Entra

Visualizza la versione completa : Pesce rosso con pinne nere!


Alessandra78
06-04-2005, 11:59
Ciao ragazzi,
chiedo il vostro aiuto. Il mio pesce rosso, ha subito da poco un trattamento di Ciprinopur per una infezione causata da altri pesci acquistati in negozio. Purtroppo dopo qualche giorno dalla guarigione mi sono accorta che iniziava a presentarsi anche la malattia dei puntini bianchi e sono stata costretta ad usare il Costawert per curare anche questa.
Il tutto ovviamente rispettando i cambi d'acqua e le istruzioni del mio negoziante. Ora il pesce sta bene nuota tranquillo, ma si è verificato che le punte di tutte le pinne anche la dorsale, iniziano a colorarsi di nero, come mai? non è che il negoziante mi ha fatto somministrare troppo medicinale?
Il ciprinopur 3 giorni e la settimana dopo altri 3, il Costawert 4 giorni.
Grazie
Ale

Alessandra78
07-04-2005, 20:48
Ragazzi, capisco che sembra un caso strano....
ma in pratica ora ho scoperto che ha un filetto strano attaccato in un fianco di colore verde. E un altro pesce ne ha due attaccati, non è che sia un parassita? non è normale è tipo infilzato fra le squame vicino alle branchie... sicuri di non sapere nulla???


Aiuto!
ALe

lele40
07-04-2005, 23:00
questo filetto si muove?

balabam
08-04-2005, 22:00
Ci vorrebbe un'immagine...

aura
09-04-2005, 00:09
Io lo so! Io lo so!
Purtroppo nel mio acquario sono passate tutte le malattie dalla A alla Z e ti dico cos'è questa: Learnea.
Sono dei parassiti che si attaccano alle branchie o anche in altre parti del corpo, hanno all'estremità due uncini, il povero pesciolino sembra preso di mira da un tiro a freccette.
Dicono che puoi provare ad estrarre il parassita con una pinzetta o provare la cura con il Ciprinopur.
La mia esperienza in proposito: sia con la cura che provando ad estrarre il parassita, i pesci attaccati mi sono entrambi morti.
Spero che non sia lo stesso per te.
(Moderatoreee! Sono preparata?)

balabam
09-04-2005, 00:20
Non mi risulta che nessuna persona di buon senso possa consigliare di estrarre i lernea manualmente... Sono ancorati saldamente con un uncino e si rischia seriamente di ferire gravemente il pesce... però mi pare che sia un parassita facilmente curabile per via medicale... a meno che non sia in uno stato molto avanzato... non ne ho esperienza comunque...

Alessandra78
09-04-2005, 09:50
Ebbene, ieri non ho controllato, ma vi ringrazio per le vostre risposte! Si mi hanno detto che è proprio Learnea, perchè ho preso un pesciolino della vasca e l'ho fatto vedere al negoziante. A questo punto ho tolto il parassita con le pinzette, e stamani vado a prendere il Ciprinopur. Spero di riuscire a debellarlo. Vi farò sapere. Toglierlo è stata un'esperienza incredibile, certo che il mio pesce rosso è un bravo pesce!

Ciao Grazie mille!
Alessandra

lele40
09-04-2005, 10:36
Non mi risulta che nessuna persona di buon senso possa consigliare di estrarre i lernea manualmente... Sono ancorati saldamente con un uncino e si rischia seriamente di ferire gravemente il pesce... però mi pare che sia un parassita facilmente curabile per via medicale... a meno che non sia in uno stato molto avanzato... non ne ho esperienza comunque...
in effetti deve essere paricolarmente doloroso inquanto si conficcano nel pesce tramita specie di uncini.in effetti la loro strazione potebbe provocare delle ferite e quindi l'insorgere di altri problemi.generalmente sono rari negli acquari pero'.....
per cura si puo' tentare con del sale da cucina o formalna fresca.ciao lele

Alessandra78
09-04-2005, 17:34
Ciao a tutti,
oggi il negoziante mi ha dato 3 pillole di colore giallo con suscritto AZOO... speriamo facciano effetto.
^^
Ale

balabam
09-04-2005, 18:41
AZOO è la marca...

Alessandra78
09-04-2005, 20:52
Si hai ragione.. però non mi ha detto come si chiamano, non le ho pagate... diceva fossero meglio del Ciprinopur come trattamento... speriamo bene!

polimarzio
09-04-2005, 22:12
Lernaea viene uccisa con bagni brevi in una soluzione di acqua dell'acquario e sale da cucina (20g su 1lt per 15min).
Oppure con Neguvon (soluzione allo 0,25% per 5min.) Nonchè con un bagno prolungato con lindano (1mg su 100lt d'acqua per più giorni.)

Alessandra78
11-04-2005, 17:35
Ciaooo,
sono al secondo giorno di Pillola, l'acqua è gialla e faccio cambi d'acqua ogni giorno... i pesci stanno bene, nuotano tranquilli nonostante il colore dell'acqua. Spero che guariscano!

polimarzio
12-04-2005, 00:04
secondo giorno di Pillola

#24

Alessandra78
12-04-2005, 09:45
Ciao,
sono al terzo giorno, ho somministrato nell'acqua la terza pillola che mi ha dato il negoziante, non mi sento sicura, ho fatto anche oggi il cambio d'acqua.. mi faccio dire il nome del prodotto, dato che mi ha dato le 3 pillole sfuse. Ho una domanda importante... ma è contagiosa per me?

CIao ciao
Ale :-(

balabam
12-04-2005, 14:23
:-D Noo! Tu non hai le squame! :-D

Alessandra78
13-04-2005, 09:35
Ok grazie! meno male! :-D
Oggi comunque, il mio pesce sembra stare meglio, nel senso che ormai le pinne non sono più nere nelle punte, e inoltre nuota allegro!!! ;-)

Ciao ciao!

Alessandra78
16-04-2005, 19:04
Ciao,
volevo dirvi che oggi il mio pesce è morto. Le cure non sono state efficaci. Era meglio fare laprova del sale.. mi sono fidata di quelle pillole date dal negoziante.

Grazie a tutti.
Alessandra

polimarzio
16-04-2005, 20:52
Ciao,
volevo dirvi che oggi il mio pesce è morto. Le cure non sono state efficaci. Era meglio fare laprova del sale.. mi sono fidata di quelle pillole date dal negoziante.

Grazie a tutti.
Alessandra
#19
Probabilmente questa morte si poteva evitare!