Entra

Visualizza la versione completa : Il mio modestissimo NanoReef (nuove foto)


ip_ton
10-11-2010, 10:59
Ciao a tutti a tre mesi dall'inizio della mia prima avventura marina vi posto il video del mio nanoreef.
Aspetto critiche e commenti ciao a tutti :)
http://www.youtube.com/watch?v=XgsI1ZUBvUE&hd=1

Aggiungo qualche Macro...

http://s1.postimage.org/ui5iwthg/IMG_0261.jpg (http://postimage.org/image/ui5iwthg/)

http://s1.postimage.org/uic527gk/IMG_0277.jpg (http://postimage.org/image/uic527gk/)

http://s1.postimage.org/uih3o8xw/IMG_0280.jpg (http://postimage.org/image/uih3o8xw/)


http://s1.postimage.org/uinptmx0/IMG_0292.jpg (http://postimage.org/image/uinptmx0/)

Cosi com'era all inizio dell avventura

http://s1.postimage.org/ujftyjb8/DSCN1627.jpg (http://postimage.org/image/ujftyjb8/)


http://s1.postimage.org/uk4n0qpw/DSCN1635.jpg (http://postimage.org/image/uk4n0qpw/)

LukeLuke
10-11-2010, 12:04
sembra carino...

aspetti tecnici ?

LT, luce, movimento, filtraggio, quantità rocce ?

ip_ton
10-11-2010, 12:21
Ciao , grazie per il complimento
L'acquario è un 37 litri netti, con circa 6 kg di rocce vive (credo di alta qualità... o per lo meno pagate per tali...)

La tecnica è composta da:
Nanoskimmer wave con modifica per il rumore...
Pompa movimento koralia 2
Filtro originale dell'acquario (460l/H) caricato a necessità con resine che smuove la parte superficilae dell'acqua per lo scambio gassoso.

Per le luci ho montato una plafoniera con 2 t5 da 39w uno da 10.000k e l altro da 15.000K.

I valori dell'acqua sono accettabili , non perfetti ma accettabili, gli no3 sono sempre un pò alti sto provando con cambi d'acqua settimanali del 20% anzichè del 10% vediamo se riesco ad abbassarli.

L'unico dubbio che ho è che i coralli , rispetto a quando li vedo nelle vasche dei vari negozianti , sono molto più "gonfi" una volta inseriti nella mia vasca.. credo e spero sia un segno di buona salute...

LukeLuke
10-11-2010, 12:30
se non erro hai coralli molli....

sono più gonfi perchè avendo inquinanti alti hanno più pappa ;-)

se vuoi abbassare gli inquinanti l'unico modo che vedo è cambiare skimmer da quello che ho capito non hai sump... che ne pensi di un Deltec MCE 300 ?

perchè 2 pagliaggi in 40lt sono molti... quindi serve un buono skimmer....

ip_ton
10-11-2010, 12:34
Si lo so che sono troppi , io ne volevo solo 1 ma mi hanno detto che è meglio se vivono in coppia... effettivamente stanno sempre insieme... e sono anche andati in simbiosi con l anemone...
Per lo skim non posso appenderlo a bordo vasca perchè nn ci stà...
Con i cambi ed eventuale carbone non riesco ad abbassarli?

enzolone
10-11-2010, 12:53
mi dici le dimensioni della vasca ? sembra molto lunga , quindi sarà veramente stretta per essere 37 litri ???

ip_ton
10-11-2010, 13:01
110 x 40 x 15

enzolone
10-11-2010, 13:04
15 cm sono veramente pochi , ma l'acquario è molto bello

ip_ton
10-11-2010, 13:04
Non dirlo a me sapessi la fatica per trovare le rocce e i coralli :)

jackburton
10-11-2010, 13:04
aquawall...dovrebbe essere qualcosa come 105x60x9...a me piacciono un sacco da vedere, anche se fino a oggi ne ho visti solo dolci! Alla vista è molto carino, probabilmente però i pesci staranno stretti, nel verso senso della parola! ;-) Sono curioso di seguire gli sviluppi, anche sulla gestione ( per esempio immagino il "casino" per trovare le rocce) e anche le pompe devono "sparare" a una distanza diversa e in un modo diverso dai normali nanoreef, uno skimmer mi sembra molto difficile da mettere...insomma...c'è un sacco di roba da valutare nei prossimi mesi!!
------------------------------------------------------------------------
110 x 40 x 15

wow! l'ho letto adesso! probabilmente ne fanno di diverse misure!

ip_ton
10-11-2010, 13:16
Anche io ero convinto fosse di misura diversa ... infatti pensavo che la profondità fosse 9 cm..poi però l ho misurato di persona è ho scoperto che li fanno di dimensioni diverse dipende dalla casa che lo fabbrica... per esempio c'è anche lungo 2 metri e alto 50 cm... mi sarebbe piaciuto ma troppo grande per il mio muro... se lo avessi appeso probabilmente avrei tirato giù la parete ;)

Si è stato davvero complicato trovare tutti i componenti della dimenisone giusta...
La cosa più difficile è stato trovare la plofoniera sufficentemente lunga ma molto stretta...

Le pompe sparano in direzione opposta una in alto ed una in basso , al centrovasca si forma una leggera turbolenza , si nota quando pulisco lo skimmer e fa molte bolle in vasca, ma in quel punto no ho messo praticamente nulla ... quindi niente è infastidito..

jackburton
10-11-2010, 13:19
bhe sì sicuramente le misure sono diverse...io ho messo quelle che mi ricordavo di uno che più o meno aveva il tuo stesso litraggio e che ho visto in negozio. Comunque complimenti! #25 Fare un nano bello da vedere come il tuo con le misure della tua vasca deve essere stato davvero un casino!

LukeLuke
10-11-2010, 13:30
prova a vedere le misure del Tunze Nanodoc che è interno......

ip_ton
10-11-2010, 13:32
gia viste.... non ci sta , o meglio p troppo alto e toccherebbe contro la pompa di movimento da una parte o contro la roccia dall'altra...

LukeLuke
10-11-2010, 13:55
se la pompa di movimento la fissi addosso allo skimmer ?

ip_ton
10-11-2010, 14:05
Non ci avevo pensato sai? pensi basterà la sola ventosa per tenerla ferma? perchè ovviamente la calamita non la posso usare..

LukeLuke
10-11-2010, 15:30
non so... io fisserei la calamita che andrebbe esterna (se è ricoperta in gomma come quella interna) con una fascetta allo skimmer.... e poi le due calamite a contatte terrebbero la pompa... capito ?!

ip_ton
10-11-2010, 15:35
si si capito perfettamente, mi hai dato un ottima idea...

LukeLuke
10-11-2010, 15:44
bene... sono contento ;-)

jimmi
13-11-2010, 20:10
mi piace molto questo tuo''long reef''...bel lavoro#25.anche io ne ho fatto uno che è in maturazione..mis 100x30x30

dilan87
14-11-2010, 16:42
manda la pompa pure un po verso l'alto hai zero increspatura cosi in superfice!!

garth11
15-11-2010, 01:29
Mi piace da morire!
Complimenti!

synth
15-11-2010, 02:07
ammazza! un pagliaccio da adulto diventa 10 cm,faranno fatica a girarsi..secondome piu che uno skimmer ti serve una vasca piu idonea.
coi cambi e basta non riuscirai a tenere a bada i valori per molto,dovresti cambiare tutte le settimante un 20% d'acqua e sperare che non succeda mai nulla..i pesci cacano molto e inquinano.
lo ripetero fino alla nausea,se uno vuole un nano-reef,deve accontentarsi degli splendidi animali che si possono allevare ma senza pesci,senno si fa una vasca idonea..perchè alla fine noi ci perdiamo 20€ dei pesci...loro ci perdono la vita!!

ip_ton
15-11-2010, 08:24
manda la pompa pure un po verso l'alto hai zero increspatura cosi in superfice!!

Per l increspatura della superficie c'è la pompa del filtro interno dal lato opposto ...
------------------------------------------------------------------------
ammazza! un pagliaccio da adulto diventa 10 cm,faranno fatica a girarsi..secondome piu che uno skimmer ti serve una vasca piu idonea.
coi cambi e basta non riuscirai a tenere a bada i valori per molto,dovresti cambiare tutte le settimante un 20% d'acqua e sperare che non succeda mai nulla..i pesci cacano molto e inquinano.
lo ripetero fino alla nausea,se uno vuole un nano-reef,deve accontentarsi degli splendidi animali che si possono allevare ma senza pesci,senno si fa una vasca idonea..perchè alla fine noi ci perdiamo 20€ dei pesci...loro ci perdono la vita!!

Non ci staranno ancora per molto ... quando crescono li riporto al negozio, come ho gia fatto con alcuni coralli che per le strane dimensioni della vasca non si trovavano bene....
------------------------------------------------------------------------
che dire grazie mille a tutti dei complimenti non pensavo potesse piacere così tanto..

ip_ton
22-11-2010, 15:55
Aggiunte macro a pag 1