capito... pensavo li avessi reperiti in qualche bosco, campagna etc xD a pasqua dopo due anni che sto insistendo forse anche i miei mi faranno un acquarietto... in confronto al tuo sarà considerato una sala parto ma per iniziare può andare... comunque il layout del tuo acquario è stupendo! a me piacciono molto quelli con tanti legni tipo questo (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Giuseppe_giunta.asp)

davide.lupini
02-02-2011, 16:36
il problema è reperirne di adatti in natura, non tutti vanno bene...per il prossimo allestimento che sarà fatto in ottobre/novembre credo metterò solo legni trovati in natura, molto probabilmente del legno di quercia.
i redmoore e redwood a seconda dei casi dovrebbero essere di faggio rosso.

daniele95
02-02-2011, 16:41
si lo sapevo ma siccome dalle foto sembrano enormi non pensavo li vendessero di queste misure

davide.lupini
02-02-2011, 16:42
se è per questo ne vendono pure di più grossi!!!

daniele95
02-02-2011, 16:47
-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05-05 saranno le foto che ingannano le dimensioni :P

AlessandroBo
08-02-2011, 13:55
ragazzi rivista dal vivo domenica...ancora + bella di come me la ricordavo...le foto nn rendono!!!

daniele95
08-02-2011, 14:42
immagino #19 vabbhè dai un giorno anche noia vremo quel vascone #18

AlessandroBo
08-02-2011, 15:13
ah be i miei uaru ci starebbero benissimo:)

davide.lupini
08-02-2011, 15:38
thanks! si ma io gli uaro tuoi li dentro non ce li voglio!!! #rotfl#

AlessandroBo
08-02-2011, 17:18
thanks! si ma io gli uaro tuoi li dentro non ce li voglio!!! #rotfl#

la mettiam a ph 5 e ci mettia uaru e ivanacara e ci fai la cortesia di tenerli quando io e marco siam in ferie
#18

Venus
08-02-2011, 17:25
Mi ero perso questo topic...
Beh, che dire...la vasca è magnifica, molto piantumata ma allo stesso tempo naturale...veramente complimenti#25#25#25

...ma invece dei ciclidi...perché non passi al lato oscuro (Labirintidi)#18??
Quelli grossi e cattivi, s'intende:-D

davide.lupini
08-02-2011, 17:50
grazie! non passo ai labirintidi che intendi tu proprio perchè sono grossi e cattivi #rotfl#
in previsione ho la benedetta 2° vasca 60x30x35 chiusa e li credo che farò asia con anabantidi o badidae (se prima non ci infilo un dwarf sudamercano #18).

Venus
08-02-2011, 18:01
:-D
...eppure ce li vedrei bene...immagina come sono tranquilli quel giorno o due che digiunano...-97b
A parte gli scherzi, ci sono un sacco di ciclidi sudamericani che non si vedono mai nelle vasche...recentemente ho visto le Caquetaia...stupende!
in previsione ho la benedetta 2° vasca 60x30x35 chiusa e li credo che farò asia con anabantidi o badidae (se prima non ci infilo un dwarf sudamercano ).
Dai dai, vai di Betta wild!!

AlessandroBo
08-02-2011, 18:05
enno la vasca col betta no...nn è da davide...

nn vedo l'ora che disfi tutto e metta gli scalari con i geo in acque nere!!!e poi vorrà anche i miei uaru...lo so lo so!!!

davide.lupini
08-02-2011, 18:15
gli scalari, come i diamanti, sono per sempre #rotfl# la mia idea utopica è di riuscire a far convivere 2 coppie, ma credo che rimarrà appunto un'utopia...per cui stò valutando che inserire a contorno, Marco mi spingeva verso dei dwarf, io pensavo a delle cleithracara maronii f1 (ma son molto timide) oppure dei mesonauta f1/wild.

per la 2° vasca ero più per Parosphromenus o Pseudosphromenus visto lo scarso litraggio.

Venus
08-02-2011, 18:22
Pt.altum??
per la 2° vasca ero più per Parosphromenus o Pseudosphromenus visto lo scarso litraggio.
Bella scelta#36#
...a me piacciono molto i Betta macrostoma, ma sono introvabili...

davide.lupini
08-02-2011, 18:38
no no macchè altum!! magari fossero altum -11 i miei sono 4 pterophyllum scalare rio nanay f1 e 4 rio momon/rio nanay red spot oppure guyana red spot, su finarama mi stanno dicendo in molti che anche i miei sono dei peruviani del rio nanay.

Venus
08-02-2011, 18:40
No no io intendevo dire: rimetti gli scalari nel 300 litri e qui ci metti gli altum...

davide.lupini
08-02-2011, 18:58
il 300lt ha finanziato questo :-D no no per gli altum non mi sento ancora pronto, me li terrò come step successivo, devo fare ancora mooolta esperienza prima di avvicinarmi a quelle bestiole.
aggiornamento finarama, mi hanno risposto in più persone che anche i miei sono dei nanay...facendogli anche un sacco di complimenti :-))

AlessandroBo
22-02-2011, 00:28
o re dei nanay...fai delle foto al sistema tiranti e coperchi...che per me merita di esser documentato!

w il silicone!

MarZissimo
22-02-2011, 03:47
concordo.

sparaci sto barocco firmato dow corning :°°°°D

giannibegood
23-02-2011, 01:36
ciao a tutti mi sono accorto solamente in questi giorni di questo bellissimo post...bellissima vasca!!!!! veramente imponente!!!!

davide hai concretizzato il sogno di molti appassionati compreso me!!! è proprio la vasca che in futuro vorrei allestire....magari con qualche centinaia in meno di litri però :-D
ho letto tutte e 19 le pagine con la speranza di trovare più informazioni possibili sull'allestimento...però non hai spiegato molto...io sono curioso :-))
come è composto il fondo? hai substrato fertile? mi sembra che hai messo l'akadama solo ai lati, perchè? dalle prime foto si vedono delle foglie secche al centro sulla sabbia..cosa sono? fertilizzi? cosa utilizzi? pastiglie per il fondo? come fa a bastare il filtro dell'askoll? la circolazione dell'acqua è praticamente nulla oppure utilizzi pompe di movimento? le macchie più scure sulla sabbia che sembra sporcizia cos'è? da un tocco di selvatico, mi piace!
manutenzione settimanale? cambi d'acqua (quanta e ogni quanto)?
il fondo lo sifoni un pò in qua e la, oppure cambi l'acqua aspirandola a metà altezza in un solo punto?
:-D:-D:-D scusatemi per le mille domande...non sono un mostro come voi e alcune domande vi risulteranno banali....
grazie mille in anticipo per tutte le spiegazioni....davide aiutami -11
prima o poi aprirò un post partendo da zero per creare con i vostri aiuti un biotipo del genere #36# :-))

davide.lupini
23-02-2011, 12:49
rispondo in ordine:
appena ho tempo finisco di sistemare la copertura scorrevole, poi posto foto. i lavori vanno a rilento, la schiena risente ancora del lavorone, e prima di riavvicinarmi ancora a silicone e collanti vari devo prima smaltire i fumi di trielina, alcool (per ripulirmi dal silicone), silicone ecc...:-)).

grazie 1000!
si beh è stato anche un mio sogno :-)) per dirti la verità la vera vasca dei sogni sarà ancora più grossa, ma ora come ora, per disponibilità economica e situazione logistica, non me la posso permettere.
l'allestimento è molto semplice, non è che c'è da dire molto, lapillo lavico sotto l'akadama per tenere arieggiato il fondo e formare dei dislivelli, sopra akadama a formare una "C" e nel mezzo della semplice sabbia jerba wave. no fondi fertili ne altro, fertilizzo con 1/2 dose di easy life (l'intero protocollo) e co2 quando si attacca il phmetro. ogni tanto aggiungo delle tabs alle radici delle piante (echinotabs dennerle).
l'allestimento è fatto per pure esigenze estetiche badando molto al risparmio, akadama=10 euro 16lt, lapillo 6 euro=16lt, ciottoli di fiume non calcarei presi in natura, solo per la sabbia e per i legni sono andato nei negozi.
le foglie sono di catappa, ogni tanto le butto perchè i loricaridi e quelle poche caridine le apprezzano, con l'akadama che si ciuccia tutti i tannini perdono molto della loro efficacia.
i filtri sono 2 un pratiko 300 che devo sostituire a breve con un tetra ex#1200 e un filtro interno da 1100lt/h che è a dx. no pompe di movimento ne altro, un'eccessiva circolazione d'acqua con gli scalari è controproducente, è più importante una buona superficie filtrante.
le macchie che vedi sono accumuli di granelli di akadama che i cory razzolando portano sulla sabbia, la sabbia è stata scelta proprio perchè il colore si intona con quello dell'akadama e anche se un pò si mischiano non diventa antiestetico.
manutenzione molto bassa, 1 volta ogni 10/15 giorni per qualche potatura, eliminare le galleggianti in eccesso e poco altro, mai sifonato un'acquario in vita mia, cambi settimanali del 20%/30% circa per tenere bassa la conducibilità in genere cerco di rimanere tra i 150/180µS (appena arrivo a 200µS è ora che faccio il cambio ;-))
quelle poche alghe che ho sono in genere puntiformi sui vetri di fondo e su quello frontale, le elimino manualmente al bisogno (quando non vedo più i pesci :-D)

dado69
23-02-2011, 23:07
Grande Davide#25...... tutto ben spiegato, ma non riesco ancora a capire come fai a dire che quel mostro di vasca non ti faccia spendere tanto in luce:-D.
Sto' comunque aspettando con ansia la pubblicazione dell'acquario del mese come richiesto da Picci ( sta andando avanti, vero??? ).
Intanto spero in qualche fotozza;-)

davide.lupini
23-02-2011, 23:20
solo come riscaldatore consumo decisamente di più, il solo 250w non bastava ho dovuto mettere un 150w in più, come luce ho meno w/lt di prima 4x39w t5 (156w) ora ne ho 132/3w con delle risparmio energetico (7 su 14 disponibili), idem discorso filtri, prima avevo 2 filtri esterni con consumo tot di 36w ora sono a 40w. conto di abbassare il consumo dei filtri spendendo qualcosa in più e andando su eheim/tetra.
ps
Davide, la copia di nanay ha deposto per la 1° volta, ma al 2° giorno si son pappato tutto, troppa gente in vasca, ho cominciato a sfoltire un pò, 2 dei miei vecchi si son già trasferiti. i tuoi come procedono? tutto bene i piccolini?

dado69
23-02-2011, 23:44
Boh... io so che per la vasca che hai visto spendo una follia in luce. Sra' anche per la temperatura piu' bassa essendo in taverna.... Eppure l'ho anche isolato su un fianco e sul retro con polistirolo. Avendolo chiuso completamente con 2 lastre di plexiglass da 1 cm sembra che il riscaldatore intervenga meno. Vedremole prossime bollette.
Per quanto riguarda la tua coppia, sono iper contento anche se forse saranno un po' in stato confusionale:-D
Probabilmente alle prossime deposizioni andra' meglio. Con me erano arrivati al nuoto libero, come del resto quelli di questa coppia. Non riesco pero' adandare oltre ai 4 giorni di nuoto libero, poi si pappano tutto. Stanno deonendo proprio ora. Se arriveranno al nuoto libero penso di recuperarli e metterli nell'altra vasca. Cosa ne pensi??

davide.lupini
23-02-2011, 23:52
alla prossima bolletta ci guardo e ti dico ;-)
il problema è che depongono e stazionano tutti a dx, dovrò inselvatichire il lato sx, per cui stanno tutti ammassati, litigano e si pestano le pinne.
anche i miei dovrebbero rideporre a giorni, li avevo spostati nel cubo da 90lt nei 2gg che ho svuotato 500lt d'acqua per montare la struttura in vetro, stavano per deporre li -05!!! ho dovuto spegnere le luci in fretta e furia altrimenti era un dramma #07
io con i non selvatici e f1 sono sempre riuscito a portare avanti le covate in vasca, ma anche in vasche a parte, è sempre un discorso di affiatamento della coppia, numero piccoli ecc... se vedi proprio che è infattibile una parte la sposterei dopo il nuoto libero.

dado69
24-02-2011, 00:03
Vedremo come portano avanti questa covata e decidero' il da farsi. Certo che vederli nuotare con i genitori ( circa 300 piccoli ) e' uno spettacolo unico. Il tuo e' un dramma allora. Strano pero' che stanno tuti su un lato. Non si e' fatta la propria zona la coppia?#24

davide.lupini
24-02-2011, 00:18
una pseudo coppia di red spot si è posizionata a sx l'altra di yellow a dx, adesso vedremo un pò come evolve la situazione.

AlessandroBo
24-02-2011, 16:49
una pseudo coppia di red spot si è posizionata a sx l'altra di yellow a dx, adesso vedremo un pò come evolve la situazione.

sangue sangue sangue:-)

la mia coppia ha deposto stamattina...eri tu che li i:-Dnibivi





scherzoooo:) ma spero si accoppino presto

davide.lupini
24-02-2011, 16:52
inibivo 'na cippa!! la b@g@scia che ti ho dato ha deposto 3 volte!!! solo lo faceva con il maschio sbagliato -04

AlessandroBo
24-02-2011, 17:59
chissà gli uaru e gli ancistrus quanto ci mettono a mangiare le uova qual'ora dovesse rideporre

davide.lupini
24-02-2011, 18:21
gli uaru non credo lo faranno perchè gli scalari li scacciano, contro gli ancistrus e con le luci spente i genitori possono fare ben poco #07

ZamuS
24-02-2011, 18:48
lo credo anch' io... gli uaru sono troppo "paurosi" per sfidare una coppia adulta di scalari wild (IMHO)... per gli ancistrus senza una luce lunare è solo una bella scorpacciata di caviale... ma ricapitolando di pesci hai solo gli scalari? quanti ne sono rimasti?

davide.lupini
24-02-2011, 18:53
ci sono: 1 coppia certa di "rio nanay" f1, una pseudo coppia di red spot, 2 "rio nanay" f1 spaiati e un "rio solimoes", 15 nannostomus beckfordi, 13 otocinclus, 10 corydoras panda.

ZamuS
24-02-2011, 19:00
azz!!! mi ero perso un bel po' di pesci!!!:-D

MarZissimo
23-05-2011, 14:24
Ieri ho visto la vasca dal vivo.

Le foto non rendono un cazz@. veramente imponente ma soprattutto ben bilanciata e ottimamente allestita.

ptero così non ne avevo mai visti. bellissimi davvero. stupendi.

complimenti davide, te li meriti tutti.
adesso smuovo una petizione per non farti smontare l'attuale allestimento. ditegli qualcosa voi ragazzi! vuole togliere tutto e fare solo sabbia e legno!

Paolo Piccinelli
23-05-2011, 14:26
Prima di smontate (cosa che sconsiglio vivamente), Davide mi deve mandare un servizio fotografico completo sulla vasca, che la pubblichiamo sul libro che stiamo scrivendo per AP! ;-)

ZamuS
23-05-2011, 14:28
io non aspetto altro!!! :-D sicuramente questa è bella ma la prossima sarà migliore... ;-)

AlessandroBo
23-05-2011, 14:31
Ieri ho visto la vasca dal vivo.

Le foto non rendono un cazz@. veramente imponente ma soprattutto ben bilanciata e ottimamente allestita.

ptero così non ne avevo mai visti. bellissimi davvero. stupendi.

complimenti davide, te li meriti tutti.
adesso smuovo una petizione per non farti smontare l'attuale allestimento. ditegli qualcosa voi ragazzi! vuole togliere tutto e fare solo sabbia e legno!

io tifo per i geophagus...ci pensan loro a far arredamento:)

ZamuS
23-05-2011, 14:36
Ieri ho visto la vasca dal vivo.

Le foto non rendono un cazz@. veramente imponente ma soprattutto ben bilanciata e ottimamente allestita.

ptero così non ne avevo mai visti. bellissimi davvero. stupendi.

complimenti davide, te li meriti tutti.
adesso smuovo una petizione per non farti smontare l'attuale allestimento. ditegli qualcosa voi ragazzi! vuole togliere tutto e fare solo sabbia e legno!

io tifo per i geophagus...ci pensan loro a far arredamento:)

grande ale!!!#25#25#25

MarZissimo
23-05-2011, 14:41
Ragà...non c'avete capito niente se per voi è più bella una vasca con sabbia e legni....questa è un'opera d'arte.

NORMALMENTE la penserei come voi....ma sto giro no. è proprio troppo bella così com'è.

e.....hai detto libro!? -05

doggyleoleo
23-05-2011, 15:20
Il sogno della mia vita!! Che invidiaaaaa!!!! Attendo un aggiornamento fotografico :-))
Complimentoni!!

Paolo Piccinelli
23-05-2011, 15:37
hai detto libro!?

già! ;-)

Non posso sbottonarmi, ma sarà una cosa in grande.

davide.lupini
23-05-2011, 17:42
grazie a tutti per i complimenti! ancora per un pò rimane così com'è, ma la voglia di geophagus è tanta -11 (mi si è attaccata la scimmia), il che comporta un drastico cambio di layout

Prima di smontate (cosa che sconsiglio vivamente), Davide mi deve mandare un servizio fotografico completo sulla vasca, che la pubblichiamo sul libro che stiamo scrivendo per AP!

molto volentieri! che limite di tempo ho?

per chi mi ha chiesto l'aggiornamento ora è così:


http://s2.postimage.org/15lyoiwtg/MG_3190_copia.jpg (http://postimage.org/image/15lyoiwtg/)

http://s2.postimage.org/15lqeu6ck/MG_3102.jpg (http://postimage.org/image/15lqeu6ck/)

http://s2.postimage.org/15lx0zkbo/MG_3126.jpg (http://postimage.org/image/15lx0zkbo/)

http://s2.postimage.org/15ln3rhd0/MG_3098.jpg (http://jpgpostimage.org/image/15ln3rhd0/)

ZamuS
23-05-2011, 18:25
finalmente hai messo una foto anche dei bast@rdoni... bellissimi... ormai mi hai convinto... gli scalari quanti sono ora?

davide.lupini
23-05-2011, 20:41
:-D si sono veramente delle belle bestie, peccato che ora ce le abbia Alessandro, le tiene lui in una vasca tutta per loro così si stressano meno loro e gli altri.
sono convinto che così portano avanti qualche covata invece di mangiarsi le uova o le larve -04 poi torneranno a casina loro quando ci saranno pesci della loro "stazza" #18
ora gli ptero (2 coppie) son belli tranquilli, gli f1 hanno deposto giusto un'ora fà, poverini erano li che le tenevano da un pò, appena andati via i mesonauta, hanno tirato fuori l'ovidotto e riempito una foglia di anubias #36#.

ZamuS
23-05-2011, 20:46
bene bene... speriamo che almeno ora con la pace in vasca riescano a combinare qualcosa...

dado69
23-05-2011, 20:59
Complimenti Davide, mutazione della vasca perfetta!!!!! Mi piace un sacco;-)

davide.lupini
23-05-2011, 22:33
si incrocio le dita (anche dei piedi) direi che con 2 coppie di ptero + una di dwarf + cory e oto ci dovrebbe essere già più tranquillità.

grazie davide! la vasca praticamente va da sola, cerco di potare il meno possibile e la lascio inselvatichire ancora un pò.

ZamuS
23-05-2011, 22:41
una di dwarf

???cioè???

davide.lupini
23-05-2011, 22:53
apistogramma agassizi "rio tefé" di Alessandro, è uno scambio di prestiti... detta così sembra di parlare di calciomercato...

ZamuS
23-05-2011, 22:56
aaah quindi alla fine sono finiti da te... lui è riuscito a tirare su almeno una delle covata prima di cederteli?

davide.lupini
23-05-2011, 23:03
#07

Agro
23-05-2011, 23:06
Davide sei pazzo smontare un capolavoro del genere? Complimenti e stupenda meritava esser menzionata come acquario del mese.
Purtroppo la vedo dura anche io per le deposizioni, non è nata come vasca per riproduzioni e ci sono troppe bocche in cerca di un boccone facile.

Paolo non vedo l'ora che esca, con tutta la gente preparata che gira su AP non deve venire fuori un semplice libro ma una vera pietra miliare del acquariofilia. Tienici aggiornati.

davide.lupini
23-05-2011, 23:13
grazie per i complimenti.
il problema non sono le deposizioni (fin troppe) è il portare i piccoli oltre il nuoto libero... pur essendo una vasca di una certa dimensione 3 coppie di grandi ciclidi è appurato non possono convivere, adesso provo appunto con 2 coppie di ptero+una di dwarf, considerando che non si degnano di uno sguardo sono moderatamente fiducioso.
per il prossimo step alla fine cambio solo il fondo #18 via l'akadama dentro altra sabbia #36#

Agro
23-05-2011, 23:43
Solo sabbia? niente fondo fertile o altro?
Be se si punta a tenere bassa la conduttività non si può pensare di avere piante troppo esigenti in forma spettacolare, e quindi il fondo fertile diventa meno necessario.
Giusto come ragionamento? #24

davide.lupini
24-05-2011, 00:20
secondo me bisogna capire bene cosa uno vuole raggiungere, una vasca OTRAC è una cosa, una vasca esteticamente bella e con valori adeguati ai pesci che verranno ospitati (vale anche per i geophagus) può avere piante in forma belle e sane.
ad esempio in questa vasca non ho fondo fertile, uso la sola akadama al massimo delle echinotabs della dennerle per le echinodorus che anche sulla sabbia crescono molto bene.
fertilizzo 2/3 volte la settimana con linea easylife profito+ferro+kalium.
la co2 da 4kg con phmetro non si attacca quasi mai (tarata a 6.5/6.6), ogni tanto la devo far partire io...
detto ciò la conducibilità misurata ora è 228µS (è pure alta perchè domani faccio il cambio).
le piante sono tutte in salute e crescono con 0,21w/lt (lampade a risp.energetico) ovvio non mi metto a far crescere la callitrichoides, ma non era questo il mio intento ;-)

vorrei fare una considerazione, un plantacquario (alla fine il mio lo è) può benissimo avere valori accettabili per piante e pesci (ho ph 6.3 kh2 gh4) può non avere bisogno di un parco luci tipo stadio, ne dopare piante con fondi stracarichi e stracari (l'akadama costa 10€ il sacco da 15lt) ne con fertilizzazioni troppo spinte.
secondo me bisogna fare di necessità virtù, io ho scelto quasi tutte piante sciafile o comunque con esigenze medio/basse però non presentano problemi o carenze, anzi crescono tutte molto bene e i pesci sono sani e in salute.
anche nel prossimo layout/progetto cercherò di mantenere lo stesso principio che ho usato fin'ora, cercando di adeguare la vasca ai futuri abitanti, per cui le piante che andrò ad inserire nel fondo dovranno essere le sole echinodorus piantate preventivamente per farle radicare bene.

Agro
24-05-2011, 00:38
Si in fatti hai piante poco esigenti una illuminazione minima, con un fondo che certo non si può dire high tech, la semplicità con cui hai allestito la vasca e disarmante, complimenti.
Ma la stabilità del ph con un kh cosi basso da cosa e data visto che la co2 non si accende mai?
Dal volume della vasca, o da cosa?

davide.lupini
24-05-2011, 00:56
il ph non è proprio stabile ho oscillazioni da 6.5/6.6 nelle ultime ore di luce a 6.2 a luci spente, durante le ore di luce centrali ho un ph fisso a 6.3 per cui la co2 non si attacca quasi mai...
è una normale variazione avendo comunque un acquario molto piantumato.
in base al mio kh regolo il phmetro in modo da avere sempre 25/40ppm di co2 disciolti.

specy
24-05-2011, 10:04
Ciao Davide oltre a farti i miei complimenti per la tua V A S C A , li rinnovo sia per l'arredamneto , ma anche per i tuoi ospiti .... sono stupendiiiiiii.
Continua cosi #25 ma non riesco a capire come mai vuoi cambiare fondo e layout ? è un vero peccato

Giuseppe

davide.lupini
24-05-2011, 10:19
grazie giuseppe!
i prossimi ospiti essendo dei geophagus hanno la necessità di un fondo con granulometria fine visto che spesso quando inghiottono delle boccate di sabbia spesso questa passa attraverso le branchie e l'akadama non è proprio l'ideale in questo senso ;-)
il layout bene o male rimarrà sulla falsa riga di questo con qualche variazioni/modifica, il vero lavorone è il cambio di fondo sostituendo per intero l'akadama con la sabbia.

AlessandroBo
24-05-2011, 11:53
aaah quindi alla fine sono finiti da te... lui è riuscito a tirare su almeno una delle covata prima di cederteli?

be non è colpa loro...sono io che nn gli ho dato il giusto tempo...e cmq la precedente nn la considero "persa", sono io che non ho armato l'artemia perchè erano pochi...ma quelli hanno nuotato finchè sn riusciti a non morire di fame...nn credo sian ostati mangiati dai genitori..anche se ultimamente è di moda:)

ROCCO988
19-08-2011, 19:23
quanto hai speso finora?

davide.lupini
20-08-2011, 13:36
quanto hai speso finora?
riferito a cosa? consumi? allestimento?

per i consumi spendo circa 200/300€ bimestrali come corrente (in estate 50/60€ in meno) ma in casa siamo anche in 4.
l'acquario ora è pseudo-biotopo anche la corrente si ridurrà perchè elimino 2 o 3 lampade, passando da 130 e qualcosa w a 90/100w.
altre grosse spese di gestione non ne ho, fortunatamente l'acqua di RO ce l'ho gratis, fertilizzanti ho smesso di usarne così come la co2.
più avanti cercherò di abbattere ancora di più i costi di gestione rivestendo le pareti (tranne quella frontale) con del polistirene espanso.
l'anno prossimo passerò all'uruguay e i costi dovrebbero ridursi maggiormente, visto che staccherò del tutto il riscaldatore #36#

per quanto riguarda l'allestimento è stato smantellato, ora ho un fondo di sola sabbia sugar size rocce e legni, a confronto ho speso più in sabbia che in lapillo+akadama del precedente allestimento.

MarZissimo
20-08-2011, 13:41
foto!
------------------------------------------------------------------------
Alla fine mi sono un pò perso...che ci metti dentro?

davide.lupini
20-08-2011, 14:14
#24 ma te le avevo pure mandate, è sempre uguale ad allora, anzi ti dirò è ancora più spoglia perchè stò togliendo le piante, tra acqua gialla e luce bassa stavano morendo :-(
e per la vasca che pensavo non sono fondamentali (la vasca con i guianacara che ti avevo fatto vedere), il vero problema è piuttosto reperire dei bei sassi di grosse dimensioni 50/60cm senza che mi sventrino il vetro.
mi sà che nel post-laurea mi dedico alla fabbricazione dei sassoni con il fai-da-me #24.
per ora ci sono la coppia di meso, imprecisati cory e una decina di oto, in più c'è anche la coppia di aga di Ale ma quelli sono in vendita per cui spero di toglierli a breve.
lo scopo è riuscire a portare fino in fondo le cure parentali ai meso per poi valutare il da farsi, l'idea è gruppo di guianacara+heros e poi passare all'uruguai con l'anno nuovo.

MarZissimo
20-08-2011, 14:38
Si è vero....il caldo mi fa perdere colpi, me ne avevi parlato e mi avevi anche mandato le foto...sorry....


lo scopo è riuscire a portare fino in fondo le cure parentali ai meso per poi valutare il da farsi, l'idea è gruppo di guianacara+heros e poi passare all'uruguai con l'anno nuovo.

Hai tutta la mia più piena approvazione #25#25#25#25#25#25#25#25#25

davide.lupini
20-08-2011, 14:45
denghiu.
il problema son sti maledetti pietroni, mi è arrivato il preventivo per quelle artificiali da giardino che ti avevo fatto vedere a suo tempo stica@@i saranno pure belle e verosimili, ma 2 pietre mi costano quanto vasca+filtro eheim -05!!!
adesso sento su fai date se qualcuno ha già fatto pietre con gesso/cemento o altri materiali non galleggianti. avevo trovato un bell'articolo in tedesco su come farsi delle pietre con l'argilla, ma il problema poi è la cottura e non saprei quanto vogliano per farle cuocere #24

ROCCO988
20-08-2011, 15:13
quanto hai speso finora?
riferito a cosa? consumi? allestimento?

per i consumi spendo circa 200/300€ bimestrali come corrente (in estate 50/60€ in meno) ma in casa siamo anche in 4.
l'acquario ora è pseudo-biotopo anche la corrente si ridurrà perchè elimino 2 o 3 lampade, passando da 130 e qualcosa w a 90/100w.
altre grosse spese di gestione non ne ho, fortunatamente l'acqua di RO ce l'ho gratis, fertilizzanti ho smesso di usarne così come la co2.
più avanti cercherò di abbattere ancora di più i costi di gestione rivestendo le pareti (tranne quella frontale) con del polistirene espanso.
l'anno prossimo passerò all'uruguay e i costi dovrebbero ridursi maggiormente, visto che staccherò del tutto il riscaldatore #36#

per quanto riguarda l'allestimento è stato smantellato, ora ho un fondo di sola sabbia sugar size rocce e legni, a confronto ho speso più in sabbia che in lapillo+akadama del precedente allestimento.

un bel gioiello da mantenere :) complimenti comunque!

giulius
20-08-2011, 15:26
davide vorrei chiederti una info, la vasca è allestita ad un pian terreno o no ? nel caso fossi ad un piano rialzato che accortezze hai preso per evitare lo sfondamento della soletta ?
grazie in anticipo e complimenti per la "piscina" -28

MarZissimo
20-08-2011, 15:36
Si me le ricordo, immaginavo che fossero prezzi da capogiro...#06

davide.lupini
20-08-2011, 15:54
grazie per i complimenti! ora poverina è abbastanza lasciata a se stessa ho veramente poco tempo per starci dietro, è anche per questo che la stò portando sul low tech e low maintenance.

giulius è al piano terra, dipende da che solaio hai e di che anni è la tua abitazione (di solito solo 250kg/mq di carichi permanenti e un 200kg di carichi accidentali), solo di vetro sono 200kg+600kg di acqua+un 80/90kg tra sabbia e sassi.
se non lo avessi al piano terra non lo avrei mai preso :-)), l'unico sarebbe stato una vasca in acrilico che pesa il +/-50% in meno del vetro, ma costa anche 6/7 volte una vasca di pari dimensioni in vetro.

giulius
20-08-2011, 19:03
grazie per i complimenti! ora poverina è abbastanza lasciata a se stessa ho veramente poco tempo per starci dietro, è anche per questo che la stò portando sul low tech e low maintenance.

giulius è al piano terra, dipende da che solaio hai e di che anni è la tua abitazione (di solito solo 250kg/mq di carichi permanenti e un 200kg di carichi accidentali), solo di vetro sono 200kg+600kg di acqua+un 80/90kg tra sabbia e sassi.
se non lo avessi al piano terra non lo avrei mai preso :-)), l'unico sarebbe stato una vasca in acrilico che pesa il +/-50% in meno del vetro, ma costa anche 6/7 volte una vasca di pari dimensioni in vetro.

grazie mille davide:-)
secondo te si puo allestire una vasca 140 x 50 x 50(350L spesore 12mm ) + 90 kg sabbia e rocce + mobile, alloggiata ad angolo di un muro portante con uno perimetrale 2 piano di un palazzo primi del 900?? sto sondando il terrenno ma trovo parecchi pareri discordanti -28

davide.lupini
20-08-2011, 19:32
lungo il muro portante il carico che il solaio regge è maggiore, secondo me ci sei ma molto al limite, dovresti essere attorno ai 240/270 kg/mq.
l'ideale sarebbe che tu conoscessi le specifiche del solaio da relazione tecnica, ma essendo dei primi del '900 le relazioni scarseggiavano ed erano fatte un pò a spanne.
dovresti sentire un ingegnere ti fai fare un calcolo veloce (ci sono programmi appositi), lo scopri subito se riesci a metterlo o meno.

giulius
20-08-2011, 19:41
grazie mille per le delucidazioni

ROCCO988
20-08-2011, 20:25
giulius mi pare un pò azzardato...

giulius
20-08-2011, 22:11
giulius mi pare un pò azzardato...

infatti ho trovato molti pareri negativi, grazie rocco. sentirò comunque un ingegnere edile però mi sa che ridurrò le misure a 120x50x50 -e16

ROCCO988
21-08-2011, 21:05
penso che massimo massimo un 150 litri...

giulius
21-08-2011, 21:27
sei sicuro rocco, leggendo un po i topic malawi c'e gente che arriva tranquillamente a 400l pur abitando a piani rialzati. dici che l'handicap dipende dal fattore della vecchiaia della soletta.
a settembre chiedo all'amministratore se ha fatto lavori di ristruttorazione e sento un ingegnere edile

ROCCO988
22-08-2011, 00:42
penso che 400 litri di acqua, piu allestimento mobile e tutto sia un enormità! sicuro un ingegnere ne sa più di me comunque!

davide.lupini
17-06-2012, 11:52
mi sono ricordato di non aver più aggiornato il topic con i cambiamenti fatti #23

layout del 07/01/2012:

http://s10.postimage.org/48jq9zx7p/acquario_07_01_2012.jpg (http://postimage.org/image/48jq9zx7p/)

layout attuale:

http://s16.postimage.org/9lh0z60n5/acquario_10_06_2012.jpg (http://postimage.org/image/9lh0z60n5/)

come fauna ora ci sono 6 geophagus sp. aff. altifrons alenquer f1, una coppia di heros efasciatus f1 (che sarà a breve ceduta), una coppia di guianacara owroewefi f1, 4 panaqolus sp. aff. maccus LDA67, 1 L191.

ilVale
17-06-2012, 12:54
La nuova disposizione me gusta mucho mas, è un po' più selvaggia!#70

Come mai hai deciso di dar via gli Heros, novità in arrivo??
Almeno tu li vedi anche in versione "normale" (2a foto), i miei hanno da mesi sempre e solo la livrea riproduttiva; non so più cosa fare per calmare i bollenti spiriti!!

davide.lupini
17-06-2012, 13:00
ho dismesso un paio di vasche, stavano in un 180lt per i fatti loro, solo che non ho troppo tempo :( dovevo decidere tra loro e i guiana, alla fine ho scelto i guiana.
le vasche poi le preferisco con poca fauna :)
novità per ora non ce ne sono, forse fine/inizio anno (sempre se le trovo) mi piaceva passare al centroamerica con delle vieja argentea o in 2° battuta delle regani.