Visualizza la versione completa : Primo acquario ancora da creare
manzo_74
10-11-2010, 00:42
Salve, inanzitutto complimenti per il forum.
Sono appena entrato a far parte dei possessori di acquari....
Ho appena sballato la mia vasca Askoll Tenerif Stilus 60x35 con filtro pratiko 100 con 2 neon T8, rocce laviche un legno per il fondo ghiaia ambrata 1-2 mm.
Per il momento non ho ancora pensato a che tipo di piante ne tantomeno a che pesci mettere.
Ho cominciato con l'analizzare l'acqua del rubinetto con Aquil test 5 in gocce. il risultato è stato:
Ph 8
Gh 7
Kh 8
NO2 0,05
No3 0,1
Spero di aver interpretato bene la scala dei colori......
Da domani comincerò l'allestimento......Speriamo bene
Se avete da darmi consigli, o suggerimenti
GiovanniPiccirilli
10-11-2010, 01:17
Manzo, anch'io ho iniziato quest'oggi ad allestire l'acquario ma in modo del tutto relativo e superfluo in quanto non ho esperienza, tuttavia, il forum è soddisfacente per la presenza di utenti qualificati che senz'altro sapranno sostenerti di passo in passo. Domani analizzerò i valori dell'acqua per avere riscontri più precisi.
TheCiuLi
10-11-2010, 02:53
ciao..! anke io sono un neofita.. ho appena inserito i primi pesci questi giorni..
allora.. inanzitutto secondo me devi cominciare a leggere il piu` possibile tutte le schede che ci sono in questo forum, prima di cominciare qualsiasi cosa.. vedrai che man mano che leggi fai in tempo a cambiare e ricambiare idee (x me e` stato cosi :)..
se lo hai gia` fatto, dovresti cominciare a pensare a che pesci inserire, tenendo conto delle dimensioni dell'acquario che (come il mio) ti limitano alquanto la scelta, e dei valori dell'acqua (il pH per esempio, molto probabilmente dovra` essere abbassato)..
una volta fatto questo potrai decidere che tipo di fondo mettere, se inserire legni o rocce, il tipo di piante ecc..
la cosa piu` importante che devi sapere e` che non potrai inserire i pesci prima del fatidico "mese di maturazione" che serve appunto per far maturare i batteri indispensabili per il ciclo dell'azoto (vedi scheda...)
ecco.. piu` o meno queste sono le minime dritte che mi sento di darti da neofita che sono.. :) mentre aspetti le risposte piu` complete ed affidabili degli utenti piu` esperti almeno hai qualcosa da fare: leggiti piu` che puoi qua sul forum..! e ricorda che la Pazienza e` tutto in qst avventura..! ciao e in bocca al lupo..! :)
come a detto TheCiuli devi lasciar maturare la vasca x circa un mese prima di inserire i pesci. invece i 2 neon da quanto sono ciascuno, e quanto è alta la vasca?
ecco un pò di link da leggere per inquadrare meglio il mondo acquario:-)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=207
manzo_74
10-11-2010, 15:37
Allora: la vasca misura internamente 59x34x41h, i neon sono 2 t8 da 15w uno SUN-GLO 4.200K e uno AQUA-GLO 18.000K .
Per quanto riguarda i tempi per far maturare l'acquario mi sono letto moltissimi post qui del forum ancora prima di ordinare la vasca.
Pensavo di procedere così: dopo il riempimento con fondo e rocce (chiaramente lavati ) attendere un po' di giorni per inserire le piante (che devo ancora scegliere anche in base alla luce), poi fare dei test sull acqua per vedere come reagisce, e poi se tutto procede senza intoppi aspettare il fatidico mesetto per cominciare ad introdurre i pesci che devo ancora scegliere (anche in base ai valori acqua).
Chiaramente tutta l'attrezzatura sarebbe migliorabile ma visto che devo iniziare e che già così la spesa non è stata minima spererei di riuscire ad allestire qualcosa di carino.....chiaramente con qualche aiutino....
TheCiuLi
11-11-2010, 19:57
perche` attendere dei giorni prima di inserire le piante? secondo me nn fa altro che ritardare il processo di maturazione.. (ovviamente se il motivo e` che sei ancora indeciso sul tipo di piante, ritiro la domanda :)
infatti, inserisci alcune piante. puoi inziare con anubias e microsorum, cryptocorine (piante che non hanno bisogno di luce intensa. credo che 30 watt per 80 litri lordi non sia sufficiente. cerca di aumentare il wattaggio se vuoi mettere piante (alternathera rosaefolia ad esempio).
hai aggiunto l'attivatore batterico? acquista misuratori a reagente liquido per misurare i valori dell'acqua e non quelli a striscette (non attendibili).
se non hai messo ancora la ghiaia potresti inserire prima un fondo fertile per le piante.
Cookie989
11-11-2010, 20:13
Allora: la vasca misura internamente 59x34x41h, i neon sono 2 t8 da 15w uno SUN-GLO 4.200K e uno AQUA-GLO 18.000K .
Per quanto riguarda i tempi per far maturare l'acquario mi sono letto moltissimi post qui del forum ancora prima di ordinare la vasca.
Pensavo di procedere così: dopo il riempimento con fondo e rocce (chiaramente lavati ) attendere un po' di giorni per inserire le piante (che devo ancora scegliere anche in base alla luce), poi fare dei test sull acqua per vedere come reagisce, e poi se tutto procede senza intoppi aspettare il fatidico mesetto per cominciare ad introdurre i pesci che devo ancora scegliere (anche in base ai valori acqua).
Chiaramente tutta l'attrezzatura sarebbe migliorabile ma visto che devo iniziare e che già così la spesa non è stata minima spererei di riuscire ad allestire qualcosa di carino.....chiaramente con qualche aiutino....
Hai le idee chiare! Molto bene :-))
Magari vedi subito che piante ti piacerebbe inserire così da pensare subito se mettere o meno il fondo fertile #36#
Per farti un'idea senza fondo ferile: le galleggianti (ovvio), muschi vari, anubias, miscrosorum, ceratophillum demersum, egeria densa, le varie anubias, cladophora, monosolenium...
[QUOTE=manzo_74;3266090], monosolenium...
scusa l'OT: conosci qualcuno del forum che lo scambi, regala o vende?
Cookie989
11-11-2010, 21:24
[QUOTE=manzo_74;3266090], monosolenium...
scusa l'OT: conosci qualcuno del forum che lo scambi, regala o vende?
Un ragazzo scambia non il monosolenium proprio ma quella piantina simile mmm il LIMARIOPSIS LINEATA che io sappia :-)
Ps: io ho il monosolenium e cresce come un matto ;-) però non mi radica neanche un pò-28d#
manzo_74
12-11-2010, 20:16
Leggendo le schede dei pesci qui sul forum non ho potuto non notare che nella granparte c'è scritto di metterli in acquari capienti (che chiaramente sono sempre piccoli rispetto all habitat naturale) ma mi vien da pensare che nel mio posso metterci solo le conchigliette #24 ....
Per le piante ero orientato su queste anche se non so il numero e sopratutto se le troverò in negozio....
Monosolenium tenerum
Egeria densa
Ceratopteris thalictroides
Hygrophila difformis
Echinodorus 'Ozelot'
cabomba
poi ho letto che forse è meglio mettere qualche lumachina anti alga....planorbarius
in mio possesso gia un legno mopani e rocce laviche.
per quanto riguarda i pesci l'unica cosa che sono quasi certo e che non vorrei mettere i Guppy... troppo prolifici......e poi la mia intanzione almeno all inizio era di non cominciare con accoppiamenti .......magari in seguito.
Cookie989
12-11-2010, 20:22
Quanti litri hai netti? Stai attento anche al rapporto watt su litri (w/l) perchè le cabombe, ma non solo, hanno bisogno di parecchia luce e ovviamente di fondo fertile, ti lascio una tabella per i rapporti w/l
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
Per le alghe non è detto che le avrai ;-) magari ti capiteranno le classiche diatomee ma poi scompaiono naturalmente...
manzo_74
12-11-2010, 20:26
le misure interne sono 59x34x41,5 = 83 litri
2 neon da 15 w ho scritto nei primi post il modello
Cookie989
12-11-2010, 20:28
le misure interne sono 59x34x41,5 = 83 litri
2 neon da 15 w ho scritto nei primi post il modello
quindi 30/83=0,36w/l non è tantissimo ma trovi delle belle piantine ;-)
purtroppo non hai fondo fertile sotto il ghiaino giusto? perchè se è così la scelta delle piante sarà limitata...
sono sui 74 litri netti, se abbassi il pH potresti tranquillamente mettere una coppia di ciclidi nani, lumache e qualche caracide.
manzo_74
12-11-2010, 20:29
le misure interne sono 59x34x41,5 = 83 litri
2 neon da 15 w ho scritto nei primi post il modello
quindi 30/83=0,36w/l non è tantissimo ma trovi delle belle piantine ;-)
purtroppo non hai fondo fertile sotto il ghiaino giusto? perchè se è così la scelta delle piante sarà limitata...
devo ancora allestirlo domani credo
Cookie989
12-11-2010, 20:37
le misure interne sono 59x34x41,5 = 83 litri
2 neon da 15 w ho scritto nei primi post il modello
quindi 30/83=0,36w/l non è tantissimo ma trovi delle belle piantine ;-)
purtroppo non hai fondo fertile sotto il ghiaino giusto? perchè se è così la scelta delle piante sarà limitata...
devo ancora allestirlo domani credo
Ah ok scusa stasera davvero perdo colpi per fortuna che domani è sabato :-)
Allora dacci di fondo fertile e piantine che più ti garbano (sta attento alla luce però)
OT: Come ho già detto all'altro ragazzo sul mercatino nico94 vende del simil monoselenium ad un prezzaccio (l'ho appena preso) se ti può interessare essendo una piantina rara da trovare ;-)
Poi se ti va di aggiustare l'cqua tagliandola con quella di osmosi (più torba o co2) ragioniamo sulla popolazione dato che hai il ph un pò altino...
manzo_74
13-11-2010, 00:33
sono sui 74 litri netti, se abbassi il pH potresti tranquillamente mettere una coppia di ciclidi nani, lumache e qualche caracide.
Essendo profano, come ciclidi nani mi dai qualche suggerimento piu specifico (proprio nessun altro tipo di pesce?)......tanto fino a quando non si ha un valore quasi definitivo dell' acqua non si può avere certezze o sbaglio.
sono sui 74 litri netti, se abbassi il pH potresti tranquillamente mettere una coppia di ciclidi nani, lumache e qualche caracide.
Essendo profano, come ciclidi nani mi dai qualche suggerimento piu specifico (proprio nessun altro tipo di pesce?)......tanto fino a quando non si ha un valore quasi definitivo dell' acqua non si può avere certezze o sbaglio.
guarda un pò delle schede che ci sono su AP, ci sono molti pesci che puoi mettere con pH 7. sceglili te e poi facci sapere quali ti piacerebbero così ti consigliamo :-)
Cookie989
13-11-2010, 12:06
sono sui 74 litri netti, se abbassi il pH potresti tranquillamente mettere una coppia di ciclidi nani, lumache e qualche caracide.
Essendo profano, come ciclidi nani mi dai qualche suggerimento piu specifico (proprio nessun altro tipo di pesce?)......tanto fino a quando non si ha un valore quasi definitivo dell' acqua non si può avere certezze o sbaglio.
guarda un pò delle schede che ci sono su AP, ci sono molti pesci che puoi mettere con pH 7. sceglili te e poi facci sapere quali ti piacerebbero così ti consigliamo :-)
Il suo ph è 8 :-)) un pò altino...
manzo_74
13-11-2010, 20:37
Ecco fatto.... acqua in vasca-34 speriamo di riuscire nell' impresa.
una domanda veloce le luci nei primi giorni pensavo di tenerle accese per 5 ore, ma quando però? cioè di sera, di mattina .........
se non hai piante tienile spente
manzo_74
14-11-2010, 00:10
se non hai piante tienile spente
si ho le piante, echinodorus, hygrophila, pogostemon helferi
manzo_74
14-11-2010, 18:51
se non hai piante tienile spente
si ho le piante, echinodorus, hygrophila, pogostemon helferi
aggiornamento valori acqua dopo 1 giorno di allestimento:
Ph 8
Gh 9
Kh 8,5
NO2 0
NO3 5
manzo_74
16-11-2010, 01:28
Leggendo le schede dei pesci qui su questo forum e un po' in giro, mi sono reso conto che forse ho sbagliato a mettere delle rocce vulcaniche che potrebbero danneggiare i pesci di fondo tipo Corydoras che ero intenzionato a mettere. Spero sinceramente di non aver compromesso da subito l'acquario.....qualcuno piu esperto mi da un parere grazie
Secondo me è più il ghiaino che se è appuntito può danneggiare i barbigli dei cory,però se le rocce sono appuntite potrebbero farsi male anche,e comunque non solo loro.
Comunque hai un'acqua troppo dura mi sembra anche se bisogna aspettare un po' per vedere bene
manzo_74
16-11-2010, 11:30
Secondo me è più il ghiaino che se è appuntito può danneggiare i barbigli dei cory,però se le rocce sono appuntite potrebbero farsi male anche,e comunque non solo loro.
Comunque hai un'acqua troppo dura mi sembra anche se bisogna aspettare un po' per vedere bene
Si si, so che bisogna aspettare, ma se devo modificare qualcosa nell allestimento meglio ora che quando il filtro è pronto o quasi......o sbaglio?
I test dell' acqua li faccio ogni 3 giorni vero?
Sicuramente è meglio ora ma più che per il filtro è perchè le piante non hanno radicato e non crei stress a pesci che non hai ancora. Non so aiutarti per il tipo di rocce perchè non le conosco bene.
I test dell'acqua di media vanno fatti ogni settimana quando l'acquario è in funzione,per ora secondo me basta che lo tieni sotto controllo e verifichi bene i valori soprattutto prima di mettere i pesci per essere sicuro che sia tutto ok.
Le luci tienile accese più o meno 4 ore all'inizio e poi aumenti mezz'ora ogni 2-3 gg in modo da arrivare sulle 8-9 ore dopo un mese
manzo_74
17-11-2010, 13:54
Mi sono accorto che forse ho messo troppo poca ghiaia in alcuni punti, si può aggiungere ora? e se si in che modo, devo fermare la pompa il filtro...?
Quando devo cominciare i cambi di acqua?
Dipende se c'è il rischio che il ghiaino vada nel filtro o nelle pompa fermali,altrimenti puoi lasciare acceso tutto;l'importante è che lo lavi bene prima di inserirlo.
Per i cambi d'acqua basta una volta a settimana il 20%,o almeno io faccio così,all'inizio però per far maturare il filtro puoi anche fare ogni 2 settimane visto che non hai i pesci che sporcano.
Cookie989
17-11-2010, 20:32
Dipende se c'è il rischio che il ghiaino vada nel filtro o nelle pompa fermali,altrimenti puoi lasciare acceso tutto;l'importante è che lo lavi bene prima di inserirlo.
Per i cambi d'acqua basta una volta a settimana il 20%,o almeno io faccio così,all'inizio però per far maturare il filtro puoi anche fare ogni 2 settimane visto che non hai i pesci che sporcano.
Lascia maturare il filtro per un mese con la stessa acqua e non cambiarla proprio, rischieresti di danneggiare la maturazione. Secondo me se stai attento non ci sono problemi ad inserire il fondo :-))
manzo_74
17-11-2010, 23:27
Intanto grazie per le risposte sempre tempestive;
questa sera mi sono accoro di avere "ospiti" dentro l'acquario, una micro lumachina che strisciava sul vetro vicino al fondo e anche dei piccolissimi "vermetti bianchi" un po ' schiacciati in centro con allinterno una zona piu densa...
Non so se è un bene o no avere questi esserini, ma almeno così so che l'ambiente è abitabile :-D
Metto una foto, la piantina sulla sinistra, ha cominciato ad avere alcune foglioline piu gialline, credo sia dovuto al trapianto appena fatto....
http://s4.postimage.org/27x0r5s6c/Prima_foto.jpg (http://postimage.org/image/27x0r5s6c/)
manzo_74
18-11-2010, 19:46
Da sabato che ho riempito la vasca, ho notato che la painta sulla sinistra ha fatto molte radici aeree anche se le foglie si sono un po ingiallite, devo lasciare così o potare?
Confermo la mia sensazione che sono dei vermetti bianchi.....
Qualche consiglio, parere? grazie
Lascia maturare il filtro per un mese con la stessa acqua e non cambiarla proprio, rischieresti di danneggiare la maturazione. Secondo me se stai attento non ci sono problemi ad inserire il fondo :-))
Io di solito il primo mese una volta cambio comunque il 20% di acqua,ma effettivamente si può anche fare a meno! Non ho comunque mai riscontrato problemi con la maturazione del filtro e mi dà l'impressione che togliendo l'acqua più sporca e mettendone di nuova limito la proliferazione alghale che di solito si presenta all'avvio di un nuovo acquario.
Opinione personale,magari sto dicendo delle stupidaggini!
------------------------------------------------------------------------
Da sabato che ho riempito la vasca, ho notato che la painta sulla destra ha fatto molte radici aeree anche se le foglie si sono un po ingiallite, devo lasciare così o potare?
Confermo la mia sensazione che sono dei vermetti bianchi.....
Qualche consiglio, parere? grazie
Per la pianta aspetterei di vedere come si comporta e poi se stà bene e cresce rigogliosa la poterei.
Per i vermetti non ne ho idea,mai avuti!
manzo_74
20-11-2010, 00:51
Stasera ho controllato l'acquario, le lumachine saranno 5 o 6 sono microscopiche ma una è un po' piu grandina e sono quasi sicuro che siano delle Physia, e i "vermetti" che ho sul vetro credo siano le uova. Li elimino o li lascio? domani o domenica farò i test dell' acqua, è passata una settimana da quando ho iniziato questa avventura....speriamo bene......potrebbero già in aumento i nitriti e i nitrati?
manzo_74
21-11-2010, 16:25
Aggiornamento test acqua:
ph 7,5-8
gh 6
kh 5
no2 0,05
no3 tra 10 e 25 (scala aquil)
Credo che sia tutto nella norma........confermate?
Mi sembra tutto nella norma per la prima settimana.
Comunque hai il Ph un po' altino
manzo_74
22-11-2010, 12:23
Ho cominciato a guardare un po di pesci.....ho visto che con ph minore di 7 c'è molta più scelta, visto il mio ph un po piu altino almeno per il momento, mi ero orientato verso di questi:
PECKOLTIA VITTATA
BARBODES PENTAZONA HEXAZONA - Barbo tigre
Aphyosemion australe
Corydoras aeneus
Danio margaritatus
Gymnocorymbus ternetzi
CAPOETA SEMIFASCIOLATA - Barbo dorato o cinese
CAPOETA TITTEYA - Barbo ciliegia
CORYDORAS sp. - Coridoras
EPALZEORHYNCHUS Frenatus - LABEO ERYTHRURUS
Hypostomus plecostomus
Danio margaritatus Nome comune: Microrasbora sp. galaxy
Hara jerdoni
TELMATHERINA LADIGESI
Sicuramente avro sbagliato qualcosa, mi date qualche consiglio per il tipo e per numero? grazie-28
Bhè un gruppetto di 4-5 corrydoras puoi metterlo sicuramente.
Alcuni dei pesci che hai nominato però tipo l'Hypostomus plecostomus diventano dei tonni,non ci stanno in 80 litri,comunque tanti non li conosco,vai a vederti le schede così ti fai un'idea se devono stare in gruppi numerosi o meno e di quanto spazio hanno bisogno
salve amici, volevo chiedervi GENTILMENTE un consiglio:
dovrei aver individuato nell'ASKOLL AMBIENTE 50 CON FILTRO TRIO il mio acquario... alzando il tiro da 20/24 litri a 45 litri...
Che ne pensate ?
salve amici, volevo chiedervi GENTILMENTE un consiglio:
dovrei aver individuato nell'ASKOLL AMBIENTE 50 CON FILTRO TRIO il mio acquario... alzando il tiro da 20/24 litri a 45 litri...
Che ne pensate ?
Bho! Dipende da cosa vuoi mettere sia in fatto di piante che di pesci(che in 45 litri non ce ne stanno tanti)
Certo che sicuramente meglio di 20 litri,dove starebbe stretto perfino un betta da solo
manzo_74
25-11-2010, 01:56
Oggi ho ricontrollato il Ph e siamo sempre lì 7,5-8 mi sa che dovrò fare qualche aggiustamento anche se speravo di no. Qualche suggerimento, poco costoso e sopratutto facile da fare-28
manzo_74
30-11-2010, 16:01
Ph 8
Gh 6
Kh 4,5
NO2 00,5
NO3 <25
e sono tre settimane dall'inizio
Beh stai messo bene.... cmq credo volesi dire no2 a 0,05 quando saranno a 0 potrai pensare di inserire animali
manzo_74
01-12-2010, 01:40
Beh stai messo bene.... cmq credo volesi dire no2 a 0,05 quando saranno a 0 potrai pensare di inserire animali
Si si, 0,05
Ma mi sorge il dubbio ce non no ancora avuto il picco.......e poi ho notato che sul tronco è comparsa una specie di peluria bianca molto sottile.....che cosa sarebbe?
per la futura fauna stavo pensando a :
una coppia di ciclidi nani
un gruppeto di neon
e dei coridoras e magari qualche gamberetto
Ecco il picco no2 a 0,05 vuol dire che stai praticamente alla fine, ti onsiglio per chiarti le idee di leggere il ciclo dell'azoto sta nei link utili del primo acquari, la sul tronco sono batteri che si formano puoi mettere lumachine che se ne cibano ma sparira quando metterai i pesci.
L'accoppiamento pesci va bene ma il litraggio? se vuoi tenere questi pesci intanto leggi tuttee le schede poi credo che o con torba o con co2 abbassi facilemente il ph con quel kh quindi non ti dovrai sbattere poi tanto.:-)
per la futura fauna stavo pensando a :
una coppia di ciclidi nani
un gruppeto di neon
e dei coridoras e magari qualche gamberetto
Per la coppia di ciclidi nani saresti proprio al limite come litraggio,o almeno per i ramirezi,gli altri non li conosco più di tanto.
I neon no perchè l'acquario è troppo piccolo ed hanno bisogno di più spazio per nuotare.
Stai attento che se metti gamberetti con i ciclidi nani è probabile che questi ultimi vedano i gamberi come cibo e te li fanno fuori.
Scusa mi ero perso il litraggio quindi 45 litri? poco per tutte quelle citate i neon volgiono spazio x nuotare minimo 60 70 litri netti mentre una coppia di cilcidi nani anchessi 60 litri netti
manzo_74
02-12-2010, 01:01
Scusa mi ero perso il litraggio quindi 45 litri? poco per tutte quelle citate i neon volgiono spazio x nuotare minimo 60 70 litri netti mentre una coppia di cilcidi nani anchessi 60 litri netti
I litri sono 83 lordi.
La vasca misura 60x35x42
E perchè sopra ho scritto 45.....mah,chi si ricorda.....errore mio :-D
------------------------------------------------------------------------
E perchè sopra ho scritto 45.....mah,chi si ricorda.....an no,era 1974 non tu,pardon,errore mio :-D
manzo_74
02-12-2010, 01:11
Scusa mi ero perso il litraggio quindi 45 litri? poco per tutte quelle citate i neon volgiono spazio x nuotare minimo 60 70 litri netti mentre una coppia di cilcidi nani anchessi 60 litri netti
No no non sono io ad avere 45 litri....
I litri sono 83 lordi.
La vasca misura 60x35x42
manzo_74
02-12-2010, 20:59
Ieri ho aggiunto la CO2 in gel, bottiglia da 1,5 litri. Dopo poche ore l'acqua mi sembrava più limpida; oggi ho provato il Ph e ho visto che è passato da 8 a 7,5.
Speriamo che funzoni.....
Ora le domande:
Non sapevo dove mettere la porosa della CO2 e così ho pensato di metterla attaccata all'aspirazione del filtro (pratiko 100). E' corretta come posizione?
Scusa avefo fatto un po di casino .... beh allora va bene come accoppiamento specie
manzo_74
03-12-2010, 15:14
Ieri ho aggiunto la CO2 in gel, bottiglia da 1,5 litri. Dopo poche ore l'acqua mi sembrava più limpida; oggi ho provato il Ph e ho visto che è passato da 8 a 7,5.
Speriamo che funzoni.....
Ora le domande:
Non sapevo dove mettere la porosa della CO2 e così ho pensato di metterla attaccata all'aspirazione del filtro (pratiko 100). E' corretta come posizione?
nessun consiglio? perche non vorrei rovinare quello che ho fatto fino ad ora:-))
No è preferibile metterla davanti al tubo da dove esce l'acqua dopo essere stata nel filtro , altrimenti puoi usare un atomizzatore fatto con diffusore x flebo, comunuqe la co2 a quante bolle minuto l'hai messa? che kh hai ?
------------------------------------------------------------------------
Scusa appena letto allora se incroci i dati qui (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp)
Quindi volendo puoi anche raddoppiarle se serve !
manzo_74
03-12-2010, 19:51
No è preferibile metterla davanti al tubo da dove esce l'acqua dopo essere stata nel filtro , altrimenti puoi usare un atomizzatore fatto con diffusore x flebo, comunuqe la co2 a quante bolle minuto l'hai messa? che kh hai ?
------------------------------------------------------------------------
Scusa appena letto allora se incroci i dati qui (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp)
Quindi volendo puoi anche raddoppiarle se serve !
é molto difficile regolare le bolle con il flussometro per flebo. credo che saremo sulle 7 0- 80 bolle ma piccoline
Non è possibile cosi tante bolle ! in pratica vedi piu di una bolla al secondo nel contabbolle del deflussore?
manzo_74
05-12-2010, 01:49
non so perchè l'acqua contenuta nel deflussore è praticamente sparita, il numero di bolle che dicevo è quello nella vasca.
Ah ecco ... allora fai una cosa o sviti il tappo e rimetti l'acqua nel deflussore oppure giri la bottiglia (se la gelatina è stabile) e la spremi un po , con il regolatore chiuso quando smetterai di spremere l'aria andra nella bottiglia e entrerà l'acqua, anche se non sarà limpida almeno non perdi la co2 che è gia gassosa nella bottiglia
manzo_74
05-12-2010, 17:41
Ah ecco ... allora fai una cosa o sviti il tappo e rimetti l'acqua nel deflussore oppure giri la bottiglia (se la gelatina è stabile) e la spremi un po , con il regolatore chiuso quando smetterai di spremere l'aria andra nella bottiglia e entrerà l'acqua, anche se non sarà limpida almeno non perdi la co2 che è gia gassosa nella bottiglia
Ciao, grazie per il consigli, ho provveduto a mettere l'acqua nel deflussore.
i test oggi mi davano:
ph 7,5
Gh 6
Kh 6
NO2 0
NO3 5-10
Perchè il kh è aumentato ?
manzo_74
07-12-2010, 20:00
http://s4.postimage.org/27x0r5s6c/Prima_foto.jpg (http://postimage.org/image/27x0r5s6c/)[/QUOTE]
Ciao scusate, volevo sapere il nome delle piantine che ho in vasca, mi ero scritto su un foglio il nome di tutte, ma ora non lo trovo più#26, chi mi aiuta? quella in centro (che è la stessa di quella dietro le rocce a sx)cresce benissimo mi fa una foglia nuova ogni 3/4 giorni piu o meno.
manzo_74
09-12-2010, 19:23
Ciao, oggi ho notato che le lumachine si stanno accoppiando come conigli, ne avrò almeno una ventina in vasca, e un mucchio di uova attaccate sui vetri e sui tubi del filtro. Cominciano a "sporcare" parecchio. Che faccio?
Spererei di inserire i primi pesci la prossima settimana, vediamo come va con i test dell'acqua. Una volta inseriti possono aiutare a tenere sotto controllo la popolazione di lumache?
Nessuno mi ha risposto sulle piante....(post precedente-34)
Allora le piante non ti so aiutare molto anche se riconosco quella a dx che è a crescita lenta ed è un'anubias...le lumachine lasciale si regolano in base al cibo quindi se stai attento non ne vedrai poi tante , all'inizio è normale ma poi arrivate a un tetto dovranno diminuire a causa della mancanza di cibo .... Poi non sei emozionato x i primi abitanti?
manzo_74
12-12-2010, 01:25
Preso dalla smania di sapere come procede la maturazione ho fatto di nuovo i test dell'acqua:
Ph 7,5
Gh 6
Kh 5
NO2 0
No3 <10
ho come la sensazione che non c'è mai stato il "picco " di nitriti. il massimo che ho avuto è stato 0,05
Beh quello è il picco ( da quanto è avviato?) per confermare che i nitriti non si alzeranno se metti i pesci puoi provare mettendo una piccolissima quantità di mangime direttamente nel filtro se si alzano i nitriti non è ancora maturo ma se monitorandoli vedi alzare solo i nitrati allora puoi mettere i pesci sempre se è passato il mese
se è passato un mese il picco dovrebbe essere passato,ma comunque io aspetterei un altro paio di settimane se non sei sicuro..non è una regola sicura che il picco capiti esattimente tra la seconda e la terza settimana ;-)
io se posso consigliarti metterei molte piu piante,sono troppo poche e rischieresti che le alghe prendino il sopravvento ...
poi inizierei a fertilizzare,in maniera blanda all'inizio,a causa delle radici aeree che vanno formandosi ;-)
manzo_74
14-12-2010, 14:02
Ciao, oggi ho notato che alcuni sassolini chiari cominciano ad avere una specie di patina marroncina.....come se fossero sporchi. Credo e spero che con l'inserimento dei cory questo possa sparire.
Altra cosa ho notato una specie di filamento molto lungo saranno 20/25 cm che sembra provenire dal muschio che può essere?
quelle sui sassi sono diatomee..è normale averle all'inizio,e poi scommetto che i sassi si trovano in piena luce ;-)
il filamento,credo che anche qui siano alghe filamentose..prova a levarlo..
manzo_74
15-12-2010, 00:07
quelle sui sassi sono diatomee..è normale averle all'inizio,e poi scommetto che i sassi si trovano in piena luce ;-)
il filamento,credo che anche qui siano alghe filamentose..prova a levarlo..
Tolto quel filamento, già che c'ero ho pulito bene i vetri dall'interno con la spugnetta.....
manzo_74
18-12-2010, 20:04
ho inserito un po di torba nel filtro, la mia intenzione di mettere i pesci prima di natale.
Oggi per curiosità ho provato ad analizzare l'acqua di un po di neve che avevo sul poggiolo, questi i risultati:
Ph 6,5
Kh 3
Gh 2
No2 0,05
No3 5
Ci avevo pensato pure io poi mi è passato di mente , mi stupiscono i nitriti e i nitrati , la pioggia quindi la neve è acqua pura
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |