Luca_Giustarini
09-11-2010, 17:08
Salve a tutti,
ho un dubbio che mi assilla... Ho allestito da poco un acquario e come tutti, o quasi, all' inizio ho dovuto combattere con le diatomee.
Grazie anche, anzi soprattutto, ai vostri consigli ad oggi il problema è risolto. Sappiamo che una delle principali cause delle diatomee è l' abbondanza di silicio nell' acqua perciò essendo quella della mia zona particolarmente ricca la ricomparsa delle medesime è sempre in agguato.
La soluzione più ovvia sarebbe usare l' acqua depurata per osmosi inversai, magari comperando anche un piccolo impianto, ma quello che vorrei capire è come posso ricreare i valori di ph e gh dell' acqua quando sappiamo che il gh una volta filtrata scende a livelli minimi mentre i pesci che ospito nel mio acquario necessitano di un gh di almeno 12-16.
Ci sono soluzioni alternative?
Aspetto fiducioso
Grazie
ho un dubbio che mi assilla... Ho allestito da poco un acquario e come tutti, o quasi, all' inizio ho dovuto combattere con le diatomee.
Grazie anche, anzi soprattutto, ai vostri consigli ad oggi il problema è risolto. Sappiamo che una delle principali cause delle diatomee è l' abbondanza di silicio nell' acqua perciò essendo quella della mia zona particolarmente ricca la ricomparsa delle medesime è sempre in agguato.
La soluzione più ovvia sarebbe usare l' acqua depurata per osmosi inversai, magari comperando anche un piccolo impianto, ma quello che vorrei capire è come posso ricreare i valori di ph e gh dell' acqua quando sappiamo che il gh una volta filtrata scende a livelli minimi mentre i pesci che ospito nel mio acquario necessitano di un gh di almeno 12-16.
Ci sono soluzioni alternative?
Aspetto fiducioso
Grazie