PDA

Visualizza la versione completa : alghe marroni


-Dave93-
10-11-2010, 22:43
salve a tutti il mio acquario è senza pesci ormai da molti mesi per vari motivi, tra cui il tempo ho deciso di non popolarlo nei mesi passati, adesso invece vorrei popolarlo ed ho anche trovato la specie adatta che può stare in un 25 litri.

purtroppo nonostante le piante

( 2 anubias , 1 bacopa ed altre due di cui non ricordo il nome)

le alghe marroni sono presenti sempre, anche il filtro ( esternamente è pieno ) se smuovo il fondo sale un polverone, e un pò le alghe scompaiono, ma dopo qualche giorno ritornano.

posto una foto tra poco.. vorrei sistemare questo problema e capire perchè i valori di kh e ph sn più alti del 20 , sto facenco cambi d'acqua molto frequenti con acqua d'osmosi... ma ovviamente se prima nn scendono i valori, i pesci è meglio nn metterli.

qualche aiutino ?

-Dave93-
10-11-2010, 23:04
ecco le foto

http://i54.tinypic.com/2zjgvpe.jpg

http://i56.tinypic.com/ilj32u.jpg

http://i51.tinypic.com/mhx82c.jpg

http://i54.tinypic.com/2vdp6yc.jpg

Paolo Piccinelli
11-11-2010, 08:37
beh, quelle povere piantine malridotte non sono certamente sufficienti a tener lontane le alghe... descrivici un pò meglio l'acquario (luce, fotoperiodo, fondo, valori)

-Dave93-
11-11-2010, 16:04
le piante sono ricoperte da queste alghe marroni :(

foto periodo circa 4 ore al giorno

fondo: terriccio fertile ( che secondo me non è servito a nulla )

adesso faccio i test e posto i valori

così vedo se sto risolvendo qualcosa con i cambi d'acqua...

Paolo Piccinelli
11-11-2010, 16:15
inizia col dare almeno 8 ore di luce al giorno, così le piante dovrebbero ripigliarsi... poi mettine molte altre (di piante!)

-Dave93-
11-11-2010, 16:39
ho fatto i test...

NO2 = 0
NO3 = 0
KH = 14
GH = 13

ho anche il kit per testare il PH, ma non trovo il foglio con le istruzioni e non ricordo come si effettua qualcuno mi può aiutare in questo ? sono i test tetra.

GH e KH qualche settimana fa erano sopra il 20, adesso con i repentini cambi d'acqua sono scesi di molto, e dato che funziona continuerò a cambiare l'acqua , in modo da portarli sotto il 10. la specie che vorrei inserire mi hanno detto che vuole acqua tenera.
------------------------------------------------------------------------
vorrei aggiungere qualche altra pianta si . cosa mi consigli ?
è necessario fertilizzare le piante ? ...non l'ho mai fatto.

PS: uso EASY BALANCE una volta a settimana.

Semele
17-11-2010, 16:25
Mi suona un pò strano che con le alghe tu abbia No3 a zero..
Il test ph della Tetra lo effettui versando 4 gocce in 5ml d'acqua..spero tu abbia il foglio per i confronti dei colori!!!
Se devi mettere pesci che amano acqua tenera DEVI tirare drasticamente giù gh e kh!!!Continua con i cambi...
Io controllerei anche il ferro..

-Dave93-
17-11-2010, 23:13
sto continuando i cambi d'acqua oggi ho pulito con una spugnetta tutto il filtro, la barca e i vetri, adesso l'acquario sembra come nuovo... spero solo che non tornino le alghe.

venerdì faccio i test e verifico anche il ph, purtroppo il test per il ferro non lo ho . ma cmq prima di prendere i pesci porterò l'acqua ad analizzare in negozio

Semele
18-11-2010, 13:17
Tempo che l'anubias potrà soffrire un pò perchè assorbe elementi nutritivi dall'acqua e non dalle radici e a forza di cambi d'osmosi gli porti via un pò di nutrienti..ma vabbè..
Come ti ha detto Paolo aumenta le piante!! Spero che il lavaggio sia stato fatto con lana di perlon e con l'acqua dell'acquario..
Vedi che succede..io ti consiglio di andare a farti fare i test in negozio anche ora, sono più precisi (ripeto che a me l'no3 non mi convince)!

Frari
18-11-2010, 14:09
ciao... per quanto riguarda i cambi d'acqua, usi la campana? quest'ultima assorbe molte sostanze che non sono buone per l'equilibrio dell'acquario. invece per quanto riguarda le piante, devi prendere piante a crescita rapida. tipo la cabomba caroliniana...o altre simili inoltre anche il tipo di luce influisce( se è rossa, ad esempio, stimola le alghe...)

-Dave93-
18-11-2010, 15:47
Tempo che l'anubias potrà soffrire un pò perchè assorbe elementi nutritivi dall'acqua e non dalle radici e a forza di cambi d'osmosi gli porti via un pò di nutrienti..ma vabbè..

si, è vero infatti nell'anubias più grande la folgia più grande è marcita...

Spero che il lavaggio sia stato fatto con lana di perlon e con l'acqua dell'acquario..

ho legato una spugna accuratamente lavata ad un legno che avevo in casa per rimuovere le alghe dalle superifici nell'acqua stessa dell'acquario.



ciao... per quanto riguarda i cambi d'acqua, usi la campana? quest'ultima assorbe molte sostanze che non sono buone per l'equilibrio dell'acquario. invece per quanto riguarda le piante, devi prendere piante a crescita rapida. tipo la cabomba caroliniana...o altre simili inoltre anche il tipo di luce influisce( se è rossa, ad esempio, stimola le alghe...)

no non uso la campana, l'acquario è piccolo e nemmeno ci entrerebbe, faccio i cambi con una tazza bella grande rimuovendo qualche dito d'acqua.

si sabato vado a fare i test e prendere un altra pianta a crescita rapida, vediamo anche che disponibilità c'è, mi consigliate di comprare fertilizzante per le piante ? se è si, quale ?

Semele
18-11-2010, 18:24
Prima di metterti a fertilizzare in colonna io aspetterei di aver risolto il problema alghe altrimenti rischi di peggiorare la situazione..se proprio ti dice male ti parte l'anubias.
Per le piante a crescita rapida mettine più d'una..orientati su LIMNOPHILA SESSILIFLORA , ELODEA o MICROSORIUM, potrebbe aiutare anche inserire nel tuo filtro un piccolo sacchettino di torba, serve ad acidificare l'acqua (abbassare gh e kh) e rende anche la vita più dura alle alghe..

-Dave93-
18-11-2010, 21:43
ok grazie ragazzi, ho segnato i nomi delle piante vediamo cosa riesco a prendere :)
per la torba ho visto su internet il sacchetto da 500g della sera, c'è qualcosa di più piccolo ?
consigliate marca ?

Semele
19-11-2010, 12:12
LA torba della sera va bene altrimenti prova la Wave. Non importa la dimensione della confezione originale, al massimo la rompi e metti la quantità a te necessaria e adatta alle dimansioni del tuo filtro in una calza da donna pulita(collant tagliato o gambaletto).
Nel chiudere la calza lascia alla torba un pò di spazio per potersi gonfiare e muovere.

-Dave93-
19-11-2010, 14:58
ok ok domani vado a prendere painte e torba :)

Frari
19-11-2010, 20:48
guarda puoi usarla la campana. non deve essere per forza grande l'acquario...io di fertilizzanti uso quelli della prodac, mi sto trovando bene sinceramente. ma se vuoi una cosa fatta proprio bene ti consiglio marche tipo seachem, jbl, shg...

-Dave93-
20-11-2010, 18:55
ciao a tutti, ho fatto i test di questa settimana:
No2 0 mg/l
No3 0 mg/l
Ph 8,5 mg/l
Kh 9 mg/l
Gh 12 mg/l
adesso vado in negozio a prendere le piante, la torba e a far fare i test ihihihih

-Dave93-
21-11-2010, 01:37
Sono stato in negozio ed ho fatti i test:

No2 ed No3 risultano 0,
invece Gh e Kh risultano a 13! ( notare ache quelli fatti a casa mia 10 minuti prima misuravano rispettivamente 12 e 9 )
PH: 7,5


ho comprato la torba, è della sera e mi è costata 6,90 euro:
la negoziante mi ha detto: che ci devi fare ?
IO: abbassare i valori di gh e kh.
lei: ma nn credo ti servirà a molto, serve ad ambrare l'acqua !

O_O comunque, l'ho comprata..

Ho comprato anche 2 piante: microsorum e LIMNOPHILA SESSILIFLORA =) adesso sta tutto in acquario.

PS: quando ha visto i valori alti del kh e gh mi ha consigliato di svuotare quasi ttt l'acqua dell'acquario e mettere solom acqua d'osmosi ... come mi comporto? seguo il consiglio o continuo con i piccoli cambi d'acqua?

Semele
21-11-2010, 11:02
Ma i cambi li fai di osmosi, vero???? I cambi ravvicinati servono proprio a quello, solo si tende a non cambiare l'acqua tutta insieme perché potrebbero sorgere altri problemi..
La torba di certo fa ambrare l'acqua ma la acidifica anche, in modo naturale, e quindi sicuramente meno repentinamente di quanto farebbero prodotti chimici..

-Dave93-
21-11-2010, 12:04
certo che li faccio di osmosi ... allora adesso metto la torba in una calzetta. più o meno quanto ne metto ? mi dite il peso per favore così metto esatto :)

dove la devo mettere ? tra la lana e i cannolicchi ?

aspetto qualche giorno per un altro cambio d'acqua ok ?

stasera posto una foto dell'acquario cn le nuove piante ;)

Semele
22-11-2010, 13:52
Non posso dirti un peso..a seconda della grandezza del tuo filtro valuta tu!! Io l'ho sempre messa come ultimo stadio..ovvero dopo i cannolicchi prima della pompa! Tra un paio di giorni rifai un cambio parziale.
Ma hai notato miglioramenti? Dai, posta le foto!!

-Dave93-
22-11-2010, 16:18
va bene ok adesso vedo quanto metterne.. cmq la metterò tra la lana e i cannolicchi xke senno devo fare un macello. si con i cambi sto concludendo qualcosa, pensa che prima di iniziare i cambi gh e kg erano sopra i 20.

-Dave93-
22-11-2010, 19:18
ho fatto questo piccolo sacchetto chiuso con un pò di lenza e messo tra due batuffoli di lana

http://i53.tinypic.com/5fj7mc.jpg

le piante dentro l'acquario :)

http://i55.tinypic.com/v48ms7.jpg

http://i56.tinypic.com/1z56l9f.jpg

Semele
23-11-2010, 17:00
Sono certa che continuando così la situazione si risolverà!!

p.s. belle piante!!

-Dave93-
23-11-2010, 21:12
Grazie per la fiducia semele ... alcune sn un pò annerite per via delle alghe ma l'acqua nemmeno si è ambrata con la torba inserita... domani cambio altri 5 litri e dopo 2 gg faccio test, se entro sabato sono nella norma vado a prendere le microrasbore che possono stare in questo piccolo angolo di paradiso :)

-Dave93-
30-11-2010, 19:54
non ho ancora fatto il cambio d'acqua perchè volveo vedere se la torba avesse fatto effetto.

purtroppo i risultati sono negativi. ecco i test:

kh: 10
gh: 12
NO2: 0
No3: 0
PH: 8.5/9.0


a questo punto penso che l'unica idea per abbassare i valori dell'acqua sia fare un cambio quasi totale dell'acqua... e credo che nel fine settimana lo farò

Semele
01-12-2010, 02:25
Ma hai mai misurato l'acqua di Ro che ti da il tuo negoziante???? O.O°°°
Sono 20 giorni che, per ciò che mi hai detto, stai facendo cambi parziali con acqua d'osmosi, in più hai la torba nel filtro....come diamine fai ad avere quei valori?? Specie in un acquario piccolo..non ha senso!
Quanti litri sono l'acquario? Cambia negoziante e metà dell'acqua in acquario..rimisura poi i valori dopo 2 gg.

Mannaggia..

Le alghe come stanno?
------------------------------------------------------------------------
MA che ghiaino hai usato?? Hai pietre??
L'unica è che tu abbia rocce calcaree che continuano a tirarti su la durezza..

Se hai rocce di cui non conosci la natura tirane una fuori dalla vasca, metti del viakal in un angolo e vedi se "friccica". Se lo fa è calcarea: buttala! Se non lo fa lavala moooooolto bene, falla bollire in acqua e sale, poi lavala nuovamente e rimettila in acquario -.-°

-Dave93-
01-12-2010, 11:41
non l'ho misurata, ma mi sa che è meglio misurarla adesso. 25 litri è la capienza.

le alghe sul filtro dopo che le ho rimosse manualmente nn sono tornate, ma si cominciano a formare alghe verdi sul fondo, folrse dovute al foto periodo alto perchè alcuni giorni dimentico di stccare la luce e sta + di 8 ore.

inizialmente come ghiaino di fondo ho messo quello fertile , avevo capito fosse essenziale per le piante, e ho ricoperto sopra con ghiaino di questi che si comprano a pacchetti da un kg per questo e di vari colori ....

pietre in acquario nn ce ne stanno.

-Dave93-
05-12-2010, 14:04
ieri ho messo altri 4 litri, e oggi sono andato a prendere altri 10 litri. ..

appena ho due minuti misuro i valori dell'acqua del negozio, e poi la metto nell'acquario così ho cvambiato quasi il 75 % dell'acqua in 2 days

Semele
06-12-2010, 00:04
Io cambierei 7lt lunedì e 5 venerdì ogni settimana sino alla scomparsa delle alghe..
I valori però dovresti misurarli almeno una volta a settimana. NOn avevi i test?

-Dave93-
06-12-2010, 16:42
ok seguirò il tuo consiglio. 7 oggi e 5 venerdì. nel frattempo testo l'acqua del negozio.

si che ho i test, mi manca sl qll del ferro.

PS: oggi ritornando a casa, mi sn accorto della simpatica presenza di una lumachina in acquario
:) devo toglierla o può restare? porta benefici?

Semele
06-12-2010, 19:03
Dipende da che lumachina è.. Diciamo che tutte le più comuni lumachine spontanee d'acquario (che normalmente inseriamo con i legni o le piante senza accorgercene) non fanno del male alla vasca..basta che non ci sia troppo cibo in giro atrimenti diventano infestanti.
Anche nel mio ci sono, di due specie diverse ma in numero molto ridotto.
Normalmente non le tocco, la volta in cui ne vedo due o tre tutte vicine mi faccio girare le scatole e le levo. Una volta che gli ho rotto il guscio (eh si, lo so, poverine) i miei scalarozzi sele pappano con immensa gioia!

Visto che hai i test stasera misuri il kh dell'acquario PRIMA del cambio e quello dell'acqua di ro? tks ^__^

-Dave93-
06-12-2010, 19:16
ah ok, è così simpatica... mi fa paicere che sia arrivata, si si stasera faccio tutto :)

-Dave93-
07-12-2010, 16:39
ieri non ho fatto in tempo a cambaire l'acqua ... l'ho fatto oggi.


allora l'acqua dell'acquario prima del cambio di oggi misura il suo kh a: 9

il kh dell'acqua di ro è nullo, cioè alla prima goccia ( quella x il viraggio del colore ) l'acqua ingiallisce al posto di diventare blu. quindi ne deduco che sia zero, alla seconda goccia è gialla. :)

quindi l'acqua del negozio è buona.

sostituisco la torba cn quella nuova? sn già due settimane che è dentro se ricordo bene

Semele
07-12-2010, 19:09
Si va..
Cambia la torba e questa sera rimisura il kh così vediamo 7 litri di cambio che incidenza hanno sulla durezza della tua acqua.

Semele
15-12-2010, 16:52
Nessuna news? Come va?

-Dave93-
16-12-2010, 15:52
non hoa vuto tempo per misurare ancora, oggi pomeriggio misuro e cambio la torba, credo le lumechine siano tre adesso, sono davvero simpatiche e stanno pulendo lentamente tutte le piantine sporche di alghe =)

-Dave93-
18-12-2010, 17:39
è con molto piacere che annuncio l'arrivo dei valori di KH e GH a 6 :D

grazie al vostro aiuto sono riuscito ad abbassare , ho cmq cambiato la torba e adesso metto altri 5 litri di acqua di ro .... e almeno 5 neon così finalmente torna un pò di vita

-Dave93-
26-12-2010, 18:02
i 6 neon ( anche se visibili solo 5 ) sembrano essersi ambientati abbastanza bene, ahimè però.. stanno tornando le alghe marroni sul filtro e quelle verdi cominciano a crearsi nelle zone di maggior luce.

Semele
27-12-2010, 12:47
Dave ricordati che i cambi d'acqua parziali devono essere settimanali, possibilmente sempre lo stesso giorno. Per far si che non ci siano alghe l'acqua deve essere a posto..a quanto stanno i nitrati? Metti un paio di neritine, aiutano mangiando le alghe giovani. Falle ambientare moolto lentamente, sono sensibili agli sbalzi di valori.

Foto?

-Dave93-
27-12-2010, 13:33
eh si mo vado a prendere altri 5 litri e misuro. appena posso metto foto. cercherò le neritine