PDA

Visualizza la versione completa : Help Piantine


vestax
05-01-2006, 09:39
Salve ecco le piantine che ho nel mio acquario (100lt) da un po' di tempo ho notato che le piante iniziano a sgretolarsi qualcuno mi saprebbe dire cosa sta succedendo ????

Bacopa monnieri

Echinodorus paleofolius

Vallisneria gigantea

Una echinodorus l'ho dovuta anche levare perchè stava totalmente marcendo cmq posto anche i miei valori

Temp 26°C
Ph 6.8 - 7.2
Kh 3 - 6
GH 10 - 16
NO2 Assenti
NO3 10 mg/l

Byez

Mkel77
05-01-2006, 10:50
ti sposto in piante..........

Poison Heart
05-01-2006, 12:27
quanti wat ha il neon?

hai fondo fertilizzato?

vogliono luce intensa queste piante

Cleo2003
05-01-2006, 12:54
fertilizzi ?

faby
05-01-2006, 13:37
quoto gli altri... devi fornire più dati! ;-)

vestax
05-01-2006, 16:37
2 neon da 15 watt uno a luce bianca pura e l'altro luce bianca ma di colore beige fotoperiodo di 10 ore dalle8 alle 6 del pomeriggio somministrazione di C02 ogni giorno ho usato un fondo fertile della TETRA devo prenderequalcos'altro ?

faby
05-01-2006, 16:42
be 2 neon da 15w su 100l cioè 30w su 100l sono peraticamente 0,3 w/l ch sono pochini... ce ne vorrebbe almeno 50w per avere un po' di scelta di piante...

quindi credo che molto dipenda dalla luce che è scarsissima...

Per la fertilizzazione manca quella da aggiungere a intervalli regolari...

ad esempio quella della sera per andare sull' economico, devi prendere almeno florenetteA e florena...

cmq con quella luce ti puoi permettere solo microsorum, anubias, cryptocoryne...

ciao!

vestax
05-01-2006, 16:44
Mi potresti consigliare qualche prodotto della TETRA ??? Per la luce sai x caso se posso sostituire i normali neon con qualcosa di + potente ???

vestax
05-01-2006, 16:49
Sono neon per un Juwell lido 100 da 55 cm dove posso trovare dei ricambi ???

faby
05-01-2006, 16:54
ciao...

allora della tera c'è il flora pride liquido e il crypto in pastiglie...

(non sono il massimo ma sempre meglio che nulla, altrimenti c'è di meglio, a prezzo più alto e poi per ilmomento per le piante che hai mi sembra esaggerato)

per i neon... allora la juwel fa della potenziazioni ma solo per alcuni modelli...

l' illuminazione è sempre il problmena di tutte le vasche...
quì devi arrngiarti un pochino con il fai da te... devi riuscira a inserire almeno altri 15w, se di più meglio, ma per farlo ti deviprocurare, neon, starter, attacchi per neon, filo, e reattore...
e poi cerchi di incastrarlo dove riesci...

occhio che il reattore deve essere adatto al vattaggio del neon che acquisti...

quì trovi alcune indicazioni, e poi chiedi aiuto nella zona fai da te nel caso di complicazioni e nella sezione illuminazione per il tipo di neon...

http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/impianto_neon/default.asp

ciao!

vestax
05-01-2006, 16:56
Adessso ne faccio fabricare una in alluminio e invece dei neon uso 4 lampade bianche a risparmi energetico ed una blu che ne dici ?

Cleo2003
05-01-2006, 16:56
Se hai i neon di serie dopo 6 mesi sono esauriti.. nn so da quando li hai tu, cmq nn ci sono più potenti (al limite migliori come qualità) ma per aumentare il rapporto w/l devi aggiungere dei neon a quelli che hai.
Comincerei cmq intanto a fertilizzare.. il fondo fertile serve per le l'apporto alle radici ma le piante hanno bisogno anche di fertilizzante che assorbono per via fogliare.. nn so come sia il tetra ma nn mi sembra buonissimo (cmq sempre meglio di niente presumo). Una marca poco costosa e per piante nn esigenti può esser Sera.. meglio anubias e poi si va su dennerle, kent, sachem ecc..

faby
05-01-2006, 17:00
Se hai i neon di serie dopo 6 mesi sono esauriti.. nn so da quando li hai tu, cmq nn ci sono più potenti (al limite migliori come qualità) ma per aumentare il rapporto w/l devi aggiungere dei neon a quelli che hai.
Comincerei cmq intanto a fertilizzare.. il fondo fertile serve per le l'apporto alle radici ma le piante hanno bisogno anche di fertilizzante che assorbono per via fogliare.. nn so come sia il tetra ma nn mi sembra buonissimo (cmq sempre meglio di niente presumo). Una marca poco costosa e per piante nn esigenti può esser Sera.. meglio anubias e poi si va su dennerle, kent, sachem ecc..


cleo o cosa fai mi copi! :-D :-D :-D

ciao! ;-)

vestax
05-01-2006, 17:01
Adesso mi faccio fare una polafoniera in alluminio ci sono problemi se uso delle lampade a risparmio energetico classico di tipo a tubo con tutto integrato magari 4 lampade da 30 / 40 watt colore bianco e una colore blu ???

vestax
05-01-2006, 17:03
e integro magari pure un plexiglassper evitare che tutti i circuiti si bagnino ?

faby
05-01-2006, 17:04
be non è proprio il massimo, cioè che sì le lampade a risparmio sono neon, hanno l' inconveniente che fanno una luce concentrata e poi come fai ad isolarle bene??

esistono delle lampade compatte chiama PL... non so se hai presente sono a neon fatte a forma di ferro di cavallo... ecco quelle potresti usare, anch se hanno bisogno di attcchi appositi che trovi nei negozi adatti... inoltre necessitano di alimentatore anche quelle...

non so... cioè potrebbero pure andare le risparmio solo che hanno pochi gradi kelvin fanno luce concentrata e sono poco isolabili...

ciao!

Cleo2003
05-01-2006, 17:39
cleo o cosa fai mi copi! :-D :-D :-D

ciao! ;-)

#12 ops.. son stata leeeeeenta (no.. a dire il vero.. nel frattempo lavoro :-)) :-D )

vestax
06-01-2006, 11:36
Ok allora usero' 4 PL da 36 watt per un totale di 144 watt circa 1,5 watt per litro aggiungero' anche quelle lampade viola nn so come si chiamano c'è solo 1 problema nn sono riuscito a trovare lampade PL con valore di k maggiore di 3500 cosa faccio ????

Mkel77
06-01-2006, 11:39
cerca su acquaingros, dovrebbero essercene da 6500 se non sbaglio.............oppure su casadellelampadine.it

vestax
06-01-2006, 11:51
su casa delle lampadine ho visto e nn c'è nulla che si adatti a valori maggiori di 3500 k

vestax
06-01-2006, 12:10
posso usare anche lampadine alogene ??

vestax
06-01-2006, 12:28
Ecco il mio progetto di massima che ne dite è adeguato per un 100 litri ?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_277.jpg

faby
06-01-2006, 12:32
ciao...

le attiniche non le mettere non vanno bene... ;-)

per il resto OK anche se 1,5 w/l mi sembrano tantini come prima vasca...

tieniti con 1 w/l... inoltre lo sai che più luce c'è più devi inserire CO2 e fertilizzanti adeguati vero???


ciao! :-))

vestax
06-01-2006, 12:34
Si lo so .... perchè le luci blu non vanno usate ???? Non posso simulare effetto alba tramonto con quelle ???

faby
06-01-2006, 12:37
perchè le attiniche sì usano in acquariofilia marina per via della forte capacità di penetrazine della radiazioni blu, e poi nel mare mano a mano che vai più in profondità vedi sempre più blu, proprio per questo motivo...

in acqua dolce non sono necessarie se non dannose provocando l' insorgenza delle alghe...

comq lampade tieniti preferibilmente sui 6000k che è bianca, poi se le trovi per simulare alba e ramondo o trovi quaclosa di freddo sui 10000k, oppure in alternativa una sui 3000k...

ciao!

vestax
06-01-2006, 12:39
Uhmm allora levo quelle attinike blu e mantengo i neon da 36 watt magari ne mantengo 2 da 36 e gli altri diminuisco i watt oltre a kuelli devo prendere anche dei trasformatori vero ????

faby
06-01-2006, 12:41
ecco potresti fare così, cmq nel complessivo arriva al massimo a 1 W/l... ok???


per i trrasformatori... be sì... cmq forse è meglio che apri un topic in fai da te... io a dire la verità di elettricità non sono ferratissimo quindi... ;-)


ciao! :-))

vestax
09-01-2006, 22:56
Se volessi simulare alba tramonto prendo dei neon da 6000 e 10000 oppure 3000 e 6000 e poi li facio accendere in modo alternato
???? come funziona ???

faby
09-01-2006, 23:25
dipende da come colleghi l' impianto... se hai una spina per ogni neon basta che utilizzi 2 timer... altrimenti esistono dei dispositivi appositi che le fanno accendere e spegnere lentamente... ma sono cari...


ciao!