Entra

Visualizza la versione completa : dove bucare l'acquario


jesyl
09-11-2010, 15:04
ciao a tutti ho deciso di allestire il mio primo marino (vengo dalla sezione dolce) dopo anni di dolce ..ora sono alle prese con la costruzione della sump e dovrò bucare un piccolo acquario che ho in casa fuori servizio(mancano i soldoni per uno nuovo)e mi chiedevo dove fosse meglio bucare il vetro posteriore per collegare la vasca con la sump ..o meglio il fondo?
le dimensione della vasca sono 84x37x44 + o - un 120 lirti ,di quanto le dimensioni ideali della sump?
4 t5 da 39w per illuminare il tutto può bastare per degli invertebrati non troppo esosi di luce e quali i più belli da scegliere con questa illuminazione?(non ho modo di avere una plafo più performante..)
vi ringrazio delle rispo in anticipo..

Sandro S.
09-11-2010, 15:08
ciao,
per i fori dipende da che tipo di scarico vuoi fare...ovvero....
stile xaqua/oceanlife o pozzetto di tracimazione ?

se devidi per lo stile xaqua allora i fori vanno fatti sul vetro posteriore....in alto
se invece vuoi un classico pozzetto allora i fori vanno fatti sul fondo.

se opti per la prima valuta la possibilità di utilizzare dei passaparete al posto degli xaqua/oceanlife.

la sump cerca di farla più grande possibile...in base allo spazio che hai a disposizione, dovrai contenerci un pò di accessori...
.skimmer...riscaldatore...piccolo reattore di calcio...eventuali filtri...

jesyl
09-11-2010, 15:26
non vorrei occupare spazio in vasca..mi pare di capire però che i passaparete non sono di facile reperibilità?

Sandro S.
09-11-2010, 15:32
facilissima reperibilità......brico......leroy merlen....castorama.....

non essendo fatti apposta per gli acquari li trovi facilmente e costano poco.

superpozzy
09-11-2010, 15:50
facilissima reperibilità......brico......leroy merlen....castorama.....

non essendo fatti apposta per gli acquari li trovi facilmente e costano poco.


veramente?! io ne ho girati n°8, compresi quelli esclusivamente di fornitura idraulica... neanche sapevano cos'era.. qua a biella e al leroy/castorama di torino..

mi son dovuto arrangiare.. ma tengono comunque bene!

http://s3.postimage.org/esJDr.jpg (http://postimage.org/image/tcpsa2dg/)

in realtà adesso ho sostituito i stringitubo con dei normalissimi innesti per tubo con fascette..

jesyl
09-11-2010, 20:22
effettivamente non ne ho visti ne al castorama ne al leroy..superpozzy puoi dirmi come hai optato tu?o come qual'cuno ha ovviato all'impossibilità di recuperartre i passaparete?

Manuelao
09-11-2010, 21:55
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_400

Io ho preso tutti i raccordi da questo sito

jupiter
10-11-2010, 01:45
scusate l'intrusione...
il materiale per fare i pozzetti invece dove sono reperibili?

ziochicki
17-11-2010, 14:44
Io te lo sconsiglio vivamente di forarla, ho spaccato una vasca di 220 lt per un foro stupido, o meglio me l ha spaccata il vetraio mettendo le mani avanti. Attanzione informati con un professionista... Ciao in bocca al lupo

jupiter
17-11-2010, 14:58
http://www.forwater.it/index.php?cPath=339_387_400

Io ho preso tutti i raccordi da questo sito


ottimo sito!! invece il materiale per costruirsi il pozzetto? non riesco a trovare la griglia di tracimazione da nessuna parte

superpozzy
17-11-2010, 15:32
ottimo sito!! invece il materiale per costruirsi il pozzetto? non riesco a trovare la griglia di tracimazione da nessuna parte

il pettine
http://www.aquariumline.com/catalog/pettine-portapettine-pozzetti-tracimazione-lunghezza-p-1484.html

e qua c'è un po' di tutto per il fai da te...
http://www.aquariumline.com/catalog/fai-da-te-pvc-c-323_504.html