Visualizza la versione completa : come si fa?
andrea_taddeucci
04-01-2006, 23:56
Ciao, sono un principiante appassionato di acquari marini.
Da un pò di tempo controllo le vendite di acquari su questo sito dato che vorrei acquistarne uno. A volte si trovano delle vere offerte, ma la distanza da me alla zona dove si trova l'acquario è troppo distante.
A parte questo, supponendo che l'acquario completo e funzionante sia vicinissimo a dove abito e che non abbia problemi per il trasporto, come si fa a traslocarlo? Anche se viene vuotato dall'acqua, una volta traslocato,come si fa perchè si assesti la sabbia per poi rimettere il tutto dentro?
Se qualcuno mi sa spiegare il tutto ne sarei veramente grato.Pultroppo è rimasto il mio ultimo passo prima di fare questo acquisto.Grazie, Andrea
andrea_taddeucci, ciao e benvenuto....
io prenderei la sola vasca e poi rifarei tutto io......quindi semplice trasporti la vasca vuota la lavi e poi inizi con l'allestimento......
andrea_taddeucci, ciao e benvenuto....
io prenderei la sola vasca e poi rifarei tutto io......quindi semplice trasporti la vasca vuota la lavi e poi inizi con l'allestimento......
quoto #36# è importante partire con il piede giusto ;-)
Apter_71
05-01-2006, 10:30
ciao
quoto. parti bene dall'inizio e non ti trovi problemi per il futuro.
ciao
andrea_taddeucci
05-01-2006, 22:43
Comprare solo la vasca senz'altro e un'ottima soluzione, ma sto parlando di offerte interessanti dove comprare in blocco è molto conveniente.
Comprare singolarmente, in fin dei conti, non è poi conveniente come si crede. Penso che se una persona mi mostra che l'intero acquario funziona, sia meno rischioso che comprare un qualcosa che non dimostri le qualità effettive che dovrebbe avere.
rveronico
06-01-2006, 23:22
A parte questo, supponendo che l'acquario completo e funzionante sia vicinissimo a dove abito e che non abbia problemi per il trasporto, come si fa a traslocarlo? Anche se viene vuotato dall'acqua, una volta traslocato,come si fa perchè si assesti la sabbia per poi rimettere il tutto dentro?
ciao Andrea e benvenuto. Quoto anche io quanto ti suggerivano sopra, e ti spiego il motivo.
Traslocare una vasca è fattibile, e si fa così: ti prepari dei box di polistirolo e taniche, cominci svuotando la vasca mettendo i coralli nelle scatole di polistirolo, possibilmente evitando che si tocchino o peggio che sbattano fra di loro frantumandosi nel trasporto e avendo cura che siano abbastanza ricoperti d'acqua.
Ovviamente se la vasca è avviata da un po' i coralli saranno ben saldati alle rocce e la precedente operazione non è facilissima, probabilmente un bel po' di coralli si rovineranno.
Tolti tutti gli invertebrati ed un po' d'acqua prosegui la stessa operazione con le rocce ed infine, se presente, con la sabbia del fondo.
Per ultimi a questo punto catturi i pesci (con il retino) e li metti stavolta in sacchetti di cellophane.
Ora dovrebbe essere rimasta solo l'acqua, la metti nelle taniche.
Poi passi alla parte tecnica, devi smontare tutto, indi rimontare a casa tua (certo che se non sai esattamente cosa devi fare, ci metti parecchio eh, magari con il rischio di farlo sbagliato..).
Rimontato tutto rimetti l'acqua, ricostruisci la rocciata, rimetti gli invertebrati, i pesci, e per ultimo il fondo.
In definitiva è una sgobbata pazzesca, con il rischio di perdere qualcosa (se non tutto il vivo), rompere qualcosa dell'attrezzatura, allagarsi. Per uno esperto, figuriamoci per un principiante... :-)
Io lo farei solo se costretto :-))
Sicuro sia un risparmio?
ciao
Rob.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |