Visualizza la versione completa : Lernaea organi interni
rossopesce
09-11-2010, 13:05
Salve a tutti! Pensavo fosse finita ma oggi ho tolto un verme sotto la lingua dopo 15 giorni di quiete. Ho un dubbio che mi attanaglia. Questi crostacei bastardissimi possono anche infilarsi negli organi interni? Su internet non c'è scritto quindi spero di no ma chiedo a qualche esperto di voi!! :-( sigh!!!
Ps: il parazin da Londra è in consegna finalmente. A giorni lo metto nell'acquario!! Sperando che uccida qualunque forma di crostaceo!!!!
rossopesce
09-11-2010, 14:50
Salve a tutti! Pensavo fosse finita ma oggi ho tolto un verme sotto la lingua dopo 15 giorni di quiete. Ho un dubbio che mi attanaglia. Questi crostacei bastardissimi possono anche infilarsi negli organi interni? Su internet non c'è scritto quindi spero di no ma chiedo a qualche esperto di voi!! :-( sigh!!!
Ps: il parazin da Londra è in consegna finalmente. A giorni lo metto nell'acquario!! Sperando che uccida qualunque forma di crostaceo!!!!
Giuro! In fondo tra l'altro! Ho sudato freddo xche non riuscivo a toglerla! Ho dovuto tirare e gli è uscito anche una goccia rossa di sangue! Non vorrei ne avessero altre al loro interno visto che anche l'altro pur muovendosi quasi (e dico quasi) sempre ogni tanto muove a raffica velocissimamente le pinne sotto la pancia! Sono preoccupatissimo! Ma ci tengo troppo a quelle due palline!
Ora ho messo sale x disinfettare e flagyl per vedere se le pinne veloci sono dovute a flagellati.
Beh...in bocca...io la lingua ai miei non la vedo.
Guarda la tua è una domanda da un milione di dollari, è un parassita esterno...è un po' come dire ho una zecca nello stomaco, improbabile.
Non capisco la cura del Flagyl, le feci sono normali?
rossopesce
10-11-2010, 01:37
Beh...in bocca...io la lingua ai miei non la vedo.
Guarda la tua è una domanda da un milione di dollari, è un parassita esterno...è un po' come dire ho una zecca nello stomaco, improbabile.
Non capisco la cura del Flagyl, le feci sono normali?
Ni nel senso che non ne fa.
Ma se sono esterni xchè finiscono in bocca?
Una tempo da gluma avevo tolta da dentro una branchia!!! :-(
Sarà finito l'ovetto in bocca e lì è rimasto, la aprono e chiudono sempre, nello stomaco la digerirebbero...penso.
Mi spieghi l'ultima riga? non riesco a tradurla :-))
rossopesce
12-11-2010, 16:19
Sarà finito l'ovetto in bocca e lì è rimasto, la aprono e chiudono sempre, nello stomaco la digerirebbero...penso.
Mi spieghi l'ultima riga? non riesco a tradurla :-))
Una tempo da gluma avevo tolta da dentro una branchia!!!
Una tempo fa la avevo tolta da dentro una branchia!!!
Sorry scrittura in velocita dell'iphone.. :-)
--
Nel frattempo e' arrivato il parazin.
Ditemi se ho fatto bene:
- Ho isolato i due vecchi rossi in un acquario da circa 15 litri con 12 litri di acqua. Inserita mezza pastiglia di parazin (dosaggio 1 pastiglia ogni 22,5 litri). Ce li lasci per 10 giorni. Dopo 10 giorni cambio l'acqua e ci metto un'altra mezza pastiglia x altri 10 giorni. Problema: l'acqua puzza un po perche il filtro e' piccolo e non biologico. Spero che 10 giorni non siano troppi. Che dite? Ogni tanto metto un po di batteri per distruggere i nitriti.
- Ho bollito sabbia e tronco. Ho lavato pompa, cassone filtro. Ho lavato persino il cannolicchi distruggendo la colonia batterica. Ho comprato 10 bioball da 48mm e le ho messe nel filtro al posto dei cannolicchi. Ho messo anche meta dei cannolicchi vecchi ormai lavati senza (si spera) lernaea. Ho messo l'attivatore batterico e messo dentro la roba bollita.
Ci ho messo anche l'ampullaria e la neritina (col filtro non maturo va bene? son lumache..) perche non sapevo dove mettermele....
- Tra un mese l'acquario dovrebbe avere di nuovo i batteri e il trattamento anti lernaea dovrebbe avere avuto successo.
Ho fatto bene a mettere le bioball? Mi hanno detto che la quantita che ne ho inserito serve per 180 litri.. io ne ho 100 dovrebbe essere ottimo spero. Inoltre ci ho messo anche mezzo chilo di cannolicchi.
La lernaea (nel caso fosse rimasta qualche spora nelle cose di plastica che non potevo bollire) muore da sola nell'acquario senza pesci? Anche se ci sono le lumache?
Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Non conosco assolutamente il Parazin mi spiace, ma sei sicuro che andava fatto tutto 'sto macello? A proposito ringrazia il tuo negoziante......
rossopesce
13-11-2010, 02:55
Non conosco assolutamente il Parazin mi spiace, ma sei sicuro che andava fatto tutto 'sto macello? A proposito ringrazia il tuo negoziante......
Ok. Parazin parte x il resto ho fatto cose buone? O cmq migliorative? La lernaea con la vasca vuota muore? Le pastiglie le ho messe in questo acquatterei separato xchè mi sembra molto forte.
Ps: se vai su google e cerchi parazin vedrai che e valido!! :-)
Pps: xchè il negoziante?
Carmine85
13-11-2010, 03:40
hai fatto bene ad usare il parazin solo non capisco la dose di batteri che ci metti....non serve....
in teoria una vasca senza pesci fa morire il crostaceo che non trovando ospiti non riesce ad assimilare il sangue dei pesci.....siccome succhiano linfa e non principalmente sangue potrebbero attaccare anche i molluschi...meglio che togli anche quelli...
siccome sono ectoparassiti all interno degli organi non dovrebbero svilupparsi..le uova non sono resistenti vengono digerite....nella bocca sarà capitato un napulio o un chalimus (stadi larvali ) che si sono ancorati al pesce sviluppandosi in lernea....
visto che nella vasca vecchia dovrai rifare tutto perchè non la disinfetti così ti togli il pensiero di crostacei definitivamente?
rossopesce
13-11-2010, 11:03
hai fatto bene ad usare il parazin solo non capisco la dose di batteri che ci metti....non serve....
in teoria una vasca senza pesci fa morire il crostaceo che non trovando ospiti non riesce ad assimilare il sangue dei pesci.....siccome succhiano linfa e non principalmente sangue potrebbero attaccare anche i molluschi...meglio che togli anche quelli...
siccome sono ectoparassiti all interno degli organi non dovrebbero svilupparsi..le uova non sono resistenti vengono digerite....nella bocca sarà capitato un napulio o un chalimus (stadi larvali ) che si sono ancorati al pesce sviluppandosi in lernea....
visto che nella vasca vecchia dovrai rifare tutto perchè non la disinfetti così ti togli il pensiero di crostacei definitivamente?
Grazie mille! Allora tolgo anche le lumache :-)
La vasca l'ho disinfettata bollendo tutto il possibile. Poi metterò 4 pastiglie di parazin anche in quella vasca prima di reimmettete i pesci per sicurezza :-)
Grazie mille!!
rossopesce
13-11-2010, 11:18
hai fatto bene ad usare il parazin solo non capisco la dose di batteri che ci metti....non serve....
in teoria una vasca senza pesci fa morire il crostaceo che non trovando ospiti non riesce ad assimilare il sangue dei pesci.....siccome succhiano linfa e non principalmente sangue potrebbero attaccare anche i molluschi...meglio che togli anche quelli...
siccome sono ectoparassiti all interno degli organi non dovrebbero svilupparsi..le uova non sono resistenti vengono digerite....nella bocca sarà capitato un napulio o un chalimus (stadi larvali ) che si sono ancorati al pesce sviluppandosi in lernea....
visto che nella vasca vecchia dovrai rifare tutto perchè non la disinfetti così ti togli il pensiero di crostacei definitivamente?
Grazie mille! Allora tolgo anche le lumache :-)
La vasca l'ho disinfettata bollendo tutto il possibile. Poi metterò 4 pastiglie di parazin anche in quella vasca prima di reimmettete i pesci per sicurezza :-)
Grazie mille!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |