Visualizza la versione completa : consigli su acquisto impianto co2
tussunia
10-11-2010, 19:47
salve a tutti,
dato che sono alle prime armi e vorrei prendere un impianto di erogazone co2 potete consigliarmi dei buoni prodotti sul mercato?purtroppo non mi fido molto dei negozianti che conosco, sembra ti propinino la prima cosa che gli capita sotto mano soprattutto se sanno della tua incompetenza a riguardo-04!
ho un acquario di 80lnetti attivo da un mese e mezzo:
ph 7.2
kh 5°
no2 0.00
temp. 27
vi ringrazio in anticipo per le risposte utili...
P.S.se avete anche informazioni relative al costo ditemi pure così, dato il budget limitato, posso orientarmi meglio sulla scelta#19!
SleazyCriss
10-11-2010, 20:00
Puoi anche provare a costruirtelo da solo l'impianto di co2 a gel!
Nitro 76
10-11-2010, 21:59
Per me, un buon impiantino CO2 e' quello della Askoll. Ottimo micronizzatore e possibilita' di montare i menometri di alta e bassa pressione sul riduttore di pressione, se un domani hai intenzione di passare a bombola ricaricabile. Lo trovi a 79€.
Leggermente piu' economico, c'e' quello di Aquili, ma ha un micronizzatore, per me, solo discreto e non ha la possibilita' di montare manometri. lo trovi a circa 65€.
Tutti e 2 gli impianti montano bombole non ricaricabili standard da 500g, che trovi a 12€.
Se vuoi spendere ancora meno opta per il "fai da te" con la CO2 a gel.
:-)
Alessandro1
11-11-2010, 23:59
Salve a tutti. Mi accodo a questa discussione per chiedervi, essendo totalmente ignorante sugli impianti di co2,: cosa comprende l'impianto della askoll? e a cosa serve ogni singolo componente?
Patrizio123
12-11-2010, 13:35
Salve a tutti. Mi accodo a questa discussione per chiedervi, essendo totalmente ignorante sugli impianti di co2,: cosa comprende l'impianto della askoll? e a cosa serve ogni singolo componente?
la bombola di CO2 usa e getta
Il riduttore di pressione, è autoregolante, ha una regolazione di precisione, una valvola di sicurezza interna e una valvola di non ritorno
Il micronizzatore contabollicine ha un setto poroso sinterizzato che micronizza la CO2: dispersione minima, massimo rendimento
Il tubo di raccordo flessibile in poliuretano non disperde la CO2
Questo mi sembra il migliore anche per il futuro se si vuole passare ad un impianto piu "sofisticato".
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |