Visualizza la versione completa : Mg da integrare...in continuo
Ho sempre il Mg in calo...mentre il Ca e Kh tendono a salire#24
Devo continuamente integrare con bustine alla bisogna per ristabilire il famoso rapporto 3:1 mg:Ca...ma visto che i consumi ci sono sempre si potrebbe automatizzare il reintegro del mg?
Ad esempio se lo aggiungessi all'A o al B di kent che già integro in automatico potrebbe funzionare?
LukeLuke
09-11-2010, 17:41
direi di si...
se riesci a capire quante bustine inserisci e rapportandolo col consumo delle bocce di A+B puoi capire più o meno quanto integrarne...
certo chè è strano... io con solo SPS il magnesio lo integro con poca frequenza... invece giornalmente il KH e CA.... da te lo consumeranno gli LPS...
Riccio79
09-11-2010, 17:45
Anche le coralline ciucciano mg..... comunque se riesci a calcolare il delta del consumo, puoi trovare la giusta dose da integrare in automatico, con una dosometrica ad esempio.... Consiglio personale: soprattutto all'inizio verificalo giornalmente....
grazie e rispondo ad entrambi:
la dosometrica sarebbe ideale ma il problema è che ne ho già due per l'A + B e non vorrei inserirne un'altra.....
ma poniamo che io riesca a capire il consumo giornaliero e quindi a miscelarlo in A o in B siamo certi che non inneschi una qualche reazione con A o con B rendendo indisponibile egli stesso e altri microelementi?
cioè non è che mi precipita qualcosa???...vero è che potrei fare delle prove con piccole quantità di A o B e quantitià rapportate di mg ....
L'Mg c'è anche liquido?
LukeLuke
09-11-2010, 18:33
non ricordo se l' A oppure la parte B già apportano MG, cerca di capire quale delle due e demandato a farlo e l'aggiungi lì...così non precipita nulla....
Riccio79
09-11-2010, 19:24
il tech a+b reintegra tutti gli elementi principali.....
L'mg c'è liquido della kent..... strano però che nonostante il reintegro con l'a e b, l'mg continui a rimanere basso.... O hai davvero un consumo spropositato, oppure il test è andato....
Ciao,,,, ecco appunto stavo per dire o meglio chiedere (dome Riccio) del test del MG che fosse scaduro o andato o come cippa vogliamo dire.....
#24...è una ipotesi plausibile.....provo a cambiare test...spero proprio che abbiate ragione..un problema in meno....anche se devo dire che il calo del mg ce l'ho sempre avuto..ti ticordi giuansy? Mi hai anche mandato l'integratore una volta.....gentilissimo....ero appena partito.....
..comunque le mie perplessità sulla miscelazione dei buffer non era infondata...leggete cosa mi ha risposto uno della kent in USA al quale avevo chiesto ieri (!) se potevo miscelare il magnesio nell'A o nel B.....
"It is not a good idea to mix magnesium to either calcium or carbonate buffers. It can affect the incorporation of calcium into the water and react with carbonate buffers and become insoluble. Magnesium should be dosed separately.
Regards,
Rob Moneyhan
Central Aquatics Tech Lead
Phone# 888#255-4527 or 414-423-8544
Fax# 800-398-0396 or 414-421-9682
Email: rmoneyhan@central.com
LukeLuke
10-11-2010, 10:40
mi sembra così strano...
di sicuro non puoi metterlo nella boccia che integra il KH, ma in quella del Ca e gli altri oligo... direi di si... booooo :-D
Tradurre please ...che come sapete la mia madre lingua è il genovese la straniera che mastico è l'Italiano:-D:-D:-D:-D:-D
PS: iapo si che mi ricordo...belin ne è passata di acqua salata attraverso le pompe he???
Supercicci
10-11-2010, 16:13
Anche le coralline ciucciano mg....
confermo avuto lo stesso problema ..... sarebbe possibile limitarne la crescita?
Riccio79
10-11-2010, 16:25
Supercicci, la presenza e la crescita di coralline è moooooolto ben vista in una vasca marina.... poichè sono in contrasto con altre alghe che noi non vogliamo, quindi il limitarne lo sviluppo sarebbe negativo ;-)
ecco appunto.....mi riferisco alle coralline.....le quali crescono e prosperano meglio se sono sotto i t5.....
Riccio (già che sei in linea), io ho i t5 e di coralline ne ho molte ma sono in procinto di cambiare illuminazione dai t5 passo ai Led....secondo te come reagiranno ste benedette coralline...mica mi regrediscono he???
LukeLuke
10-11-2010, 16:47
coi led le mie sono sparite.... ce l'ho solo sotto le rocce al buio...
azz non mi dire.....ora non è che sia un gran problema ma le coralline (almeno per me)
sono bellissime........va be vorrà dire che le sostituisco con SPS coloratissimi .....
seee........ se gli do lo smalto:-D:-D:-D:-D:-D:-D
azz non mi dire.....ora non è che sia un gran problema ma le coralline (almeno per me)
sono bellissime........va be vorrà dire che le sostituisco con SPS coloratissimi .....
seee........ se gli do lo smalto:-D:-D:-D:-D:-D:-D
l'americano dice in sostanza che
"non è una buona idea miscelare il magnesio con i buffer di calcio o carbonati. questo può provocare il fatto che il magnesio (?) si combini con i carbonati diventando non disponibile cioè insolubile. ll magnesio deve essere dsato separatamente."
la traduzione più attenta di un primo momento mi ha fatto capire che lui parla di buffer mentre io gli ho chiesto se potevo miscelarlo non nei buffer ma nei preparati di mantenimento dei valori A+B...non credo siano la stessa cosa....ho riporposto la domanda al signor TECH..vediamo cosa risponderà.....
in merito alle coralline, premesso che saremmo OT, dico che nella mia vasca ne sono invaso ed ho sempre avuto solo led.......secondo me possono sparire per effetto del cambio di illuminazione ma probabilmente con qualsiasi tipo di luce...non è legato ai led specificatamente perchè io di coralline ne ho e si vedono...
Per Lukeluke.....coralline sotto le rocce?...sei sicuro? le mie rocce dove non batte la luce (led!) sono bianche come il latte......mi sembra strano.....quindi dici che nella tua vasca non hai più coralline ?
Ultimamente, come noto, ho smontato mezza rocciata e ho visto bene la differenza fra le rocce alla luce e quelle al buio...erano completamente bianche....poi sotto una ho trovato una spugna enorme..biancastra..-05-..ho subito richiuso e ripristinato il buio.#36#
LukeLuke
10-11-2010, 17:54
non proprio sotto... ma solo dove arriva luce debole di rimbalzo...
sul resto delle rocce ho pochissime coralline....
....l'americano è on line...ma proprio on line..-05-05-05...vi riporto la sua risposta integrale quasi immediata..mi sembra interessante.... e anche la mia successiva perchè non mi è chiara una cosa....scusatemi per il mio inglese....ma l'importante è capirsi.....
________________________________________
Da: Rob Moneyhan [mailto:rmoneyhan@central-aquatics.com]
Inviato: mercoledì 10 novembre 2010 16.54
A: Giuseppe Iapoce
Oggetto: RE: Kent Marine Contact
Kent Tech CB part A and B and Nano Part A and B are a calcium buffer and carbonate buffer. Part A is the Calcium buffer and Part B is a Carbonate buffer.
Part A has the following:
CALCIUM CHLORIDE (010043-52-4) < 10
MAGNESIUM CHLORIDE (7786#30-3) < 25
POTASSIUM CHLORIDE (7447-40-7) < 10
STRONTIUM CHLORIDE (10025#70-4) < 10
As well as a bunch of minor trace elements.
Part B has the following:
CARBONIC ACID, DISODIUM SALT COMPOUND WITH HYDROGEN PEROXIDE (497#19-8) <
0 - 20
CARBONIC ACID, MONOSODIUM SALT (144-55-8) < 0 - 20
The disodium is Sodium Bicarbonate and the monosodium is Sodium Carbonate.
Tech M has Magnesium Sulfate in it as well. The high concentration mixed with either part A or B will cause a reaction. They can only be mixed together in certain concentrations and in a certain order and time frame. Just not a good idea to mix them. It won’t hurt anything in the tank, but you would just be wasting money and chemicals.
Regards,
Rob Moneyhan
Central Aquatics Tech Lead
Phone# 888#255-4527 or 414-423-8544
Fax# 800-398-0396 or 414-421-9682
Email: rmoneyhan@central.com
sostanzialmente a parte l'interessante composizione (che non ho mai notato se è riportata nelle confezioni..) ribadisce che il magnesio nel kent va a immobilzzarsi in carbonati....alla vasca non succede nulla ma si buttano via integratori e soldi...ma sopratutto dice che gli A e i B sono i buffer.
Ma noi non abbiamo sempre detto che i buffer sono quelli che servono per far crescere i valori di ca e kh singolarmente per poi mantenerli con A + B ??????
quindi la mia risposta con ulteriore domanda....
Sorry Rob,
in my knowledges, probably mistaken, KENT turbo CAlcium buffer e KENT dk proBuffer are “BUFFER” to improve calcium and kh to optimum level.
This to start a new tank. After I can use or a calcium reactor, medium or big tank, or Ca and kh integrators like KENT tech CB A and KENT tech CB B (or nanoreef A+B) to stabilization value in a small tank with very low adsorption rate and very little sump.
It’s correct?
Why do you say this “Kent Tech CB part A and B and Nano Part A and B are a calcium buffer and carbonate buffer. Part A is the Calcium buffer and Part B is a Carbonate buffer.”?
Nevertheless, my use of tech A + B is correct?
I’m dosing daily with dosing pump, while the turbo calcium buffer and dk probuffer I dosed only to reach the optimum level at start of the tank or when the Ca or kh level is lowing.
I’m right?
...e che devo dirvi..mi ha già risposto....-28
"The part A and B can be used to either boost or maintain levels depending on how much you use. If you are using it to maintain your calcium and/or carbonate levels then it is being used as a buffer. The Kent Turbo Calcium is dry Calcium Chloride granules which is the same thing used in the Part A. Super dKH buffer is Sodium Bicarbonate, Sodium Carbonate, and Sodium Tetraborate, so basically the part B is Super dKH buffer (minus the tetraborate) dissolved in deionized water.
Your use of the A and B is correct. When you are dealing with nano reefs it is easy to over dose one element over another and throw the system out of balance. Using the part A and B allows you to keep the water chemistry in somewhat of a balance while not having to dose a whole bunch of different products. If you notice one of the levels (such as calcium) getting too low then you can dose with turbo calcium so that calcium is the only thing you are boosting up. In larger systems the water chemistry is easier to keep fairly stable (there is no such thing as perfectly stable in an aquarium, or in the wild for that matter).
Regards,"
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |