PDA

Visualizza la versione completa : Guppy, pulitori e acqua dura


ankylosaurus08
09-11-2010, 14:31
Premetto che proprio non capivo quale fosse la sezione per porre questa domanda, ero indeciso tra pulitori, biotopi e guppy.
Se proprio non è inerente alla sezione, mi scuso e chiedo a chi di competenza di spostarla.
So anche che si tratta di un argomento trito e ritrito, ho cercato sia sul forum che in rete, ma proprio non ho trovato una risposta che mi soddisfacesse. Cioè, ho trovato un sacco di discorsi che a parole funzionano, ma tra il dire ed il fare...

Ora, ho allestito una vasca da 80 l da dedicare esclusivamente ai guppy.
Non pretendo di mettermi a selezionare varietà o avviare un allevamento intensivo, mi basta semplicemente avere un po' di pesci felici che vivano il loro ciclo e mensilmente sfornino qualche avanotto.
Tengo il GH tra 9 e 11, ho messo piante folte come cryptocoryne e limnophile e ho inserito 6 guppy che mi sono stati regalati da un amico. Ora sono 22 con un tasso di sopravvivenza della prole dell'80%.
Tenete conto che dal rubinetto mi esce acqua morbidissima ma basica (KH 1, GH 3-4, pH 8, misurati ora). Non chiedetemi perché, ma se volete faccio un filmato mentre misuro i valori così mi credete.
Sottolineo che se voglio il GH alto devo farmi un preparato da addizionare usando solfato di magnesio e cloruro di calcio.
Dico questo per inquadrare bene la situazione.

Veniamo alla domanda.
Per tenere un po' pulito il fondo, ho inserito 5 C. Aeneus. Ora ne sono rimasti 2.
Credo per certo che il problema sia da imputarsi ai valori dell'acqua che sono assolutamente inadatti ai Corydoras (GH 10, pH 7,5 misurati ora).
So che molte persone ritengono che gli Aeneus possano abituarsi ad acque dure e basiche, tuttavia i fatti mi dimostrano il contrario perché nell'acquario degli scalari (acqua morbida e poco acida) non ho mai avuto morie del genere (giusto uno o due morti nelle prime settimane).
Ora, levare gli Aeneus mi risparmierebbe sofferenze inutili e avrei anche la possibilità di portare il GH intorno ai 12, mettendo magari uno o due cucchiaini di sale. Questo renderebbe felici genitori e avanotti e ampullarie, ma mi sembra troppo facile se risolvessi tutto così facilmente!
In sostanza vi chiedo: che tipo di cataclisma provocherei lasciando la pulizia del fondo alle melanoides e alle ampullarie senza pesci di fondo? Se proprio senza pulitori non si può vivere, non esistono proprio pesci da fondo piccoli e facili che stiano in acque dure?

In ogni caso sottolineo che l'idea di avere un acquario monotematico mi ispira molto...

Riky1989
09-11-2010, 15:09
Un piccolo appunto i corydoras non pulisco un bel niente, mangiano solo il cibo o alcune sostanze che trovano sul fondo se vuoi tenere pulito l'acquario vai di olio di gomito :-)).
La vasca quando è stata avviata? I pesci dopo quanto li hai inseriti?

Ale87tv
09-11-2010, 15:17
allora pulitore è un termine profondamente errato, il cui uso è al limite dell'intelligenza ( non è un attacco a te sia chiaro ma a tutti quelli che l'hanno coniato e continuano a proporlo per guadarci): i corydoras, così come gli otocinclus, gli ancistrus, i pangio e (purtroppo) i pleco, sono bellissimi pesci che occupano la parte bassa dell'acquario. stop. hanno le loro esigenze, anche e soprattutto alimentari, di valori (come sai). non "puliscono un bel niente". i gasteropodi invecie solitamente mangiano le alghe e le foglie morenti delle piante. quindi toglili pure tranquillamente... anche io ho un monospecifico di guppy.

Dark_70
09-11-2010, 15:21
ecco, infatti.

La cosa importante da sottolineare che i "pesci pulitori" (termine che già di per se mi fa venire il prurito alle mani) NON esistono.
Tutte le specie erroneamente ascritte a questa "categoria" da abolire non puliscono assolutamente niente!
qualcuno preferisce le alghe, qualcuno cerca nella sabbia (sabbia e non ghiaietto) ma nessuno si ciba di escrementi, rifiuti organici o similari.

roci307 quello che serve è qualcuno che si mangi il mangime in eccesso non consumato dai guppy; a questo scopo vanno benissimo melanoides ed ampullarie, sono anche un ottimo indicatore. Quando vedi che le lumache aumentano significa che stai somministrando troppo mangime.

Ale87tv
09-11-2010, 15:38
perchè dark ti risulta che i guppy lascino del cibo? :-)) :-D

Dark_70
09-11-2010, 16:24
perchè dark ti risulta che i guppy lascino del cibo? :-)) :-D

dipende da quanto ne dai

Ale87tv
09-11-2010, 16:32
a beh ma devi proprio scapparti la mano... :-))

ankylosaurus08
09-11-2010, 16:44
Eccellente, allora sposto i superstiti con gli scalari!

X riky: escludo problemi di avviamento, la vasca è li da agosto e non c'è un parametro che sballa, ho perso giusto qualche avanotto di guppy ma credo che la causa sia cannibalismo... E se anche qualche cadavere rimanesse sul fondo le ampullarie lo macinerebbero in un'oretta...

X ricky e tutti quanti: ok mi avete chiarito le idee sul concetto di pesce da fondo. Cioè, mi avete spiegato meglio un concetto parzialmente illustratomi in passato.
Vi spiego: le mie conoscenze in fatto di acquari provengono da due fonti. Mio padre ed i negozianti "di fiducia", tenendo conto mio padre ripete a pappagallo quanto detto dai suddetti.
Entrambi mi hanno sempre ripetuto che i "pulitori" fossero categoricamente necessari in qualunque acquario!
Abbiate pazienza, ma da quando sei mesi fa mi sono messo "in proprio", cioè da quando ho avviato un paio di vasche curandole da solo, ho pesantemente revisionato una serie di concetti del tutto errati e non avevo la più pallida idea che questa storia dei pulitori facesse parte di questi! Ero convinto che fossero assolutamente necessari per impedire l'accumulo di sostanze morte, ritenendo che la sifonatura settimanale non bastasse a tenere pulito!
Cmq problemi di accumulo cibo sul fondo non ne ho, devo addirittura somministrare delle pastiglie che affondano per far alimentare i cory!

Ale87tv
09-11-2010, 17:12
infatti le pastiglie sono il modo corretto per allevare cory... comunque vedi dove volevo andare a parare io, molti negozianti non sono all'avanguardia, e tanti sono ignoranti..