PDA

Visualizza la versione completa : Esperienze Faunamor - 3° giorno che fare?


fab74
10-11-2010, 16:09
Salve chi ha usato questo medicinale?
Io sono al secondo giorno di trattamento, temperatura 31-32°, areatore acceso 24 su 24, oggi digiuno.
Domande:
Perchè il digiuno?
Il negoziante mi ha suggerito di fare 3 giorni di seguito di cura e non 2 più la terza dose al settimo giorno, che faccio?
Se seguo le istruzioni, domani (3° giorno) devo abbassare la temperatura? L'areatore? Posso dare del cibo con qualche goccia di vitamine "Idroplurivit Baby"? Devo fare un cambio parziale d'acqua?
Attendo urgentemente pareri, grazie.
Saluti

Per esperienza i consigli che si basano su esperienze vissute sono i più validi!!!! ;-)

fab74
11-11-2010, 00:53
C'è qualcuno??? #07

crilù
11-11-2010, 01:35
fab74 ma perchè non ti limiti a seguire le istruzioni del farmaco senza tanti " perchè?" :-)

Ti stai sbattendo per nulla. L'idroplurivit è strausato in acquariofilia, vai tranquillo

fab74
11-11-2010, 02:09
fab74 ma perchè non ti limiti a seguire le istruzioni del farmaco senza tanti " perchè?" :-)

Ti stai sbattendo per nulla. L'idroplurivit è strausato in acquariofilia, vai tranquillo

Chi domanda non fà errore!!!
"mi sbatto" perchè mi fa piacere ascoltare l'esperienze altrui che solitamente aiutano ad affrontare situazioni nuove.
Poi scusami così dicendo, vai a sminuire l'utilità del forum che penso sia proprio quella di discutere e confrontarsi su esperienze vissute.

Poi un umilissimo consiglio, non bisogna per forza rispondere se non si ha nulla da dire ;-)
Ma comunque ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato (anche se non capisco perchè "condanni" i miei tanti perchè ed invece "giustifichi" il comportamento scorretto del negozio online .... bah).

Carmine85
11-11-2010, 04:47
ciao fab 74....
tu la cura dove la stai facendo? in una vasca separata o in comunità? che pesce stai curando?
in base alla cura che stai facendo in una vasca di comunità o in una vasca - ospedale ci potrebbero essere variazioni....per esempio io effettuo sempre una cura in una vasca ospedale per evitare problemi al filtro visto che quasi tutti i farmaci ne distruggono la flora batterica...quindi salto il problema di riattivazione.....normalmente potresti dar da mangiare....
quello che dice il negoziante è fare una cosa azzardata perchè così continui a somministrare il medicinale, invece due somministrazioni che si stoppano al 3° giorno sono ben calibrate per evitare di saturare l acqua, così dai anche il tempo al medicinale di agire.....l aeratore deve stare sempre in funzione per un migliore assorbimento....

crilù
11-11-2010, 11:26
Ma comunque ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato (anche se non capisco perchè "condanni" i miei tanti perchè ed invece "giustifichi" il comportamento scorretto del negozio online .... bah).

Io raramente rispondo alle polemiche ma stavolta mi ci si tira per i capelli -28d#
Non ho affatto giustificato il negozio anzi ho preso personalmente il telefono e ho detto tutto quello che dovevo dire loro, anche se il compito non sarebbe mio.Posso indicare alcuni negozi ma non ritengo di esserne responsabile, risposte come la tua fanno veramente passare la voglia di aiutare le persone.

fab74
11-11-2010, 11:42
ciao fab 74....
tu la cura dove la stai facendo? in una vasca separata o in comunità? che pesce stai curando?
in base alla cura che stai facendo in una vasca di comunità o in una vasca - ospedale ci potrebbero essere variazioni....per esempio io effettuo sempre una cura in una vasca ospedale per evitare problemi al filtro visto che quasi tutti i farmaci ne distruggono la flora batterica...quindi salto il problema di riattivazione.....normalmente potresti dar da mangiare....
quello che dice il negoziante è fare una cosa azzardata perchè così continui a somministrare il medicinale, invece due somministrazioni che si stoppano al 3° giorno sono ben calibrate per evitare di saturare l acqua, così dai anche il tempo al medicinale di agire.....l aeratore deve stare sempre in funzione per un migliore assorbimento....

Allora, la cura la sto facendo in vasca di comunità, anche perchè dopo un tentativo di termoterapia, la situazione generale è peggiorata.
E' iniziata con 2 Aequidence Metae adulti di circa 13/14 cm, suppongo stress da cambio vasca e calo di temperatura (li ho da circa una ventina di giorni).
Ora i Metae stanno bene, solo qualche piccolo prudito e poco interesse al cibo, ma da quando li ho non hanno mai fatto tanto casino per il cibo però allo stesso tempo non sembrano deperiti (penso mangino sul fondo).
Gli altri abitanti della vasca sono degli Heros Efasciatus, 2 Ramirezi, 2 Uaru, 3 cardinali 2 scalari e 2 Corydoras .
Allora prima di ricevere critiche gli Heros e gli Uaru sono di circa 5 cm, quindi vedo se si forma una coppia e poi li sposto, gli scalari i cardinali ed i ramirezi sono di un amico che li doveva urgentemente togliere, spero di spostare anche loro.
Attualmente chi stà rovinato di puntini sono gli Heros, però tutti molto vivaci.
Ricapitolando oggi che è il terzo giorno, tengo sempre la temperatura alta, l'areatore acceso ed interrompo il medicinale, fammi sapere se devo fare altro.
Ciao e grazie per l'interessamento.

alek4u
11-11-2010, 11:55
Voglio farti un paragone, giusto per cercare di farti capire cosa intendeva crilù..

Non vai su un forum a chiedere se è giusto prendere l'antibiotico/lo sciroppo due volte al giorno dopo i pasti. Stessa cosa per il faunamor.
Se sulle istruzioni, oppure se il dottore ti ha detto così un motivo ci sarà.
Non c'è niente da fare empiricamente. Con le medicine (per uso umano o animale che siano) non si scherza. Si segue il famoso foglietto illustrativo.
SENZA FARE PROVE!

fab74
11-11-2010, 11:55
Ma comunque ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato (anche se non capisco perchè "condanni" i miei tanti perchè ed invece "giustifichi" il comportamento scorretto del negozio online .... bah).

Io raramente rispondo alle polemiche ma stavolta mi ci si tira per i capelli -28d#
Non ho affatto giustificato il negozio anzi ho preso personalmente il telefono e ho detto tutto quello che dovevo dire loro, anche se il compito non sarebbe mio.Posso indicare alcuni negozi ma non ritengo di esserne responsabile, risposte come la tua fanno veramente passare la voglia di aiutare le persone.

Come ti ho scritto anche prima ti ringrazio per l'aiuto che mi dai, ma rimango basito da alcune tue risposte .... comunque non è il caso di continuare un'inutile polemica e poi non vorrei sbattermi ancora su questo argomento con troppi perché #21
Ciao e scusa se ti ho in qualche modo offesa.

fab74
11-11-2010, 12:08
Voglio farti un paragone, giusto per cercare di farti capire cosa intendeva crilù..

Non vai su un forum a chiedere se è giusto prendere l'antibiotico/lo sciroppo due volte al giorno dopo i pasti. Stessa cosa per il faunamor.
Se sulle istruzioni, oppure se il dottore ti ha detto così un motivo ci sarà.
Non c'è niente da fare empiricamente. Con le medicine (per uso umano o animale che siano) non si scherza. Si segue il famoso foglietto illustrativo.
SENZA FARE PROVE!

Hai pienamente ragione, ma mi sembra che molti fanno variazioni sulle cure con ottimi risultati.
La mia era semplicemente una richiesta di notizie su esperienze già vissute, nulla di più.
Ciao.

Carmine85
11-11-2010, 18:22
ciao fab 74....
tu la cura dove la stai facendo? in una vasca separata o in comunità? che pesce stai curando?
in base alla cura che stai facendo in una vasca di comunità o in una vasca - ospedale ci potrebbero essere variazioni....per esempio io effettuo sempre una cura in una vasca ospedale per evitare problemi al filtro visto che quasi tutti i farmaci ne distruggono la flora batterica...quindi salto il problema di riattivazione.....normalmente potresti dar da mangiare....
quello che dice il negoziante è fare una cosa azzardata perchè così continui a somministrare il medicinale, invece due somministrazioni che si stoppano al 3° giorno sono ben calibrate per evitare di saturare l acqua, così dai anche il tempo al medicinale di agire.....l aeratore deve stare sempre in funzione per un migliore assorbimento....

Allora, la cura la sto facendo in vasca di comunità, anche perchè dopo un tentativo di termoterapia, la situazione generale è peggiorata.
E' iniziata con 2 Aequidence Metae adulti di circa 13/14 cm, suppongo stress da cambio vasca e calo di temperatura (li ho da circa una ventina di giorni).
Ora i Metae stanno bene, solo qualche piccolo prudito e poco interesse al cibo, ma da quando li ho non hanno mai fatto tanto casino per il cibo però allo stesso tempo non sembrano deperiti (penso mangino sul fondo).
Gli altri abitanti della vasca sono degli Heros Efasciatus, 2 Ramirezi, 2 Uaru, 3 cardinali 2 scalari e 2 Corydoras .
Allora prima di ricevere critiche gli Heros e gli Uaru sono di circa 5 cm, quindi vedo se si forma una coppia e poi li sposto, gli scalari i cardinali ed i ramirezi sono di un amico che li doveva urgentemente togliere, spero di spostare anche loro.
Attualmente chi stà rovinato di puntini sono gli Heros, però tutti molto vivaci.
Ricapitolando oggi che è il terzo giorno, tengo sempre la temperatura alta, l'areatore acceso ed interrompo il medicinale, fammi sapere se devo fare altro.
Ciao e grazie per l'interessamento.

figurati.....siamo qui per questo....nessun utente vuole essere maleducato o spacciato, solo ha seguito semplicemente le indicazioni....ovviamente le variazioni se fatte bene sono accette, pensa se qualcuno inizierebbe a non seguire più le indicazioni del foglietto....secondo te cosa succederebbe?
tornando a noi, se posti qualche foto dei pesci che hanno i puntini vediamo anche in che condizioni stanno così potrebbero esserti dati ulteriori consigli...
mi sembra strano però che due mangioni come i metae mangino poco, inoltre se hanno i puntini bianchi vuol dire che innanzitutto c'è stato una discrepanza a livello di temperatura e per la poca igiene dell acqua della vasca....
sarebbe utile conoscere i valori e come gestisci la suddetta vasca...-28

fab74
11-11-2010, 18:57
ciao fab 74....
tu la cura dove la stai facendo? in una vasca separata o in comunità? che pesce stai curando?
in base alla cura che stai facendo in una vasca di comunità o in una vasca - ospedale ci potrebbero essere variazioni....per esempio io effettuo sempre una cura in una vasca ospedale per evitare problemi al filtro visto che quasi tutti i farmaci ne distruggono la flora batterica...quindi salto il problema di riattivazione.....normalmente potresti dar da mangiare....
quello che dice il negoziante è fare una cosa azzardata perchè così continui a somministrare il medicinale, invece due somministrazioni che si stoppano al 3° giorno sono ben calibrate per evitare di saturare l acqua, così dai anche il tempo al medicinale di agire.....l aeratore deve stare sempre in funzione per un migliore assorbimento....

Allora, la cura la sto facendo in vasca di comunità, anche perchè dopo un tentativo di termoterapia, la situazione generale è peggiorata.
E' iniziata con 2 Aequidence Metae adulti di circa 13/14 cm, suppongo stress da cambio vasca e calo di temperatura (li ho da circa una ventina di giorni).
Ora i Metae stanno bene, solo qualche piccolo prudito e poco interesse al cibo, ma da quando li ho non hanno mai fatto tanto casino per il cibo però allo stesso tempo non sembrano deperiti (penso mangino sul fondo).
Gli altri abitanti della vasca sono degli Heros Efasciatus, 2 Ramirezi, 2 Uaru, 3 cardinali 2 scalari e 2 Corydoras .
Allora prima di ricevere critiche gli Heros e gli Uaru sono di circa 5 cm, quindi vedo se si forma una coppia e poi li sposto, gli scalari i cardinali ed i ramirezi sono di un amico che li doveva urgentemente togliere, spero di spostare anche loro.
Attualmente chi stà rovinato di puntini sono gli Heros, però tutti molto vivaci.
Ricapitolando oggi che è il terzo giorno, tengo sempre la temperatura alta, l'areatore acceso ed interrompo il medicinale, fammi sapere se devo fare altro.
Ciao e grazie per l'interessamento.

figurati.....siamo qui per questo....nessun utente vuole essere maleducato o spacciato, solo ha seguito semplicemente le indicazioni....ovviamente le variazioni se fatte bene sono accette, pensa se qualcuno inizierebbe a non seguire più le indicazioni del foglietto....secondo te cosa succederebbe?
tornando a noi, se posti qualche foto dei pesci che hanno i puntini vediamo anche in che condizioni stanno così potrebbero esserti dati ulteriori consigli...
mi sembra strano però che due mangioni come i metae mangino poco, inoltre se hanno i puntini bianchi vuol dire che innanzitutto c'è stato una discrepanza a livello di temperatura e per la poca igiene dell acqua della vasca....
sarebbe utile conoscere i valori e come gestisci la suddetta vasca...-28

I Metae attualmente non hanno puntini, invece ne hanno gli heros anche se qualche esemplare sembra averne di meno rispetto a ieri.
Penso che il fattore scatenante sia stato un calo di temperatura, quando li ho ritirati ho notato che l'acqua della busta era freddina.
La pulizia non penso, però considera che è una vasca giovane di circa un mese e mezzo.
Il fatto che non mangino con voracità penso sia dovuto ad una eccessiva timidezza, considera che ho 2 bimbe di cui una di 15 mesi che adora spiaccicare le manine sul vetro della vasca(penso che tra un pò per i poveri pesciozzi ci vorrà lo psicologo #06).
Per i valori, un amico mi dovrebbe portare i test, e per le foto stasera cerco di allegarne qualcuna.
Grazie sempre, ciao.

p.s. tengo sempre la temperatura a 31/32°?

Axa_io
12-11-2010, 00:52
Ciao

Non credo che qualcuno ti abbia risposto male qui, anzi! Concordo con ale e crilù: le cure vanno fatte come scritto sulle istruzioni. Sai perchè? Perchè chi ha ideato quel farmaco, di sicuro ne sa piu' di me, te e del negoziante messi insieme ;-)! Gli esperimenti non si fanno! Tu prendi 4 aspirine invece che una tachipirina? Non credo...
Hai sbagliato a inserire un farmaco nella vasca senza aver provato i valori prima.
La temperatura secondo me, la puoi abbassare a 30° C e aeratore 24/24.

Carmine85
12-11-2010, 01:19
ciao fab 74....
tu la cura dove la stai facendo? in una vasca separata o in comunità? che pesce stai curando?
in base alla cura che stai facendo in una vasca di comunità o in una vasca - ospedale ci potrebbero essere variazioni....per esempio io effettuo sempre una cura in una vasca ospedale per evitare problemi al filtro visto che quasi tutti i farmaci ne distruggono la flora batterica...quindi salto il problema di riattivazione.....normalmente potresti dar da mangiare....
quello che dice il negoziante è fare una cosa azzardata perchè così continui a somministrare il medicinale, invece due somministrazioni che si stoppano al 3° giorno sono ben calibrate per evitare di saturare l acqua, così dai anche il tempo al medicinale di agire.....l aeratore deve stare sempre in funzione per un migliore assorbimento....

Allora, la cura la sto facendo in vasca di comunità, anche perchè dopo un tentativo di termoterapia, la situazione generale è peggiorata.
E' iniziata con 2 Aequidence Metae adulti di circa 13/14 cm, suppongo stress da cambio vasca e calo di temperatura (li ho da circa una ventina di giorni).
Ora i Metae stanno bene, solo qualche piccolo prudito e poco interesse al cibo, ma da quando li ho non hanno mai fatto tanto casino per il cibo però allo stesso tempo non sembrano deperiti (penso mangino sul fondo).
Gli altri abitanti della vasca sono degli Heros Efasciatus, 2 Ramirezi, 2 Uaru, 3 cardinali 2 scalari e 2 Corydoras .
Allora prima di ricevere critiche gli Heros e gli Uaru sono di circa 5 cm, quindi vedo se si forma una coppia e poi li sposto, gli scalari i cardinali ed i ramirezi sono di un amico che li doveva urgentemente togliere, spero di spostare anche loro.
Attualmente chi stà rovinato di puntini sono gli Heros, però tutti molto vivaci.
Ricapitolando oggi che è il terzo giorno, tengo sempre la temperatura alta, l'areatore acceso ed interrompo il medicinale, fammi sapere se devo fare altro.
Ciao e grazie per l'interessamento.

figurati.....siamo qui per questo....nessun utente vuole essere maleducato o spacciato, solo ha seguito semplicemente le indicazioni....ovviamente le variazioni se fatte bene sono accette, pensa se qualcuno inizierebbe a non seguire più le indicazioni del foglietto....secondo te cosa succederebbe?
tornando a noi, se posti qualche foto dei pesci che hanno i puntini vediamo anche in che condizioni stanno così potrebbero esserti dati ulteriori consigli...
mi sembra strano però che due mangioni come i metae mangino poco, inoltre se hanno i puntini bianchi vuol dire che innanzitutto c'è stato una discrepanza a livello di temperatura e per la poca igiene dell acqua della vasca....
sarebbe utile conoscere i valori e come gestisci la suddetta vasca...-28

I Metae attualmente non hanno puntini, invece ne hanno gli heros anche se qualche esemplare sembra averne di meno rispetto a ieri.
Penso che il fattore scatenante sia stato un calo di temperatura, quando li ho ritirati ho notato che l'acqua della busta era freddina.
La pulizia non penso, però considera che è una vasca giovane di circa un mese e mezzo.
Il fatto che non mangino con voracità penso sia dovuto ad una eccessiva timidezza, considera che ho 2 bimbe di cui una di 15 mesi che adora spiaccicare le manine sul vetro della vasca(penso che tra un pò per i poveri pesciozzi ci vorrà lo psicologo #06).
Per i valori, un amico mi dovrebbe portare i test, e per le foto stasera cerco di allegarne qualcuna.
Grazie sempre, ciao.

p.s. tengo sempre la temperatura a 31/32°?
ah capisco....si le bimbe e i bimbi vicino alla vasca non dovrebbero essere messi, potrebbero spaventare i pesci.....:-))
la temperatura tienila a 31 - 32 per tuttta la durata della cura, gli elementi causanti l ictyo vengono messi in crisi dall alta temperatura....magari l ultimo giorno prima di metterlo in comunità abbassa gradualmente la temp fino a quella che hai in vasca...
attendiamo le foto....:-))

fab74
12-11-2010, 01:20
Ciao

Non credo che qualcuno ti abbia risposto male qui, anzi! Concordo con ale e crilù: le cure vanno fatte come scritto sulle istruzioni. Sai perchè? Perchè chi ha ideato quel farmaco, di sicuro ne sa piu' di me, te e del negoziante messi insieme ;-)! Gli esperimenti non si fanno! Tu prendi 4 aspirine invece che una tachipirina? Non credo...
Hai sbagliato a inserire un farmaco nella vasca senza aver provato i valori prima.
La temperatura secondo me, la puoi abbassare a 30° C e aeratore 24/24.

Ciao,
Io non ho mai detto che qualcuno mi ha risposto male, anzi se noti ho sempre ringraziato tutti per il tempo e le risposte date, ho solo avuto delle perplessità su alcune risposte .....
Per quanto riguarda i medicinali, leggendo un pò di post non mi sembra che tutti si attengono in modo maniacale alle istruzioni (ti faccio un esempio, le istruzioni dicono di staccare il filtro, chiedi a chi ha fatto questa cura quanti di loro lo hanno fatto, da quello che ho letto in giro sulla rete molto pochi e senza alcun effetto collaterale, magari è semplicemente culo, ma anche la fortuna fa statistica ....) poi comunque la mia era una semplice domanda.
Per quanto riguarda il fatto che non ho provato i valori hai ragione, ma non ho avuto la possibilità di procurarmi dei test.
Stasera mi sono procurato il test del ph e dei nitriti, domani ti faccio sapere.
Ciao e grazie.

Axa_io
12-11-2010, 01:31
Non provarli ora perchè sicuramente saranno sballati i valori (causa farmaco). Se non "stacchi" il filtro, devi comunque reintegrare con dei batteri :-).

fab74
12-11-2010, 01:36
ciao fab 74....
tu la cura dove la stai facendo? in una vasca separata o in comunità? che pesce stai curando?
in base alla cura che stai facendo in una vasca di comunità o in una vasca - ospedale ci potrebbero essere variazioni....per esempio io effettuo sempre una cura in una vasca ospedale per evitare problemi al filtro visto che quasi tutti i farmaci ne distruggono la flora batterica...quindi salto il problema di riattivazione.....normalmente potresti dar da mangiare....
quello che dice il negoziante è fare una cosa azzardata perchè così continui a somministrare il medicinale, invece due somministrazioni che si stoppano al 3° giorno sono ben calibrate per evitare di saturare l acqua, così dai anche il tempo al medicinale di agire.....l aeratore deve stare sempre in funzione per un migliore assorbimento....

Allora, la cura la sto facendo in vasca di comunità, anche perchè dopo un tentativo di termoterapia, la situazione generale è peggiorata.
E' iniziata con 2 Aequidence Metae adulti di circa 13/14 cm, suppongo stress da cambio vasca e calo di temperatura (li ho da circa una ventina di giorni).
Ora i Metae stanno bene, solo qualche piccolo prudito e poco interesse al cibo, ma da quando li ho non hanno mai fatto tanto casino per il cibo però allo stesso tempo non sembrano deperiti (penso mangino sul fondo).
Gli altri abitanti della vasca sono degli Heros Efasciatus, 2 Ramirezi, 2 Uaru, 3 cardinali 2 scalari e 2 Corydoras .
Allora prima di ricevere critiche gli Heros e gli Uaru sono di circa 5 cm, quindi vedo se si forma una coppia e poi li sposto, gli scalari i cardinali ed i ramirezi sono di un amico che li doveva urgentemente togliere, spero di spostare anche loro.
Attualmente chi stà rovinato di puntini sono gli Heros, però tutti molto vivaci.
Ricapitolando oggi che è il terzo giorno, tengo sempre la temperatura alta, l'areatore acceso ed interrompo il medicinale, fammi sapere se devo fare altro.
Ciao e grazie per l'interessamento.

figurati.....siamo qui per questo....nessun utente vuole essere maleducato o spacciato, solo ha seguito semplicemente le indicazioni....ovviamente le variazioni se fatte bene sono accette, pensa se qualcuno inizierebbe a non seguire più le indicazioni del foglietto....secondo te cosa succederebbe?
tornando a noi, se posti qualche foto dei pesci che hanno i puntini vediamo anche in che condizioni stanno così potrebbero esserti dati ulteriori consigli...
mi sembra strano però che due mangioni come i metae mangino poco, inoltre se hanno i puntini bianchi vuol dire che innanzitutto c'è stato una discrepanza a livello di temperatura e per la poca igiene dell acqua della vasca....
sarebbe utile conoscere i valori e come gestisci la suddetta vasca...-28

I Metae attualmente non hanno puntini, invece ne hanno gli heros anche se qualche esemplare sembra averne di meno rispetto a ieri.
Penso che il fattore scatenante sia stato un calo di temperatura, quando li ho ritirati ho notato che l'acqua della busta era freddina.
La pulizia non penso, però considera che è una vasca giovane di circa un mese e mezzo.
Il fatto che non mangino con voracità penso sia dovuto ad una eccessiva timidezza, considera che ho 2 bimbe di cui una di 15 mesi che adora spiaccicare le manine sul vetro della vasca(penso che tra un pò per i poveri pesciozzi ci vorrà lo psicologo #06).
Per i valori, un amico mi dovrebbe portare i test, e per le foto stasera cerco di allegarne qualcuna.
Grazie sempre, ciao.

p.s. tengo sempre la temperatura a 31/32°?
ah capisco....si le bimbe e i bimbi vicino alla vasca non dovrebbero essere messi, potrebbero spaventare i pesci.....:-))
la temperatura tienila a 31 - 32 per tuttta la durata della cura, gli elementi causanti l ictyo vengono messi in crisi dall alta temperatura....magari l ultimo giorno prima di metterlo in comunità abbassa gradualmente la temp fino a quella che hai in vasca...
attendiamo le foto....:-))
Suppongo che tu non hai figli!!! #28f
Scusa penso che non ci siamo capiti, la cura la sto facendo nella vasca principale.
Ti allego le foto

http://s2.postimage.org/qkbw8tb8/image.jpg (http://postimage.org/image/qkbw8tb8/)

http://s2.postimage.org/qkk5xjs4/image.jpg (http://postimage.org/image/qkk5xjs4/)

http://s2.postimage.org/qksfma90/image.jpg (http://postimage.org/image/qksfma90/)

http://s2.postimage.org/qkvqoz8k/image.jpg (http://postimage.org/image/qkvqoz8k/)

http://s2.postimage.org/qkxe8bqc/image.jpg (http://postimage.org/image/qkxe8bqc/)
------------------------------------------------------------------------
Non provarli ora perchè sicuramente saranno sballati i valori (causa farmaco). Se non "stacchi" il filtro, devi comunque reintegrare con dei batteri :-).

Quando devo reintegrare i batteri? Ora o a fine cura?
Jbl denitrol va bene?
-28

Axa_io
12-11-2010, 09:20
A fine cura devi reintegrare i batteri, dopo che hai fatto il cambio d'acqua :-).

fab74
12-11-2010, 22:41
Aggiornamento:
Gli heros hanno meno puntini, un cardinale invece sembra non avere miglioramenti.
Tutti i pesci una gran fame!!!!
-28

Carmine85
13-11-2010, 00:12
gli heros li vedo in ritardo di crescita...gli okki sono sproporzionati rispetto al corpo e la testa molto grande....ogni quanto li alimenti?

fab74
13-11-2010, 00:28
gli heros li vedo in ritardo di crescita...gli okki sono sproporzionati rispetto al corpo e la testa molto grande....ogni quanto li alimenti?

Tre volte al giorno con queste varietà di cibi: Artemia a fiocchi, Spirulina a fiocchi, Sera Granugreen, Vermi Tubifex Phylum Anellida liofilizzati, Pellet per ciclidi carnivori della Ocean Nutrition, zucchine lessate, spinaci, latterini congelati, gamberi congelati, gamberetti secchi, ecc.... ho una leggera mania per il cibo #19
Comunque stanno con me da circa una settimana, però per fortuna hanno una gran fame, spero di rimetterli in linea con la crescita.
Aspetto consigli.

p.s. l'Uaru come ti sembrano? mi fanno impazzire, anche se mi massacrano la Vallisneria -43
Ciao

Carmine85
13-11-2010, 00:42
ok la dieta mi sembra molto varia....devi aumentare un pò le somministrazioni, i ciclidi sono pesci che necessitano di mangiare ALMENO 4-5 volte al giorno e se hanno problemi anche di più....se il tuo filtro lo consente aumenta le somministrazioni....

fab74
13-11-2010, 00:53
ok la dieta mi sembra molto varia....devi aumentare un pò le somministrazioni, i ciclidi sono pesci che necessitano di mangiare ALMENO 4-5 volte al giorno e se hanno problemi anche di più....se il tuo filtro lo consente aumenta le somministrazioni....

Ok grazie,
il filtro è un Prime 30.
Qual'è la proporzione giusta tra testa/occhio e corpo?

Carmine85
13-11-2010, 15:12
non c'è una proporzione precisa ma un occhio molto grande rispetto alla proporzione del corpo indica un pesce con problemi di crescita...cioè ha un'età ma esteriormente è rimasto piccolo...te ne accorgi anche se è in deperimento dalla classica forma dellla fronte che si allunga a formare una lama di coltello....

Patrick Egger
13-11-2010, 15:45
Qualche consiglio da parte mia:

Tieni la temperatura su 30 gradi per almeno dieci giorni.Non conosco la terapia fatta con Faunamor,ma è ben probabile che due dosaggi non siano abbastanza.Eventualmente chiedi al negoziante come mai lui ti consiglia un altro dosaggio oltre ai due consigliati scritti sulla confezione.
Ben spesso le terapie vengono interrotte troppo in fretta e le malattie non vengono curate abbastanza.

Lascia via questo Idroplurivit.Anche se consigliato da altre persone,secondo me fa più danni che bene!

Visto che hai da poco tempo questi pesci,alimentali più vario possibile e cerca di prendere sempre delle confezioni piccole di mangimi,cosi che non siano aperti per troppo tempo.

Dovresti togliere questi sassi calcaree,fanno effetto opposto nell'acqua di quello che servirebbe ai pesci che ospiti.

Alla fine però mi permetto anche a dirti che la vasca sembra troppo popolata:Heros,Aequidens,Uaru,Thorichtys e magari altri che non vedo sulle foto #24

fab74
13-11-2010, 16:32
non c'è una proporzione precisa ma un occhio molto grande rispetto alla proporzione del corpo indica un pesce con problemi di crescita...cioè ha un'età ma esteriormente è rimasto piccolo...te ne accorgi anche se è in deperimento dalla classica forma dellla fronte che si allunga a formare una lama di coltello....
Ok penso di aver capito, metto una foto tra un mesetto così mi dici che ne pensi, grazie.
Qualche consiglio da parte mia:

Tieni la temperatura su 30 gradi per almeno dieci giorni.Non conosco la terapia fatta con Faunamor,ma è ben probabile che due dosaggi non siano abbastanza.Eventualmente chiedi al negoziante come mai lui ti consiglia un altro dosaggio oltre ai due consigliati scritti sulla confezione.
Ben spesso le terapie vengono interrotte troppo in fretta e le malattie non vengono curate abbastanza.

Lascia via questo Idroplurivit.Anche se consigliato da altre persone,secondo me fa più danni che bene!

Visto che hai da poco tempo questi pesci,alimentali più vario possibile e cerca di prendere sempre delle confezioni piccole di mangimi,cosi che non siano aperti per troppo tempo.

Dovresti togliere questi sassi calcaree,fanno effetto opposto nell'acqua di quello che servirebbe ai pesci che ospiti.

Alla fine però mi permetto anche a dirti che la vasca sembra troppo popolata:Heros,Aequidens,Uaru,Thorichtys e magari altri che non vedo sulle foto #24
Allora, oggi dopo una settimana ho sceso la temperatura da 31/32° a 29/30°, la cura del Faunamor prevede l'inserimento del medicinale in vasca il 1° il 2° ed il 7° giorno, al momento solo un cardinale ed un paio di Heros hanno più puntini.
Per quanto riguarda la popolazione, tra qualche mese e qualche cm tiro fuori un pò di pesciozzi, sempre che li riesca a prendere !!!!!! (ci sono 2 piccoli Meeky ed un Hemichromis lifalili, che non dovevano stare lì ma che...... vabbè inutile spiegare, che non riesco a tirare fuori, anche perchè odio maneggiare con le mani dentro la vasca e stressare i pesci, già ci pensa mia figlia di 15 mesi dall'esterno a massacragli i .........)
Grazie dei consigli, ne aspetto altri così da poter migliorare nel mantenimento dei pinnuti ;-)
Ciao
p.s. che usi come vitamine e come marche di mangimi?

Patrick Egger
13-11-2010, 18:41
Come vitamine uso il Fishtamin della Sera.Principalmente uso cibo surgelato,un po di vivo e integro scaglie e granulato sempre della Sera e della Tropical,in più di una ditta germanica sconosciuta quà in Italia.

fab74
14-11-2010, 00:32
Come vitamine uso il Fishtamin della Sera.Principalmente uso cibo surgelato,un po di vivo e integro scaglie e granulato sempre della Sera e della Tropical,in più di una ditta germanica sconosciuta quà in Italia.

Che vivo? e per quale razza lo usi?
Ciao

fab74
15-11-2010, 16:14
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.

polimarzio
16-11-2010, 00:40
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
- Al termine del trattamento và effettuato un buon cambio di acqua almeno 30% facendo attenzione a non provacare escurzioni termiche, poi si inserisce il carbone nel filtro da tenere per almeno 48h.
- La quantità del carbone è in relazione alla capacità dello scomparto del filtro che dovrà alloggiarlo, ed il carbone và risciaquato in acqua corrente prima di inserirlo.
- L'attivatore batterico và messo dopo aver tolto il carbone.
- Mantieni ancora per qualche giorno l'alta temperatura e l'aeratore acceso.

fab74
16-11-2010, 00:56
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
- Al termine del trattamento và effettuato un buon cambio di acqua almeno 30% facendo attenzione a non provacare escurzioni termiche, poi si inserisce il carbone nel filtro da tenere per almeno 48h.
- La quantità del carbone è in relazione alla capacità dello scomparto del filtro che dovrà alloggiarlo, ed il carbone và risciaquato in acqua corrente prima di inserirlo.
- L'attivatore batterico và messo dopo aver tolto il carbone.
- Mantieni ancora per qualche giorno l'alta temperatura e l'aeratore acceso.

Grazie, ciao.

fab74
17-11-2010, 01:43
Oggi è il 7° giorno, ultima dose di Faunamor, i pesci sembrerebbero guariti, mi sembra solo di notare un paio di puntini su un cardinale ed un puntino sul Metae, ma su quest'ultimo non sono sicurissimo.
Temperatura 29/30° ed areatore sempreacceso.
Domande:
Già domani devo effettuare il campio parziele d'acqua ed inserire il carbone nel filtro?
Quanto carbone devo introdurre nel filtro esterno? Ho un prime 30 ed una confezione di carbone da 500g, non ricordo se il carbone s'inserisce così o va prima sciacquato?
L'attivatore batterico, lo metto insieme al carbone o quando lo levo?
Devo spegnere l'areatore?
La temperatura posso scenderla? Termoterapia iniziata una decina di giorni fà.
Ciao e grazie per l'aiuto.
- Al termine del trattamento và effettuato un buon cambio di acqua almeno 30% facendo attenzione a non provacare escurzioni termiche, poi si inserisce il carbone nel filtro da tenere per almeno 48h.
- La quantità del carbone è in relazione alla capacità dello scomparto del filtro che dovrà alloggiarlo, ed il carbone và risciaquato in acqua corrente prima di inserirlo.
- L'attivatore batterico và messo dopo aver tolto il carbone.
- Mantieni ancora per qualche giorno l'alta temperatura e l'aeratore acceso.

Oggi ho fatto il cambio dell'acqua ed ho inserito il carbone nel filtro, temperatura sui 29° ed areatore acceso 24/24, i pesci sembrano tutti tranquilli ed affamati, gli ho dato mangime con qualche goccia di vitamine e di Garlic Guard.
Il carbone lo levo dopo 48 ore ed inserisco l'attivatore batterico, invece tra quanto devo abbassare la temperatura e spegnere l'areatore?
Grazie ciao.

fab74
19-11-2010, 01:29
Sembra, faccio gli scongiuri...., tutto risolto.
Grazie a tutti -28