PDA

Visualizza la versione completa : il mio nuovo ELOS System 120


Mirko_81
10-11-2010, 00:16
vi ho già presentato la mia nuova vasca, ora è arrivato il momento di postare i dettagli con tutte le piccole e grandi novità...
pubblico direttamente nella sezione ELOS, in modo da lasciar traccia e recuperare informazioni,
per chi come me vuole imbattersi in un allestimento ELOS

http://s4.postimage.org/m62wucis/ELOS_system_120.jpg (http://postimage.org/image/m62wucis/)

la vasca: ELOS 120 misure 120*57*55h in extrachiato con pozzetto a destra

http://s3.postimage.org/xcljh11g/DSC06644.jpg (http://postimage.org/image/xcljh11g/)

illuminazione: ELOS Planet II Dual 2 HQI 150w + 4 T5 39w

http://s2.postimage.org/bkq5qctg/DSC06641.jpg (http://postimage.org/image/bkq5qctg/)

sump: artigianale su misura 3 comparti, con risalita Eheim 1260 2400l/h
supporto: ELOS Square 120*57*86h

http://s2.postimage.org/bkv4ceas/sump1.jpg (http://postimage.org/image/bkv4ceas/)

allestimento:
fondo ELOS terra zero, ELOS aqua uno, ELOS Bottom Mineral, Akadama
ecco il giorno 1, è presto per tutte le conclusioni, ma man mano pubblicherò altre foto ;-) e seguirà un video...

http://s2.postimage.org/bl02yfs4/vasca_DAY1.jpg (http://postimage.org/image/bl02yfs4/)

***dani***
10-11-2010, 16:13
Grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!

Complimenti, come ti ho già detto non vedo l'ora di vederlo allestito!

Mirko_81
10-11-2010, 17:21
Grazie Dani :-))
per vederlo allestito e maturo, dovremmo aspettare fine dicembre (la vasca è stata allestita il 19.10.2010) ;-)
ma aggiornerò questa pagina e il mio sito :-))

Dolphin206
22-11-2010, 16:58
Ciao Mirko_81 scusa l'intrusione
ma il supporto in ferro per la plafo dove è fissato?
Maurizio

***dani***
22-11-2010, 17:23
Dietro nel mobile.

Dolphin206
22-11-2010, 17:25
e come?
hai una foto?
anche io ho il mobile del elos 120 e non so come fissare la plafo
grazie

***dani***
22-11-2010, 17:33
Non ho foto sotto mano, ma in pratica ci sono degli attacchi apposta in vendita con il supporto.

Dolphin206
22-11-2010, 17:34
potresti gentilmente darmi un link? sul catalogo elos non l'ho trovato
grazie

***dani***
22-11-2010, 17:39
Sul catalogo non c'è se non sulle vasche fotografate dove a volte si vede.

Posso solo dirti che il supporto in alluminio stondato costa 299 euro, purtroppo non ho foto sottomano.

Dolphin206
22-11-2010, 17:43
va beh.. non so come fare. se ti capitano delle foto oppure lo mettono sul sito mi avviseresti?
grazie

***dani***
22-11-2010, 17:45
Bhè, la parte a vista la vedi dalle foto di Mirko, per quelle non a vista sono dei tubolari, come sopra, e per ogni tubolare ci sono due forme in alluminio da avvitare al mobile, che abbracciano il tubo.

Se trovo delle foto te le posto, ma credo che Mirko dovrebbe fare prima di me :-)

Mirko_81
23-11-2010, 01:47
eccomi, ho fatto un paio di foto prima di accostare la vasca al muro, ecco qui:
http://www.aquanature.it/index_file/site/system120/sostegno%20plafo.JPG
praticamente la barra si inserisce nei fori della staffa che a sua volta è avvitata al supporto, e gli anelli che vedi, hanno una piccola vite all'interno che stringendosi fa pressione sul tubo, bloccandolo
per altre info chiedi pure :D

roby91
26-11-2010, 17:04
ti ho già detto che hai fatto un acquisto coi fiocchi..ma te lo ripeto!!..

tu hai comprato LA vasca!!:-))

ma come mai non hai lasciato il reattore in sump??..

Mirko_81
26-11-2010, 17:20
grazie roby
in effetti sono veramente soddisfatto, peccato per le ante, che non mi piacciono! #07 non sò perche la ELOS abbia sostituito il bel wenge che aveva con queste tipo formica (sembrano la cucina di mia nonna) in mio negoziante (gentilissima Emanuela) si era proposto a sostituirmele con quelle che ha in negozio (vecchio modello), ma quelle che monta il mio sono più alte #23
ho contattato anche un noto negozio di arredamento per farmi rifare le ante senza finitura lucida, ma non possono produrle di questa misura, perche più corte di soli 2mm dalle standard, e rischierei che non si chiuda bene... vabbe mi terrò queste! :-))
ma come mai non hai lasciato il reattore in sump??..
devo dirti la verità, nonostante da amici venga definito "sfollagente" per le sue dimenzioni, io lo trovo fico quando pieno di bolle :-))
e poi la vasca è predisposta per attaccarci il reattore, inoltre è posizionato proprio davanti al pozzetto, direi ottimo no... #19

***dani***
26-11-2010, 18:37
probabilmente in finitura lucia si rovinano molto di meno e sono più protette contro l'acqua e l'umidità

Mirko_81
27-11-2010, 00:25
sicuramente Dani, ma quelle di prima erano più belle ;-)
e si abbinavano anche al mobile del mio salone...

***dani***
27-11-2010, 09:46
ehehe io ho quelle vecchie, anche se bianche... ma Emanuela non riesce a farti fare una coppia di quelle vecchie???

roby91
27-11-2010, 15:30
mirko..io la penso esattamente al contrario...:-D

secondo me le ante lucide danno un tocco di moderno alla vasca...sono una figata...io nel mio elos c'ho le ante in wengè...se potessi le cambierei con le tue immediatamente..:-))

il reattore è psichedelico secondo me...sta meglio in sump...;-)

Mirko_81
27-11-2010, 15:40
Dani preferire non prendere nulla fuori listino... ;-)
Roby facciamo a cambio :-D il reattore è psichedelico secondo me...sta meglio in sump... no no è fico :-))
poi in sump non ho posto, sto per montare una chicca -11

roby91
27-11-2010, 16:27
una chicca...cosa metti?? uno skimmer?!?!...:-D

zen72
16-12-2010, 21:48
Un informazione: i bulbi HQI sono Elos nuova o vecchia serie?

***dani***
17-12-2010, 10:23
zen72, i 10.000°K sono sempre gli stessi, i 14.000°K sono invece creati ex-novo

Mirko_81
17-12-2010, 21:10
ma io non ho montato bulbi elos :)

***dani***
17-12-2010, 22:10
:-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d :-d

Max88
20-01-2011, 21:23
Mirko metti qualche foto dell'acquario, sono curioso :-))

Mirko_81
21-01-2011, 16:47
Mirko metti qualche foto dell'acquario, sono curioso :-))

#26 no no... e' ancora troppo presto #18#18#18

Max88
21-01-2011, 19:37
Troppo presto?? Sono passati 3 mesi dall'allestimento, qualcosa sarà cambiato...Non è che per caso hai avuto qualche invesione di alghe ed è seccato tutto?;-) scherzo ovviamente...

Mirko_81
21-01-2011, 19:44
perche scherzi? per non avere le alghe in fase di start up dovrei far di cognome Amano :-)
un pò di algne sono la norma ;-)
ma appena avro il tappeto di glosso, pubblicherò la foto! :-)) (e se risolvo i problemi di connessione ftp aggiorno anche il sito -28d#)

Max88
21-01-2011, 21:44
e tra quanto sarà pronto il tappeto? scherzo perchè nel vedere i tuoi allestimenti non ce l'ombra di una sola alga..
------------------------------------------------------------------------
io però una foto giusto per vedere dopo tre mesi come procede la metterei e poi dopo una ad allestimento maturo..

Max88
23-01-2011, 01:11
ma io non ho montato bulbi elos :)

e che bulbi sono? Hanno come gli Elos la protezione UV? perchè sul sito Elos specifica che i loro bulbi sono schermati per i raggi UV..Ciò vuol dire che il vetro di protezione della plafoniera ELOS non sherma completamente i raggi UV.

***dani***
23-01-2011, 22:17
per legge tutti i vetri delle plafoniere devono schermare gli UV... con le plafo Elos però potresti fare a meno dei vetri ;-)

Mirko_81
24-01-2011, 21:52
perchè nel vedere i tuoi allestimenti non ce l'ombra di una sola alga..
è perche le foto le faccio sempre quando la vasca è matura e le piante prendono il sopravvento ;-)
le lampade che ho montato sono delle OSRAM HQI-TS Excellence 150 W/D 5600K, naturalmente schermate, e come diceva dani anche il vetro è schermato

Max88
25-01-2011, 19:05
per legge tutti i vetri delle plafoniere devono schermare gli UV... con le plafo Elos però potresti fare a meno dei vetri ;-)

Quello che intendevo dire è che comunque è sempre meglio utilizzare lampade con incorporato lo schermo degli uv come le Elos, le Osram ecc..
http://www.eloseurope.com/it/index.php?option=com_content&task=view&id=56&Itemid=73