PDA

Visualizza la versione completa : patina in superficie: come la elimino?


steo83
09-11-2010, 16:40
Come da titolo non riesco a liberarmi di questa maledette patina che si forma sulla superficie dell'acqua! L'acquario è avviato da circa 40 giorni e da quello che ho letto è normale che si formi in acquari nuovi. Il problema è che essendo una vasca aperta è veramente brutta da vedere... come faccio per farla sparire? adesso cerco di toglierla tutti i giorni con un piccolo retino ma continua a riformarsi... Dei cambi d'acqua maggiori possono risolvere il problema? Mi viene anche il dubbio che possa schermare anche la luce, è possibile?

pirataj
09-11-2010, 17:45
Patina batterica, molte volte sintomo di poco movimento in superficie.

Punta il flusso dell'acqua in uscita del filtro ferso la superficie.

SleazyCriss
09-11-2010, 17:48
Oppure controlla meglio la somministrazione del cibo, comunque passa dopo un po!

Elio66
09-11-2010, 18:03
Salve, io ho lo stesso problema solo che il mio ha il coperchio, per quando riguarda il flusso della mandata pompa sulla superfice nel mio funzionava, ma leggendo da qualche parte si diceva che modificava Ph e ho diretto il getto sotto, questa variazione è vera?

silverhand
09-11-2010, 18:32
No non è vera, l'unico effetto che può avere è una maggiore ossigenazione dell'acqua.

steo83
09-11-2010, 18:37
puntare il getto verso la superficie non posso perchè il filtro è di quelli a zainetto... ho anche provato a mettere la pompa al massimo ma nulla. non mi era mai successo prima quando avevo allestito la vasca a caridinaio, adesso ho rifatto tutto e non riesco a togliermi più questa maledetta patina!!!
Per il momento la vasca non è ancora popolata quindi niente cibo...
Potrebbe anche dipendere dal fatto che non ci sono pesci?

silverhand
10-11-2010, 15:21
Se il filtro è a zainetto con cascatella non penso che ci siano problemi di movimentazione sulla superficie. A questo punto non so proprio come aiutarti

steo83
10-11-2010, 18:05
effettivamente la cascatella non c'è perchè ho alzato il livello dell'acqua fino all'uscita del filtro per non far disperdere tutta la co2... forse può dipendere da questo dato che non c'è tanto movimento in superficie

metamorfico
11-11-2010, 22:59
Ciao a tutti, ho anch'io il problema della patina ma l'acquario è rodato da 3 anni.
Qualche giorno fa una pompa di movimento si è staccata dal vetro direzionandosi verso il fondo dove ha scoperchiato tutto arrivando fino al substrato.
Per mancanza di tempo ho deciso di aspettare domenica per risistemare il "buco" ma quest'oggi mi accorgo che in superficie si è creata una FITTISSIMA patina grassosa che non si rompe neanche soffiandoci forte anzi addirittura è talmente densa che soffiandoci crea grinze.
Può dipendere da una fuoriuscita batterica del fondo? Considerando che ho attiva una lampada UV, potrebbe trattarsi di una "frittata" di batteri morti??