PDA

Visualizza la versione completa : opinione e consigli sul mio gioiellino


zia tata
10-11-2010, 00:17
http://s3.postimage.org/gqHnJ.jpg (http://postimage.org/image/xcjvxojo/)

http://s3.postimage.org/gqWlA.jpg (http://postimage.org/image/xctt5ric/)
ben trovati a tutti vi presento il mio gioiellio che ritengo riuscito bene per una profana come sono. Le caratteristiche non tecniche che posso dirvi sono: l25 netti, filtro interno con cannolicchi e ovatta, riscaldatore a 25- 26c° di media, oltre alle piantine che spero si vedano dalle foto, ma non so i loro nomi è abitato da 2 ramirezzi (sono dei ragazzacci ma speravo ad una coppia) 2 platy che già mi hanno fatto diventare nonna per ben 2 volte e 6 cardinali e un pulitore (da vetro è di quelli a ventosa che non cresce più di 6-7 cm), ora che sto prendendo la mano vorrei aggiungere una coppia di molly balloon, o dei pulitori da fondo che mi dicono non contano per l'ingombro in acquario, pareri ? altra domanda volendo optare per una vasca più grande, ma non ho molto spazio in casa cosa mi consigliate e come potrei integrare gli abitanti con quelli che già ho?

p.s. lo ho allestito solo da agosto 2010 è fresco fesco

SleazyCriss
10-11-2010, 00:28
Direi che urge subito una vasca nuova!!!

I ramirezi sono gold? Dovresti prendere una femmina e riportare in dietro un maschio se sono effettivamente entrambi maschi!
25 liti per i cardinali sono pochi, servirebbero almeno 100 litri a mio modo di vedere, e se vogliamo dirla tutta servirebbe che la vasca abbia una larghezza di 1m.
Il pulitore a ventosa qual'è? Otocinulus, ancistrus, gastromyzon?

25 litri sono comunque pochi per tutti quei pesci li.

Non mi piacciono molto le cose artificiali quindi ghiaino e anfora non mi piacciono.

Inoltre manca tutto in questa discussione per poter essere postata qui.

silverhand
10-11-2010, 00:41
ciao Zia Tata intanto benvenuta.
Per prima cosa penso che il topic verrà spostato nella sezione primo acquario da un moderatore, ma non ti preoccupare.

L'acquario è carino ma risente degli immancabili errori del principiante. Prima di iniziare a discuterne però devo avvertirti che su questo forum per prima cosa si guarda la salvaguardia dei pennuti mettendo in secondo piano la "bellezza" dell'acquario.

Se vorrai stare con noi e impegnarti scoprirai un nuovo modo di vedere il tuo piccolo modo sommerso.

Le piante sono ben curate direi che dovrebbero essere:
1 Anubias barteri
3 Limnophila Sessiliflora
Sulla destra un miscrosurm umbrusum (mi sembra)
ma le altre in primo piano non le conosco.

La prima è una pianta a crescita lenta che però risente della luce diretta del neon se potente, la seconda è una pianta a crescita rapida che ti aiuta a contrastare l'insorgere di alghe ma che poi dovrai potare spesso.
Comunque sul piano piante siamo abbastanza ben messi.

Personalmente non mi piace (e penso che molti condivideranno) il colore del fondo perchè troppo innaturale, inoltre la conchiglia (che spero non sia vera ma di quelle comprate in negozio) non c'entra proprio. Sull'anfora non mi pronuncio in quanto molti la usano, ma molti altri la ritengono innaturale, diciamo che va a gusti.

Ora passiamo agli errori veramente gravi:
La fauna!
In un acquario così piccolo possono vivere solamente caridine (gamberetti) o gasteropodi, entrambi molto affascinanti, sia per le varietà che la tipologia di animali, ma assolutamente troppo piccolo per dei pesci.
Alcuni ti diranno che potrebbe starci un betta, ma personalmente lo sconsiglierei!

Oltre tutto questo hai accopiato specie che non possono vivere insieme cioè cardinali e platy.
I primi vogliono acque con Ph sotto il 6,5 i secondi con Ph sopra il 7.
I primi vogliono acque morbide i secondi acque dure.
I ramirez non li conosco ma puoi trovare le schede sul forum.

Ti consiglio perciò di leggere un po' di articoli presenti sul portale per farti delle idee.
Per prima cosa comunque dovresti farci sapere:

1. Watt dell'illuminazione.
2. Valori chimici dell'acqua (ph, Kh minimo).

Tutto questo per salvaguardare un po' quelle povere bestioline.

zia tata
10-11-2010, 00:41
http://s4.postimage.org/9gWBi.jpg (http://postimage.org/image/itjanopw/)

http://s4.postimage.org/9h0AA.jpg (http://postimage.org/image/itmlqdpg/)

http://s4.postimage.org/9haz9.jpg (http://postimage.org/image/itt7vrok/)

http://s4.postimage.org/9hkxJ.jpg (http://postimage.org/image/itzu15no/)
spero che si vedano un pò meglio le foto del mio 25l e ho aggiunto la mia nurseri di ben 5l circa improntata al volo ma molto di effetto ci sono ben 10 avannotti di un mese esatto, al secondo parto non sono sopravvissuti, ma è normale che ancora non si sono colorati come i genitori? ho speranza che siano di colore diverso? boooh!
------------------------------------------------------------------------
credo che il pulitore sia ancitrus

SleazyCriss
10-11-2010, 00:54
Vai dal tuo negoziante e chiedi se te li cambia (il mio lo fa) con gamberetti, scegli tu che tipo ce ne sono così tanti che hai l'imbarazzo, se vuoi puoi mettere 1 signor betta con i gamberetti, inoltre il mio negoziante regala i gasteropodi magari lo fa anche il tuo.

e-commerce91
10-11-2010, 00:54
ciao personalmente credo che in 25 litri pesci non c'è ne dovrebbero nemmeno stare... poi figuriamoci un paio di ciclidi nani che richiedono almeno 60#70 l a coppia...... quello che ti consiglio (scusami la franchezza) è di riportare i pesci al negoziante e prendere un acquario molto piu grosso, adatto a ipesci che hai....
per quanto riguarda la convivenza hai ramirezi e cardinali che vogliono un'acqua acida e tenera, e i platy che vogliono un'acqua alcalina e mediamente dura... quindi ti consiglio di orientarti o sui caracidi&ciclidi nani o sui poecilidi....
per quanto riguarda il lato estetco della vasca, personalmente non mi piacciono i ghiaietti colorati innaturali, anfore e conchiglie...
per le piante; hai in acquario piante piuttosto esigenti tra cui la cabomba e la micranthemum ombrosum, che hanno bisogno di molta luce e fertilizzazione....

zia tata
10-11-2010, 00:59
mi scuso per l'intrusione ma non ho ben capito ancora come funziona il forum, per quanto riguarda i valori dell'acqua prima di inserire i pesci era ph 7,4 kh 7 gh 15 no2 0 no3 20 poi su consiglio del negoziante ho smezzato con acqua osmotica e al controllo andavano bene ma non ho i risultati, la potenza dei w11 lampada linx s 1x11w

alek4u
10-11-2010, 01:11
Figurati! Proprio per questo meglio spostare in "primo acquario"!!

Solitamente in questa sezione ci dovrebbero finire i "pezzi da 90" o comunque acquari allestiti e gestiti con esperienza :)

Il tuo problema (e non solo tuo, ma di tutti quelli che rimangono affetti da questa passione ma si lasciano trasportare) è avere un acquario piccolo e tanti, troppi pesci. In 25 litri ci puoi fare davvero poco. Ti consiglio niente ciclidi (i ram lo sono) e punta su un bel bettino.
I tuoi ram finirebbero certamente per ammazzarsi. E sono certo che tu non lo voglia.
I betta sono pesci resistenti e affascinanti, ideali se si vuole prendere confidenza con questo fantastico mondo.

Per la prossima vasca che vuoi acquistare.. bhe, più è grossa meglio è.. dai 100litri in su hai una bella scelta.

Per come la vedo io è inutile (se non per esercizio tuo) stare a parlare di valori dell'acqua, davvero, lì dentro più di un bettino non puoi metterci.

Spero di essere stato chiaro..
Sono certo che sarai rimasta un po' amareggiata da quello che ti è stato detto, ma fidati, è l'unica via se vuoi davvero restare affascinata da questa fantastica passione.

malù
10-11-2010, 01:15
zia tata, molti neofiti si lamentano di risposte troppo "brusche" silverhand ha fatto un'intervento di rara gentilezza e correttezza di informazioni (che andrebbe preso come esempio da molti) mi spiace che tu non l'abbia neppure degnato di un commento.

zia tata
10-11-2010, 01:21
ti ringrazio dei consigli, non sono amareggiata ma confermi una mia idea su aumentare la vasca il problema è quanti litri .... che non ingombrino troppo in casa, i 100l che tu mi consigli li ho visti tutti enormi e sono combattuta perchè mi sono affezionata a tutti i miei pesciolini e devo trovare il coraggio di riportarli indietro, a proposito mi sai dire il peso di un 100l per evitare di prendere anche un mobile (comunque i miri ramirezzi si beccano ogni tanto ma non sono mai aggressivi)

malù
10-11-2010, 01:24
Urka!! Alek, la serata della gentilezza (ci voleva) ;-)

zia tata
10-11-2010, 01:29
no sto ancora prendendo appunti sui consigli di silverhand e sono travolta dalle altre risposte ma è la prima volta che utilizzo un forum e non ho ancora dimestichezza per recuperare i messaggi rispondere e vedere le risposte successive, mi sono impelagata in una foresta nera ma i miei pesciolini hanno bisogno che io impari presto e bene

alek4u
10-11-2010, 01:29
Ahahahaha!! Bhe, in altri thread proprio in questo momento sto caziando senza pietà!! :PPPP

zia tata
10-11-2010, 01:34
scusa ma non è vero che non ti ho considerato come dice malu' anzi mi sono scritta tutto quello che mi hai detto per poter correggere i miei errori ti ringrazio tantissimo ti farò sapere

malù
10-11-2010, 01:36
zia tata, sopportami #12 nulla di personale è che da un pò sul forum ci sono troppe lamentele da parte di chi si sente dare risposte giuste e poi si lamenta se sono diverse dal suo punto di vista ;-)
Adesso me ne vado perchè me le sono fatte e dette da solo :-))

silverhand
10-11-2010, 10:30
Zia_Tata Non ti preoccupare per l'utilizzo del forum, con calma capirai come funziona.

Grazie per i complimenti ma in realtà è molto tempo che non bazzico sul forum quindi ho ancora la pazienza di rispondere con calma alle domande di persone che si avvicinano da poco a questo mondo.

Ritorniamo in tema cioè a parlare di questa vasca.
Per la tua domanda un acquario di 100lt peserà sicuramente più di 100 Kg (120#130?), considera che solo l'acqua a quel peso.
So che riportare indietro dei pesci è sempre difficoltoso (io personalmente sto facendo convivere un neon con dei Guppy per necessità ma lunedì lo regalerò a qualcuno che ha un acquario dedicato a questi pesci). Devi pensare però al loro benessere.

Ti porto il mio esempio, il mio povero neon (come i tuoi cardinali) vive in un acquario con dei Guppy con valori dell'acqua non adatta a lui. Attualmente vive lì da circa 1 anno e mezzo e non presenta segni di sofferenza, ma questo significa probabilmente che sono stato fortunato, che l'animale è particolare resistente, non sicuramente che vive in condizioni ottimali.

Rilevando i valori della tua vasca direi che:
1. Ph è adatto ai Guppy
2. Kh e Gh sono un po' bassini (sopratutto se poi gli hai smezzati con acqua d'osmosi).

Da questi presupposti le attività che io farei sono le seguenti:

1. Riporterei indietro tutti i pesci per le seguenti motivazioni:
a. Ramirez tra poco si attaccheranno e attaccheranno gli altri, ora non lo fanno perchè sono giovani e non territoriali
b.Cardinali: devono vivere in branchi e vogliono acqua con ph più basso che puoi ottenere solo con un impianto di Co2
c. Guppy: troppo prolifici quindi tra poco ti troverai l'acquario pieno e inoltre i n 20 litri non ci stanno proprio
Se non te li riprende li metterei in regalo sul forum
2. Comprerei Kh, Ph e Gh (test)
3. Verificherei i valori dell'acqua del tuo acquedotto
4. Cercherei nel forum qualcuno che ti regala caridine e gasteropodi.
5. Porterei i valori dell'acqua verso valori adatti alle caridine e gasteropodi.

Altre domande:
1. Fondo fertile ne hai?
2. Fertilizzazione per le piante?

Altro punto invece è acquistare un acquario più grande, almeno un 50 lt. Dicci come vuoi procedere e ti potremo consigliare su cosa fare.
Tieni conto che un acquario di 100 lt sul mercatino con mobile lo trovi a poco.

zia tata
10-11-2010, 11:46
silverhand ti ringrazio per la pazzienza dovrò fare un summit con la famiglia e ti farò sapere la decisione, ci stiamo rendendo conto che siamo partiti un pò sprovveduti non informandoci prima, niente fertilizzazione ma le piante più esigenti sono quelle che ho introdotto da 2 settemane, per quanto rigurada i miei ramirezzi con un 50l o 100l potrei tenerli magari scambiando un maschio con una femmina? io ho 2 platy rossi con code nere e non due guppy è la stessa cosa o possono convivere con i cardinali (ovviamente con le correzioni del caso )

Federico Sibona
10-11-2010, 11:58
Sposto in "Il mio primo acquario d'acqua dolce"

zia tata
10-11-2010, 12:00
malù non ti preoccupare non mi sono sentita attaccata e non capisco perchè chi chiede informazioni sul forum sapendo che innescherà una discussione non accetti le opinioni altrui giuste o sbagliate che siano, se non vuoi commenti contrari non scrivi sul forum, mi sembra logico, ciao al prossimo dubbio

silverhand
10-11-2010, 12:24
Scusami per l'imprecisione Guppy o platy sono della stessa famiglia cioè Poecillidi qua la scheda:

Platy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?filter[20]=Poecilidi&t=266151)

Come puoi vedere vogliono valori di acqua con PH>7 e Kh e Gh alti. Questo è incompatibile con i Ramireze e i cardinali.

Se prendessi una acquario da circa 50 lt penso che tu possa sciegliere tra un gruppo piccolo di cardinali e la coppia di Platy (meglio se aggiungi comunque un'altra femmina). Tieni presente che con un trio presto otterrai molti altri pesci.

Con un acquario da 100 lt potresti anche pensare di tenere i Ramirez ma non conosco questi pesci e quindi non so consigliarti precisamente.

La scielta quindi ricade su cosa vuoi tenere:
1. Il tuo acquario con Caridine (non scartare a priori l'idea per me è molto affascinante, prova a guardare in giro).
2. Acquario da 50 lt (potresti tenere Poeccillidi).
3. Acquario da 100 lt potresti tenere un po' di tutto.

Mi raccomando se devi comprare qualcosa prima guarda sul mercatino si trovano fantastiche offerte (magari ti diamo una mano per la scielta).

Facci sapere.

PS: Ogni quanto cambi l'acqua a quei poveri avanotti nel vaso?

Una cosa importante! Ti sconsiglio visto i precedenti di andare dai tuoi negozianti senza le idee chiare su cosa vuoi comprare!
------------------------------------------------------------------------
Qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=M&t=245234) la scheda dei Ramirez come vedi si consiglia l'allevamento con una vasca specifica, con molto spazio per il nuoto, minimo 50 lt. Quindi nel 50lt potresti anche tenerlo pensando a una vasca tutta per loro (personalmente vasche con poca vegetazione non mi piacciono ma sono comunque molto affascinanti per altri versi).

zia tata
10-11-2010, 17:00
silverhand grazie per le schede mi sono molto d'aiuto e credo di indirizzare la scelta su un 70l dipende dalle dimensioni se riesco anche qualcosa in più e terrò tutti i miei pesciolini con qualche futura prole, gli avannotti hanno comunque la pompa duetto e riscaldatore però cambio 2 bicchieri ogni 3 giorni circa e cambio totale ogni 2 settimane circa sto aspettando che crescano un altro pò, ma li dò via, già piazzati, a questo punto terrò una femmina se riesco a prendere un nuovo acquario. Se decido di tenere il mio piccolo acquario pensi che l'allestimento esistente va bene per i gamberetti ho hanno esigenze specifiche ?

silverhand
10-11-2010, 17:23
Per l'acquario prova a fare un giro sul mercatino troverai tante offerte a prezzi ragionevoli.

Con un 70lt puoi decidere se:
1. Tenere la coppia di ram
2. Tenere la coppia di poecillidi
3. Tenere i cardinali, da qui poi pensiamo a come mettere giù il tutto

Per l'acquario attuale penso che non ci siano problemi, l'unica cosa è che con così poca luce probabilmente ti deperiranno alcune piante (microsorum?).

Però al massimo la si può togliere e sosstituire.

alek4u
10-11-2010, 21:22
@silverhand: Hai fatto confusione, sbagliando a nominare la pianta.. dovrebbe essere "Micranthemum umbrosum" e non micrososrum :))

La microsorum (che ha tutt'altra forma) vivrebbe benissimo anche con poca luce

zia tata
11-11-2010, 18:36
Ragazzi ho un altro problema, la mia platina da quando ha fatto l'ultimo parto il 3 novembre scorso è molto strana, continua a nscondersi sotto il ciuffo di piantine più folto e mi sembra un pò affannata, quando esce è quasi sempre in verticale con la bocca sul filo dell'acqua, l'appetito npn l'ha perso, cosa devo fare ? forse è stressata essendo l'unica femmina ? la sposto con gli avannotti che anno già un mese o potrebbe essersi ammalata e rischio di creare problemi ai piccoli ? gli altri pesci stanno benissimo

silverhand
11-11-2010, 23:24
Se la sposti con gli altri sicuramente non avrai più avanotti in breve inoltre quella vaschetta non può sopportare il carico organico di un pesce (a mio modesto parere).
Ma alla fine cosa hai deciso di fare per l'acquario? Comunque dei pesci dovresti portarli indietro quindi sarebbe il caso di iniziare, magari scambiandoli con un buono per le caridine o per delle caridine direttamente .

zia tata
12-11-2010, 14:17
ho pensato di comprare una vaschetta di quelle in plastica abbastanza capiente dove trasferire gli avannotti (con pompa e riscaldatore) in attesa che crescano ancora un pochino per essere introdotti dove li ho smistati ,pensi un 10l possa andare bene una una sosta momentanea? poi la terrò per ripiego in casi di parti eccessivi o come quarantena, per l'aquario sul mercatino non ho trovato nulla perchè ho deciso di tenere il mio come nurseri vera e propria e ho visto un 70l (credo della askol) a €78,00 pensi sia ragionevole con filtro e pompa compresi ? mi sempra un negoziante competente perchè di tutti i modelli che ho visto di varie marche e misure mi ha sconsigliato quelli con le luci non adeguate, quelli con le pompe non adeguate e così via,però rimango dell'idea che è un negoziante e quindi vorrei sapere qualche dritta per verificare la qualità di quello che compro, ad esempio volevo verificare :
quanto deve essere il w della luce e quante luci deva avere, ne ho visti alcuni con 2 luci -neon o altri tipi?
la potenza della pompa per un 70l quale deve essere?
l'areatore quanta potenza deve avere (per vedere se quello che già ho lo posso riutilizzare) a proposito la conchiglia è di quelle finte che si aprono con l'aria.
è megio la vasca aperta o chiusa ?
così torno al negozio, faccio un'altro giro, e metto alla prova il negoziante che mi sembra affidabile, c'era l'imbarazzo della scelta lì.
ultima cosa ma la pietra porosa è sconsigliata, è essenziale o è inutile ? trovo un sacco di pareri discordanti. grazie per l'aiuto che mi stai dando

silverhand
12-11-2010, 17:07
Allora, partiamo dalle cose fondamentali, da quanto ho capito vuoi tenere i poecillidi.

Quindi quando vai a parlare al negoziante per accquistare l'acquario digli che devi portare indietro dei ramirez e dei neon perchè hai sentito dire che non possono stare con i poecillidi. Già da li capisci se è onesto, tieni presente che:
Se ti dice di tenere pure i ram assieme ad altri pesci --> molto poco informato
Se ti dice di tenere i neon --> poco informato
Se ti dice che sarebbe meglio tenere divisi Guppy e neon --> fagli un applauso da parte nostra!

Per il nuovo acquisto:
Portata pompa filtro: volume acquario x 3, quindi se l'acquario è 100lt la pompa dovrebbe essere circa 300 lt/h. PErò è un valore indicativo quindi prendilo con raziocinio.

Lampade: dipende ovviamente dalle piante che vuoi coltivare. Molto in generale si considera i Watt/litro dell'acquario

Esempio:
Acquario da 100 lt
Luci: 2 neon da 24 Watt l'uno = 48 Watt
Watt/l: 48/100 = 0,48 watt litro

Minimo:
Direi che sarebbe meglio scartare tutti gli acquari con meno di 0,3 Watt/l (quindi nel tuo caso meno di 30 watt complessivi)

Medio:
Fino a 0,5 Watt/l: avresti già una discreta scielta di piante

Buono:
fino a 0,75 Watt/l: ottima scielta di piante, con possibilità di provare con piante rosse e pratini

Ottimi
1 watt/lt e oltre: Puoi piantere quello che vuoi ma diventa impegnativa la manutenzione.


L'areatore è inutile, anzi è dannoso per le piante perchè disperde la CO2 che è presente in vasca, lascia stare.

Io preferisco, come molti, la vasca aperta perchè:
1. Puoi cambiare plafoniera se vuoi più luce in futuro
2. E' più facile la manutenzione
3. Puoi coltivare piante emerse
4. Aggiungi la visione dall'alto

Unico problema non puoi allevare alcuni pesci (ma non ti preoccupare dei poecillidi) perchè saltano fuori dall'acqua o devono respirare aria umida.

Tipo di lampade in ordine di "qualità:
PL
Neon T8
Neon T5

Pietra porosa cosa intendi:
La pietra porosa è un tipo di pietra da qui per le proprie proprietà fisiche (essere piena di piccoli buchi) viene usata per far uscire e disperdere dei gas nell'acqua.

I gas sono di due tipi:
1. Aria ... quindi collegata ad un areatore, inutile salvo casi particolari (medicinali, vaschetta di quarantena, ecc...)
2. Co2: diciamo che con piante semplici non è necessaria, più aumenta la luce più diventa fondamentale.

Comunque chiedi marca e modello e caratteristiche al negoziante e poi ne parliamo.

zia tata
12-11-2010, 17:40
grazie 1000 questo week and andrò a vedere se l'aquario che ho adocchiato risponde alle esigenze dei miei pesciolini e alle mie, un'altra informazione (scusa se approfitto !) nel frattempo che compro allestisco e avvio il tutto passeranno altri giorni, spero per natale di riuscire a trasferirli, volevo ottimizzare il mio togliendo la conchiglia, l'anfora (tanto a te non piace! neanche a dirlo!) potare e spostare le piante in modo da lasciare più spazio possibile per nuotare senza togliere ciuffi fitti bassi che sono molto graditi, segni di sofferanza non ne hanno e sotto l'albero gli faccio trovare una suit. A proposito anche la platina "lilly"sta meglio credo che il maschio jack sia insistente, però ogni tanto si nasconde e lo lascia con un palmo di "naso".

silverhand
12-11-2010, 17:59
Sinceramente per l'ancora e la conchiglia sono l'ultimo dei problemi come il fondo un po' innaturale.
In realtà diciamo che quelle sono cose un po' da fissati che vorrebbero ricreare un ambiente il più naturale possibile, come anche io sono.
Ai pesci dell'ancora e della conchiglia non gliene frega nulla :-), ed infatti se volessi proprio tenerli non penso che sarà un problema, se vuoi dargli più spazio ben venga ma va veramente a gusti.

Il problema reale sono i valori dell'acqua. I ramirez in un mese non dovrebbero (e ripeto dovrebbero perchè non sono un esperto) diventare aggressivi, ma purtroppo il filtro è troppo carico per gli animali che hai e inoltre i valori dell'acqua non sono adeguati agli animali.

Cerco di spiegarti, un pesce che non si trova nel suo ambiente ideale è più esposto alle malattie, questo non vuole dire che morirà sicuramente, magari ti sopravvivono tutti e moriranno di vecchiaia li dentro, ma stai giocando con la fortuna mettendo in paglio la vita di alcuni animali.

Mio consiglio:
Tanto dovrai riportali indietro: quando vai a vedere l'acquario chiedi se ti prendono ramirez e neon, se si glieli riporti e ti fai dare al massimo una femmina di platy e un paio di red cherry. che inserirai con il modo dovuto nel tuo acquarietto e che poi trasferirai nell'acquario nuovo.
Poi sistemi i valori della vasca per loro.

Ovviamente però tutti abbiamo una diversa sensibilità verso questi animali, quindi valuta tu, se proprio decidessi di tenerli tutti penso sarebbe meglio decidere a chi dare + probabilità di sopravvivere e spostare i valori dell'acqua verso quelli ideali per una specie piuttosto di tenere una media che fa stare male tutti.

Te lo dice chi sta per regalare un neon che ha convissuto con dei Guppy per 1 anno e probabilmente 2 ancistrus acquistati stupidamente!

Mi raccomando, non aggiungere pesci e se devi scambiarli niente al di fuori di 1 femmina di platy o 3/4 neocaridine red cherry.

zia tata
17-11-2010, 16:57
scusa per il mancato aggiornamento ma depressione al massimo e computer rotto, comunque l'acquario nuovo è sfumato, già venduto e budget non adeguato per altri, nuovi arrivi fra 1 settimana 10 giorni, i ramirezzi non riesco a piazzarli da nessuno che conosco posso provare a tenerli in e togliere i neon che non prenderò più indietro e dare i platy in deposito a mia zia con acquario da 180l già abitato da molly, sto cercando anche nel mercatino un acquario adeguato, l'idea dei red cherry mi alletterebbe molto se riuscissi a riportare tutto alla normalità ma in famiglia è guerra per allontanare tutti gli altri pesci, sto quasi rimpiangendo il giorno che ho deciso di prendere i pesci così non avrei creato scompiglio a nessuno, per di più mi sento ogni giorno più in colpa per non essermi informata prima di solito non sono così avventata, però ho letto in giro che molti hanno fatto i miei stessi errori (non è consolante ma è già qualcosa ) ho anche pensato che se riesco a prendere un acquario grande potrei dividerlo e ricreare 2 acquari nello spazio di uno in modo da adegure l'ambiente ai miei pesci sto studiando, questa volta voglio ricominciare per bene o lascio definitivamente tutto, grazie per tutti i consigli (vado in giro con le tue indicazioni in borsa le ho fatte studiare anche a mio marito) ti ringrazio tantissimo per l'aiuto e sperò che la prossima voltà potrò darti notizie migliori.

silverhand
17-11-2010, 17:52
Intanto non scoraggiarti ... giusto per farti capire anche io commetto molti errori.
Sono partito con i classici 2 pesci rossi nella vaschetta da 10 lt quando avevo 10 anni ... e dopo anni e anni sono passato ai pesci tropicali ma non senza errori.
Pensa che 2 mesi fa ho comprato dei pleco al posto di Otocinclus. Io ho un acquario da 40 lt netti e dentro ci sono dei guppy. I pleco diventano delle bestie da 15 cm ... quindi anche io li sto regalando.
Poi pensa che per un anno un neon l'ho avuto nel mio acquario con i Guppy, lunedì l'ho regalato.

Non scoraggiarti e fai le cose con calma. Vedrai che andrà tutto per il meglio stai già facendo dei grossi passi avanti.

Una domanda ma come mai hai creato sconpiglio in casa?

zia tata
17-11-2010, 18:54
grazie per l'incoraggiamento. In casa siamo in tre e siamo tutti amanti degli animali ci affezioniamo senza riserve. ho, ed ho avuto una valanga di animali cani, gatti, pappagalli, merli indiani, tartarughe di terra, passerotti tutti raccolti per strada o salvati da destini ingrati, gli unici che non per loro scelta ma nostra abbiamo comprato sono i pesci, quindi siamo tutti combattuti dal fatto di doverci separare da loro in attesa della suit (se mai riusciremo ad averla!)

silverhand
18-11-2010, 11:54
Tranquilla, coinvolgi la famiglia in questa avventura e vedrai che ne sarai ripagata.
Tieni sotto controllo i pesci e sopratutto verifica che No2 e No3 non salgano troppo.
Fai attenzione anche che i ram non attacchino gli altri nel frattempo.
Poi sicuramente da alcuni di questi ti dovrai separare, ma sarà una dolce separazione sapendo che andaranno a stare meglio.
Ti conviene iniziare a mettere degli annunci sul mercatino così vedi se riesci a darli via.
Per la vasca, spiegami cosa cerchi (dimensioni e costo) e la cerchiamo assieme!