PDA

Visualizza la versione completa : Fosfati nell'acquario di barriera... metodi di gestione


Paolo Piccinelli
10-11-2010, 10:00
Buongiorno!

come scritto qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3265375#post3265375
aggiungo un paio di links sui fosfati in acquario e sui metodi di gestione/rimozione:

Il primo è vecchiotto, ma sempre utile:
http://reefkeeping.com/issues/2006#09/rhf/index.php


Il secondo è fresco fresco, è l'intero numero di advanced aquarist's magazine di Ottobre 2010:
http://www.advancedaquarist.com/2010/10/


...io mi metto in disparte e vi ascolto... per ora l'unica cosa che ho provato sono la Rowaphos e la chetomorfa. :-))

oceanooo
10-11-2010, 10:24
Paolo ora leggo ma io penso che i fosfati sono il vero cruccio dell aquariofilia marina, non vi sono soluzioni definitive ma solo accortenze o metodi di buona conduzione, diciamo che è come il paradiso non ci si può andare direttamente per un azione ma se fai sempre il bravo ....
inoltre il grande problema dei fosfati e che non possono essere misurati con precisione ;-)

PS il link che hai postato di reefkeeping.com è una bomba una serie di cose non nuovissime ma messe insieme in maniera ordinata sono da far leggere a tutti quelli che vogliono fare SPS

Paolo Piccinelli
10-11-2010, 10:56
PS il link che hai postato di reefkeeping.com è una bomba una serie di cose non nuovissime ma messe insieme in maniera ordinata sono da far leggere a tutti quelli che vogliono fare SPS

ecchettelodicoaffare?!? ;-)

zucchen
10-11-2010, 11:08
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo #24
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio :-)
fai il solito riassuntino ? please :-))

oceanooo
10-11-2010, 11:21
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo #24
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio :-)
fai il solito riassuntino ?:-))

e leggi un pò

http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Freefkeeping.com%2Fissues%2F2006#09% 2Frhf%2Findex.php

per alzare i fosfati vai di pappane e vedi come risolvi :-))

il secondo link non mio è piaciuto tanto troppo dispersivo #13

Paolo Piccinelli
10-11-2010, 11:34
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?
io stavo per proporti di fare la cacca in vasca!!! :-D
Basta che non scoli l'acquetta del mangime congelato ed hai tutti i fosfati che vuoi!;-)

piccinelluccio
fai il solito riassuntino ? please
stamattina no, vedo stasera... ;-)
comunque la traduzione di Oceanoo è abbastanza comprensibile.

Il secondo articolo (ero curiosissimo, quindi non ho atteso stasera) in soldoni analizza un acquario gestito con skimmer e chetomorfa.

Io leggo quattro risultati a mio avviso interessanti:

1 - il fosforo "attivo" per le alghe è solo un piccola frazione del totale, si parla in questa prova di zero ortofosfati in soluzione, mentre sono rilevati 0.5 mg/l di fosforo totale (il problema è che il "fosforo inattivo" può essere convertito in "fosforo attivo" in acquario in vari modi... quindi teniamone conto)

2 - le varie forme di fosforo sono presenti in acquario per oltre il 90% come particolato sospeso e per meno del 10% come composti disciolti (quindi lo skimmer li cattura abbastanza efficacemente)

3 - lo schiumato analizzato contiene una concentrazione di fosforo "attivo" pari a 1,7 mg/litro e una concentrazione di fosforo totale di quasi 10 mg/l - lo schiumato contiene una elevata concentrazione di calcio (576 mg/l come CaCO3) e sorprendentemente una bassa salinità (1.020 - 45 millisiemens/cm di conducibilità)

4 - Le aggiunte di calcio (e qui i risultati sono identici a quelli del primo articolo) sono determinanti nella rimozione del fosforo dall'acquario o almeno nella trasformazine degli ortofosfati in altre forme chimiche non disponibili per le alghe - tale effetto è più marcato se il calcio è aggiunto come kalkwasser.

Un'ultima annotazione dell'autore è altresì interessante:

la percentuale di fosforo totale sul peso secco di un tipico mangime (Kent marine nel caso) è di circa il 5%, la percentuale di fosforo totale sul peso secco della Chetomorfa è di oltre il 6,5%

...il resto sono dati che ritengo poco significativi. :-)

LOLLO77
10-11-2010, 12:37
seguo con interesse

DECASEI
10-11-2010, 16:18
Nulla di nuovo ....

zucchen... se vuoi alzare il fosfato in vasca ti dico come fare ;-)

zucchen
10-11-2010, 17:21
papponi e mangimi li ho provati,anche mettere un pesce ogni 10 litri d acqua dell acquario,decasei sono tutt orecchi :-)

Paolo Piccinelli
10-11-2010, 17:41
Nulla di nuovo ....

se hai qualche novità tu ed hai voglia di raccontarcela... :-)

CILIARIS
10-11-2010, 18:52
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo #24
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio :-)
fai il solito riassuntino ? please :-))

è arrivato mago zurlì:-D:-D:-D:-D ma se non alimenti le tue vasche come vuoi avere i fosfati?

auz
10-11-2010, 20:38
zucchen,dai non fare il ciuccio.....
conti i peli nel culo ai batteri tra un po' e non riesci a far salire i fosfati....

bibarassa
10-11-2010, 20:48
zeoliti

zucchen
10-11-2010, 20:57
si parla sempre di rimozione,come ***** è che io devo sempre aggingere porca pupazza -28d#
non sono mai riuscito ad arrivare a 0.01 da quando ho l acquario ,eppure ci provo #24
come si fanno salire sti benedetti fosfati ?-04
------------------------------------------------------------------------
piccinelluccio :-)
fai il solito riassuntino ? please :-))

è arrivato mago zurlì:-D:-D:-D:-D ma se non alimenti le tue vasche come vuoi avere i fosfati?

ciliaris tu le hai provate tutte per farli scendere e io le ho provate tutte per farli salire ,da 0.00 non si schiodano manco se ci cago dentro ,posso avere un aumento leggero di nitrati,ma i po4 nada ,non se movono.

Paolo Piccinelli
10-11-2010, 20:59
ho la soluzione!
Ti mando un paio di bidoni della mia acqua e tu me li rimandi pieni della tua! :-D

LOLLO77
10-11-2010, 21:02
se avete dell'acqua da buttare la prendo io visto che devo partire
hahahahahahahahah

auz
10-11-2010, 21:08
bibarassa,zeoliti cosa?non capisco

Stefano G.
10-11-2010, 21:29
Paolo Piccinelli grazie ;-)

bibarassa
10-11-2010, 21:33
AUZ; semplicemente usare le zeoliti inserite nel suo reattore e dare tante scrollatine....zucchen docet.....;-)
A proposito zucchen non è che c'hai il fotometro rotto che ti legge sempre 0,00 :-):-)

ALGRANATI
10-11-2010, 22:26
Il problema delle zeoliti, se fosse un metodo temporaneo , mi potrebbe anche piacere.......ma se si devono mantenere sempre........mi piace un pochino meno.

mi piace moltissimo invece la chetomorpha anche se ci vuole spazio.

mi ricordo che Niko aveva un refugium da 200 lt circa con dentro una palla di chetomorpha di 50 cm che buttava 1 volta ogni 15 giorni...allucinante.

auz
10-11-2010, 22:36
BIBARASSA,ma pensi che avendo la zeolite e continuando a scrollare se vuoi non riesci a far salire i fosfati??
se fosse cosi semplice....

bibarassa
10-11-2010, 22:51
AUZ, fatti spiegare da zucchen...è lui l'esperto in materia

zucchen
10-11-2010, 23:46
auz se voglio li faccio salire,il problema è che mi salgono prima i nitrati... quando vedo che salgono i nitrati interrompo l alimentazione,il giorno dopo i nittrati tornano a zero e i fosfati non si muovono.
allora mi chiedo .. come mai che sti fosfati gli altri non riescono a farli scendere e io non riesco a farli salire ?
se devo compromettere l andamento della vasca chimmelofafare a zozzare l acqua ?

bibarassa il fotometro è ok

bibarassa
10-11-2010, 23:49
Cri,
quella del fotometro era una battuta ;-)