Visualizza la versione completa : qualche info su acquario appena avviato
ciao a tutti sono nuovo del forum ,ho allestito un acquario da 100lt da poco piu di una settimana seguento tutti i consigli di acquaportal che ringrazio vivamente ,allora ho fatto i test dell'acqua con il tetra test 6 in 1 e mi sono venuti i seguenti :nitrati 0 , nitriti 0 , gh 16 d , kh 3d ,ph 7,6,cloro 0,8 ,volevo sapere se questo test è buono da voi piu esperti , in piu allego anche una foto per avere dei consigli in generale ' ho messo delle cabombe caroliniane e dellle anubias mi sembra che le cabombe siano un po troppo spoglie avete dei consigli al riguardo ho usato anche un fertilizzante tetra florapride ho abbassato la temperatura dell'acqua che èra un po troppo alta sono cresciute molto in altezza ma sono spoglie ringrazio anticipatamente a chi mi rispondera e dara consigli un saluto a voi tutti acquariofili #25
http://s3.postimage.org/fxNo0.jpg (http://postimage.org/image/vjop3n9g/)
io avevo le cabombe ma hanno bisogno della co2 altrimenti crescendo cominciano a perdere le foglie sotto e ti trovi l'acquario pieno di foglioline dappettutto...comunque aggiungerei altre piante..magari sul rossiccio per dare un pò di colore...non esagerare con i fertilizzanti perchè le alghe sono sempre in aguato...aspetta che le piante abbiano messo le radici prima di cominciare a fertilizzare..piuttosto inserisci delle apposite pastiglie per favorirne l'attecchimento sotto gli steli...
Ciao e benvenuto. -28
Per i valori è troppo presto una settimana per preoccuparsene, rifalli tra una decina di giorni e poi vediamo. Nel frattempo se vuoi inserisci qualche altra pianta e niente pesci..
Che acqua usi? di rubinetto? o la tagli con osmosi?
Per le piante non fertilizzare ora, le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di acclimatamento in cui non assorbono nutrienti, quindi il fertilizzante sarebbe tutto per le alghe.
A luce come sei messo?
P.S. io metterei un bel legno. Il livello dell'acqua non puoi alzarlo? Quella riga è bruttina....
Ciao e benvenuto. -28
Per i valori è troppo presto una settimana per preoccuparsene, rifalli tra una decina di giorni e poi vediamo. Nel frattempo se vuoi inserisci qualche altra pianta e niente pesci..
Che acqua usi? di rubinetto? o la tagli con osmosi?
Per le piante non fertilizzare ora, le piante appena inserite hanno bisogno di un periodo di acclimatamento in cui non assorbono nutrienti, quindi il fertilizzante sarebbe tutto per le alghe.
A luce come sei messo?
P.S. io metterei un bel legno. Il livello dell'acqua non puoi alzarlo? Quella riga è bruttina....
quoto, inoltre vorrei dirti che i test 6 in 1 non valgono na mazza. usa quelli a reagente liquido,molto più affidabili. costano di più ma chi se ne frega. -11
quanti watt hai in vasca?
calcola che la cabomba caroliniana necessita di un rapporto watt/litri di 0,50 (es.: su 100 lt di acqua dovresti avere una o piu' lampade per un totale di 50 watt) vedi questo sito: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm -28
grazie dei benvenuto :-) allora ho messo acqua del rubinetto senza osmosi con la luce sono messo male perche' ho un solo neon da 25w ora provvedero ad aumentarla a 50w 'come si chiamano le pastiglie per attecchire i steli al fondo ? pensavo anche io che i test a strisce non fossero molto attendibili , il legno infatti c'è lo mettero a breve,davy180 ho notato che sei di osimo siamo vicini io sono di monte d'ago che negozio mi consigli?
------------------------------------------------------------------------
per le piante quali mi consigliate? grazie mille per la disponibilita :-)
Non mi ero accorto che eri di Ancona.... -37
Guarda io compro tutto on-line tranne gli animali e qualche caso di emergenza pura...
Ancona proprio non conosco molto i negozi, (a parte Zoodom e Acquarium Atlantide che non mi hanno proprio impressionato direi) di solito preferisco andare da Laguna Blu a Castelfidardo o Acquariomania a Piediripa.
grazie ancora:-)) di un aeratore che dici ho letto che non serve se ci sono piante
TheCiuLi
10-11-2010, 03:06
ciao..! allora io da neofita non mi avventuro in alcun tipo di consiglio :) vorrei solo metterti a conoscenza della mia esperienza per quanto riguarda la cabomba.. allora.. intanto prima raggiunge il livello dell acqua e poi si infoltisce.. ma soprattutto io ho letto dappertutto che ha bisogno di una discreta quantita` di luce (almeno 0,5 w/l) ma ti posso dire che nel mio caso e` la pianta piu` sana e rigogliosa dell'acquario ed ho solo un neon da 15w per un 60 litri.. quindi in realta` se la cava benissimo anche senza troppa luce.. ovviamente se riesci a fornirgliene di piu` e ` meglio, ma a quanto pare non indispensabile.. concludo, confermando il fatto che le foglioline "girano" per tutto l'acquario.. io provero` a breve ad inserire la CO2 sperando le sia utile..
per il resto anche io inserirei un bel legno.. ti saluto e in bocca al lupo..! ciaoo!
ciao TheCiuLi grazie per i consigli sulla cabomba difatti gia' un po' ne perde di foglioline spero resistano anche le mie cmq provero' ad aumentare la luce che sentendo in giro lo consigliano anche la co2 per le piante ho sentito che fa molto
rsgazzi ho comprato una radice di mopani l'ho bollita a lungo 3 ore e poi la sto ribollendo ancora lascia molta tinta marrone che devo fare ? grazie a chi mi da qualche consiglio in proposito
TheCiuLi
11-11-2010, 19:54
rsgazzi ho comprato una radice di mopani l'ho bollita a lungo 3 ore e poi la sto ribollendo ancora lascia molta tinta marrone che devo fare ? grazie a chi mi da qualche consiglio in proposito
da quel che ho sentito e` molto difficile eliminare il fattore "marroncino" inserendo legni.. io cm idea la lascerei inserita in una baccinella per un po` di tempo poi/o magari provare a bollirla una terza volta.. ma cmq un pochetto ti sporchera` l'acqua cmq.. ma aspetta consigli di chi ne sa di piu`..! :)
Bollirla e lasciarla ammollo aiuta ad eliminare gran parte delle sostanze che rendono gialla l'acqua, ma non tutta.
Il legno anche se bollito continuerà comunque a rilasciare in acquario tannini e acidi umici dal caratteristico colore giallo....
Considera che è solo un problema prettamente estetico, anzi, ai pesci oltre che gradita, l'acqua ambrata fa anche bene.
Se proprio non ti piace la elimini con del carbone nel filtro, ma non credo sia una buona idea, visto che il carbone adsorbe anche tanti altri oligoelementi utili all'acquario, soprattutto alle piante.
lasciala in ammollo una notte poi gli dai una lavata sotto l'acqua corrente e e mettila nell'acquario....le radici perderanno sempre un pò di colore
http://s4.postimage.org/dl1ptlr8/P091210_14_19_01.jpg (http://postimage.org/image/dl1ptlr8/)
ciao a tutti volevo un sapere una cosa l'anubias barteri che ho allegato in foto correggetemi se mi sbaglio nome si sono formate come vedete delle macchie marroni io un po cercando ho letto che possa dipendere dalla troppa esposizione alla luce difatti l'ho riposizionata in una zona con piu' ombra puo bastare per farla riprendere o occorre fare qualcos'altro? poi metto anche nuove foto dell'acquario che nell frattempo trascorso il fatidico mese di maturazione del filtro e picco dei nitriti ho inserito i primi pesci affidandomi anche ad un negoziante che essendomi consigliato anche da voi spero e penso che mi abbia dato dei buoni consigli ,allora il wattaggio è stato aumentato nella vasca da un 18 watt aggiunto ai 25watt. inserite altre piante e legno radice di mopani piu pietre comprate sempre in negozio e testate con anticalcare e poi bollite bene prima di inserirle dentro i pesci inseriti sono una coppia di ramirezi maschio e femmina e una coppia di black molly sempre maschio e femmina allora premesso che so che hanno bisogno di ph diversi dell'acqua che purtroppo la mia lo ha elevato avete consigli da darmi ? il negoziante mi ha detto di aspettare che mi si abbassera' e che comunque i ramirezi essendo di allevamento sono resistenti anche ad acque dure a me sinceramente piacerebbe abbassarlo dei consigli su come farlo non drasticamente e poi mantenerlo grazie a chi mi rispondera' #25
http://s1.postimage.org/1q060o77o/P091210_14_21_01.jpg (http://postimage.org/image/1q060o77o/)
nell frattempo la black molly ha sfornato un decina di avanotti che io ho salvato dall'essere mangiati in una retina che si nota dalla foto sono graditi consigli e critiche su tutto l'acquario saluti
raga qualche esperto che risponde niente?#18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |